Due Facce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Eletro 16 (discussione | contributi)
Cinema: fix, rimuovo elenco in tabella
 
(209 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Personaggio
{{personaggio
| medium = fumetti
|nome = Two-Face
| lingua originale = lingua inglese
| nome italiano = Two-FaceDue Facce
|alterego = Harvey Dent
| nome italiano = Due Facce
|immagine = Two Face.jpg
| alterego = Harvey Dent
|didascalia = Due Facce nella serie animata ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''
| immagine = Two Face.jpg
|autore = [[Bill Finger]]
| didascalia = Harvey Dent/Due Facce nella serie ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''
| autoredisegnatore = [[BillBob FingerKane]]
| disegnatoreeditore = [[BobDC KaneComics]]
|prima editoreapparizione = ''[[DCDetective Comics]]'' n. 66 (agosto 1942)
|ultima apparizione =
| data inizio = [[1942]]
| data finerazza = umano
|etnia =
| prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' n. 66
|professione = {{sp}}
| prima apparizione nota =
* ex procuratore distrettuale
| editore Italia =
* capo criminale
| data inizio Italia =
}}'''Due Facce''' (''Two-Face''), il cui vero nome è '''Harvey Dent''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[DC Comics]], creato da [[Bob Kane]]<ref>{{Cita libro|cognome= Daniels |nome= Les |titolo= Batman: The Complete History |url= https://archive.org/details/batmancompletehi0000dani |editore= Chronicle Books |città= San Francisco |anno= 1999 |p= [https://archive.org/details/batmancompletehi0000dani/page/45 45] |citazione= Nearly everyone seems to agree that Two-Face was Kane's brainchild exclusively |isbn= 0-8118-2470-5 }}</ref> e [[Bill Finger]]<ref>{{Cita web|url=http://screenrant.com/gotham-season-2-bill-finger-batman-credit/|titolo=Gotham Season 2 Features ‘Serialized’ Story; Bill Finger Getting Batman Credit|sito=Screen Rant}}</ref> nell'agosto 1942. È un [[supercriminale]] e uno dei nemici più famosi e duraturi di [[Batman]].
| data fine Italia =
| sesso = M
| data di nascita =
| luogo di nascita =
| formazione originale =
| formazione attuale =
| razza = Umana
| etnia =
| professione = {{sp}}
* Procuratore distrettuale
* Criminale professionista
| attore = [[Billy Dee Williams]]
| attore nota = (''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' film 1989)
| attore 2 = [[Tommy Lee Jones]]
| attore 2 nota = (''[[Batman Forever]]'')
| attore 3 = [[Aaron Eckhart]]
| attore 3 nota = (''[[Il cavaliere oscuro]]'')
| attore 4 = [[Nicholas D'Agosto]]
| attore 4 nota = (''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'')
| doppiatore = [[Richard Moll]]
| doppiatore nota = (''[[Batman (serie animata)|Batman]]'', ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'', ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'')
| doppiatore 2 = [[Troy Baker]]
| doppiatore 2 nota = (''[[LEGO Batman: Il film|LEGO Batman: Il film - I supereroi DC riuniti]]'', ''[[Batman: Arkham City]]'', ''[[Batman: Arkham Knight]]'', ''[[Batman Unlimited: Fuga da Arkham]]'')
| doppiatore 3 = [[James Remar]]
| doppiatore 3 nota = (''[[Batman: The Brave and the Bold]]'')
| doppiatore 4 = [[Kevin Michael Richardson]]
| doppiatore 4 nota = (''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]'')
| doppiatore 5 = [[Christopher McDonald]]
| doppiatore 5 nota = (''[[Beware the Batman]]'')
| doppiatore 6 = [[Travis Willingham]]
| doppiatore 6 nota = (''[[Batman: The Telltale Series]]'')
| doppiatore 7 = [[Billy Dee Williams]]
| doppiatore 7 nota = (''[[LEGO Batman - Il film]]'')
| doppiatore 8 = [[Yuri Lowenthal]]
| doppiatore 8 nota = (''[[Batman contro Jack lo squartatore]]'')
| doppiatore 9 = [[Dave Boat]]
| doppiatore 9 nota = (''[[Suicide Squad - Un inferno da scontare]]'')
| doppiatore 10 = [[Keith Ferguson]]
| doppiatore 10 nota = (''[[Batman contro le Tartarughe Ninja]]'')
| doppiatore 11 = [[Andy Daly]]
| doppiatore 11 nota = (''[[Harley Quinn (serie animata)|Harley Quinn]]'')
| doppiatore italiano = [[Paolo Buglioni]]
| doppiatore italiano nota = (''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' film 1989)
| doppiatore italiano 2 = [[Renzo Stacchi]]
| doppiatore italiano 2 nota = (''[[Batman Forever]]'')
| doppiatore italiano 3 = [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]
| doppiatore italiano 3 nota = (''[[Il cavaliere oscuro]]'')
| doppiatore italiano 4 = [[Francesco Pezzulli]]
| doppiatore italiano 4 nota = (''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'')
| doppiatore italiano 5 = [[Salvatore Landolina]]
| doppiatore italiano 5 nota = (''[[Batman (serie animata)|Batman]]'', ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'')
| doppiatore italiano 6 = [[Luca Ghignone]]
| doppiatore italiano 6 nota = (''[[Batman: Arkham City]]'', ''[[Batman: Arkham Knight]]'')
| doppiatore italiano 7 = [[Emanuele Ruzza]]
| doppiatore italiano 7 nota = (''[[LEGO Batman - Il film]]'')
}}
'''Due Facce''' (''Two-Face''), il cui vero nome è '''Harvey Dent''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] [[DC Comics]], creato da [[Bob Kane]]<ref>{{Cita libro|cognome= Daniels |nome= Les |titolo= Batman: The Complete History |editore= Chronicle Books |città= San Francisco |anno= 1999 |p= 45 |citazione= Nearly everyone seems to agree that Two-Face was Kane's brainchild exclusively |isbn= 0-8118-2470-5 }}</ref> e [[Bill Finger]]<ref>{{Cita web|url=http://screenrant.com/gotham-season-2-bill-finger-batman-credit/|titolo=Gotham Season 2 Features ‘Serialized’ Story; Bill Finger Getting Batman Credit|sito=Screen Rant}}</ref> nel [[1942]]. È un [[supercriminale]] e uno dei nemici più famosi di [[Batman]].
 
