Ugo Grassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ho confermato che è stato canditato nella lista del Movimento 5 Stelle
 
(81 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine = Ugo Grassi datisenato 2018.jpg
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 23 marzo 2018
|mandatofine = 12 ottobre 2022
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare = - [[Movimento 5 Stelle]] <small>(fino al 12/12/2019)</small><br/>- [[Lega - Salvini premier]]-[[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]] <small>(dal 12/12/2019 al 18/05/2022)</small><br/>- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura#Camera dei Deputati|Misto]]/[[Non iscritti|Ni]] <small>(dal 06/05/2022 al 06/06/2022)</small><br/>- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura#Camera dei Deputati|Misto]]/[[Italia al Centro]] ([[Identità e Azione|IDeA]]-[[Cambiamo!|C]]-[[Europeisti-MAIE-Centro Democratico#Europeisti|Europeisti]]-[[Noi di Centro|noi Di Centro (Noi Campani)]]) <small>(dal 06/06/2022)</small>
|gruppo parlamentare = [[Movimento 5 Stelle]]
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Campania (Senato della Repubblica)|Campania]]
|collegio = [[Collegio uninominale Campania - 03 (2017)|3 (Avellino)]]
|partito = [[Giovanni Toti|Italia al Centro]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2018-2019)</small><br />[[Lega per Salvini Premier|LSP]] <small>(2019-2022)</small>
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]
|titolo di studio = Laurea in Griurisprudenza[[Giurisprudenza]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in Griurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Napoli Federico II]]
|professione = [[Professore Ordinariouniversitario]] di [[Diritto Civilecivile]]
|firma =
|incarichi = *Segretario della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|1ª Commissione Affari costituzionali]] <small>(dal 29/07/2020 al 17/05/2022)</small>
|tipo nomina =
*Vicepresidente del [[Consiglio di garanzia]] <small>(dal 20/02/2019 al 12/10/2022)</small>
|incarichi =
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032642.htm
}}
Riga 33 ⟶ 31:
|Epoca = 2000
|Attività = giurista
|Attività2 = docentepolitico
|Attività3 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
}}
 
== Biografia ==
Nato il 13 ottobre [[1964]] a [[Napoli]], ma vive ad [[Avellino]]; si è laureato in giurisprudenza[[Giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli Federico II]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.irpinianews.it/ugo-grassi-la-sua-campagna-elettorale-liberiamo-litalia-e-lirpinia/|titolo=Ugo Grassi al contrattacco: "Solo insulti da chi è al canto del cigno"|pubblicazione=Irpinianews.it|data=2018-02-06|accesso=2018-09-20}}</ref>
 
HaProfessore ordinario, ha ricoperto il ruolo di direttore didel dipartimentoDipartimento di giurisprudenzaGiurisprudenza dell'[[Università degli Studi di Napoli "Parthenope"]]., Annoverabileed traè ititolare piùdella insignicattedra giuristidi partenopei,Istituzioni nello stesso ateneo ha insegnatodi [[dirittoDiritto civileprivato]] nello stesso ateneo.
 
===Attività politica===
=== Elezione a senatore ===
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene elettocandidato al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Campania - 03 (2017)|collegio uninominale diCampania - 03 (Avellino)]], sostenutonella dallista del [[Movimento 5 Stelle]] (M5S), venendo eletto senatore con il 43,87% dei voti sconfiggendo i candidati del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]], in quota [[Noi con l'Italia]] - [[Unione di Centro (2002)|UDC]], [[Giuseppe Galati]] (28,34%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Luigi Famiglietti]] (20,86%).
 
Il 12 dicembre [[2019]], dopo aver espresso il proprio dissenso sulla posizione del M5S in merito al [[Meccanismo europeo di stabilità|MES]] e aver votato contro la risoluzione della maggioranza, aderisce alla [[Lega per Salvini Premier]] insieme ai colleghi di partito [[Stefano Lucidi]] e [[Francesco Urraro]], motivando la sua scelta perché "''Non mi è stata data la possibilità di dare il mio contributo''".<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/12/12/news/ugo_grassi_lascia_m5s_e_passa_a_lega-243269049/|titolo= M5s, i senatori Grassi, Lucidi e Urraro passano alla Lega|data=12 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.irpinia24.it/wp/blog/2019/12/19/ugo-grassi-conferenza-stampa-sul-passaggio-del-senatore-dal-m5s-alla-lega/|titolo=Ugo Grassi, conferenza stampa sul passaggio del senatore dal M5S alla Lega|data=19 dicembre 2019|accesso=17 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/12/m5s-ugo-grassi-lascia-e-passa-alla-lega-di-maio-dica-quanto-costa-un-senatore-al-chilo/5611823/|titolo=Senato, Grassi lascia M5s e passa alla Lega. Di Maio: "Dica quanto costa al kg". Da Renzi alla Camera arriva Bendinelli di Forza Italia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-12-12|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref>
 
