Lara Comi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta parti, correzioni e modifiche migliorative |
||
(109 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Lara Comi
|immagine = Lara Comi MEP, 2019.jpg
|didascalia = Comi nel 2019
|carica = [[
|mandatoinizio = 14 luglio
|mandatofine = 1° luglio
|mandatoinizio2 = 2 novembre 2022
|mandatofine2 = 15 luglio 2024
|gruppo parlamentare = [[Partito Popolare Europeo]]▼
|predecessore2 = [[Silvio Berlusconi]]
|successore9 =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]▼
|legislatura2 = {{NumLegUE|Italia|VII|VIII|IX}}
▲|
|
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dal 2013)</small><br />''
|titolo di studio = Laurea in
|alma mater = [[Università commerciale Luigi
|professione =
}}
{{Bio
Riga 32:
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
▲Lara Comi ha conseguito laurea triennale nel [[2005]] in Economia dei mercati e delle imprese all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica]]{{cn}}; nel [[2007]] ha conseguito la [[laurea specialistica]] in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie all'[[Università commerciale Luigi Bocconi|Università Bocconi]] di [[Milano]]{{cn}}.
Dopo aver effettuato un tirocinio presso il consolato dell'[[Uruguay]] in Italia, ha svolto a seguito della laurea uno stage presso [[Beiersdorf (azienda)|Beiersdorf Italia]] ed è stata per un anno (2008-2009) [[brand management|brand manager]] per [[Gruppo Giochi Preziosi|Giochi Preziosi]]<ref name=DIF>{{cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/ep-dif/96775_07-03-2012.pdf|titolo=Dichiarazione di interessi finanziari|accesso=8 febbraio 2013|formato=PDF}}</ref>.
Portavoce di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] a [[Saronno]] dal 2002 al 2005, diviene assistente di [[Mariastella Gelmini]] e nel 2004 a 21 anni coordinatrice nella regione Lombardia di
A marzo 2012 è stata eletta coordinatore PdL della [[provincia di Varese]]<ref>{{cita web|url=http://www.insubriatv.tv/Details_News.awp?P1=9167|titolo=Lara Comi è stata eletta coordinatore provinciale del Pdl di Varese|accesso=8 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108222002/http://www.insubriatv.tv/Details_News.awp?P1=9167|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref>.
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del
Alle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee del 2014]] è candidata per [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nella circoscrizione Italia nord-occidentale. Viene rieletta nella con {{formatnum:83987}} preferenze.▼
Viene scelta dai colleghi come vicepresidente del Gruppo PPE all'Europarlamento<ref>[http://www.legnanonews.com/news/32/38851/ Politica - Partiti - Movimenti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150103071321/http://www.legnanonews.com/news/32/38851/ |data=3 gennaio 2015 }}</ref>. Ricopre il ruolo di membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori e della Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti<ref name=autogenerato1 />.▼
▲Alle [[Elezioni europee del 2014
Alle [[Elezioni europee del 2019 (Italia)|elezioni europee del 2019]] si ricandida nel nord-ovest con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] ma con {{formatnum:32365}} preferenze si piazza in terza posizione dietro a [[Silvio Berlusconi]] ({{formatnum:187612}}) e [[Massimiliano Salini]] ({{formatnum:37229}}) risultando la prima dei non eletti.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2019/europee/italia/liste/italia-nord-occidentale/Forza%20Italia/|titolo=Speciale Elezioni Ue: liste, candidati ed eletti in Italia - repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=2019-06-11}}</ref> ▼
▲Viene scelta dai colleghi come vicepresidente del Gruppo PPE all'Europarlamento<ref>
Nel 2016 fonda l'associazione "Siamo Italiani" insieme agli europarlamentari forzisti [[Salvatore Cicu]] e [[Aldo Patriciello]].<ref>{{Cita web|url=http://www.isimbolidelladiscordia.it/2016/07/per-lara-comi-siamo-italiani-ma-non-e.html|titolo=Per Lara Comi, Siamo Italiani (ma non è un partito)|autore=Gabriele Maestri|data=9 luglio 2016|lingua=it|accesso=2022-08-13}}</ref>
▲Alle [[Elezioni europee del 2019
Durante la campagna elettorale viene coinvolta in un'inchiesta relativa a presunti finanziamenti illeciti.<ref>{{cita web|url=https://milano.corriere.it/19_maggio_15/lara-comi-indagata-il-presidente-confindustria-lombardia-bonometti-8cb8fd26-7752-11e9-8bcc-bbf4d7708d31.shtml|titolo=Lara Comi indagata con il presidente di Confindustria Lombardia Bonometti|data=15 maggio 2019}}</ref>