Un tempo brillante e onesto [[procuratore distrettuale]] di [[Gotham City]], Harvey viene orribilmente sfregiato sul lato sinistro della sua faccia dopo che il boss della mafia [[Sal Maroni|Salvatore Maroni]] gli ha [[Aggressione con acido|lanciato una fiala di acido]] durante un processo in tribunale. Successivamente impazzisce e adotta il nome "Due Facce", diventando un criminale ossessionato dal numero due, dal concetto di dualità e dal conflitto tra bene e male. Negli anni successivi, gli autori hanno ritratto Harvey Dent come affetto da [[disturbo dissociativo dell'identità]], con Due Facce come [[disturbo dissociativo dell'identità|alter]], che derivava [[Violenza domestica|dall'abuso]] che ha ricevuto da suo padre durante la sua infanzia. Due Facce prende ossessivamente tutte le [[Decisione|decisioni]] importanti [[Testa o croce|lanciando]] il suo portafortuna, una [[dollaro Peace|moneta a due teste]], con l'altra metà sfregiata, donatagli dal padre. Nella versione moderna, Harvey Dent è, prima della sua trasformazione in Due Facce, alleato di [[James Gordon]] e Batman, nonché un caro amico di Bruce Wayne.<ref>{{cita web|url=http://www.dccomics.com/characters/two-face|titolo=Meet The Criminal Two-Face!|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
Si è classificato al dodicesimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{cita web |url=http://comics.ign.com/top-100-villains/12.html |titolo=Two-Face is Number 12 |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |data= |accesso=29 dicembre 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130209022300/http://comics.ign.com/top-100-villains/12.html |dataarchivio=9 febbraio 2013 }}</ref>.
 
Si è classificato al dodicesimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo [[IGN (sito web)|IGN]].<ref>{{cita web |url=http://comics.ign.com/top-100-villains/12.html |titolo=Two-Face is Number 12 |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |data= |accesso=29 dicembre 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130209022300/http://comics.ign.com/top-100-villains/12.html }}</ref>
 
== Storia editoriale ==
La prima apparizione del personaggio avviene in ''Detective Comics'' n. 66 (agosto 1942), per mano di Bob Kane e Bill Finger. In questa storia il nome del personaggio era ''Harvey Kent'', ma nelle storie successive il nome venne cambiato in Harvey Dent per prevenire confusioni con [[Superman|Clark Kent]]/[[Superman]].<ref>{{cita web|url=http://comicbookdb.com/character.php?ID=95|titolo=Comic Book DB - Two Face |accesso=28 maggio 2008|editore=Comic Book Database|dataarchivio=14 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65RwFZkDn?url=http://comicbookdb.com/character.php?ID=95|urlmorto=sì}}</ref>
 
Negli anni quaranta il personaggio apparve solamente in tre storie, e solo due volte durante gli anni cinquanta (non tenendo conto dei "falsi" Due Facce menzionati sotto). A quei tempi, era spesso accantonato in favore di cattivi "più familiari", sebbene in una storia datata 1968 (''[[World's Finest Comics]]'' n. 173), lo stesso Batman lo definisca addirittura il criminale che teme di più. Nel 1971, lo scrittore [[Dennis O'Neil]] riportò Due Facce alla ribalta, e fu allora che divenne uno dei nemici di Batman più celebri.
 
