Diehl Defence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Azienda | nome = Diehl Defence Holding GmbH | logo = Diehl Defence Logo.svg | forma societaria = GmbH | ISIN = | data fondazione... |
m Bot: aggiungo {{formatnum:}} |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
| nome
| forma societaria = GmbH
| data fondazione = 1º ottobre 2007<ref name="Nr. 1">{{cita web |url=http://www.diehl.com/de/diehl-defence/unternehmen/zahlen-fakten.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170710031600/http://www.diehl.com/de/diehl-defence/unternehmen/zahlen-fakten.html |dataarchivio=10 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
| data chiusura =
|
| dipendenti = {{formatnum:2325}}<ref name="Nr. 2">{{cita web |
▲| nazione = DEU
▲| persone chiave = Claus Günther
▲| fatturato = 470 Mio. [[EUR]]
▲| anno fatturato = 2017
▲| industria = difesa
}}
'''Diehl Defence''' è una società tedesca della [[Diehl Stiftung]] con sede a [[Überlingen]] sul [[Bodensee]] nel [[Baden-Württemberg]]. Si occupa di sistemi di difesa, sistemi d'arma e industria meccatronica.
Riga 20 ⟶ 16:
== Diehl Defence GmbH & Co. KG ==
=== Storia ===
La società nasce il 17 settembre 2004 dalla fusione di ''Diehl Munitionssysteme GmbH & Co. KG'' (DMS) e di ''Bodenseewerk Gerätetechnik GmbH'' (BGT). La DMS era già di proprietà al 100% di [[Diehl Stiftung|Diehl Stiftung & Co. KG]] e assieme alla francese [[Aerospatiale-Matra]] teneva il 20% della BGT. BGT si occupava di sistemi d'arma aerei nella sede
La Diehl-Munitionssysteme ebbe origine durante la seconda guerra mondiale, come azienda metalmeccanica produceva munizioni e inneschi.
Dal 1960 diventa la capofila del programma europeo per la produzione di [[missili aria-aria]] [[AIM-9 Sidewinder|Sidewinder AIM-9B]]. Viene in questo ambito sviluppata una nuova testata di ricerca obiettivo. Diehl Defence diventa poi la capofila del programma [[IRIS-T]].
Dal 2008 la ''Diehl BGT Defence GmbH & Co. KG'' diventa la società principale della nuova Diehl Defence.
Diehl Defence è partner della [[General Atomics|General Atomics Aeronautical Systems]] per la produzione del [[General Atomics MQ-1|Predator B]] per il mercato tedesco.
La società di difesa della fondazione Diehl Stiftung è dal 1
=== Settori ===
Riga 38 ⟶ 34:
=== Cooperazioni ===
La EuroSpike GmbH diventa nel 2004 la società consorzio tra Diehl Defence (Überlingen), [[Rheinmetall]] Defence Electronics GmbH (Brema) e [[Rafael Advanced Defense Systems]] Ltd. (Haifa/Israele).<ref name="Nr. 3">{{cita web |url=http://www.diehl.com/en/diehl-controls/company/locations/details/CDB/Company/show/eurospike-gmbh.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180316080141/http://www.diehl.com/en/diehl-controls/company/locations/details/CDB/Company/show/eurospike-gmbh.html |dataarchivio=16 marzo 2018 |urlmorto=sì }} (deutsch, eingesehen am 23. Dezember 2010, 2018 toten Weblink mit engl. Information ersetzt)</ref>
== Prodotti ==
Riga 48 ⟶ 44:
RIM-116 Rolling Airframe Missile Launcher 3.jpg|[[RIM-116 Rolling Airframe Missile]]
BGT IDAS.jpg|[[IDAS]]
Rb15.JPG|[[
Trigat-LR-detoured.jpg|PARS
SPIKE ATGM.jpg|[[Spike (missile)|EuroSPIKE]]
ILA Berlin 2012 PD 102.JPG|UAV Helicopter
</gallery>
Riga 62 ⟶ 58:
* [[IDAS]]: missile mare-aria
;Munizioni [[
* [[GMLRS]]: lanciarazzi
* [[Suchzünder-Munition für die Artillerie|SMArt 155mm]]: razzi
;Munizioni per marina:
* [[
* [[Superkavitierender Unterwasserlaufkörper]]
Riga 75 ⟶ 71:
;Sistemi volanti verso terra:
* [[Trigat-LR|PARS 3 LR]]: aria-terra per elicotteri
* [[Spike (
* [[ARMIGER]]: razzo antiradar
Riga 82 ⟶ 78:
;Sistemi autodifesa:
* [[
* Active Vehicle Protection System (AVePS): per autoveicoli
Riga 90 ⟶ 86:
;Addestramento
* Flugprofilrekorder (FPR) per velivoli
* In-Flight Electronic Warfare Simulator (IFEWS):
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
▲<ref name="Nr. 2">{{cita web|testo=''Neue Teilkonzerne Diehl Defence und Diehl Aerosystems''. |url=http://www.diehl.de/index.php?id=41 |wayback=20080503033828}} Pressemitteilung Diehl Stiftung vom 2. Oktober 2007; eingesehen am 14. Juli 2010</ref>
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|armi|ingegneria}}
|