Queen of the Moulin Rouge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Distribuzione: nota |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Queen of the Moulin Rouge
|titolo originale = Queen of the Moulin Rouge
Riga 7:
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 80 min
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1
|genere = drammatico
|regista = [[Ray C. Smallwood]]
Riga 34:
== Trama ==
[[File:Queen of the Moulin Rouge (1922) - 1.jpg|sinistra
Louis Rousseau crede che la musica di Tom, il suo talentuoso studente di violino, sia priva di anima perché il giovane nella sua vita non ha mai sofferto. Rosalie Anjou, una donna che Tom ha salvato dagli apache e di cui si è innamorato, viene convinta da Rousseau a ballare al Moulin Rouge per potere guadagnare il denaro che serve a pagare le
== Produzione ==
Riga 41:
== Distribuzione ==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla
Copia completa della pellicola si trova conservata negli Archives Du Film Du CNC di Bois d'Arcy<ref name=LoC />.
== Note ==
Riga 53 ⟶ 55:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Film drammatici]]
|