Nella sua autobiografia, [[Bob Kane]] ha sostenuto di aver tratto ispirazione da ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]], in particolare la [[Il dottor Jekyll (film 1931)|versione pellicola del 1931]] che vedeva da bambino. Qualche ispirazione è stata derivata anche dal ''Pipistrello Nero'', un personaggio pulp la cui storia di origine includeva l'acido lanciato sul suo viso.<ref>Kane, Bob (1989). Batman and Me. Foestfille, California: Eclipse Books. pp. 108–110. ISBN 978-1560600176.</ref>
Ispirato dalla revisione delle origini di Batman operata da [[Frank Miller]] nel 1987 (vedi ''[[Batman: Year One]]''), [[Andrew Helfer]] riscrisse la storia di Due Facce. Queste nuove origini, presentate in ''Batman Annual'' n. 14, servirono ad enfatizzare lo status di Dent come personaggio tragico, con una storia alle spalle che comprendeva un padre violento e alcolizzato, e problemi giovanili di schizofrenia. Fu anche stabilito, in ''[[Batman: Year One]]'', che l'Harvey Dent pre-incidente era un valente procuratore distrettuale impegnato nel sociale e nella lotta al crimine, spesso alleato di Batman.<ref name="Annual 14">{{cita web|autore=H|url=http://www.comictreadmill.com/CTMBlogarchives/2003/2003_Individual/2003_12/000159.php|titolo=The Comic Treadmill: ''Batman'' 454, 456, ''Annual'' 14 (1990)|accesso=28 maggio 2008|data=23 dicembre 2003|editore=Comic Tread Mill|lingua=en}}</ref>
 
Ispirato dalla revisione delle origini di Batman operata da [[Frank Miller]] nel 1987 (vedi ''[[Batman: Anno uno]]''), [[Andrew Helfer]] riscrisse la storia di Due Facce. Queste nuove origini, presentate in ''Batman Annual'' n. 14, servirono ad enfatizzare lo status di Dent come personaggio tragico, con una storia alle spalle che comprendeva un padre violento e alcolizzato, e problemi giovanili di schizofrenia. Fu anche stabilito, in ''[[Batman: Year One]]'', che l'Harvey Dent pre-incidente era un valente procuratore distrettuale impegnato nel sociale e nella lotta al crimine, spesso alleato di Batman.<ref name="Annual 14">{{cita web|autore=H|url=http://www.comictreadmill.com/CTMBlogarchives/2003/2003_Individual/2003_12/000159.php|titolo=The Comic Treadmill: ''Batman'' 454, 456, ''Annual'' 14 (1990)|accesso=28 maggio 2008|data=23 dicembre 2003|editore=Comic Tread Mill|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181008180917/http://www.comictreadmill.com/CTMBlogarchives/2003/2003_Individual/2003_12/000159.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella storia ''[[Batman: Il lungo Halloween|Il lungo Halloween]]'' scritta da [[Jeph Loeb]] viene infine narrato il processo a Maroni e la trasformazione di Dent in Due Facce.
 
Durante lo stesso periodo, Due Facce è rivelato essere l'assassino del padre di [[Jason Todd]], che era stato un suo galoppino.
 
In ''[[Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo]]'', lo scrittore [[Grant Morrison]] illustra la dipendenza di Due facceFacce dalla sua moneta. Gli psichiatri dell'ospedale cercano di rimuovere la sua personalità malvagia togliendogli la moneta e rimpiazzandola prima con un dado e poi con un mazzo di carte dei Tarocchi, dandogli così ben 78 opzioni di scelta, non solo due. Il trattamento però fallisce miseramente, infatti; con così tante possibilità di scelta a disposizione, Dent non è più in grado di prendere neanche le più semplici decisioni. Alla fine della graphic novel, Batman gli ridà indietro la sua moneta, chiedendogli di usarla per decidere del suo stesso destino, se la moneta cadrà da un lato, sarà libero, se cadrà dall'altro, si farà uccidere. Dent dice a Batman che la moneta è uscita dal lato intatto, e Batman ha così salva la vita, ma la scena successiva ci mostra che la moneta era uscita dal lato sfigurato, dimostrando che Due Facce ha deciso autonomamente (e inspiegabilmente) di lasciare libero Batman. Nell'edizione per il 15º anniversario, Morrison spiegò il gesto con il fatto che fosse il 1º aprile, la giornata degli scherzi.<ref>{{cita web|autore=Craig Johnson|url=http://www.comicsbulletin.com/reviews/110920233584870.htm|titolo=Arkham Asylum 15th Anniversary HC Review|accesso=28 maggio 2008|data=23 febbraio 2005|editore=Comics Bulletin|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210224151441/http://comicsbulletin.com/reviews/110920233584870.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
In molte storie di Batman, sono stati fatti tentativi di ricostruire chirurgicamente il lato sfigurato della faccia di Dent, ma non avendone curato anche la psiche malata; egli semplicemente si risfigura il viso e ridiventa di nuovo Due Facce. In ''Il ritorno del cavaliere oscuro'' di Frank Miller, Bruce Wayne stesso paga le spese mediche di Dent, ma presto egli ritorna a delinquere e Batman deve ancora una volta impedirgli di distruggere Gotham.
Riga 99 ⟶ 47:
*Un altro Due Facce è apparso infine, nelle strisce domenicali delle storie di Batman apparse sui quotidiani. L'attore '''Harvey Apollo''' venne sfigurato dall'acido mentre testimoniava in tribunale contro un mafioso, e diventò un criminale. Fece solo poche apparizioni prima di impiccarsi accidentalmente scivolando sopra il dollaro d‘argento che usava in qualità di Due Facce.
 
