Discussione:Antartide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Rivendicazioni territoriali: nuova sezione |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 111:
== Volume d'acqua ==
Nella sezione Geografia la voce riporta un volume delle acque contenute in Antartide pari a 26,6 x 10^9 Km cubi, mentre in realtà sono 26,6 x 10^6 Km cubi, ossia mille volte meno.{{non firmato|93.42.2.24|13:24, 16 nov 2019}}
:Corretto come da fonte, grazie.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:12, 16 nov 2019 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=127320136 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181225211652/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ay.html%20 per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ay.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190710165146/https://www.pnas.org/content/early/2019/06/25/1906556116 per https://www.pnas.org/content/early/2019/06/25/1906556116
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181225211652/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ay.html%20 per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ay.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:04, 12 mag 2022 (CEST)
== Rivendicazioni territoriali ==
Nel capitolo ''Rivendicazioni territoriali'', al capoverso ''Paesi con altre rivendicazioni'', sono elencati diversi stati, tra cui anche l'Italia. Premetto che mi fa piacere che l'Italia si trovi in quella lista, però anche dopo diverse ricerche non riesco a capire sulla base di cosa si afferma di questa rivendicazione da parte italiana, anche perché le note non danno informazioni riguardo a ciò.
Chiedo cortesemente se qualcuno potrebbe spiegarmi, grazie! --[[Utente:CLAUDIO-RESTANI|CLAUDIO-RESTANI]] ([[Discussioni utente:CLAUDIO-RESTANI|msg]]) 13:53, 25 lug 2025 (CEST)
|