Gianluca Scamacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Inserito scorcio di stagione con il Sassuolo, come da tabella inferiore rimossa da un utente anonimo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gianluca Scamacca
|Immagine = Scamacca (cropped).jpeg
|Didascalia = Scamacca con il [[West Ham United Football Club|West Ham]] nel 2022
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 195
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio AscoliAtalanta}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|????-2015|{{Calcio Roma|G}}|
|20152006-20172008|{{CalcioCisco PSV|G}}Roma|
|2008-2009|Monterotondo|
|2017-2018|{{Calcio Sassuolo|G}}|
|2009-2012|Lazio|
|2019|{{Calcio Sassuolo|G}}|
|2012-2015|Roma|
|2015-2017|PSV|
|2017-2018|Sassuolo|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2016-2017|{{Calcio Jong PSV|G}}|3 (0)
|2015-2017-2018|{{CalcioJong Sassuolo|G}}PSV|3 (0)
|2017-2018|→ {{Calcio Cremonese|G}}Sassuolo|143 (10)
|2018-2019|→ {{Calcio PEC Zwolle|G}}Cremonese|814 (01)
|2018-2019-|→ {{CalcioPEC Ascoli|G}}Zwolle|98 (40)
|2019|Sassuolo|0 (0)
|2019-2020|→ Ascoli|33 (9)
|2020|Sassuolo|0 (0)
|2020-2021|→ Genoa|26 (8)
|2021-2022|Sassuolo|36 (16)
|2022-2023|West Ham|16 (3)
|2023-|Atalanta|32 (13)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-2014|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|2 (2)
|2014-2016|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|6 (3)
|2014-2016|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|28 (6)
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|4 (3)
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|11 (8)
|2018-2019|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|12 (5)
|2018-2021|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|815 (49)
|2021-2024|{{Naz|CA|ITA|M}}|20 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|EuropeiCoppa didei calcioCampioni UnderCONMEBOL-19UEFA}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Finlandia 2018]]}}
|Aggiornato = 1930 novembreagosto 20192025
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio AscoliAtalanta|N}} in prestito dal {{Calcio Sassuolo|N}}, e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
}}
 
== Biografia ==
Nato a Roma, ha vissuto la maggior parte della sua vita con la madre e la sorella, non avendo rapporti con il padre.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/18-05-2021/chi-padre-scamacca-gianluca-non-ha-mai-avuto-vero-legame-lui-4101133689447.shtml|titolo=Chi è il padre di Scamacca: ecco perché Gianluca non ha mai avuto un vero legame con lui|accesso=19 maggio 2021}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.getfootballnewsitaly.com/2022/feature-what-does-gianluca-scamacca-bring-to-west-ham/|titolo=FEATURE {{!}} What does Gianluca Scamacca bring to West Ham?|autore=Kaustubh Pandey|sito=Get Italian Football News|data=27 luglio 2022|lingua=en|accesso=30 luglio 2022}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Attaccante (calcio)#Prima punta|Centravanti]] daldi fisicopiede imponentedestro dalla grande prestanza fisica, moltoha dotatoun tecnicamentetiro potente e preciso ed è abile nel gioco aereo,; perdotato letecnicamente, sueriesce caratteristicheanche èa statorifinire paragonatoil agioco servendo [[ZlatanAssist Ibrahimović(calcio)|assist]], aai cuicompagni. lo stesso Scamacca haHa dichiarato di ispirarsi, fra gli altri, a [[Zlatan Ibrahimović]] e [[ChristianGabriel VieriBatistuta]].<ref name=":3" /><ref name=scamacca>[httphttps://www.calciomercatot8redbull.com/giovaniit-talentiit/calcio-gianluca-scamacca-larietela-giramondo/storia-del-bomber-romano GianlucaCalcio Scamacca,- l’arietePROSPETTI: giramondoGianluca Scamacca] calciomercatot8redbull.com</ref><ref>{{Cita nameweb|url=scamacca>[https://www.redbulleurosport.com/it-it/calcio/serie-a/2020-2021/gianluca-scamacca-lada-storiadove-delarriva-bomberlolandese-romano Calcio di- PROSPETTIroma_sto7995742/story.shtml|titolo=Genoa: chi è Gianluca Scamacca]: redbull.comil bomber che ha permesso all'Under 21 di andare all'Europeo|data=16 novembre 2020|accesso=18 agosto 2021}}</ref>
 