Importante è anche una storia del 1968 dove Batman stesso è temporaneamente trasformato in Due Facce da una pozione (''World's Finest Comics'' n. 173).<ref>{{Cita web |url=http://www.dcindexes.com/planet/weeklyplanet.php?issue=55 |titolo=Mike's Amazing World of DC Comics |editore=Dcindexes.com |data=18 aprile 2004 |accesso=29 dicembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101121115824/http://dcindexes.com/planet/weeklyplanet.php?issue=55 |dataarchivio=21 novembre 2010 }}</ref>
 
A parte una ristampa della storia di Sloane nel 1962, questa è l'unica apparizione del personaggio in tutti gli anni sessanta.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dcindexes.com/planet/weeklyplanet.php?issue=55|titolo=Mike's Amazing World of DC Comics|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101121115824/http://dcindexes.com/planet/weeklyplanet.php?issue=55|dataarchivio=21 novembre 2010}}</ref>
 
Harvey Dent ridiventò Due Facce nella storia "Due Facce Colpisce Ancora", nel numero 81 di Batman del 1954.
Riga 115 ⟶ 63:
== Biografia del personaggio ==
=== Procuratore distrettuale ===
[[File:C2E2 2013 - Two Face (8683586201).jpg|miniatura|Un ''cosplay'' di Due Facce]]
Harvey Dent (Kent alla sua prima apparizione) è un giovane e brillante [[avvocato]] di [[Gotham City]], fortemente convinto che la [[giustizia]] più pura possa prevalere anche in un luogo come la sua [[città]], da troppo tempo preda di potenti [[criminale|criminali]] di ogni genere e schieramento. Bello, atletico, fiero del proprio aspetto, carismatico, colto e intelligente, all'apice della sua carriera diviene [[procuratore distrettuale]] di [[Gotham City|Gotham]], approfittando subito della nomina per applicare tutta la sua valenza di uomo di legge, di [[investigatore]] e l'inossidabile e ostinato [[idealismo]].
Harvey Dent è un giovane e brillante [[avvocato]] di [[Gotham City]], fortemente convinto che la [[giustizia]] più pura possa prevalere anche in un luogo come la sua [[città]], da troppo tempo preda di potenti [[criminale|criminali]] di ogni genere e schieramento. Bello, atletico, fiero del proprio aspetto, [[Carisma (psicologia)|carismatico]], [[Cultura|colto]] e [[Intelligenza|intelligente]], all'apice della sua carriera viene eletto come [[procuratore distrettuale]] di Gotham City, approfittando subito della nomina per applicare tutta la sua valenza di uomo di legge, di [[investigatore]] e l'inossidabile e ostinato [[idealismo]].
 
Ritenuto un ingenuo e un sognatore, affianca il misterioso [[Batman]] e l'amico [[James Gordon]] nella lotta ai criminali.<ref>''Batman Annual'' n.14</ref> Sebbene la sua sete di giustizia sia pari a quella dell'[[Batman|Uomo Pipistrello]], si differenzia da lui unicamente nel metodo di combattimento: [[Batman]] li terrorizza e li cattura sul campo, Harvey li assicura alla giustizia con severi [[processo (diritto)|processi]], infliggendo un colpo dietro l'altro ai principali [[clan]] mafiosi che detengono il potere a [[Gotham City]], prime tra tutte le Famiglie del [[Cosa Nostra#Capofamiglia|Padrino]] [[Carmine Falcone]], e, soprattutto, di [[Sal Maroni|Salvatore Maroni]].
 
Harvey Dent è notoriamente legato da una vecchia e sincera amicizia al miliardario [[Bruce Wayne]], ignorando ironicamente che è proprio lui il suo più valido alleato nella guerra al crimine organizzato.
 
Sempre con la collaborazione di [[Batman]], riesce a mettere dietro le sbarre il [[Cosa Nostra|padrino]] [[SalSalvatore Maroni|Maroni]], celebre mandante dell'uccisione di mafiosi rivali e concorrenti in affari. È una rapida e ulteriore impennata di carriera, tanto che questo determinante processo viene preparato con una cura che sfiora la maniacalità, in quanto potrebbe permettere di arrivare a conoscenza di buona parte dei segreti della [[mafia]] di Gotham City.
 
=== Carriera criminale ===
Durante l'udienza, Harvey esibisce come prova una moneta truccata, la stessa recuperata sul luogo del delitto dove [[Batman]] ha compiuto la cattura del [[Cosa Nostra|boss mafioso]]. Dal banco degli imputati, però, [[Sal Maroni|Maroni]] scaglia sul lato sinistro del volto di Dent una fiala di [[Acido solforico|vetriolo]], sfigurandolo orribilmente.<ref>Bob Kane, ''Batman and Me'', Foestfille, CA: Eclipse Books, 1989, pp. 108-110.</ref> Tutte quante le operazioni e gli interventi di [[chirurgia estetica]] a cui il legale viene sottoposto falliscono miseramente, e la sua mente pian piano sprofonda in un violento trauma che porta a una [[disturbo dissociativo dell'identità|divisione di personalità]]. Divenuto [[schizofrenia|schizofrenico]]paranoico, paranoicopsicopatico, schizofrenico e violento, il giovane magistratoprocuratore assumedistrettuale l'identitàsi ditrasforma nel folle criminale '''Due Facce''', e si getta fino al midollo nel mondo criminale, finendo con il divenire uno dei nemici più mortali di [[Batman]], un tempo suo alleato nella guerra contro il crimine, che ora vede come il simbolo di tutti i mali didella [[Gotham City]]città.
 
