Transformer - Chōjin Masterforce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note |
|||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|titolo = トランスフォーマー 超神マスターフォース
|titolo italiano = Transformers Pretenders
|titolo traslitterato = Toransufōmā
|genere = [[Film d'avventura|avventura]]
|genere 2 = [[mecha]]
Riga 17:
|studio = [[Toei Animation]]
|studio 2 = [[Takara]]
|
|data inizio = 12 aprile 1988
|data fine = 28 febbraio 1989
|episodi =
|episodi totali =
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 24 min
|
|data inizio in italiano = 28 marzo 1992
|data
|
|episodi
|episodi
|durata episodi
|testi Italia =
|precedente = [[
|successivo = [[
|immagine =
|didascalia =
}}
{{nihongo|'''''
Anche se a livello di produzione la serie viene identificata come seguito di ''[[Transformer - The Headmasters]]'', da un punto di vista narrativo, sotto la supervisione di Masumi Kaneda, essa rappresenta un "nuovo inizio", introducendo un nuovo cast di personaggi, piuttosto che utilizzare un qualsiasi riferimento alle serie precedenti.
Il tentativo di iniziare le cose da capo con Masterforce, ha dato luogo ad alcuni errori di continuità, come l'ambientazione sulla Terra in epoca contemporanea, a differenza del canovaccio futuristico visto in precedenza.
== Trama ==
Riga 51 ⟶ 52:
Gli Autobot subiscono una grave perdita quando l'ultimo Godmaster, Doubleclouder, si rivela alleato dei Decepticon, usando la sua capacità di adottare due forme robot riesce ad infiltrarsi tra gli Autobot e distruggere il loro quartier generale. Senza una base di operazioni, gli Autobot sono in svantaggio e quando BlackZarak ritorna si fonde con Devil Z per portare alla distruzione tutto il genere umano. Tutto culmina in un duello finale tra God Ginrai e BlackZarak in cima al Cervino, dove l'eroe Autobot deve battere il suo avversario, per salvare la Terra. Supportato da Grand Maximus e, in un momento di difficoltà, da Sixknight, un Decepticon che Ginrai aveva sconfitto e che aveva cambiato partito, capace di sei trasformazioni, che si sacrifica contro BlackZarak, il capo dei Godmaster Autobot affronta il suo avversario. Alla fine, God Ginrai teletrasporta Shota, Cub e Minerva dentro Godbomber (che in una precedente avventura i ragazzini avevano attivato con la loro forza spirituale Masterforce). Unendo le forze spirituali, Ginrai Shota, Cub e Minerva danno il via a un potentissimo attacco che sconfigge il nemico.
Sconfitto BlackZara/Devil Z, i corpi robotici (
== Personaggi ==
Riga 57 ⟶ 58:
{| class="wikitable sortable"
|-
| '''Autorobot''' ''(
| '''
| '''
| '''Trasformazione'''
| '''Voce originale'''
Riga 65 ⟶ 66:
| '''Note'''
|-
| align="left" | '''Commander''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Saetta''' || align="left" | ''
| align="left" | Membro dei Godmasters
|-
| align="left" | '''Starbot''' || align="left" | ''
| align="left" | Membro dei Godmasters
|-
| align="left" | '''Ghibli''' || align="left" | ''
|-
| align="left" |
|-
| align="left" | '''Optor''' || align="left" | ''Metalhawk'' || align="left" | ''Metalhawk'' || align="left" | [[aereo a reazione|Jet]] Cybertroniano || align="left" | [[Katsuji Mori]] || align="left" | [[Marco Balzarotti]] || align="left" | Leader dei Pretenders
|-
| align="left" | '''Interceptor''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Folgore''' || align="left" | ''
| align="left" | Membro dei Pretenders
|-
| align="left" | '''Vertic''' || align="left" | ''
[[Enrico Carabelli]] (ep. 23)
| align="left" | Membro dei Pretenders
|-