Nel 2016 è stato inserito dal quotidiano inglese ''[[The Guardian]]'' nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 1999.<ref name=":2">{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2016/oct/05/next-generation-2016-60-of-the-best-young-talents-in-world-football|titolo=Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football|data=5 ottobre 2016|lingua=EN|accesso=3 settembre 2021}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi====
Cresciuto nel settore giovanile della {{Calcio Roma|N}}, nel gennaio 2015 viene acquistato dal {{Calcio PSV|N}} che lo aggrega al settore giovanile.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-01-2015/roma-ora-ufficiale-scamacca-ha-firmato-il-psv-eindhoven-baby-fenomeno-under-17-giovanissimi-scudetto-100437671680.shtml|titolo=Roma, ora è ufficiale: Scamacca ha firmato con il Psv Eindhoven|data=9 gennaio 2015}}</ref>
Romano di [[Fidene]], muove i primi passi nella scuola calcio Delle Vittorie, per poi passare nel vivaio della {{Calcio Cisco Roma|N}} e, all'età di dieci anni, nel settore giovanile della {{Calcio Lazio|N}}, dove viene allenato da Emiliano Leva e da [[César Aparecido Rodrigues]]. Successivamente passa nel vivaio della {{Calcio Roma|N}}, squadra di cui è tifoso, dove viene allenato da [[Roberto Muzzi]]. Nel gennaio 2015 viene acquistato dal [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]], che lo inserisce nel proprio settore giovanile.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-01-2015/roma-ora-ufficiale-scamacca-ha-firmato-il-psv-eindhoven-baby-fenomeno-under-17-giovanissimi-scudetto-100437671680.shtml|titolo=Roma, ora è ufficiale: Scamacca ha firmato con il Psv Eindhoven|data=9 gennaio 2015}}</ref> Lui ha motivato questa scelta dicendo che l'aveva presa per migliorare e per dedicarsi completamente al calcio.<ref name=":0" />
 
Nella stagione 2015-2016 il PSV Eindhoven lo aggrega alla sua [[Squadra riserve|seconda squadra]], militante in [[Eerste Divisie]], la seconda divisione del [[Campionato olandese di calcio|campionato olandese]].<ref name=":3" /> Debutta fra i professionisti con il [[Jong PSV]] il 22 gennaio 2016, all'età di 17 anni, nella partita di [[Eerste Divisie 2015-2016|campionato]] vinta per 2-1 in trasferta contro il {{Calcio VVV-Venlo|N}}.
 
====Sassuolo e prestiti alla Cremonese e al PEC Zwolle====
Il 31 gennaio 2017 viene acquistato dal {{Calcio Sassuolo|N}} e inserito nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]], con la quale vince il [[Torneo di Viareggio]] segnando 3 reti nel corso della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/partita/sassuolo-u19-vs-empoli-u19/cronaca/bctj4o8g2qc74970uwxqul7u1|titolo=Sassuolo-Empoli 6-4 dcr: I rigori parlano emiliano, la Viareggio Cup è neroverde|data=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/gianluca-scamacca-eroe-del-viareggio-e-rimpianto-della-roma/ztvurhd9epij1plozznso836t|titolo=Gianluca Scamacca, eroe del Viareggio col Sassuolo e rimpianto della Roma|data=29 marzo 2017}}</ref>
 
All'inizio della [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|stagione successiva]] viene aggregato alla prima squadra del Sassuolo. Il 29 ottobre 2017, all'età di 18 anni, esordisce in [[Serie A]] disputando i minuti finali della partita persa per 3-1 contro il {{Calcio Napoli|N}} al [[stadio San Paolo|San Paolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sassuolo-calcio/napoli-risultato-1.3496764|titolo=Napoli-Sassuolo 3-1, ko al San Paolo / FOTO|accesso=18 agosto 2021}}</ref> Dopo aver ottenuto altre due presenze, il 31 gennaio 2018 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Cremonese|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/mercato-grigiorosso-arrivano-sbrissa-scamacca/|titolo=Mercato: in grigiorosso arrivano Sbrissa e Scamacca|data=31 gennaio 2018|accesso=19 maggio 2021|dataarchivio=19 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210519064629/https://www.uscremonese.it/mercato-grigiorosso-arrivano-sbrissa-scamacca/|urlmorto=sì}}</ref> Con il club lombardo il 14 aprile segna la sua prima rete fra i professionisti, siglando il gol del definitivo 1-1 nell'incontro della 35ª giornata in trasferta contro il {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzamercato.it/serie-b/la-prima-volta-di-scamacca-in-b-il-nuovo-ibra-dopo-lunder-19-lascia-il-segno-anche-con-la-cremonese/|titolo=La prima volta di Scamacca in B. Il nuovo Ibra dopo l’Under 19 lascia il segno anche con la Cremonese|data=14 aprile 2018|accesso=6 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190205115530/http://www.gazzamercato.it/serie-b/la-prima-volta-di-scamacca-in-b-il-nuovo-ibra-dopo-lunder-19-lascia-il-segno-anche-con-la-cremonese/|urlmorto=sì}}</ref> Termina la stagione con 14 presenze in [[Serie B 2017-2018|campionato]].
 
Rientrato al Sassuolo, il 31 agosto 2018 viene ceduto in prestito annuale al {{Calcio PEC Zwolle|N}}, squadra olandese militante in [[Eredivisie]].<ref>{{Cita web|url=https://peczwolle.nl/nieuws/scamacca-en-tripaldelli-naar-pec-zwolle|titolo=Scamacca en Tripaldelli naar PEC Zwolle|lingua=nl|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Il 22 gennaio 2019 rientra anzitempo dal prestito,<ref>{{cita web|url=https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/ultime/22_01_2019/ufficiale---calciomercato-sassuolo-torna-scamacca-per-sostituire-boateng-suggestione-balotelli-361769|titolo=UFFICIALE - Calciomercato Sassuolo, torna Scamacca per sostituire Boateng. Suggestione Balotelli?|data=22 gennaio 2019|accesso=22 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123010820/https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/ultime/22_01_2019/ufficiale---calciomercato-sassuolo-torna-scamacca-per-sostituire-boateng-suggestione-balotelli-361769|urlmorto=sì}}</ref> ma durante il resto della stagione non ottiene nessuna presenza con la prima squadra del Sassuolo guidata da [[Roberto De Zerbi|De Zerbi]].
 
