Romualdo Coviello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro deprecato "tendenza" dal template:Carica pubblica come da richiesta |
|||
| (19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Romualdo Coviello
|immagine = Romualdo Coviello.jpg
|didascalia =
|carica = [[
|mandatoinizio = 29 luglio 1980
|mandatofine = 7 agosto 1980
|predecessore = [[Vincenzo Verrastro]]
|successore = [[Giuseppe Guarino (giurista)|Giuseppe Guarino]]
|gruppo parlamentare = Democrazia Cristiana, Partito Popolare Italiano, Margherita▼
|carica2 = [[Commissione Bilancio del Senato della Repubblica#Presidenti|Presidente della 5ª Commissione Bilancio del Senato della Repubblica]]
|mandatoinizio2 = 5 giugno 1996
|mandatofine2 = 29 maggio 2001
|predecessore2 = [[Silvano Boroli]]
|successore2 = [[Antonio Azzollini]]
|carica3 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 = 2 luglio 1987
|mandatofine3 = 27 aprile 2006
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|S|X|XI|XII|XIII|XIV}}
|sito = http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00000714.htm▼
|gruppo parlamentare3 = '''X''': [[Democrazia Cristiana|DC]]<br/>'''XI''': [[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]-[[Democrazia Cristiana|DC]]<br/>'''XII'''-'''XIII''': [[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]<br/>'''XIV''': [[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]]-[[L'Ulivo]]
|coalizione3 = [[Patto per l'Italia]] <small>(XII)</small><br/>[[L'Ulivo]] <small>(XIII, XIV)</small>
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Basilicata (Senato della Repubblica)|Basilicata]]
|collegio3 = '''X'''-'''XI''': [[Collegio elettorale di Corleto Perticara (Senato della Repubblica)|Corleto Perticara]]<br/>'''XIII'''-'''XIV''': [[Collegio elettorale di Lauria (Senato della Repubblica)|Lauria]]
▲|
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
|incarichi3 = '''XI legislatura:'''
*Vicepresidente della [[Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica|11ª Commissione Lavoro, previdenza sociale]] <small>(dal 17/06/1992 al 14/04/1994)</small>
}}
{{Bio
|Nome = Romualdo Vittorio
|Cognome = Coviello
|Sesso = M
Riga 31 ⟶ 38:
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 21 gennaio
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] dal 2 luglio [[1987]] al 27 aprile [[2006]] per cinque [[Legislatura|legislature]] ({{NumLegRepubblica|S|X|XI|XII|XIII|XIV}}), ricoprendo diversi incarichi parlamentari
}}
==
Nato l'8 maggio [[1940]] ad [[Avigliano]],
Per anni svolse attività di [[ricerca scientifica]] nel campo dell'economia agraria presso le [[Università]] della Basilicata e di [[Università degli Studi di Bari|Bari]].
Passato all'attività politica, è stato [[Consiglio regionale della Basilicata|consigliere regionale]] della [[Basilicata]] sin dalla prima consiliatura, [[Consiglio regionale della Basilicata#Presidenti del Consiglio regionale|presidente del Consiglio regionale]] e [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] regionale all'[[agricoltura]] e programmazione economica della [[Regione Basilicata]]. Fu inoltre vice-responsabile del Comitato nazionale per lo sviluppo agricolo e professore di economia e politica agraria all'Università di Bari.
Da marzo 2011 è membro del Consiglio Scientifico dell’INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. ▼
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1987|elezioni politiche del 1987]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]], tra le liste della [[Democrazia Cristiana|DC]] nel [[Collegio elettorale di Corleto Perticara (Senato della Repubblica)|collegio di Corleto Perticara]] della [[Circoscrizione Basilicata (Senato della Repubblica)|circoscrizione Basilicata]], venendo eletto senatore. Nel corso della [[X legislatura della Repubblica Italiana|X legislatura]] è stato componente della [[Commissione Bilancio del Senato della Repubblica|5ª Commissione Bilancio]], membro e segretario della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione]] di controllo sugli interventi nel [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/10/BGT/Schede/Attsen/00000714.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Romualdo COVIELLO - X Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-03-02}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1992|elezioni politiche del 1992]] viene ricandidato a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]], tra le liste della DC nel [[Collegio elettorale di Corleto Perticara (Senato della Repubblica)|medesimo collegio]] della [[Circoscrizione Basilicata (Senato della Repubblica)|medesima circoscrizione]], venendo rieletto senatore. Nella [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI legislatura della Repubblica]] è stato componente e vicepresidente della [[Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica|11ª Commissione Lavoro, previdenza sociale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/11/BGT/Schede/Attsen/00000714.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Romualdo COVIELLO - XI Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-03-12}}</ref>
Nel [[1994]], con lo scioglimento della DC, aderisce alla rinascita del [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]] (PPI) di [[Mino Martinazzoli]], con cui alle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche dello stesso anno]] viene eletto per la terza volta al Senato, tra le sue liste nella [[Circoscrizione Basilicata (Senato della Repubblica)|circoscrizione Basilicata]].
Viene rieletto senatore nella XIII e la XIV legislatura, dove fu anche vicepresidente della Commissione lavoro e sicurezza sociale, Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione economica del Senato e della commissione Affari Europei. Vice presidente del Gruppo Italiano Unione Interparlamentare (Parlamentary Union) dal 2001 al 2006, partecipò a missioni dell'UIP all'estero, e a lavori commissioni WTO e ONU. Dal [[2004]] è stato anche consigliere della SVIMEZ.
▲Da marzo [[2011]]
Muore il 21 gennaio [[2022]] a [[Roma]], all'età di 81 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2022/01/21/morto-romualdo-coviello-fu-senatore-dal-1987-al-2006_9deb114c-577b-4cdb-a837-0f9e5335d638.html|titolo=Morto Romualdo Coviello, fu senatore dal 1987 al 2006 - Basilicata|sito=Agenzia ANSA|data=2022-01-21|lingua=it|accesso=2023-03-01}}</ref>
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1987]]
* [[X legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992]]
* [[XI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1994]]
* [[XII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1996]]
* [[XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2001]]
* [[XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Democrazia Cristiana]]
* [[Partito Popolare Italiano (1994)]]
* [[Democrazia è Libertà - La Margherita]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica|università}}
[[Categoria:Senatori della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
Riga 65 ⟶ 106:
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi della Basilicata]]
[[Categoria:Professori dell'Università di Bari]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi della Basilicata]]
| |||