David L. Fulton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Brunokito ha spostato la pagina Utente:Brunokito/Sandbox21 a David L. Fulton: Voce nuova (traduzione dalla Wiki inglese) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = David L.
|Cognome = Fulton
|ForzaOrdinamento = Fulton, David L.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Seattle
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|
|Attività = collezionista d'arte
|Attività2 = violinista
|Attività3 = informatico
|AttivitàAltre = , [[imprenditore]] e [[direttore amministrativo]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = David L. Fulton & Lord Wilton (2008).jpg
|Didascalia = Fulton e Lord Wilton (2008)
|DimImmagine = 250
}}
}} È collezionista privato di [[musica antica|strumenti antichi]] di [[Cremona]]<ref name="All Things Strings">{{cite journal|last1=Shrader |first1=Erin |date=October 2005 |title=Collector David Fulton: Steward of Italy's Rarest Instruments |journal=All Things Strings |publisher=Strings Magazine |doi= |url=http://www.stringsmagazine.com/layout/set/print/News/Interviews-Profiles/Collector-David-Fulton-Steward-of-Italy-s-Rarest-Instruments |accessdate=5/10/2011 }}{{dead link|date=December 2016 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}</ref>▼
▲
<!-- | image = David L. Fulton & Lord Wilton (2008).jpg
| caption = Fulton & Lord Wilton (2008)
Riga 56 ⟶ 37:
Fulton si è esibito da professionista con la Hartford Symphony Orchestra come violinista. Nel 1970 fondò il Dipartimento di [[Informatica]] della [[Bowling Green State University]] prestando servizio per 10 anni come professore e presidente. Mentre era ancora a Bowling Green, cofondò la Fox Software, che alla fine ottenne un riconoscimento internazionale per la sua applicazione di gestione dei database, ''FoxPro''. In seguito alla vendita di Fox Software alla [[Microsoft]] nel 1992 il Dr. Fulton è stato Vice Presidente di Microsoft per i prodotti di database fino al suo pensionamento nel 1994.
Fulton ha prodotto diversi documentari sui violini e la musica. Il primo è stato ''Homage'' (2008), che vinse il premio ''Juno 2009'' come "Album classico dell'anno: Solista o gruppo da camera".<ref>
Il secondo, ''Maestri del violino: due gentiluomini di Cremona'' (2010), narrato da [[Alfred Molina]] e interpretato dai famosi violinisti James Ehnes, [[Joshua Bell]], [[Midori Gotō]], [[Itzhak Perlman]] tra gli altri, esamina la storia e l'uso moderno dei violini [[Stradivari]] e [[Guarneri del Gesù]].<ref>https://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_ss_i_0_14?url=search-alias%3Daps&field-keywords=violin%20masters%20two%20gentlemen%20of%20cremona&sprefix=violin+masters%2Caps%2C166&rh=i%3Aaps%2Ck%3Aviolin%20masters%20two%20gentlemen%20of%20cremona</ref> ''Maestri del violino'' vinse un Emmy nel 2012 nella categoria "Documentario - Storico".
Riga 63 ⟶ 44:
== Strumenti importanti ==
===
*[[Stradivari]] ''[[Stradivari La Pucelle|La Pucelle]]'' 1709
*[[Stradivari]] "General Kyd, Perlman" 1714
*[[Stradivari
*[[Stradivari]] "Baron d'Assignies" 1713
*[[Stradivari]] "Alba, Herzog, Coronation" 1719
Riga 79 ⟶ 60:
*[[Guarneri del Gesù]] "Carrodus" 1743
*[[Pietro Giovanni Guarneri|Pietro Guarneri, of Mantua]] "Shapiro" 1698
*[[Carlo Bergonzi (
*[[Giovanni Battista Guadagnini]], Turin'' 1778''
===
*[[Andrea Guarneri (liutaio)|Andrea Guarneri]] "Conte Vitale" 1676
* [[Gasparo da Salò]] "Krasner, Kelley" c. 1580
Riga 88 ⟶ 69:
* [[Antonio Amati|Antonio]] e [[Girolamo Amati (liutaio)|Girolamo Amati]], Cremona 1619
* ''Girolamo Amati (Hieronymus II or Girolamo Amati (II)'' 1703
* [[Vincenzo Rugeri]], Cremona
===
* [[Stradivari]] "Bass of Spain, Adam" 1713
* [[Pietro Guarneri|Pietro Guarneri, of Venice]] "Beatrice Harrison" 1739
* [[Domenico Montagnana|Montagnana]] "George Gudgeon" 1737
* [[Giuseppe Guarneri del Gesù]] "Messeas" 1731<ref name="Cozio">{{
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:Imprenditori statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Imprenditori statunitensi del XXI secolo]]
|