====Prestiti all'Ascoli e al Genoa====
Il 14 luglio 2019 il Sassuolo lo cede in prestito secco all'{{Calcio Ascoli|N}}, in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-scamacca-in-prestito-secco-dal-sassuolo|titolo=Calciomercato: Scamacca in prestito secco dal Sassuolo|accesso=14 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190714195925/https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-scamacca-in-prestito-secco-dal-sassuolo|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con la squadra marchigiana il 10 agosto, realizzando una doppietta nella partita del secondo turno di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta per 5-1 contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}} allo stadio [[Stadio Cino e Lillo Del Duca|Del Duca]]. Termina la stagione con 9 gol in [[Serie B 2019-2020|campionato]], contribuendo alla salvezza dell'Ascoli. Vince inoltre il titolo di [[Marcatori della Coppa Italia|capocannoniere della Coppa Italia]], ex aequo con [[Michele Vano]] del {{Calcio Carpi|N}}, grazie alle quattro marcature realizzate nella competizione.
 
Tornato al Sassuolo, il 2 ottobre 2020 viene ceduto in prestito al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/calciomercato-odgaard-in-prestito-al-lugano-scamacca-al-genoa/|titolo=Calciomercato: Odgaard in prestito al Lugano, Scamacca al Genoa|data=2 ottobre 2020|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=2 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201002134906/https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/calciomercato-odgaard-in-prestito-al-lugano-scamacca-al-genoa/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/gianluca-scamacca-rinforzo-in-attacco/|titolo=GIANLUCA SCAMACCA, RINFORZO IN ATTACCO|data=2 ottobre 2020|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Il successivo 28 ottobre realizza i suoi primi gol, realizzando una doppietta nella partita del terzo turno di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] vinta 2-1 in casa contro il {{Calcio Catanzaro|N}}, militante in Serie C.<ref>{{Cita web |url=https://telenord.it/genoa-catanzaro-le-formazioni-ufficiali-e-la-cronaca-live|titolo=Genoa-Catanzaro 2-1, la cronaca live|accesso=2 novembre 2020}}</ref> Il 1º novembre segna la sua prima rete in [[Serie A 2020-2021|Serie A]] nel derby pareggiato per 1-1 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, diventando il terzo più giovane marcatore nel ''[[Derby di Genova|derby della Lanterna]]'' dopo [[Mauro Icardi]] e [[Fabio Galante]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-sampdoria-genoa-1-1-scamacca-risponde-a-jankto_24943926-202002a.shtml|titolo=Serie A, Sampdoria-Genoa 1-1: Scamacca risponde a Jankto|accesso=2 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/11/01/sampdoria-genoa-risultato-gol|titolo=Sampdoria-Genoa 1-1: gol e highlights. Scamacca risponde a Jankto|accesso=2 novembre 2020}}</ref> Il 26 novembre segna altri due gol alla Sampdoria nella sfida del quarto turno di Coppa Italia vinta per 3-1,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2020/11/26/sampdoria-genoa-coppa-italia-risultato-gol|titolo=Coppa Italia, l'avversaria della Juve agli ottavi|accesso=26 novembre 2020}}</ref> portando i ''Grifoni'' alla prima vittoria della stracittadina in Coppa Italia dopo 24 anni. Il 19 marzo 2021, nella gara in trasferta contro il {{Calcio Parma|N}}, realizza, da subentrante, la sua prima doppietta in Serie A, utile alla rimonta dei liguri, vincitori con il risultato di 1-2.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/03/20/ballardini-parma-genoa-conferenza-video|titolo=Parma-Genoa, Ballardini: "Brutto primo tempo, ottima reazione"|data=19 marzo 2021}}</ref> Realizza 8 gol in campionato e per il secondo anno di fila risulta essere il capocannoniere della Coppa Italia con 4 gol.
Debutta fra i professionisti il 22 gennaio 2016 disputando con la seconda squadra del club olandese il match di [[Eerste Divisie]] vinto 2-1 contro il {{Calcio VVV-Venlo|N}}.
 
==== Ritorno al Sassuolo ====
Il 31 gennaio 2017 viene acquistato dal {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2927/calciomercato-terranova-al-frosinone-arriva-scamacca-dal-psv|titolo=Calciomercato: Terranova al Frosinone, arriva Scamacca dal PSV|data=31 gennaio 2017}}</ref> Viene inserito nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]], con la quale vince il [[Torneo di Viareggio]] segnando 3 reti nel corso della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/partita/sassuolo-u19-vs-empoli-u19/cronaca/bctj4o8g2qc74970uwxqul7u1|titolo=Sassuolo-Empoli 6-4 dcr: I rigori parlano emiliano, la Viareggio Cup è neroverde|data=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/gianluca-scamacca-eroe-del-viareggio-e-rimpianto-della-roma/ztvurhd9epij1plozznso836t|titolo=Gianluca Scamacca, eroe del Viareggio col Sassuolo e rimpianto della Roma}}</ref>
Nell'estate del 2021 torna in pianta stabile alla squadra neroverde, guidata da [[Alessio Dionisi]], ed il 17 ottobre segna i primi gol con la formazione emiliana, realizzando una doppietta nella trasferta in casa proprio della sua ex squadra, il Genoa, che poi riesce a rimontare ed a pareggiare per 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/17-10-2021/genoa-sassuolo-2-2-doppietta-scamacca-gol-destro-vasquez-4201872406066.shtml|titolo=L'ex Scamacca lancia il Sassuolo, ma il Genoa non muore mai: 2-2|sito=La Gazzetta dello Sport |accesso=17 ottobre 2021}}</ref> Gioca titolare al fianco di [[Domenico Berardi|Berardi]] e [[Giacomo Raspadori|Raspadori]] in attacco e termina la stagione con 16 gol in [[Serie A 2021-2022|campionato]].<ref name=":3" />
 
