DJ Giuseppe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Radio 105: questo è un articolo di enciclopedia, non un blog personale. |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (44 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Luciano
|Cognome = Fronti
|Pseudonimo = DJ Giuseppe, Jonathan, Giuse, Dj Jeezi, Dj Cola
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
Riga 28 ⟶ 27:
In realtà nei primi tempi, al ''Deejay Time'', il nome veniva pronunciato "Giusep" con la "G" iniziale che sembrava quasi una "C".
Partecipando alla parte tecnica e come fonico della trasmissione [[Deejay Time]] con il nome di Jonathan, si guadagna la fiducia del conduttore, [[Albertino]] (che lo definì "l'animatore dell'animatore", per sottolinearne il ruolo carismatico nel dietro alle quinte della trasmissione). Il segno distintivo di Giuseppe era il suo modo di parlare, caratterizzato da un particolare rapido susseguirsi tra falsetto e voce piena e da una marcata "[[erre moscia]]".
La sua voce compare nel programma sotto forma di rapidissime incursioni simili a slogan; più tardi, da quegli slogan nasce il personaggio "Giuseppe" (il cui nome deriva dalla storpiatura goliardica del ''refrain'' di un brano musicale), che, da semplice tormentone si guadagna uno spazio autonomo all'interno della trasmissione ed un libro ("La vera storia di Giuseppe", Einaudi Stile Libero) in cui si cercò di dare forma alla mitologia del personaggio. Nello stesso periodo partecipa ad una trasmissione televisiva su [[Rai Due]], ''I Fanatici Del Libro'': "Giuseppe"; riassume ironicamente, al termine delle stesse, le interviste che uomini di cultura concedono ad [[Albertino]]
Il suo personaggio si ritaglia spazi sempre più grandi all'interno del [[Deejay Time]], sino a diventarne ufficialmente, nel settembre [[1998]], co-conduttore.
Molte le rubriche a cui ha dato vita: le più celebri quella dei test (segmento che diede vita ad un libro, "Il Test-icolo" -Baldini e Castoldi- in cui vennero raccolti i migliori test proposti in onda) e quella in cui impersonava l'inviato di "Cugignolo", parodia della nota trasmissione televisiva "[[Lucignolo (programma televisivo)|Lucignolo]]" di [[Italia 1]] e negli interventi "esterni" dalla fantomatica discoteca "il Federica" di [[Milano]].
=== Radio 105 ===
Dopo aver lasciato [[Radio Deejay]] nel [[
Il primo programma targato 105 con il quale ha partecipato è [[Lo Zoo di 105]] con [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]], [[Fabio Alisei]] e [[Leone Di Lernia]]. Nella trasmissione diventa subito uno dei beniamini del pubblico.
Dall'aprile dello stesso anno, DJ Giuseppe conduce insieme a [[Marco Galli (
L'8 maggio 2019, Dj Giuseppe, dopo 13 anni, lascia [[Radio 105]].
=== Vicende giudiziarie ===
Nel 2015 è stato condannato a 6 mesi di reclusione (pena sospesa) per essersi illecitamente identificato come agente di ps ed essersi sintonizzato sulle frequenze della Polizia.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/04/dj-giuseppe-radio-105-patteggia-mesi-possesso-segni-distintivi-contraffatti/1475748/|titolo=Dj Giuseppe di Radio 105 patteggia sei mesi: "Segni distintivi contraffatti"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2015-03-04|lingua=it-IT|accesso=2021-06-24}}</ref>
== Note ==
Riga 50:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|musica}}
| |||