Barbara Britton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voci correlate
Doppiatrici italiane: Ciak Hollywood
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Barbara
|Cognome = Britton
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]]pseudonimo di '''Barbara Brantingham'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Long Beach
Riga 11:
|AnnoMorte = 1980
|Attività = attrice
|AttivitàAltre = [[cinema]]tografica, [[teatro|teatrale]] e [[televisione|televisiva]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Barbara Britton 1953.jpg
|Didascalia = Barbara Britton ([[1953]])
}}
 
Riga 20 ⟶ 19:
Barbara Britton studiò al ''Polytechnic High School'' e successivamente frequentò il ''Long Beach City College'' per studiare dizione, in prospettiva di avviarsi alla carriera di insegnante di recitazione e arte drammatica. Mentre frequentava il college, iniziò a calcare il palcoscenico e partecipò a diverse produzioni teatrali locali in [[California]].
 
Nel 1941 una sua immagine sulla prima pagina di un giornale locale di [[Pasadena (California)|Pasadena]] attirò l'attenzione di un talent scout della [[Paramount Pictures]], che le fece firmare un contratto con la nota casa produttrice. La Britton debuttò sul grande schermo nel film ''[[Secrets of the Wasteland]]'' (1941), un western con [[William Boyd]], e subito dopo apparve accanto a [[Bob Hope]] nella commedia ''[[Il reRe della Louisiana]]'' (1941). L'anno successivo ebbe un ruolo più consistente nel kolossal d'avventura ''[[Vento selvaggio]]'' (1942) di [[Cecil B. DeMille]], al fianco di [[John Wayne]] e [[Ray Milland]].
 
Durante gli [[anni 1940|anni quaranta]] la Britton lavorò intensamente e recitò in popolari film come ''[[Sorelle in armi]]'' (1943), storia degli amori e delle esperienze di guerra di un gruppo di infermiere di ritorno dal fronte bellico [[Filippine|filippino]], ''[[La storia del dottor Wassell]]'' (1944), accanto a [[Gary Cooper]], ''[[L'estrema rinuncia]]'' (1944) e ''[[Ho ucciso JesseJess il bandito]]'' (1949). In tre occasioni fu partner di [[Randolph Scott]], nei film ''[[Capitan Kidd]]'' (1945), ''[[I bandoleros]]'' (1947) e ''[[Il solitario del Texas]]'' (1948), e continuò a frequentare il genere western con ''[[Il virginiano (film)|Il virginiano]]'' (1946), dove apparve al fianco di [[Joel McCrea]], altro grande divo del genere, e ''[[Loaded Pistols]]'' (1948), con il cantante-attore [[Gene Autry]].
 