==== West Ham ====
La stagione successiva viene aggregato alla prima squadra. Il 29 ottobre 2017, a 18 anni, esordisce in [[Serie A]] disputando i minuti finali della partita persa 3-1 contro il {{Calcio Napoli|N}} allo [[Stadio San Paolo]].
Il 26 luglio 2022, Scamacca viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio West Ham|N}} per 36 milioni di [[euro]] più 6 milioni di bonus, operazione che costituisce la cessione più remunerativa di sempre mai effettuata dal Sassuolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/il-sassuolo-cede-gianluca-scamacca-al-west-ham/|titolo=Il Sassuolo cede Gianluca Scamacca al West Ham|data=26 luglio 2022|accesso=27 luglio 2022|dataarchivio=7 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220807220743/https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/il-sassuolo-cede-gianluca-scamacca-al-west-ham/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/scamacca-diventa-lottavo-italiano-al-west-ham-cessione-record-per-il-sassuolo/view/news/408535|titolo=Scamacca diventa l'ottavo italiano al West Ham. Cessione record per il Sassuolo|data=27 luglio 2022|lingua=it|accesso=27 luglio 2022}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 7,<ref>{{Cita web|url=https://www.whufc.com/news/west-ham-united-sign-italy-international-centre-forward-gianluca-scamacca|titolo=West Ham United sign Italy international centre-forward Gianluca Scamacca|data=26 luglio 2022|lingua=en|accesso=26 luglio 2022}}</ref> diventando l'ottavo giocatore italiano a vestire la maglia degli ''Hammers'', dopo [[Paolo Di Canio|Di Canio]], [[David Di Michele|Di Michele]], [[Alessandro Diamanti|Diamanti]], [[Antonio Nocerino|Nocerino]], [[Marco Borriello|Borriello]], [[Angelo Ogbonna|Ogbonna]] (ancora a Londra al momento dell'arrivo di Scamacca) e [[Simone Zaza|Zaza]].<ref name=":1" /> Esordisce con il West Ham e in [[Premier League]] il 7 agosto, entrando al posto di [[Michail Antonio]] nel secondo tempo della prima partita di [[Premier League 2022-2023|campionato]], persa per 0-2 in casa contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/premier-league/2022-2023/premier-league-west-ham-manchester-city-0-2-esordio-con-doppietta-per-haaland.-esordio-anche-per-sca_sto9076972/story.shtml|titolo=Prmeier League, West Ham-Manchester City 0-2: Esordio con doppietta per Haaland. Esordio anche per Scamacca|data=7 agosto 2022 |accesso=19 agosto 2022}}</ref> Il 18 agosto viene schierato per la prima volta da titolare in occasione della gara di andata dei play-off di [[UEFA Europa Conference League|Europa Conference League]], vinta per 3-1 contro il {{Calcio Viborg|N}}; al suo debutto nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] segna la rete del provvisorio 1-0 per gli ''Hammers''.<ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/conference-league/2022/08/18/scamacca-gol-west-ham-conference-league-playoff|titolo=Scamacca, il primo gol col West Ham arriva in Conference League|data=18 agosto 2022 |accesso=22 agosto 2022}}</ref> Il 1º ottobre seguente realizza il suo primo gol in Premier League, nella vittoria casalinga per 2-0 contro il {{Calcio Wolverhampton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/scamacca-west-ham-wolverhampton-gol-premier-league-news-1-ottobre-2022|titolo=West Ham, primo gol in Premier League per Scamacca |data=1º ottobre 2022|lingua=it|accesso=1º ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/01-10-2022/liverpool-brighton-3-3-de-zerbi-450434485961.shtml|titolo=De Zerbi, che debutto! Il Brighton fa 3-3 in casa Liverpool. Scamacca, primo gol in Premier |sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=1º ottobre 2022}}</ref> Dopo i primi mesi di ambientamento in Inghilterra, Scamacca soffre di problemi fisici, e nel mese di aprile del 2023 è costretto ad operarsi per risolvere una lesione al [[menisco]] esterno del ginocchio destro,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/18-04-2023/gianluca-scamacca-operato-menisco-infortunio-tempi-recupero-3-mesi-4601185088784.shtml|titolo=Scamacca operato a Roma: circa 3 mesi di stop|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=18 aprile 2023}}</ref> chiudendo in anticipo la sua stagione con 8 gol totali in 27 presenze. Senza poter scendere in campo, a fine stagione partecipa alla vittoria della [[Finale della UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]] da parte della squadra inglese.
 