In breve tempo si dimostra uno dei pazienti più singolari e interessanti del manicomio di [[Arkham Asylum]], secondo per follia solo al [[Joker]]. Ogni volta che deve prendere una decisione, Due Facce lancia la propria moneta in aria, la stessa esibita in quel triste processo che avrebbe dovuto segnarlo positivamente nella storia di [[Gotham City|Gotham]]. Anche la moneta rispecchia ormai la sua doppia personalità: una delle facce, una volta identiche, appare bruciata eo sfigurata. Segnato dal dualismo della propria psiche e della propria anima, il numero due diventa per lui un'ossessione, e tutto ciò che compie deve rispecchiare un equilibrio basato su due poli, due estremi: il bene e il male. Dopo il [[Joker]] è il supercriminalesecondo criminale più pericoloso di tutta [[Gotham City]].
 
== Caratterizzazione ==
==Poteri e abilità==
=== Personalità ===
Due Facce non ha superpoteri. Tuttavia è uno dei supercriminali più temuti e rispettati di Gotham.
Due Facce è un personaggio ossessionato dalla dualità. Presentato nel 1942 come un [[boss (mafia)|capo criminale]] ossessionato dal numero 2, i suoi reati, così come i suoi nascondigli e scagnozzi, hanno in comune il numero;<ref name="ReferenceB">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/articles/2008/06/05/rogues-gallery-two-face|titolo=Rogue's Gallery: Two-Face|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Phillips, Daniel|data=6 giugno 2008|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20140202092310/http://www.newsarama.com/15456-the-10-greatest-batman-villains-of-all-time.html|titolo=The 10 Greatest BATMAN Villains of ALL TIME!|sito=[[Newsarama]]|autore=Ching, Albert; Siegel, Lucas|data=10 ottobre 2013|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref> dagli anni ottanta, l'ossessione per la dualità di Due Facce si è evoluta in una mania per la dualità dell'uomo, con il personaggio che commette crimini basati sul "senso errato di giusto e sbagliato".<ref name="ReferenceB"/> Due Facce si vede sia [[Bene (filosofia)|buono]] che [[male|cattivo]] e fa affidamento sul lancio della sua [[Dollaro Peace|moneta a doppia testa]], sfregiata su un lato, per prendere decisioni importanti e decidere se prevarrà il suo lato buono o cattivo.<ref name="ReferenceB"/>
 
Ampiamente considerato il cattivo più tragico di Batman,<ref name="ReferenceB"/><ref name="ReferenceC">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/articles/2009/12/14/ultimate-bookshelf-harvey-dent-two-face|titolo=Ultimate Bookshelf: Harvey Dent / Two-Face|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Phillips, Dan|data=15 dicembre 2009|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.gamesradar.com/dc-comics-september-2022-solicitations-covers/|titolo=All of DC's September 2022 comics and covers revealed|sito=[[GamesRadar+]]|autore=Newsarama Staff|data=17 giugno 2022|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref> Due Facce si è affermato come una figura complessa sin dal suo debutto: un ex procuratore distrettuale benevolo e rispettoso della legge diventato vendicativo la cui deturpazione lo ha portato a essere evitato dalla società, che ha portato alla sua svolta verso il crimine. Nelle sue prime storie, Due Facce desidera ardentemente ripristinare la sua faccia e riavere l'amore di sua moglie che pensa erroneamente non lo ami a causa della sua deturpazione. "The Eye of the Beholder" (''Batman Annual'' #14) degli anni '90 ha reinventato Due Facce per l'età moderna come vittima di un [[trauma psicologico]] dovuto agli [[abuso sui minori|abusi subiti durante l'infanzia]] da suo padre, e lo ha raffigurato sull'orlo di un [[disturbo mentale]] a causa del suo trauma represso e della pressione della lotta al crimine a Gotham, e portato a un punto di disperazione dalla corruzione di Gotham.<ref name="ReferenceC"/><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.complex.com/pop-culture/2014/05/the-25-best-batman-comics-of-all-time/the-eye-of-the-beholder|titolo=The 25 Best Batman Comics Of All Time|sito=[[Complex]]|autore=Serafino, Jason|data=1º maggio 2014|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref> "Eye of the Beholder" stabilì Due Facce anche come un secondo stato di personalità del [[disturbo dissociativo dell'identità]] di Harvey Dent che derivò dal suo trauma; uno psichiatra nella storia descrive la sua condizione come dotata di "due personalità", con Dent che è riuscito a "sublimare la seconda, antisociale sin da quando era adolescente".<ref>McCabe 2017</ref><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://digitalcommons.odu.edu/cgi/viewcontent.cgi?article%3D1110%26context%3Denglish_etds|titolo=Holy Stitches Batman, or, Performative Villainy in Gothic/am (PhD)|sito=Old Dominion University|autore=Mishou, Al|data=2020|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref>
Harvey Dent, sin da bambino, ha sempre praticato [[pugilato]] e anche durante la sua carriera da avvocato non ha mai smesso di allenarsi: ciò lo ha reso un formidabile combattente. L'arco narrativo di ''Batman: Face the Face'' ha rivelato che Batman aveva precedentemente addestrato Dent in modo intensivo nel [[combattimento corpo a corpo]] migliorando il suo talento.
 
