Primo Di Nicola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro deprecato "tendenza" dal template:Carica pubblica come da richiesta |
m →Biografia: clean up, replaced: E' → È |
||
(46 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia =
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 23 marzo
|mandatofine = 12 ottobre 2022
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare = [[Movimento 5 Stelle]] <small>(fino al 22/06/2022)</small><br/>[[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]-[[Non iscritti|NI]] <small>(dal 22/06/2022 al 30/06/2022)</small><br/>[[Insieme per il futuro]] - [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] <small>(dal 30/06/2022)</small>
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Abruzzo (Senato della Repubblica)|Abruzzo]]
|collegio = [[Collegio uninominale Abruzzo - 01 (Senato della Repubblica 2017)|1 (Pescara)]]
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2022)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2018-2022)</small><br /> [[Impegno Civico|IC]] <small>(2022)</small>
|titolo di studio = Laurea in
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|professione = Giornalista
|firma =
|incarichi = *Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]] al [[Senato della Repubblica]]<br/><small>(dal 03/07/2018 al 30/10/2019)</small>
*[[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi|Vicepresidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi]]<br/><small>(dal 18/07/2018)</small>
*[[Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica|6ª Commissione Finanze e Tesoro]]<br/><small>(dal 21/06/2018)</small>
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032621.htm
}}{{Bio
|Nome = Primo
|Cognome = Di Nicola
Riga 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000▼
|Attività = giornalista
|Attività2 = politico
▲|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica Italiana]] nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
}}
== Biografia ==
Nato nel [[1952]] a [[Castellafiume]], in
[[File:Luigi Di Maio con Sara Marcozzi e Primo Di Nicola ad Avezzano.jpg|thumb|Primo Di Nicola con [[Luigi Di Maio]] e Sara Marcozzi ad [[Avezzano]] nel 2019]]▼
Laureato in [[filosofia]] all'[[
▲Nato a [[Castellafiume]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]]), ma vive a [[Roma]].
Dal [[2014]] ha lavorato alla versione del [[giornale on-line]] ''[[Il Fatto Quotidiano]]'', curandone la sezione ''Palazzi&Potere''.
▲Laureato in filosofia all'[[università La Sapienza]], per 30 anni ha lavorato come giornalista al settimanale ''[[L'Espresso]]'', realizzando e collaborando a importanti inchieste, come quella che nel 1978 portò alle dimissioni di [[Giovanni Leone]] da presidente della Repubblica<ref>{{cita web|url=http://www.giornalistitalia.it/il-centro-primo-di-nicola-e-il-nuovo-direttore/|titolo=Il Centro: Primo Di Nicola è il nuovo direttore|editore=Giornalisti Italia|data=28 ottobre 2016|accesso=18 luglio 2018}}</ref> (le accuse contro Leone risultarono poi non provate).
Dal
Ha diretto ''[[L'Unità]]'' per un giorno, il 23 maggio 2020, numero speciale con un inserto di quattro pagine dedicato a [[Giovanni Falcone]], nel giorno dell'anniversario della sua morte.