==== Atalanta ====
Il 31 gennaio 2018 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Cremonese|N}} in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3854/aggiornamenti-di-calciomercato|titolo=Scamacca alla Cremonese. Le altre operazioni di calciomercato|data=31 gennaio 2018}}</ref> Con il club lombardo segna la sua prima rete fra i professionisti siglando all'83' la rete del definitivo 1-1 nell'incontro del 14 aprile contro il {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzamercato.it/serie-b/la-prima-volta-di-scamacca-in-b-il-nuovo-ibra-dopo-lunder-19-lascia-il-segno-anche-con-la-cremonese/|titolo=La prima volta di Scamacca in B. Il nuovo Ibra dopo l’Under 19 lascia il segno anche con la Cremonese|data=14 aprile 2018}}</ref> Termina la stagione con 14 presenze in campionato.
Il 7 agosto 2023, dopo una sola stagione in Inghilterra ritorna in Italia, all'{{Calcio Atalanta|N}}, che lo acquista a titolo definitivo per 30 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.whufc.com/news/gianluca-scamacca-departs|titolo=Gianluca Scamacca departs|data=7 agosto 2023|accesso=7 agosto 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/per-tornare-in-italia-scamacca-ha-scelto-latalanta|titolo=Per tornare in Italia Scamacca ha scelto l'Atalanta|sito=atalanta.it|lingua=it|accesso=7 agosto 2023}}</ref> Esordisce con gli [[Orobia|orobici]] il successivo 20 agosto, alla 1ª giornata di [[Serie A 2023-2024|campionato]], nella sfida contro la sua ex squadra, il Sassuolo, subentrando ad [[Ademola Lookman]] nella ripresa. Il 2 settembre va a segno per la prima volta con l'Atalanta, realizzando una doppietta nella gara di campionato vinta per 3-0 contro il [[Associazione Calcio Monza|Monza]] al [[Gewiss Stadium]] di [[Bergamo]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2023/09/02-112601373/atalanta-monza_3-0_scamacca_show_doppietta_e_messaggio_a_spalletti|titolo=Atalanta-Monza 3-0, Scamacca show: doppietta e 'messaggio' a Spalletti|sito=corrieredellosport.it|data=2 settembre 2023|lingua=it|accesso=2 settembre 2023}}</ref> Il 30 novembre realizza il suo primo gol in [[UEFA Europa League]], nella gara della fase a gironi pareggiata (1-1) in casa contro lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/europa-league/2023-2024/atalanta-sporting-lisbona-1-1-dea-basta-il-pari-per-il-1-posto-e-gli-ottavi.-in-gol-scamacca-e-edwar_sto9902075/story.shtml|titolo=Europa League, Atalanta-Sporting Lisbona 1-1: Dea, basta il pari per il 1º posto e gli ottavi. In gol Scamacca e Edwards|sito=eurosport.it|data=30 novembre 2023|lingua=it|accesso=30 novembre 2023}}</ref> L'11 aprile 2024, segna una doppietta nella gara di andata dei quarti di finale di [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]], vinta per 3-0 in trasferta contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]]; diventa così il primo calciatore italiano a segnare una doppietta ad [[Anfield|Anfield Road]] contro i ''Reds''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/11-04-2024/liverpool-atalanta-0-3-doppietta-di-scamacca-e-gol-di-pasalic.shtml|titolo=Atalanta, notte storica ad Anfield! Super Scamacca e Pasalic affondano il Liverpool|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=11 aprile 2024}}</ref> Il successivo 22 maggio, contribuisce alla vittoria del torneo da parte dell'Atalanta, in seguito al successo per 3-0 in [[Finale della UEFA Europa League 2023-2024|finale]] sul {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} (in cui serve un assist per il terzo gol di Lookman), che rappresenta il primo trofeo europeo nella storia del club<ref name=":02">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/22-05-2024/l-atalanta-vince-l-europa-league-lookman-segna-tre-gol-a-bayer.shtml|titolo=Lookman e Gasp portano l'Atalanta nella storia: Bayer travolto, l'Europa League è sua|autore=Matteo Brega|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 maggio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref name=":12">{{cita news|autore=Carlos Passerini|autore2=Maria Strada|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/europa-league/diretta-live/24_maggio_22/atalanta-bayer-leverkusen-diretta-live.shtml|titolo=Atalanta-Bayer Leverkusen: 3-0, Tripletta di Lookman! Il risultato della finale di Europa League|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 maggio 2023|accesso=23 maggio 2023}}</ref> e il secondo consecutivo per Scamacca dopo la vittoria della ''Conference'' ottenuta con il West Ham. Termina la stagione con 19 gol totali, di cui 12 in campionato, 6 in Europa League e 1 in [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], dovendo saltare per squalifica la finale di quest'ultima competizione, persa contro la Juventus.
 
