George Bähr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Frauenkirche Dämmerung.jpg|thumb|Il Frauenkirche di Dresda progettato da Bahr]]
{{Bio
|Nome = George
|Cognome = Bähr
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fürstenwalde
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|AnnoNascita = 1666
|LuogoMorte = Dresda
|GiornoMeseMorte = 16 marzo
|AnnoMorte = 1738
|Attività = architetto▼
|Epoca = 1600
▲|Attività = architetto
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = <ref>https://archive.org/details/penguindictionar00flem_0</ref>
}}
Riga 31 ⟶ 27:
In seguito costruì Waisenhauskirche di Dresda intorno al 1710, seguita dalla Dreifaltigkeitskirche a [[Schmiedeberg]], nel 1713-1716. Tra il 1719 e il 1726 fu costruita la chiesa di Forchheim, così come altre a Königstein, Hohnstein e Kesselsdorf (tutte in Sassonia) e una considerevole quantità di abitazioni a Dresda.
Bähr è noto soprattutto per la progettazione della [[Frauenkirche (Dresda)|Frauenkirche]] a Dresda. Gli fu affidato l'incarico nel 1722; nel 1726 il progetto fu approvato. Dal 1730, Bähr divenne il primo in Germania ad avere il titolo di "Architetto".
Mentre lavorava alla Frauenkirche, Bähr supervisionò anche la costruzione della [[Dreikönigskirche]] nella zona di Neustadt a Dresda (la chiesa era stata tuttavia progettata da [[Matthäus Daniel Pöppelmann]]).
Morì prima che la Frauenkirche fu completata, all'età di 72 anni e fu sepolto nelle volte della chiesa. Nel 2004, fu
== Note ==
|