Berlusconi, eletto anche nel sud e nelle isole, opterà per mantenere il proprio seggio nel nord-ovest escludendola in tal modo dall'europarlamento.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/19_giugno_11/lara-comi-rinuncio-all-europarlamento-difendermi-accuse-df9630f6-8c4a-11e9-9a2c-4fa09850aca0.shtml|titolo=Lara Comi: "Rinuncio all'Europarlamento per difendermi dalle accuse"|data=11 giugno 2019|accesso=29 luglio 2019}}</ref> In seguito a tale decisione Lara Comi ha dichiarato: "Ho comunicato la mia decisione irrevocabile di voler essere libera da ogni incarico politico o nell'ambito dell'attività del Parlamento
==Procedimenti giudiziari==
===Diffamazione===
A seguito della puntata del 24 gennaio 2013 della trasmissione televisiva ''[[Servizio pubblico (programma televisivo)|Servizio pubblico]]'' viene querelata per diffamazione aggravata da [[Roberto Soffritti]]. Comi aveva chiesto ad [[Antonio Ingroia]], fondatore e capo della lista ''[[Rivoluzione Civile (lista elettorale)|Rivoluzione Civile]]'', delucidazioni sulla candidatura di Soffritti, sostenendo sulla base di non meglio precisate informazioni che Soffritti fosse una persona poco limpida, con un background di tipo mafioso, che avrebbe fatto fallire la Coopcostruzioni e che sarebbe stato condannato per questi fatti<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=mxkB0Pkr_5Q Il video con le accuse di Lara Comi].</ref><ref>
===Assunzione della madre al Parlamento europeo===
Nel [[2017]], per aver assunto la madre come sua assistente dal 2009 al 2010, gli organi di controllo del Parlamento
=== Archiviazione dell'accusa di finanziamento illecito ===
Il 15 maggio 2019 Lara Comi viene
===Mensa dei poveri===
A seguito di un filone dell’inchiesta "Mensa dei poveri", il 14 novembre 2019 viene arrestata e posta agli arresti domiciliari per accuse a vario titolo di corruzione, finanziamento illecito e truffa.<ref>{{Cita news |url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_14/inchiesta-mensa-poveri-arrestata-ex-eurodeputata-lara-comi-orrigoni-abff3b7e-06a8-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml |titolo=Tangenti, arrestata ex eurodeputata Lara Comi |rivista=Il Corriere della Sera |data=14 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220925170556/https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_14/inchiesta-mensa-poveri-arrestata-ex-eurodeputata-lara-comi-orrigoni-abff3b7e-06a8-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml |urlmorto=no |accesso=14 novembre 2019 |dataarchivio=25 settembre 2022 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_15/chat-lara-comi-avvocato-pm-mi-possono-indagare-mensa-dei-poveri-tangenti-lombardia-arresti-15077ef6-071c-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml|titolo=Le chat di Lara Comi con l'avvocato: "Ma i pm mi possono indagare?"|data=15 novembre 2019|accesso=16 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220925164640/https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_15/chat-lara-comi-avvocato-pm-mi-possono-indagare-mensa-dei-poveri-tangenti-lombardia-arresti-15077ef6-071c-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml|urlmorto=no|dataarchivio=25 settembre 2022}}</ref> Dal 5 dicembre è di nuovo in libertà su decisione del Tribunale del Riesame di Milano.<ref>{{Cita web|url=https://www.malpensa24.it/riesame-lara-comi-libera-lo-ha-deciso-tribunale/|titolo=Lara Comi torna libera: lo ha deciso il tribunale del Riesame|autore=Simona Carnaghi|sito=MALPENSA24|data=5 dicembre 2019|accesso=7 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201127141655/https://www.malpensa24.it/riesame-lara-comi-libera-lo-ha-deciso-tribunale/|urlmorto=no|dataarchivio=27 novembre 2020}}</ref> Il 21 ottobre 2020, al termine delle indagini, il Tribunale di Milano ha accolto le tesi della Procura della Repubblica, rinviandola a giudizio.<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/10/21/tangenti-caianiello-patteggia-4-anni-e-10-mesi-a-milano_a7df0474-b17f-4c5d-85a6-00082723e3b5.html|titolo=Tangenti: Caianiello patteggia 4 anni e 10 mesi a Milano|editore=ANSA|città=Milano|data=21 ottobre 2021|accesso=3 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211203143258/https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/10/21/tangenti-caianiello-patteggia-4-anni-e-10-mesi-a-milano_a7df0474-b17f-4c5d-85a6-00082723e3b5.html|urlmorto=no|dataarchivio=3 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/novara/2021/10/21/news/inchiesta-mensa-dei-poveri-diego-sozzani-andra-a-processo-caianiello-patteggia-4-anni-1.40834708/ |titolo=Inchiesta “Mensa dei poveri”: Diego Sozzani andrà a processo. Caianiello patteggia 4 anni|editore=La Stampa |accesso=2 novembre 2021 |dataarchivio=2 novembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211102232944/https://www.lastampa.it/novara/2021/10/21/news/inchiesta-mensa-dei-poveri-diego-sozzani-andra-a-processo-caianiello-patteggia-4-anni-1.40834708/ |urlmorto=sì }}</ref> Nel luglio 2021 viene archiviata l'accusa di finanziamento illecito.