Andy Biersack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Andy Biersack
|tipo artista = cantante
|immagine = Andy2022 Rock im Park - Black Veil -Brides El- ReyAndrew TheatreDennis Biersack - by 2eight - LA9SC0983.jpg
|didascalia = Andy Biersack in concerto nel 20162022
|nazione = USA
|genere = Glam metal
Riga 18:
|anno fine attività = in attività
|url = http://www.officialbvb.com/
|strumento = [[Canto|voce]], [[Basso (strumento musicale)elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|band attuale = [[Black Veil Brides]]
|band precedenti = Biersack
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
}}
{{Bio
|Nome = Andrew "Andy" Dennis
|Soprannome = Andy
|Cognome = Biersack
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = pianista
Riga 43 ⟶ 45:
 
== Biografia ==
Andy Biersack è nato a Cincinnati da Chris e Amy Biersack; nel periodo dell'adolescenza era costantemente preso di mira dai bulli della sua scuola per via del suo modo di vestirsi e comportarsi e fu in questi anni che si innamorò della poesia, scrivendo molti componimenti e canzoni. Durante questo periodo, sulla piattaforma [[MySpace]], usava l'epiteto "Andy Sixx" in onore del suo idolo, il bassista dei [[MotleyMötley CrueCrüe]] [[Nikki Sixx]], che poi cambiò in "Six" (come il numero di maglia che aveva nella squadra di [[hockey su ghiaccio]] della scuola) e che poi abbandonerà definitivamente nel 2011.
 
== Carriera ==
Riga 49 ⟶ 51:
La sua carriera musicale è iniziata all'età di quattordici anni grazie agli insegnamenti del padre, membro di una band [[Punk rock|punk]] chiamata "The Edge". Il nome della sua prima band era "Biersack", con cui fece cover di gruppi come [[Alkaline Trio]] e [[Misfits (gruppo musicale)|Misfits]]; dopo aver cominciato a distribuire le sue canzoni a tutte le persone della sua scuola per farsi conoscere in giro, il gruppo è cresciuto fino a diventare i [[Black Veil Brides]].
 
Nel settembre 2009 hanno firmato un contratto con la casa discografica StanBy Records e iniziarono subito a registrare e fare progetti per un eventuale tour: nel dicembre organizzarono infatti la loro prima tournée statunitense, chiamata "On Leather Wings", mentre l'album di debutto, ''[[We Stitch These Wounds]]'', fu pubblicato il 20 luglio 2010 e vendette oltre 10.000{{formatnum:10000}} copie nella prima settimana, arrivando alla trentaseiesima posizione della [[Billboard 200]] e al primo posto della [[Independent Albums]].
 
Il secondo album, ''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set The World On Fire]]'', fu pubblicato il 14 giugno 2011 dalla [[Lava Records]] e arrivò al diciassettesimo posto della [[Billboard 200]], al terzo della classifica degli album Rock e al secondo della classifica degli album hard rock. Durante l'estate il gruppo organizzò il primo tour europeo, il [[Warped Tour]]. L'8 gennaio 2013 la Lava Records ha pubblicato il terzo album della band, ''[[Wretched and Divine]]'', il cui singolo ''Unbroken'' venne inserito nella colonna sonora del film campione d'incassi ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''.
 
Nel maggio 2014 Biersack rivelò alla rivista ''[[Kerrang!]]'' che stava lavorando a un nuovo progetto musicale da solista al di fuori dei Black Veil Brides che si sarebbe chiamato "Andy Black", spiegando che esso avrebbe avuto un suono completamente diverso da quello della band ispirato dal suo amore per il synth degli anni '80 e per la musica goth e che lavorerà con il produttore ufficiale dei Black Veil Brides John Feldmann. Il 19 maggio ha debuttato online con la sua prima canzone, ''They Don't Need to Understand'', con un video musicale distribuito attraverso Hot Topic. Nel marzo 2016, con il singolo ''We Don't Have To Dance'', anticipa il suo primo album da solista ''[[The Shadow Side]]'', uscito il 6 maggio dello stesso anno; nel corso dell'estate si terrà l’l{{'}}''Homecoming Tour''.
 
Ha recitato una piccola parte nello spot pubblicitario "Confetti" della [[AT&T]] e appare per trenta secondi nello spot "Jumped" della Montana Meth; è stato ospite d'onore nella serie web ''Averange Joe'' il cui regista è Joe Flanders, cugino di Andy. Nel 2017 ha partecipato al cast di ''American Satan''.
 