All'inizio della stagione successiva, nel corso di un’amichevole disputata il 4 agosto a Parma, si procura la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/atalanta/atalanta-oggi-esami-per-scamacca-si-pensa-a-un-sostituto_85567384-202402k.shtml|titolo=Atalanta, Scamacca operato per la rottura del crociato, si pensa a un sostituto - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=6 agosto 2024}}</ref> Torna in campo 6 mesi dopo l'infortunio, il 1º febbraio 2025, entrando al posto di [[Mateo Retegui]] nei minuti finali della partita di [[Serie A 2024-2025|campionato]] pareggiata (1-1) contro il {{Calcio Torino|N}}; in questa gara è tuttavia vittima di un nuovo grave infortunio: una lesione muscolo tendinea alla coscia destra che lo costringe ad operarsi e a chiudere anzitempo la stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/02/03/calcio-atalanta-per-scamacca-nuovo-stop-per-infortunio_7a3bb85b-16bc-4da3-9bac-cee42064d89d.html|titolo=Atalanta, per Scamacca nuovo stop per infortunio.|sito=Ansa.it|data=3 Febbraio 2025|accesso=4 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/strumenti-fantacalcio/indisponibili/05-02-2025/infortunio-scalvini-e-scamacca-stagione-finita.shtml|titolo=Atalanta, Scalvini e Scamacca si operano: stagione finita per entrambi|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-02-06}}</ref>
Rientrato al Sassuolo a fine prestito, il 31 agosto 2018 viene ceduto in prestito annuale al {{Calcio PEC Zwolle|N}} in [[Eredivisie]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4378/calciomercato-scamacca-e-tripaldelli-in-prestito-al-pec-zwolle|titolo=Calciomercato: Scamacca e Tripaldelli in prestito al PEC Zwolle|data=31 agosto 2018}}</ref> Il 22 gennaio 2019 rientra anzitempo dal prestito agli olandesi,<ref>{{cita web|url=https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/ultime/22_01_2019/ufficiale---calciomercato-sassuolo-torna-scamacca-per-sostituire-boateng-suggestione-balotelli-361769|titolo=UFFICIALE - Calciomercato Sassuolo, torna Scamacca per sostituire Boateng. Suggestione Balotelli?|data=22 gennaio 2019|accesso=22 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123010820/https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/ultime/22_01_2019/ufficiale---calciomercato-sassuolo-torna-scamacca-per-sostituire-boateng-suggestione-balotelli-361769|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> ma non ottiene nessuna presenza con la prima squadra durante il resto della stagione.
 
Torna in campo alla prima giornata del campionato [[Serie A 2025-2026|2025-2026]], nella quale realizza il gol del pareggio per l'Atalanta nella gara contro il {{Calcio Pisa|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/24-08-2025/atalanta-pisa-1-1-autogol-di-hien-scamacca.shtml?refresh_ce|titolo=L'Atalanta non vince ma ritrova Scamacca-gol. Pisa, è un punto che fa ben sperare|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-08-24}}</ref>
Il 14 luglio 2019 il Sassuolo lo cede in prestito secco all’[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]] in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-scamacca-in-prestito-secco-dal-sassuolo|titolo=Calciomercato: Scamacca in prestito secco dal Sassuolo.|autore=Ascoli Calcio 1898 FC SpA|sito=www.ascolicalcio1898.it|accesso=2019-07-14}}</ref> Esordisce con la squadra marchigiana il 10 agosto, realizzando una doppietta nella partita del 2º turno di [[Coppa Italia]] vinta 5-1 contro la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] allo stadio [[Stadio Cino e Lillo Del Duca|Del Duca]].
 
===Nazionale===
====Nazionali giovanili====
Con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17]] ha preso parte alle edizioni [[Campionato europeo di calcio Under-17 2015|2015]] e [[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|2016]] dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo Under-17]].
 
Con la [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|nazionale Under-19]] nel 2018 ha disputato l'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Europeo Under-19]] in [[Finlandia]], siglando due reti di cui una nella finale persa 4-3 ai [[Tempi supplementari|supplementari]] contro il [[Nazionale {{NazNB|CA|PRT|M|Under-19 di calcio del Portogallo|Portogallo]]h}}.<ref>{{cita web |url=https://www.uefa.com/under19/season=2018/matches/round=2000839/match=2024510/|titolo=Italy-Portugal - Under-19}}</ref>
 
Con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]] nel 2019 ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2017|Mondiale Under-20]] in [[Polonia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/nazionali/mondiali-under-20-2019-italia-batte-1-0-ecuador-vola-ottavi/754683|titolo=Mondiali Under 20 2019: l’Italia batte 1-0 l’Ecuador e vola agli ottavi|data=26 maggio 2019}}</ref> chiuso al 4º posto.
Il 25 maggio 2018 ha esordito con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], nella partita amichevole persa 3-2 contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] a [[Estoril]].
 