<ref name="milano.repubblica.it">{{cita news|autore=Luca De Vito|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/09/news/comi_bonometti_mensa_die_poveri_tesi_di_laurea_finanziamento_illecito_archiviazione-309677235/|titolo=Archiviata l'indagine su finanziamento illecito per Lara Comi e Marco Bonometti. Resta l'accusa per corruzione e truffa all'Europarlamento|editore=''la Repubblica'' - Milano|data=9 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230402091012/https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/09/news/comi_bonometti_mensa_die_poveri_tesi_di_laurea_finanziamento_illecito_archiviazione-309677235/|urlmorto=no|accesso=10 novembre 2022|dataarchivio=2 aprile 2023}}</ref> Il 2 ottobre 2023 viene condannata in primo grado di giudizio a 4 anni e 2 mesi per il presunto giro di tangenti: i giudici milanesi dispongono per lei anche l’interdizione dai pubblici uffici e la proibizione di trattare con la pubblica amministrazione per 5 anni e le confiscano {{M|28700|u=€}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2023/10/02/caso-mensa-dei-poveri-lara-comi-condannata/|titolo=Caso Mensa dei poveri, l'eurodeputata di Forza Italia Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi|autore=Redazione|sito=Open|data=2023-10-02|accesso=2023-10-02|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231003054346/https://www.open.online/2023/10/02/caso-mensa-dei-poveri-lara-comi-condannata/|urlmorto=no|dataarchivio=3 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/10/03/lara-comi-condannata-mensa-dei-poveri/|titolo=Lara Comi è stata condannata per corruzione, fatture false e truffa|editore=''il Post''|data=2023-10-02|accesso=2023-10-03|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231003054450/https://www.ilpost.it/2023/10/03/lara-comi-condannata-mensa-dei-poveri/?homepagePosition=2|urlmorto=no|dataarchivio=3 ottobre 2023}}</ref>
=== Truffa aggravata ai danni del Parlamento europeo ===
Nel dicembre 2020, il GIP del [[Tribunale ordinario|Tribunale di Milano]] ordina il [[Sequestro probatorio|sequestro]] di {{M|525000|ul=€}} alla Comi e, in solido, ad altre cinque persone, indagate per il reato di [[Truffa (ordinamento italiano)|truffa aggravata]] volta al conseguimento di erogazioni pubbliche ai danni del [[Parlamento europeo]] (art. 640-''bis'' [[Codice penale italiano|c.p.]])<ref>{{Cita news|autore=Davide Milosa|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/17/lara-comi-sequestro-per-oltre-mezzo-milione-di-euro-allex-eurodeputata-fi-e-altri-5-indagati-truffa-aggravata-ai-danni-del-parlamento-ue/6039709/|titolo=Lara Comi, sequestro per oltre mezzo milione di euro all’ex eurodeputata Fi e altri 5 indagati: «Truffa aggravata ai danni del Parlamento Ue»|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=17 dicembre 2020|accesso=17 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20201217155358/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/17/lara-comi-sequestro-per-oltre-mezzo-milione-di-euro-allex-eurodeputata-fi-e-altri-5-indagati-truffa-aggravata-ai-danni-del-parlamento-ue/6039709/|dataarchivio=17 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref>. Nel decreto di sequestro si legge che il gruppo avrebbe<ref>{{Cita news|autore=Sandro De Riccardis|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/17/news/lara_comi_sequestro_contratti_collaboratori-278652643/|titolo=Truffa all'Ue, sequestrati oltre 500 mila euro all'ex europarlamentare Lara Comi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 dicembre 2020|accesso=17 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20201217155730/https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/17/news/lara_comi_sequestro_contratti_collaboratori-278652643/|dataarchivio=17 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref>:
{{Citazione|indotto in errore il Parlamento Europeo in ordine ai contratti stipulati e all’attività lavorativa prestata dall’assistente locale nominato dall’europarlamentare Laura Comi, procurandosi un ingiusto profitto con correlativo danno per l’istituzione comunitaria, consistente nei contributi erogati dal Parlamento per l’attività contrattualizzata, effettivamente prestata solo in minima parte}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura]], [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII legislatura]], [[Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura|IX legislatura]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|Unione europea}}
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
|