| align="left" | '''Genio''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Phantom''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Sirena''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Combin''' || align="left" | ''Godbomber'' || align="left" | ''Godbomber'' || align="left" |
|-
| align="left" | '''Fortress Maximus''' || align="left" | ''
|
|-
| align="left" | '''Iperbot''' || align="left" | ''
|}
Riga 104 ⟶ 106:
{| class="wikitable sortable"
|-
| '''Distructor''' ''(
| '''
| '''
| '''Trasformazione'''
| '''Voce Originale'''
Riga 112 ⟶ 114:
| '''Note'''
|-
| align="left" | '''
| align="left" | Entità soprannaturale, leader dei Decepticon, si unirà a BlackZarak per sconfiggere Ginrai
|-
| align="left" |
| align="left" | Unione di Giga e Mega
|-
| align="left" | '''Energon 1''' || align="left" | ''Giga'' || align="left" | ''Giga'' || align="left" | [[Carro armato
|-
| align="left" | '''Energon 2''' || align="left" | ''Mega'' || align="left" | ''Mega'' || align="left" | [[aereo a reazione|Jet]] || align="left" | [[Rihoko Yoshida]] || align="left" | [[Elisabetta Cesone]] || align="left" | Membro dei Godmasters Decepticon, insieme a Giga può formare Overlord
|-
| align="left" |
|-
| align="left" | '''Tornado''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Lob''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Lobos''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Korno''' || align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Reptilo''' || align="left" | ''
| align="left" | Membro dei Pretenders Decepticon, nella sua forma terrestre è un demone simile ad un pesce
|-
| align="left" | '''Rinox''' || align="left" | ''
| align="left" | Membro degli Headmaster Juniors Decepticon
|-
| align="left" | '''Prudox'''|| align="left" | ''
|-
| align="left" | '''Lampo''' || align="left" | ''
|-
|'''Tortuga'''
|''Turtler''
|''Snaptrap''
|Tartaruga Cybertroniana
|[[Masato Hirano]]
Riga 150 ⟶ 152:
|Leader dei Seacons, unico a essere senziente
|-
| -
|''Gulf''
|''Skalor''
|Celacanto Cybertroniano
|
Riga 158 ⟶ 160:
|Membro dei Seacons, è in realtà una serie di droni prodotti in massa
|-
| -
|''Lobclaw''
|''Nautilator''
|Aragosta Cybertroniana
|
Riga 166 ⟶ 168:
|Membro dei Seacons, è in realtà una serie di droni prodotti in massa
|-
| -
|''Tentakil''
|''Tentakil''
Riga 174 ⟶ 176:
|Membro dei Seacons, è in realtà una serie di droni prodotti in massa
|-
| -
|''Overbite''
|''Overbite''
Riga 182 ⟶ 184:
|Membro dei Seacons, è in realtà una serie di droni prodotti in massa
|-
| -
|''Kraken''
|''Seawing''
|Manta Cybertroniana
|
Riga 191 ⟶ 193:
|-
|'''Pirana'''
|''King Poseidon''
|''Piranacon''
|
|[[Masato Hirano]]
Riga 198 ⟶ 200:
|Unione di Turtler e di 5 Seacons diversi
|-
| align="left" | '''Scorpion''' || align="left" | ''
| align="left" | Si unirà a Devil Z per sconfiggere Ginrai
|-
Riga 204 ⟶ 206:
== Episodi ==
Dopo la trasmissione televisiva dei primi 42 episodi, ne sono stati pubblicati altri quattro per il mercato ''home video'', che fungono semplicemente da riassunto della serie, e in seguito ne è stato pubblicato uno ulteriore in televisione, anch'esso riassuntivo. In seguito quest'ultimo è stato pubblicato in ''home video'' con un breve segmento aggiuntivo (qui indicato come "speciale").
In Italia la serie fu trasmessa per la prima volta su [[Italia 7]] dal 28 marzo [[1992]] con il semplice titolo '''''Transformers''''': tuttavia tale messa in onda riguardò soltanto gli episodi 2-4 e 6-30. Una successiva replica sullo stesso circuito ripropose le puntate già trasmesse suddividendole in due parti e aggiunse in coda gli episodi 1 e 5. La serie non è più stata riproposta in seguito e gli ultimi episodi rimangono inediti.
