Monte Ruperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 25:
}}
 
'''Monte Ruperto''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] in [[exclave]] del comune di [[Città di Castello]], in [[provincia di Perugia]].
 
La [[frazione geografica|frazione]] ha la caratteristica geografica di essere un'[[exclave]] del [[comune]] di Città di Castello, non avendo continuità territoriale con esso, costituendo nel contempo un'exclave anche della [[provincia di Perugia]] e della [[regione Umbria]]; infatti costituisce un'[[enclave]] [[Umbria|umbra]] nel territorio della [[regione Marche]], in [[provincia di Pesaro e Urbino]].
Essa è un'[[enclave]] nella [[regione Marche]], in [[provincia di Pesaro e Urbino]].
La frazione dista 30 km dal centro di [[Città di Castello|capoluogo comunale]].
 
È situata tra i [[territorio|territori]] [[comune (Italia)|comunali]] di [[Apecchio]] e [[Sant'Angelo in Vado]].
Riga 44 ⟶ 45:
L'enclave di Monte Ruperto comprende a sud le pendici settentrionali del [[monte Vicino]] ed arriva fino a comprendere una piccola parte della valle del torrente [[Candigliano]], tributario del [[Metauro]]. L'altitudine dell'enclave va da un minimo di 412 a un massimo di 727 m.
 
Tuttora secondo il demanio nell'enclave sono presenti quattro ruderi chiamati La Fornace, Calcineto, Cà Farino e Monte Ruperto<ref>[{{Cita web |url=http://www.cm-altotevereumbro.it/boscoforeste/Demanio_arc.asp?id=gest02 |titolo=Demanio - Comunità montana alto Tevere umbro] |accesso=25 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923204847/http://www.cm-altotevereumbro.it/boscoforeste/Demanio_arc.asp?id=gest02 |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>, mentre secondo il [[piano regolatore generale]] comunale sono presenti i nuclei di Monte Ruperto, Chibondi, Calcineto, Caifarini, San Donato e Pierpaoli<ref>[http://www.cdcnet.net/prgpsadottato/PS_Elaborati_Costitutivi/PS.02/PS.02.1.pdf PRG di Città di Castello] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140826133832/http://www.cdcnet.net/prgpsadottato/PS_Elaborati_Costitutivi/PS.02/PS.02.1.pdf |data=26 agosto 2014 }}</ref>.
 
==Note==
Riga 57 ⟶ 58:
* [[Enclave]]
* [[Enclave ed exclave in Italia]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 65 ⟶ 69:
{{Portale|Umbria}}
 
[[Categoria:Città fantasma in Italiadell'Umbria]]
[[Categoria:Frazioni di Città di Castello]]
[[Categoria:Enclave ed exclave in Italia]]