=== Elezione a senatore ===
▲[[File:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato nel [[Collegio uninominale Abruzzo - 01 (Senato della Repubblica 2017)|collegio uninominale di Pescara]] al [[Senato della Repubblica]], sostenuto dal [[Movimento 5 Stelle]], dove viene eletto senatore con il 40,99% dei voti contro le candidate del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]], in quota [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], Antonella Di Nino (34,24%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Civica Popolare]]-[[Alternativa Popolare|AP]], [[Federica Chiavaroli]] (17,98%)<ref name=":0" />. Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] è componente della [[Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica|6ª Commissione Finanze e Tesoro]], della [[Commissione Affari esteri, emigrazione del Senato della Repubblica|3ª Commissione Affari esteri, emigrazione]] in sostituzione di [[Vito Crimi]], vicepresidente della [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi]], oltre che membro della [[commissione parlamentare d'inchiesta]] sulle condizioni di [[lavoro]] in Italia, sullo sfruttamento e sulla [[Sicurezza sul lavoro in Italia|sicurezza]] luoghi pubblici e privati.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032621.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Primo DI NICOLA - XVIII Legislatura|accesso=2022-02-03}}</ref>
Dopo l'esito deludente per il Movimento 5 Stelle alle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]], annuncia sulla sua pagina [[Facebook]] che si dimetterà da vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] dei 5 Stelle al Senato.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13467124/m5s-primo-di-nicola-dimissioni-capo-senatori-luigi-di-maio-sotto-assedio-fronda-vuole-sostituirlo.html|titolo="Posso solo dimettermi": M5s, salta il primo big. Di Maio assediato, la fronda che lo vuole far fuori|accesso=2019-05-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chietitoday.it/politica/elezioni/europee-primo-di-nicola-dimette-vice-presidente-movimento-5-stelle-senato.html|titolo=Flop Movimento 5 stelle alle Europee: Di Nicola si dimette da vice presidente del gruppo parlamentare|sito=ChietiToday|lingua=it|accesso=2022-02-03}}</ref>
In vista della [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|elezione del Presidente della Repubblica]], è tra i primi a sostenere ad inizio gennaio 2022, assieme a [[Danilo Toninelli]], [[Giuseppe Auddino]], [[Vincenzo Presutto]], [[Antonella Campagna]] e [[Simona Nocerino]], la rielezione di [[Sergio Mattarella]] alla [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenza della Repubblica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/29/mattarella-bis-ora-lo-rivendicano-tutti-ma-ecco-chi-per-primo-ha-lavorato-alla-rielezione-del-capo-dello-stato/6473194/|titolo=Mattarella bis: ora lo rivendicano tutti, ma ecco chi per primo ha lavorato per la rielezione del capo dello Stato|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-01-29|lingua=it-IT|accesso=2022-02-03}}</ref>
Il 22 giugno 2022 abbandona il Movimento iscrivendosi a [[Insieme per il futuro]], soggetto nato da una scissione guidata dal ministro [[Luigi Di Maio]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ministro-molti-campani-e-siciliani-e-quaranta-peones-2044929.html|titolo=Con il ministro molti campani e siciliani. E quaranta peones alla prima legislatura |data=23 giugno 2022|accesso=23 giugno 2022}}</ref>, diventandone il capogruppo al Senato.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/06/23/ipf-di-maio-arrivato-ad-assemblea-parlamentari_add7826c-9466-4463-aa2e-10ebfc2c124d.html|titolo=Ipf: Di Nicola eletto capogruppo al Senato, Di Stasio capogruppo alla Camera - Politica|sito=Agenzia ANSA|data=2022-06-23|lingua=it|accesso=2022-06-23}}</ref> Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre]] viene candidato come capolista di [[Impegno civico|Impegno Civico]], lista di [[Bruno Tabacci|Tabacci]] e Di Maio, al Senato nel collegio plurinominale delle Marche, ma non viene rieletto.
==Opere==
* {{Cita libro|titolo=I cento musei della scienza e della tecnica|curatore=Primo Di Nicola|curatore2=Alessandra Mammi|anno=1984|editore=L'Espresso|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Mario Segni|autore=Primo Di Nicola|anno=1992|editore=|città=Milano}}
* {{Cita libro|titolo=Le carte del KGB|curatore=Primo Di Nicola|curatore2=Franco Giustolisi|anno=1999|editore=L'Espresso|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Orgoglio e vitalizio|autore=Primo Di Nicola|autore2=Antonio Pitoni|autore3=Giorgio Velardi|anno=2017|editore=PaperFirst|città=Roma}}
* {{Cita libro|autore=Primo Di Nicola|titolo=Annacuccù|anno=2020|editore=Castelvecchi|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Parassiti: ladri e complici: così gli italiani evadono (da sempre) il fisco|autore=Primo Di Nicola|autore2=Antonio Pitoni|autore3=Ilaria Proietti|anno=2021|editore=PaperFirst|città=Roma}}
== Note ==
Riga 54 ⟶ 71:
== Voci correlate ==
*[[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
*[[Elezioni politiche
*[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Movimento 5 Stelle]]
Riga 64 ⟶ 81:
* {{Collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Politici di Insieme per il futuro]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|