È tra i 64 firmatari (due soli della Lega) per il [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum confermativo sulla riduzione dei parlamentari]], firma apposta quando era ancora iscritto al gruppo del M5S.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/18/taglio-parlamentari-forza-italia-guida-la-coalizione-dei-salva-poltrone-firmano-per-il-referendum-pure-7-pd-3-m5s-e-2-renziani/5625598/|titolo=Taglio parlamentari, Forza Italia guida la coalizione dei salva-poltrone. Firmano per il referendum pure 7 Pd, 3 M5S e due renziani|data=18 dicembre 2019|accesso=19 dicembre 2019}}</ref>
 
È vicepresidente del [[Consiglio di garanzia]] del [[Senato]]<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/CommissioniStoriche/0-00058.htm|titolo=Senato.it|accesso=21 maggio 2021}}</ref> e il 19 maggio 2020, confermando la decisione della [[Commissione contenziosa del Senato della Repubblica|Commissione contenziosa]], vota a favore della restituzione dell'[[Vitalizio del parlamentare in Italia|assegno vitalizio]] a [[Roberto Formigoni]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/19/vitalizio-al-corrotto-formigoni-ecco-chi-sono-i-due-senatori-che-sono-passati-dal-m5s-alla-lega-e-hanno-votato-per-la-restituzione-dellassegno/6203049/|titolo=Il Fatto Quotidiano del 19 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210522002853/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/19/vitalizio-al-corrotto-formigoni-ecco-chi-sono-i-due-senatori-che-sono-passati-dal-m5s-alla-lega-e-hanno-votato-per-la-restituzione-dellassegno/6203049/|dataarchivio=22 maggio 2021|accesso=21 maggio 2021|urlmorto=sì}}</ref> così annullando la delibera [[Pietro Grasso|Grasso]]-[[Laura Boldrini|Boldrini]] del 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/vitalizi-il-consiglio-garanzia-del-senato-conferma-la-restituzione-a-formigoni_32529049-202102k.shtml|titolo=Notizia da TGcom24.it|accesso=21 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210519055300/https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/vitalizi-il-consiglio-garanzia-del-senato-conferma-la-restituzione-a-formigoni_32529049-202102k.shtml|dataarchivio=19 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/05/18/vitalizi-il-consiglio-di-garanzia-del-senato-conferma-la-restituzione_1681184b-ab02-4af6-ba0a-41e28bf8da05.html|titolo=Notizia su Ansa.it|accesso=21 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210519075340/https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/05/18/vitalizi-il-consiglio-di-garanzia-del-senato-conferma-la-restituzione_1681184b-ab02-4af6-ba0a-41e28bf8da05.html|dataarchivio=19 maggio 2021}}</ref>
 
Il 18 maggio 2022 abbandona la Lega per iscriversi al [[Gruppo misto nella XVIII legislatura#Senato della Repubblica|gruppo misto del Senato]], per poi aderire il 6 giugno alla componente di [[Italia al Centro]] di [[Giovanni Toti]], decidendo successivamente di non ricandidarsi alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022]].
 
== Vita privata ==
È sposato con Romana Capaldo, [[Notaio|notaia]], figlia del [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Atripalda]] Gerardo Capaldo e nipote del [[banchiere]] ed [[economista]] [[Pellegrino Capaldo]].<ref>{{cita web|url=https://www.atripaldanews.it/2019/02/26/consiglio-notarile-di-avellino-romana-capaldo-eletta-presidente/|titolo=Consiglio notarile di Avellino, Romana Capaldo eletta presidente|data=26 febbraio 2019|accesso=19 dicembre 2019}}</ref>
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 61:
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
|gruppo parlamentare =* [[Movimento 5 Stelle]]
* [[Lega per Salvini Premier]]
* [[Italia al Centro]]
 
== Altri progetti ==
Riga 62 ⟶ 74:
{{Portale|Biografie|Politica|Università}}
 
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]