Vincenzo Capirola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m Annullata la modifica di Mirko Zambelli (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
| Nome = Vincenzo
| Cognome = Capirola
| Sesso = M
|LuogoNascita =
| AnnoNascita = 1473
|GiornoMeseNascita =
| AnnoMorte = dopo 1548
| AnnoNascita = 1473
| Attività = liutista
|LuogoMorte =
| Attività2 = compositore
|GiornoMeseMorte =
| Nazionalità = italiano
| AnnoMorte = dopo 1548
}}Originario di [[Leno]], fu a lungo dimenticato. Venne riscoperto da [[Otto Gombòsi]], professore ungherese che indagò su un libro di intavolature per liuto finemente decorato e conservato nella [[Newberry library of chicago|Newberry library of Chicago]].
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
| Attività = liutista
| Attività2 = compositore
| Nazionalità = italiano
}}
 
}}Originario di [[Leno]], fu a lungo dimenticato. Venne riscoperto da [[Otto Gombòsi]], professore ungherese che indagò su un libro di intavolature per liuto finemente decorato e conservato nella [[Newberry library of chicago|Newberry library of Chicago]].
 
== Biografia ==