Il 15 febbraio 2019, Biersack ha annunciato il suo secondo album, ''[[The Ghost of Ohio]]'', in uscitauscito il 12 aprile 2019. Il singolo principale dell'album ''Westwood Road'' è stato rilasciatopubblicato lo stesso giorno.
 
== Vita privata ==
[[File:Black Veil Brides January 2013 30.jpg|miniatura|294x294px|Andy con la band [[Black Veil Brides]] nel gennaio [[2013]]]]
Nell'aprile 2016 haBiersack è convolato a nozze sposatocon la cantante Juliet Simms.<ref>{{Cita web|url=http://loudwire.com/black-veil-brides-andy-biersack-weds-juliet-simms/|titolo=Black Veil Brides' Andy Biersack Weds Singer Juliet Simms|sito=Loudwire|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> Il 30 ottobre 2016 è stato coinvolto in un alterco con la moglie su un volo di ritorno a Los Angeles: secondo la testimonianza video fornita dall'[[Attore pornografico|attrice pornografica]] [[Mary Carey]], la Simms ha colpito due volte in faccia il marito con forza; la Carey ha anche affermato che la Simms si è colpita da sola in faccia con le manette della compagnia aerea fino a quando il suo naso ha iniziato a sanguinare, sostenendo che si stava difendendo da Biersack. In un video registrato da un altro passeggero la Simms ha accusato Biersack di averle rotto le costole sebbene diversi testimoni abbiano affermato che Biersack non ha mai alzato le mani sulla donna. In seguito all'incidente entrambi hanno rilasciato delle dichiarazioni sugli effetti dell'alcol ma hanno anche sottolineato di non essersi separati.
 
BiersackIl cantante si è dichiarato un grande fan dei [[Fumetto|fumetti]], e ha elencato come suoi favoritialbi preferiti ''[[Batman: Knightfall]]'', ''[[V for Vendetta|V For Vendetta]]'', ''[[Batman: Hush]]'' e ''[[Kingdom Come (fumetto)|Kingdom Come]]''.
 
Il 30 ottobre 2016, Biersack è stato coinvolto in un [[Aggressione|alterco fisico]] con sua moglie, Juliet Simms, su un volo di ritorno a [[Los Angeles]]. Secondo la testimonianza video fornita dall'[[Attore pornografico|attrice pornografica]] [[Mary Carey|Mary Carey,]] testimone dell'incidente, Simms ha colpito due volte con la forza Biersack in faccia. Carey ha anche affermato che Simms si è colpita in faccia con le manette della [[compagnia aerea]] fino a quando il suo naso ha iniziato a sanguinare, sostenendo che si stava difendendo contro Biersack. In un video registrato da un altro passeggero, Simms ha accusato Biersack di averle rotto le [[Costa (anatomia)|costole]]. In seguito all'incidente, entrambi hanno rilasciato dichiarazioni sugli effetti dell'[[Alcolismo|alcol]] e confermando che non si sono separati dopo l'incidente.
 
=== Lesioni sul palcoscenico ===
Il Biersack ha subito diversi infortuni mentre si esibivaesibendosi con i [[Black Veil Brides]],: intra i particolarepiù spettacolari si può citare la sua caduta da un [[pilastro]] dialto 4,6cinque mmetri il 18 giugno 2011, a [[Hollywood]].; Nelnel tentativo di tornare sul palco, è caduto in avanti e ha colpitosbattendo la sua [[Gabbia toracica|cassa toracica]], le [[Ginocchio|ginocchia]] e il [[cranio]] sul bordo, il che ha provocato la rottura di 3tre [[Costa (anatomia)|costole]], in basso a sinistra e una spostata. Quel particolareQuesto infortunio ha fatto perdere aial [[Black Veil Brides]]gruppo la prima settimana del [[Warped Tour|Vans Warped Tour]] nel 2011.

Il 26 ottobre 2011, Biersack si è invece rotto il [[naso]] mentre si esibiva in un concerto in [[Lussemburgo|Lussemburgo,]], con conseguente ritardo nelle date prestabilite del tour.
 
== Discografia ==
=== Con i [[Black Veil Brides]] ===
*2010 – ''[[We Stitch These Wounds]]''
*2011 – ''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set The World On Fire]]''
Riga 77 ⟶ 79:
*2014 – ''[[Black Veil Brides (album)|Black Veil Brides IV]]''
*2018 – ''[[Vale (album)|Vale]]''
*2021 - ''[[The Phantom Tomorrow]]''
 
=== Andy Black ===
*2016 – ''[[The Shadow Side]]''
Riga 83 ⟶ 87:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==