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|data giappone = 12 aprile [[1988]]
|data italia = 10-12 febbraio [[1994]]
|didascalia data italia nota = <ref>Dalla programmazione del contenitore ''Sette in allegria'' in onda su Italia 7.</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = I mostriciattoli rivoltosi
Riga 213 ⟶ 221:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 aprile
|data italia = 28 marzo [[1992]]
|numero episodio = 2
|titolo italiano = La base segreta
Riga 220 ⟶ 229:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 aprile
|data italia = 31 marzo 1992
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Rapimenti ad alta quota<ref>Sul palinsesto di Italia 7 compare come ''L'aereo scomparso''.</ref>
|titolo kanji = 誘拐!? 狙われたジャンボジェット
|titolo romaji = Ūkai!? Nerawareta Janbo Jetto
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 maggio
|data italia = 2 aprile 1992
|numero episodio = 4
|titolo italiano = I piccoli guerrieri
Riga 234 ⟶ 245:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 maggio
|data italia = 5-8 febbraio 1994
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il ritorno dei Distructors
Riga 241 ⟶ 253:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 maggio
|data italia = 4 aprile 1992
|numero episodio = 6
|titolo italiano = La battaglia nel deserto
Riga 248 ⟶ 261:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 maggio
|data italia = 7 aprile 1992
|numero episodio = 7
|titolo italiano = La protezione degli animali
Riga 255 ⟶ 269:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 31 maggio
|data italia = 9 aprile 1992
|numero episodio = 8
|titolo italiano = I super gemelli
Riga 262 ⟶ 277:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 giugno
|data italia = 11 aprile 1992
|numero episodio = 9
|titolo italiano = I nuovi guerrieri
Riga 269 ⟶ 285:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 giugno
|data italia = 14 aprile 1992
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Caccia al terzo Aerealrobot
Riga 276 ⟶ 293:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 giugno
|data italia = 16 aprile 1992
|numero episodio = 11
|titolo italiano = L'ira diventa forza
Riga 283 ⟶ 301:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 giugno
|data italia = 18 aprile 1992
|numero episodio = 12
|titolo italiano = È nata un'amicizia
Riga 290 ⟶ 309:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 luglio
|data italia = 21 aprile 1992
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Il mistero della roccia
Riga 297 ⟶ 317:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 luglio
|data italia = 23 aprile 1992
|numero episodio = 14
|titolo italiano = La caccia è cominciata
Riga 304 ⟶ 325:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 agosto
|data italia = 25 aprile 1992
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Il grande guerriero
Riga 311 ⟶ 333:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 agosto
|data italia = 28 aprile 1992
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Commander e Saetta insieme
Riga 318 ⟶ 341:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 agosto
|data italia = 30 aprile 1992
|numero episodio = 17
|titolo italiano = La roccia magica
Riga 325 ⟶ 349:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 agosto
|data italia = 2 maggio 1992
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Iperbot il vagabondo
Riga 332 ⟶ 357:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 agosto
|data italia = 5 maggio 1992
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Ghibli il quarto guerriero
Riga 339 ⟶ 365:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 settembre
|data italia = 7 maggio 1992
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Iperbot, il nuovo amico
|titolo kanji = サイバトロン戦士 シックスナイト?!
|titolo romaji = Saibatoron Senshi: Shikkusunaito?!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 settembre
|data italia = 9 maggio 1992
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Salvate la ragazza
Riga 353 ⟶ 381:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 settembre
|data italia = 12 maggio 1992
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Saetta si trova con le spalle al muro<ref>Sui palinsesti di Italia 7 è indicato come ''Lotta fra vita e morte''.</ref>
|titolo kanji = 生か?死か? 絶体絶命ライトフット
|titolo romaji = Nama ka? Shi ka? Zettai Zetsumei Raitofutto
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 4 ottobre
|data italia = 14 maggio 1992
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Lo schema diabolico
Riga 367 ⟶ 397:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 ottobre
|data italia = 16 maggio 1992
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Battaglia nel deserto
Riga 374 ⟶ 405:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 ottobre
|data italia = 19 maggio 1992
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Il progetto "Combin"
|titolo kanji = 破られるか! ボンバー計画
|titolo romaji = Yaburareru ka! Bonbā Keikaku
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 ottobre
|data italia = 21 maggio 1992
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Battaglia per la Luna
Riga 388 ⟶ 421:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º novembre
|data italia = 23 maggio 1992
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Battaglia nello spazio
Riga 395 ⟶ 429:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 novembre
|data italia = 26 maggio 1992
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il turbine della morte
Riga 402 ⟶ 437:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 novembre
|data italia = 28 maggio 1992
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Il terribile Pirana
Riga 409 ⟶ 445:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 22 novembre
|data italia = 30 maggio 1992
|numero episodio = 30
|titolo italiano = La distruzione di Combin
Riga 416 ⟶ 453:
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 novembre
|data italia = -
|numero episodio = 31
|titolo kanji = 出現!!最後のゴッドマスター
|titolo romaji = Shutsugen!! Saigo no Goddomasutā
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 dicembre
|data italia = -
|numero episodio = 32
|titolo kanji = 秘密指令! サイバトロン基地を破壊せよ!!