La sua [[psicosi]] lo porta a credere che giusto e sbagliato non abbiano valore, riflettendo la sua fede dove tutto è comandato dal [[Caso (filosofia)|caso]] e, per dimostrare ciò, prende [[Decisione|decisioni]] di vita o di morte, basandosi sul lancio della sua moneta (la tecnica nota come ''[[testa o croce]]''), credendo che sia l'arbitrio finale del destino: questo lo rende estremamente pericoloso e imprevedibile.<ref name="translate.google.com" /> Se la moneta atterra con il lato sfregiato rivolto verso l'alto, compie azioni malvagie. Se finisce sul lato non contrassegnato, è obbligato a risparmiare la vittima.<ref>Batman Annual (Vol. 1) n. 14, luglio 1990</ref> Di contro, il principale punto debole di Due Facce è la sua incapacità di prendere le decisioni autonomamente: senza la moneta va irrimediabilmente in [[confusione]], non sapendo se contrattaccare o cedere.
Fisicamente è straordinario, in quanto gli esercizi fisici a cui si sottopone costantemente già dalla preadolescenza lo hanno portato ad avere capacità fisiche fuori dal comune. Dent possiede agilità e forza molto elevate. Più volte ha dimostrato di poter sollevare incredibili pesi: si è visto fino ad adesso riuscire a sollevare oltre 200 [[chilogrammo forza|kg]]{{cn}}.
 
Nella serie animata ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' viene presentata un'altra personalità, ovvero "Il Giudice". Questo personaggio, esisteva già nel mondo fumettistico di Batman che però non era interpretato da Harvey Dent, ma dal giudice Clay<ref>{{Cita web|url=https://batman.fandom.com/wiki/The_Judge|titolo=The Judge|sito=Batman Wiki|lingua=en|accesso=2024-04-08}}</ref>. Nella trasposizione animata, la storia del Giudice subisce un cambiamento radicale, infatti questo personaggio, assimilabile a figure come [[Cappuccio Rosso]] o [[Azrael (DC Comics)|Azrael]], i quali non esitano a ricorrere alla violenza estrema per fare giustizia, viene interpretato dalla personalità "buona" di Harvey. Tuttavia, quella "malvagia" non è a conoscenza di questo segreto, così come il Giudice non sa di essere Due Facce, e nel tentativo di ripulire Gotham, dopo aver sconfitto il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] e [[Killer Croc]], il Giudice si scontra con Due Facce, cercando addirittura di porre fine alla sua stessa vita.<ref>''The New Batman Adventures, St. 1 ep. Judgment Day''</ref>
In aggiunta alle sue doti atletiche, è un eccezionale tiratore con le armi da fuoco, in particolare con una coppia di [[pistola semiautomatica|pistole semiautomatiche]], e usa regolarmente una varietà di pistole, fucili da caccia, [[lanciagranate]], mitragliatrici, coltelli e lanciarazzi durante i suoi scontri. Per migliorare ulteriormente la sua bravura con le armi da fuoco, Due Facce assunse l'assassino [[Deathstroke]] per addestrarlo.
 
=== Competenze e abilità ===
Ha una tempra eccezionale, che gli permette fra l'altro di sopportare stoicamente la tortura senza alcun lamento. È stato colpito innumerevoli volte, principalmente ferite di striscio alla testa e agli arti superiori, senza riportare gravi conseguenze e ristabilendosi di solito in brevissimo tempo.
Due Facce non ha [[Superpotere|superpoteri]], ma fa affidamento sulla sua abilità nel [[tiro a segno]] e nel combattimento corpo a corpo, che è stata ulteriormente migliorata dopo essere stato addestrato da [[Deathstroke]] e Batman. In qualità di ex [[avvocato]], il personaggio usa la sua elevata intelligenza e la sua esperienza in [[diritto penale]], [[criminologia]] e procedure di polizia per escogitare i suoi crimini.<ref name="translate.google.com">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&ajax=1&prev=search&elem=1&se=1&u=https://www.dcuniverseinfinite.com/encyclopedia/two-face/|titolo=Two-Face|sito=DC UNIVERSE INFINITE|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dccomics.com/characters/two-face|titolo=Two-Face|sito=DC|lingua=EN}}</ref>
 
