PC booter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Diskette SEGA Frogger.jpg|thumb|La versione originale di ''[[Frogger]]'' per PC è un disco di avvio]]
Un '''PC booter''' è un tipo di [[software]] per [[personal computer]] [[IBM compatibile]] distribuito sotto forma di [[disco di avvio]], quindi eseguito direttamente all'accensione della macchina senza passare attraverso il [[sistema operativo]]. Su questi PC il sistema operativo utilizzato era di solito il [[DOS]], ma con questo tipo di programmi non viene caricato affatto. Questo formato veniva utilizzato negli [[anni 1980|anni ottanta]], solitalmente per la pubblicazione di [[videogioco|videogiochi]], su [[floppy disk]] da 5¼ pollici prima e 3½ pollici poi.
L'espressione "PC booter" non era utilizzata ai tempi della loro diffusione, ma è diventata comune successivamente; prima si parlava in ogni caso di giochi per PC o per IBM PC.
 
Il dischetto andava inserito nel [[Floppy disk drive|drive]] prima dell'accensione, dopo la quale il computer caricava ed eseguiva subito il videogioco e niente altro, ignorando completamente il DOS, in quanto il programma fa solo accesso diretto all'[[hardware]] [[x86]]. Questo permette di avere più [[Memoria (informatica)#Memoria primaria|memoria]] a disposizione e generalmente maggiore velocità di esecuzione, in quanto si risparmiano quelle consumate dal sistema operativo. Tuttavia è una pratica che contraddice proprio lo scopo per cui esistono i sistemi operativi, che dovrebbero fornire ai programmi un ambiente di esecuzione efficiente, con accesso a [[driver]] e [[Libreria (software)|librerie]] già ottimizzati, anche per il gioco.
Line 19 ⟶ 20:
==Collegamenti esterni==
*{{MobyGames|lista|pc-booter}}
*{{cita web|https://www.myabandonware.com/howto/|How to Play Abandonware Games - PC-Booter Games|lingua=en}}
*{{cita web|https://www.raphnet.net/programmation/booterify/index.php|Booterify: (Re)conversion de jeux à PC-Booter|lingua=fr,en}}
*{{cita web|1=http://retrograde.trustno1.org/index2.htm|2=Retrograde Station|lingua=en|tipo=raccolta di giochi|accesso=4 settembre 2021|dataarchivio=25 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090825115328/http://retrograde.trustno1.org/index2.htm|urlmorto=sì}}
 
{{portale|informatica|videogiochi}}