Baia della Recherche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Esplorazione francese: Complerara fonte
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
== Esplorazione francese ==
Gli esploratori francesi piantarono un campo e condussero osservazioni botaniche e scientifiche nel sito della baia nell'aprile [[1972]] per 26 giorni, per poi ritornarvi per altri 24 giorni nel gennaio [[1793]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.environment.gov.au/system/files/pages/841aacc8-4ce7-4477-b343-0dec0659c0ef/files/national-heritage-recherche.pdf|titolo=Recherche Bay (North East Peninsula) Area|editore=Australia’s National Heritage|formato=pdf|accesso=24 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140817010334/http://www.environment.gov.au/system/files/pages/841aacc8-4ce7-4477-b343-0dec0659c0ef/files/national-heritage-recherche.pdf|dataarchivio=17 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> Entrambi gli approdi furono obbligati dall'impellente necessità di trovare rifugio e di rifornirsi di provviste, sebbene venne destinato alla ricerca scientifica il maggior tempo possibile. I botanici [[Jacques-Julien Houtou de La Billardière|Jacques Labillardière]], [[Claude Antoine Gaspard Riche|Claude Riche]] e Étienne Pierre Ventenat assistiti dal giardiniere botanico Félix Delahaye raccolsero e catalogarono quasi 5 000{{formatnum:5000}} campioni tra cui quello di eucalipto (''[[Eucalyptus globulus]]''), il quale divenne in seguito il simbolo floreale dell'isola di Tasmania. La spedizione ebbe inoltre amichevoli contatti con gli [[Aborigeni della Tasmania|aborigeni tasmaniani]] dell'area nel 1793.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Tasmania]]
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Australia}}
 
[[Categoria:Geografia della Tasmania]]