All'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]] la Britton rallentò sensibilmente l'attività cinematografica e si rivolse al piccolo schermo, comparendo in diverse celebri serie antologiche come ''[[Lux Video Theatre]]'' (1951) e ''[[Schlitz Playhouse of Stars]]'' (1952). Per due stagioni, dal 1952 al 1954, fu protagonista della serie gialla ''[[Mr. And Mrs. North]]'', recitando per 55 episodi nel ruolo di Pamela North, investigatrice dilettante con il marito (interpretato da [[Richard Denning]]). Durante il decennio e nei successivi [[anni 1960|anni sessanta]] fu inoltre molto popolare come testimonial commerciale degli spot dei cosmetici [[Revlon]].
Riga 33 ⟶ 32:
=== Cinema ===
* ''[[Secrets of the Wasteland]]'', regia di [[Derwin Abrahams]] (1941)
* ''[[Il reRe della Louisiana]]'' (''Louisiana Purchase''), regia di [[Irving Cummings]] (1941)
* ''[[La fortezza s'arrende]]'' (''The Fleet's In''), regia di [[Victor Schertzinger]] (1942)
* ''[[Vento selvaggio]]'' (''Reap the Wild Wind''), regia di [[Cecil B. DeMille]] (1942)
Riga 53 ⟶ 52:
* ''[[Il ritorno di Montecristo]]'' (''The Return of Monte Cristo''), regia di [[Henry Levin]] (1946)
* ''[[I bandoleros]]'' (''Gunfighters''), regia di [[George Waggner]] (1947)
* ''[[Il solitario del Texas]]'' (''Albuquerque''), regia di [[Ray Enright (regista)|Ray Enright]] (1948)
* ''[[Mr. Reckless]]'', regia di [[Frank McDonald]] (1948)
* ''[[Ciclone (film)|Ciclone]]'' (''The Untamed Breed''), regia di [[Charles Lamont]] (1948)
* ''[[Loaded Pistols]]'', regia di [[John English]] (1948)
* ''[[Cover Up (film 1949)|Cover Up]]'', regia di [[Alfred E. Green]] (1949)
* ''[[Ho ucciso JesseJess il bandito]]'' (''I Shot Jesse James''), regia di [[Samuel Fuller]] (1949)
* ''[[Botta senza risposta]]'' (''Champagne for Ceasar''), regia di [[Richard Whorf]] (1950)
* ''[[La figlia di Zorro]]'' (''The Bandit Queen''), regia di [[William Berke]] (1950)
Riga 69 ⟶ 68:
* ''[[I pionieri dell'Alaska]]'' (''The Spoilers''), regia di [[Jesse Hibbs]] (1955)
=== Televisione ===
* ''[[Pulitzer Prize Playhouse]]'' - serie TV, 1 episodio (1951)
* ''[[Lux Video Theatre]]'' - serie TV, 1 episodio (1951)
* ''[[Lights Out (serie televisiva)|Lights Out]]'' - serie TV, 1 episodio [[Episodi di Lights Out (terza stagione)#The Crushed Rose|3x33]] (1951)
* ''[[Armstrong Circle Theatre]]'' - serie TV, 2 episodi (1950-1951)
* ''[[Cameo Theatre]]'' - serie TV, 1 episodio (1951)
* ''[[Schlitz Playhouse of Stars]]'' - serie TV, 1 episodio (1952)
* ''[[Mr. & Mrs. North]]'' - serie TV, 55 episodi (1952-1954)
* ''[[Danger (serie televisiva)|Danger]]'' - serie TV, 1 episodio (1954)
* ''[[Climax!]]'' - serie TV, 1 episodio [[Episodi di Climax! (prima stagione)#Flight 951|1x22]] (1955)
* ''[[Appointment with Adventure]]'' - serie TV, 1 episodio (1955)
* ''[[Robert Montgomery Presents]]'' - serie TV, 4 episodi (1950-1955)
* ''[[The Christophers]]'' - serie TV, 1 episodio (1955)
* ''[[The Ford Television Theatre]]'' - serie TV, 2 episodi (1955)
* ''[[The Comedy Spot]]'' - serie TV, 1 episodio (1960)
* ''[[Una vita da vivere]]'' (''One Life to Live'') - serie TV, 1 episodio (1979)
 
== Doppiatrici italiane ==
* [[Renata Marini]] in ''Il gigante di Boston'', ''Non è peccato'', ''I pionieri dell'Alaska''
* [[FrancaRosetta D'AmatoCalavetta]] nelin ridoppiaggio''La devalle dei bruti'', ''Il virginianoritorno di Montecristo''
* [[Rina Morelli]] in ''Sorelle in armi'' (ridoppiaggio dopoguerra)
* [[Franca D'Amato]] in ''Il virginiano'' (ridoppiaggio DVD)
 
== Voci correlate ==
Riga 95 ⟶ 96:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GSln=Britton&GSfn=Barbara&GSbyrel=all&GSdyrel=all&GSob=n&GRid=17362382&df=all&|titolo= Barbara Britton su ''Find A Grave''|accesso= 28 gennaio 2013}}
* {{cita web|http://www.glamourgirlsofthesilverscreen.com/show/34/Barbara+Britton/index.html|pagina su Barbara Britton|lingua=en}}