Il 25 maggio 2018 ha esordito con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], nella partita amichevole persa 3-2 contro il {{NazNB|CA|PRT|M|Under-21|h}} a [[Estoril]]. Il 6 settembre 2019 realizza il suo primo gol con l'Under-21, nella partita amichevole contro la {{NazNB|CA|MDA|M|Under-21|h}} vinta 4-0 a [[Catania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-successo-all-esordio-per-nicolato-la-nuova-under-si-presenta-con-un-poker-alla-moldavia/|titolo=Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia|data=6 settembre 2019}}</ref> Nel marzo del 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la fase a gironi dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/under21/news/0267-11cf472885c4-a9b74d92716e-1000--euro-under-21-tutti-i-convocati-per-la-fase-a-gironi/|titolo=EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi |data=22 marzo 2021 |accesso=22 marzo 2021}}</ref> Realizza un gol nella gara iniziale contro la {{NazNB|CA|CZE|M|Under-21|h}} (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionali/EuroU21/24-03-2021/under-21-repubblica-ceca-italia-1-1-scamacca-autorete-maggiore-4001761437645.shtml|titolo= Super Scamacca non basta: con la Rep. Ceca è solo 1-1. E quelle due espulsioni...|data=24 marzo 2021}}</ref> ma nella seconda gara, pareggiata contro la {{NazNB|CA|ESP|M|Under-21|h}} (0-0), viene espulso.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionali/EuroU21/27-03-2021/under-21-spagna-italia-0-0-4001845060625.shtml |titolo=L'Italia finisce in 9, ma la Spagna non passa: 0-0. Se batte la Slovenia è sicura della qualificazione |data=27 marzo 2021|accesso=28 marzo 2021}}</ref> Realizza un gol anche nella gara dei quarti di finale contro il {{NazNB|CA|PRT|M|Under-21|h}}, nella quale tuttavia l'Italia viene eliminata perdendo la partita per 5-3 ai [[Tempi supplementari|supplementari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/spettacolo-a-liubljana-l-italia-esce-a-testa-alta-niolato-sono-orgoglioso-abbiamo-dimostrato-quello-che-siamo/ |titolo=Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”|data=31 maggio 2021|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
Con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]] nel 2019 ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2017|Mondiale Under-20]] in [[Polonia]], chiuso al 4º posto.
 
====Nazionale maggiore====
Il 6 settembre 2019 realizza il suo primo gol con l'Under-21, nella partita amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Moldavia|Moldavia]] vinta 4-0 a [[Catania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-successo-all-esordio-per-nicolato-la-nuova-under-si-presenta-con-un-poker-alla-moldavia/|titolo=Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia|sito=figc.it|data=6 settembre 2019}}</ref>
Convocato per la prima volta dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Roberto Mancini]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentaquattro-convocati-per-le-sfide-con-bulgaria-svizzera-e-lituania-torna-zaniolo-prima-chiamata-per-scamacca/|titolo=Trentaquattro convocati per le sfide con Bulgaria, Svizzera e Lituania: torna Zaniolo, prima chiamata per Scamacca|data=27 agosto 2021|accesso=27 agosto 2021}}</ref> esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] l'8 settembre 2021, a 22 anni, entrando al posto di [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]] nel secondo tempo della partita delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA|qualificazioni mondiali]] vinta 5-0 contro la {{NazNB|CA|LTU|M}} a [[Reggio Emilia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-09-2021/italia-lituania-5-0-doppio-kean-autorete-raspadori-lorenzo-4201100027287.shtml|titolo=Kean e Raspadori scatenati contro la Lituania: Italia, 5 gol e tanto spettacolo|data=8 settembre 2021|accesso=27 agosto 2021}}</ref> Viene impiegato per la prima volta da titolare il 29 marzo 2022, nella partita amichevole vinta per 3-2 a [[Konya]] contro la {{NazNB|CA|TUR|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/mondiali/22_marzo_29/turchia-italia-diretta-8871745e-af81-11ec-a232-b69d1c970bf4.shtml|titolo=Turchia-Italia 2-3: Cristante e una doppietta di Raspadori rispondono a Under|data=29 marzo 2022|accesso=30 marzo 2022}}</ref>
 