Prima di diventare Due Facce, Harvey Dent ha avuto una carriera di successo come [[procuratore distrettuale]] di Gotham, spinto a porre fine all'epidemia di [[criminalità organizzata]] in città. Dopo la sua deturpazione, diventa [[Ossessione|ossessionato]] dal numero due e dal concetto di dualità, e quindi mette in scena crimini incentrati sul numero due, come rapinare edifici con 2 nell'indirizzo o mettere in scena eventi che si svolgeranno alle 22:22 (2222 in tempo militare). Era un affermato [[avvocato]] altamente qualificato in quasi tutte le questioni relative al [[diritto penale]]<ref>[[Batman: Il lungo Halloween]] (Vol. 1) n. 11, ottobre 1997</ref> e con una vasta conoscenza del mondo criminale. È anche un [[Leadership|leader]] e [[Oratoria|oratore]] [[carisma (psicologia)|carismatico]]. Harvey ha praticato il [[pugilato]] sin dall'adolescenza e ha un'attitudine [[Intuizione|intuitiva]], dimostrando già un certo grado di [[abilità]] come combattente fisico e investigatore, avendo anche sconfitto [[Killer Croc]] in una rissa a pugni.<ref>Batman (Vol. 1) n. 653, luglio 2006</ref>
Prima della sua trasformazione in Due Facce, Harvey Dent ha avuto una carriera di successo come [[district attorney|procuratore distrettuale]] di Gotham City, qualificatosi come un esperto [[avvocato]] e relatore, molto competente in quasi tutte le questioni attinenti al [[diritto penale]] e con una vasta conoscenza della legge e delle forze dell'ordine.
 
Due Facce è un [[Genio (filosofia)|genio]] nella [[Pianificazione del crimine|pianificazione criminale]]<ref name="translate.google.com" /> e ha molti legami con la malavita, dimostrandosi capace di rivaleggiare con il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]]. Ha [[competenza]] con gli [[esplosivi]] e un carattere eccezionale, che gli consente, tra le altre cose, di sopportare stoicamente il dolore e di riprendersi in breve tempo dalle ferite riportate. Ha una [[volontà]] indomabile e sembra in grado di resistere ai feromoni di [[Poison Ivy]].<ref>''[[Batman: Vittoria oscura]]'' n. 11, ottobre 2000</ref> Due Facce è un abile [[tiratore scelto]] e usa regolarmente una varietà di armi da fuoco come [[Pistola|pistole]], [[Fucile a pompa|fucili a pompa]], [[lanciagranate]], [[Thompson Submachine Gun|fucili mitragliatori Thompson]] e [[lanciarazzi]] durante le sue battaglie. Maneggia principalmente una coppia di [[pistola semiautomatica|pistole semiautomatiche]] ed è diventato pericolosamente abile con esse. Può anche usare la sua moneta per ipnotizzare le persone.<ref>Detective Comics #563 e Batman #397</ref>
È anche un [[leadership|leader]] [[carisma (psicologia)|carismatico]] e un esperto di strategia, [[tattica]] e comando.
 
Harvey Dent ha ricevuto un [[addestramento]] al combattimento da [[Batman]] e [[Deathstroke]].<ref>Deathstroke (vol. 4) #38, febbraio 2019</ref> L'arco narrativo di ''Batman: Face the Face'' rivela che Batman, poco prima [[Un anno dopo (fumetto)|di lasciare Gotham per un anno]], addestra Dent ampiamente nel lavoro [[Detective|investigativo]] e nel [[combattimento corpo a corpo]]. Per migliorare la sua [[competenza]] con le armi da fuoco, Dent assunse il tiratore scelto e assassino [[Deathstroke]] per addestrarlo.<ref>Nightwing (Vol. 2) n. 149, dicembre 2008</ref>
Harvey Dent ha una conoscenza approfondita degli esplosivi e dimostra anche un certo grado di abilità come [[investigatore]] (possiede grandi capacità deduttive e analitiche), aiutato anche dall'allenamento datogli da Batman. Possiede inoltre una volontà indomabile.
 
== Relazioni con gli altri personaggi ==
Due Facce è geniale nel pianificare crimini e ha costantemente dimostrato un alto livello di intelligenza nel tramare rapine come una mente brillante e rispettata negli ambienti criminali, mostrandosi capace di competere con il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]]. Spesso presenta [[piano (strategia)|piani]] astuti per raggiungere i suoi obiettivi. Ha molti contatti con la malavita e, spesso, un seguito di scagnozzi o fanatici che lo aiutano a realizzare i suoi piani; grazie alle sue doti di capo può guidarli anche da dietro le quinte.
Questa sezione descrive in dettaglio le relazioni più importanti del personaggio attraverso varie interpretazioni dei media di Batman.
 