|titolo romaji = Himitsu Shirei! Saibatoron Kichi wo Hakai se yo!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 dicembre
|data italia = -
|numero episodio = 33
|titolo kanji = ピンチ! サイバトロン基地大爆発
|titolo romaji = Pinchi! Saibatoron Kichi Daibakuhatsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 dicembre
|data italia = -
|numero episodio = 34
|titolo kanji = ブラックザラック・宇宙からの破壊者
|titolo romaji = Burakku Zarakku: Uchū Kara no Hakaimono
Riga 445 ⟶ 482:
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 gennaio [[1989]]
|data italia = -
|numero episodio = 35
|titolo kanji = 危機!人類滅亡の日
|titolo romaji = Kiki! Jinrui Metsubō no Hi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 gennaio
|data italia = -
|numero episodio = 36
|titolo kanji = ゴッドジンライ・キャンサーを救う!?
|titolo romaji = Goddo Ginrai: Kyansā wo Sukū!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 gennaio
|data italia = -
|numero episodio = 37
|titolo kanji = ゴッドジンライ デストロン基地の決戦
|titolo romaji = Goddo Ginrai: Desutoron Kichi no Kessen
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 31 gennaio
|data italia = -
|numero episodio = 38
|titolo kanji = 究極合体!! 新生命体ブラックザラック
|titolo romaji = Kyūkyoku Gattai!! Shin Seimeitai Burakku Zarakku
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 febbraio
|data italia = -
|numero episodio = 39
|titolo kanji = 死闘!! ゴッドジンライVS新生ダークウイングス
|titolo romaji = Shitō!! Goddo Ginrai Bāsasu Shinsei Dākuuingusu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 febbraio
|data italia = -
|numero episodio = 40
|titolo kanji = サイバトロン! 決死のアタック!!
|titolo romaji = Saibatoron! Kesshi no Atakku!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 febbraio
|data italia = -
|numero episodio = 41
|titolo kanji = 極悪非道! デビルZの正体
|titolo romaji = Gokuaku Hidō! Debiru Zetto no Shōtai
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 febbraio
|data italia = -
|numero episodio = 42
|titolo kanji = 戦闘…そして
|titolo romaji = Tatakai...Soshite
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = ? (''home video'')
|data italia = -
|numero episodio = 43
|titolo kanji = 戦え! スーパージンライ!!
|titolo romaji = Tatakae! Sūpā Jinrai!!
|trama = Episodio riassuntivo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = ? (''home video'')
|data italia = -
|numero episodio = 44
|titolo kanji = ボンバー計画発令! ゴッドジンライ誕生
|titolo romaji = Bonbā keikaku hatsurei! Goddo Jinrai tanjō
|trama = Episodio riassuntivo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = ? (''home video'')
|data italia = -
|numero episodio = 45
|titolo kanji = ゴッドボンバーの秘密!
|titolo romaji = Goddobonbā no himitsu!
|trama = Episodio riassuntivo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = ? (''home video'')
|data italia = -
|numero episodio = 46
|titolo kanji = 大逆転! サイバトロン戦士!
|titolo romaji = Dai gyakuten! Saibatoron senshi!
|trama = Episodio riassuntivo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 marzo [[1989]]
|data italia = -
|numero episodio = 47
|titolo kanji = マスターフォースで君もトランスフォーム
|titolo romaji = Masutāfōsu de kimi mo toransufōmu
|trama = Episodio riassuntivo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = ? (''home video'')
|data italia = -
|numero episodio = Speciale
|titolo kanji = 秀太・グランドのマスターフォース超ひみつ!
|titolo romaji = Shūta-Gurando no Masutāfōsu chō himitsu!
|posizione template = coda
|trama = Breve episodio supplementare che approfondisce la serie con informazioni aggiuntive riguardo la trama.
}}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.shoutfactory.com/?q=node/215050|titolo=Transformers Japanese Collection: Super-God Masterforce|sito=[[Shout! Factory]]|lingua=en|urlarchivio=https://archive.
* {{
{{Transformers}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|animazione|anime e manga}}
[[Categoria:Serie televisive dei Transformers]]
|