Realizza il suo primo gol in nazionale il 17 ottobre 2023, alla sua tredicesima presenza, in occasione della partita persa per 3-1 contro l’{{NazNB|CA|ENG|M}} a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]], valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazioni a Euro 2024]], nella quale segna la rete del momentaneo uno a zero.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/17-10-2023/inghilterra-italia-3-1-gol-di-scamacca-doppietta-d-ikane-e-rashford.shtml|titolo=Non basta Scamacca: l'Italia si arrende a Bellingham e Kane. Ora con l'Ucraina è decisiva|data=17 ottobre 2023|accesso=17 ottobre 2023}}</ref> Nel giugno successivo viene convocato dal CT [[Luciano Spalletti]] per il {{EC|2024}} in [[Germania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzati-i-convocati-per-euro-2024-esclusi-dalla-lista-provedel-ricci-e-orsolini/|titolo=Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini|data=6 giugno 2024|accesso=7 giugno 2024}}</ref> dove scende in campo da titolare in tre delle quattro partite disputate dall'Italia, senza realizzare nessun gol.
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
''==Statistiche aggiornate al 8 novembre 2019''.==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 agosto 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 110 ⟶ 148:
!Reti
|-
|| [[Jong PSV 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="2"|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Jong PSV|N}} || [[Eerste Divisie 2015-2016|1DEED]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Jong PSV 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Eerste Divisie 2016-2017|1DEED]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Jong PSV || 3 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 0- || 0- || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale| [[Unione Sportiva Cremonese 2017-2018|gen.-giu. Sassuolo2018]] || 3{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || 0[[Serie B 2017-2018|B]] || 14 || 01 || 0[[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 314 || 01
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Prins Hendrik Ende Desespereert Nimmer Combinatie Zwolle 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio PEC Zwolle|N}} || [[Eredivisie 2018-2019|ED]] || 8 || 0 || [[KNVB beker 2018-2019|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 833 || 29 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 4 || - || - || - || - || - || - || 1035 || 613
|-
!colspan="3"|Totale| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2020-2021|set.-ott. carriera2020]] || 36{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || 3[[Serie A 2020-2021|A]] || 0 || 40 || 4[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 400 || 70
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 26 || 8 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 4 || - || - || - || - || - || - || 29 || 12
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 36 || 16 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo || 39 || 16 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 41 || 16
|-
|| [[West Ham United Football Club 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 9<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 5<ref>2 gol nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 27 || 8
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="3"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 29 || 12 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 11 || 6 || - || - || - || 44 || 19
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2024|SU]] || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 32 || 13 || || 4 || 1 || || 11 || 6 || || 0 || 0 || 47 || 20
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 171 || 50 || || 15 || 9 || || 20 || 11 || || 0 || 0 || 206 || 70
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reggio Emilia|ITA|5|0|LTU|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Konya|TUR|2|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|1-6-2022|Londra|ITA|0|3|ARG|-|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022]]|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Wolverhampton|ENG|0|0|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Milano|ITA|1|0|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|26-9-2022|Budapest|HUN|0|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Napoli|ITA|1|2|ENG|-|QEuro|2024|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|26-3-2023|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|14-10-2023|Bari|ITA|4|0|MLT|-|QEuro|2024|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|1|QEuro|2024|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|17-11-2023|Roma|ITA|5|2|MKD|-|QEuro|2024|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|20-11-2023|Leverkusen|UKR|0|0|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2024|Empoli|ITA|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|15-6-2024|Dortmund|ITA|2|1|ALB|-|Euro|2024|1º turno|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|20-6-2024|Gelsenkirchen|ESP|1|0|ITA|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|24-6-2024|Lipsia|HRV|1|1|ITA|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronofin|20|1}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|25-5-2018|Estoril|PRT|3|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-5-2018|Besançon|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 143 ⟶ 220:
{{CronoparU|Under=21|16-11-2019|Ferrara|ITA|3|0|ISL|-|QEuro|2021|13={{Sostin|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2019|Catania|ITA|6|0|ARM|1|QEuro|2021|13={{Sostin|55}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2020|Kalmar|SWE|3|0|ITA|-|QEuro|2021|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|8|4}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2020|Reykjavík|ISL|1|2|ITA|-|QEuro|2021|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2020|Differdange|LUX|0|4|ITA|2|QEuro|2021|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2020|Pisa|ITA|4|1|SWE|1|QEuro|2021|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2021|Celje|CZE|1|1|ITA|1|Euro|2021|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2021|Maribor|ESP|0|0|ITA|-|Euro|2021|1º turno|13={{Cartellinorosso|2|82|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|31-5-2021|Lubiana|PRT|5|3|ITA|1|Euro|2021|Quarti di finale|dts|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronofin|15|9}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|6-9-2018|Łódź|POL|0|3|ITA|1|Elite League Under-20|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=20|11-10-2018|Wesham|ENG|2|1|ITA|-|Elite League Under-20|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=20|16-10-2018|Crotone|ITA|1|2|PRT|1|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|15-11-2018|Sassuolo|ITA|3|3|DEU|1|Elite League Under-20|13={{Cartellinogiallo|41}} - {{Sostout|69}}}}
{{CronoparU|Under=20|20-11-2018|Katwijk|NLD|3|2|ITA|2|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|21-3-2019|Busto Arsizio|ITA|0|1|CZE|-|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|25-3-2019|Kriens|CHE|3|0|ITA|-|Elite League Under-20|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparU|Under=20|23-5-2019|Danzica|MEX|1|2|ITA|-|Mondiali|2019|Fase a gironi|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparU|Under=20|26-5-2019|Bydgoszcz|ECU|0|1|ITA|-|Mondiali|2019|Fase a gironi|13={{Cartellinogiallo|58}} - {{Sostout|82}}}}
{{CronoparU|Under=20|2-6-2019|Gdynia|ITA|1|0|POL|-|Mondiali|2019|Ottavi di finale|13={{Sostout|69}}}}
{{CronoparU|Under=20|7-6-2019|Tychy|ITA|4|2|MLI|-|Mondiali|2019|Quarti di finale}}
Riga 163 ⟶ 247:
===Club===
====Competizioni giovanili====
* {{Calciopalm|U17 Divisie 1 Spring|1}}
:PSV Eindhoven: [[U17 Divisie 1 Spring 2016|2016]]
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Sassuolo: [[Torneo di Viareggio 2017|2017]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|UEFA Europa Conference League|1}}
:West Ham: [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Atalanta: [[UEFA Europa League 2023-2024|2023-2024]]
 
===Individuale===
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa Italia]]: 2
:[[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]] <small>(4 reti, a pari merito con Michele Vano)</small>, [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]] <small>(4 reti)</small>
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio AscoliAtalanta rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale italiana under-20 mondiali 2019}}
|rosa 1={{Italia maschile Under-20 calcio mondiale 2019}}
|rosa 2={{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
|rosa 4={{Italia maschile calcio europeo 2024}}
}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]