Alpi Bebie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: cs:Velebit
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(56 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne| della Croazia}}
{{coord|44|32.36771|N|15|14.50463|E|region:HR_type:mountain|display=title}}
{{S|montagne|Croazia}}
{{Catena montuosa
[[Image:Velebit.jpg|thumb|300px|La parte centrale del Velebit, vista dall'isola di [[Isola di Pago|Pago]]]]
|nomecatena = Alpi Bebie
Il '''Velebit''' (in italiano anche: ''Alpi Bebie'' o ''Monti Velèbiti'') è la più estesa catena montuosa della [[Croazia]]. La cima più alta è il ''Vaganski Vrh'' di 1757 [[Metri sul livello del mare|m.s.l.m.]].
|immagine = Svetirok.tunnel.JPG
|image_text =
|continente = [[Europa]]
|sigla_paesi = {{HRV}}
|catenaprincipale = [[Alpi Dinariche]]
|cima = [[Monte Drago]]
|altezza = 1757
|lunghezza = 145
|larghezza =
|superficie =
|massiccio =
|eta =
|rocce =
}}
[[File:Dinaric Alps subdivisions-fr.svg|thumb|Collocazione delle Alpi Bebie all'interno delle Alpi Dinariche (B5).]]
[[ImageFile:Velebit.jpg|thumb|300px|La parte centrale deldelle VelebitBebie, vista dall'isola di [[Isolaisola di Pago|Pago]]]]
IlLe '''VelebitAlpi Bebie''' (in [[Lingua italiana|italiano]] anche: ''Alpi'Monti BebieVelèbiti''', oin [[Lingua croata|croato]] ''Monti Velèbiti'Velebit''') èsono la più estesa [[catena montuosa]] della [[Croazia]]. La cima più alta è il ''[[Vaganski Vrh'']] (in [[Lingua italiana|italiano]]: Monte Drago) di 1757 [[Metri sul livelloLivello del mare|m. s.l.m.]].
 
== Caratteristiche ==
FaFanno parte delle [[Alpi dinaricheDinariche]] e si sviluppasviluppano fra la costa [[Adriatico|adriatica]] del [[Canale della Morlacca]] e l'[[altopiano di [[LikaLicca]] nell'entroterra. La catena montuosa inizia a nordovest presso [[Segna]] con il valico di ''Vratnik'' (la ''Porta Liburnica'' o ''Passo di Segna'') e finiscetermina circa 145 [[Chilometro|km]] a sudovestsudest presso le sorgenti del fiume ''[[Zermagna]]'', vicino a [[Tenin]].<!-- there's probably also a mountain pass there, find the name -->
 
IlLe VelebitAlpi èBebie sono spesso divisodivise in tre regionisezioni:
* una parte settentronalesettentrionale fra i passi di ''Vratnik''/''Porta Liburnica'' e ''Veliki Alan'' (''Grande Alan'') con la cima più alta nel monte ''Mali Rajinac'' (''Rainaz Minore'') di 1699 [[Metri sul livelloLivello del mare|m. s.l.m.]].;
* Lala parte centrale fra ''Veliki Alan'' e ''Baške Oštarije'', poco a monte di [[Carlopago]], con la cima più alta nel ''Šatorina'' (1624''Sattorina'') (1624&nbsp;m).;
* la parte meridionale fra ''Oštarije'' e ''Mali Alan'' (''Piccolo Alan''), in cui si trova la più alta cima del Vaganski vrh.
 
La maggior parte del suoloro territorio è protetto da un [[parco nazionale]]. Degno di nota in zona anche il ''[[Parco nazionale di Paclenizza]]'' (''Valli Inferno''), composto da due vallate, la ''Piccola Paclenizza'' e la ''Grande Paclenizza'', che dalla costa risalgono verso il massiccio del monte Vaganski.
 
In condizioni atmosferiche straordinarie, tipicamente tra fine maggio e inizio settembre, il tratto centrale delle Alpi Bebie è visibile da Ancona e dall'entroterra marchigiano poco prima dell'alba.
==Voci correlate==
*[[Fiordo di Zavratnica]]
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Fiordo di Zavratnica]]
* [http://www.velebit.hr/ Velebit nature park]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Geografia della Croazia]]
* {{cita web |1=http://www.velebit.hr/ |2=Velebit nature park |accesso=3 giugno 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929073323/http://www.velebit.hr/# |dataarchivio=29 settembre 2007 |urlmorto=sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
[[bs:Velebit]]
{{portale|Croazia|montagna}}
[[cs:Velebit]]
 
[[de:Velebit]]
[[Categoria:GeografiaGruppi montuosi della Croazia]]
[[en:Velebit]]
[[Categoria:Alpi Dinariche]]
[[he:ולביט]]
[[hr:Velebit]]
[[lt:Velebitas]]
[[nn:Velebit]]
[[ro:Munţii Velebit]]
[[ru:Велебит]]
[[sl:Velebit]]
[[sr:Велебит]]