=== Gilda Dent ===
Gilda ('''Grace''' in alcuni adattamenti)<ref name="cbr.com">{{cita web|url=https://www.cbr.com/batman-heroic-harvey-dent-worst-two-face/|titolo=Batman: The 5 Most Heroic Things Harvey Dent Has Ever Done (& The 5 Worst Things Two-Face Did)|sito=Comic Book Resources|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> è la moglie (o anche ex) di Harvey Dent. Il personaggio ha debuttato in ''Detective Comics'' # 66, al fianco di Harvey, ed è diventato ricorrente nelle storie di Batman che coinvolgono Due Facce.<ref>Greenberger, Robert (2008). The Essential Batman Encyclopedia. Del Rey. p. 111. ISBN 9780345501066.</ref>
 
=== Bruce Wayne ===
L'alter ego di Batman, Bruce Wayne, è un caro amico di Harvey Dent, mentre prima di diventare Due Facce, è stato anche uno dei primi alleati di Batman, insieme a [[James Gordon]].<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/dc-comics-batman-joker-two-face-enemies/|titolo=5 Reasons Why The Joker Is Batman's Greatest Enemy (And 5 Why It's Two-Face)|sito=Comic Book Resources|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> La loro amicizia risale alla prima apparizione di Harvey, in cui Batman si riferisce a lui come un suo amico e gli chiede emotivamente di rinunciare alla sua vita criminale.<ref>Detective Comics (vol. 1) # 66 (giugno 1942)</ref> A causa di questa relazione, Due Facce è uno dei nemici più personali di Batman.<ref name="cbr.com_A">{{cita web|url=https://www.cbr.com/batman-two-face-dark-knight-identity/|titolo=Batman's Most Disturbed Villain Knows the Dark Knight's Biggest Secret|sito=Comic Book Resources|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> Nei fumetti, viene mostrato che Bruce considera la caduta di Harvey un fallimento personale e non ha mai rinunciato a riabilitarlo.
 
È stabilito occasionalmente che Harvey sa che Bruce Wayne è Batman. La conoscenza del personaggio dell'identità segreta di Batman è stata introdotta nella storia ''The Big Burn'' dalla serie ''Batman e Robin'' del 2011 di Peter Tomasi,<ref name="cbr.com" /> ed è mostrata in fumetti successivi come ''All-Star Batman'' di Scott Snyder.<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/two-face-knows-batmans-secrets-in-all-star-batman-/1100-6446501/|titolo=Two-Face Knows Batman's Secrets in All Star Batman #5|sito=GameSpot|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> In ''Detective Comics'' # 1021, Harvey confessa a Batman di aver tenuto segreta la sua identità segreta alla sua personalità malvagia per proteggerlo.<ref name="cbr.com_A" />
 
=== Renee Montoya ===
Renee Montoya e Harvey Dent hanno una relazione complicata, introdotta dallo scrittore [[Greg Rucka]] nel sedicesimo numero di ''Batman Chronicles'' del 1999,<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/dc-renee-montoya-more-just-gotham-cop/|titolo=How DC's Renee Montoya Became More Than Just a Gotham City Cop|sito=|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> in cui Renee si rivolge a Due Facce come Dent ed è gentile con lui.<ref>''The Batman Chronicles'' # 16 (marzo 1999)</ref> Harvey alla fine sviluppa sentimenti romantici nei confronti di Renee, cosa che Renee non contraccambia.<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/batman-heroic-harvey-dent-worst-two-face/|titolo=Batman: The 5 Most Heroic Things Harvey Dent Has Ever Done (& The 5 Worst Things Two-Face Did)|sito=Comics Book Resources|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> Questo amore unilaterale si trasformerebbe in una malsana ossessione per lei, che porterebbe alla sua rovina professionale e personale;<ref>{{cita web|url=https://www.dccomics.com/blog/2018/12/05/convergence-fight-of-the-week-the-question-vs-two-face|titolo=Convergence Fight of the Week: The Question vs. Two-Face|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> nell'arco narrativo in cinque parti di ''Gotham Central Half A Life'', Due Facce tenta di distruggere la vita di Renee incastrando lei per omicidio, averla dichiarata lesbica e orchestrare una fuga di prigione per farla diventare una fuggitiva, così non avrebbe avuto nulla per impedirle di ricambiare il suo amore.<ref>{{cita web|url=https://www.looper.com/189809/the-untold-truth-of-renee-montoya/|titolo=The Untold Truth of Renee Montoya|sito=Looper|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dccomics.com/blog/2020/02/19/bird-with-a-badge-meet-renee-montoya|titolo=Bird With a Badge: Meet Renee Montoya|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dccomics.com/blog/2015/04/08/convergence-confidential-the-question|titolo=Convergence Confidential: The Question|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
 
Anni dopo l'uscita di ''Half A Life'', Rucka avrebbe riunito i due in ''Convergence: The Question'' nel 2015, dopo il suo ritorno alla DC Comics dopo la sua partenza dalla compagnia nel 2010.<ref>{{cita web|url=https://news.avclub.com/exclusive-dc-preview-rucka-and-montoya-reunite-for-con-1798278178|titolo=Exclusive DC preview: Rucka and Montoya reunite for Convergence: The Question|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/convergence-the-question-1/|titolo=Convergence: The Question #1|sito=DC Comics|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref> Nella storia, Renee salva un Harvey pieno di rimorso dal suicidio e lo convince ad essere un brav'uomo.<ref>''Convergence: The Question'' (aprile 2015)</ref>
 
=== Christopher Dent ===
Christopher è il padre violento e alcolizzato di Harvey, introdotto per la prima volta nell'originale storia di Due Facce ''Eye of the Beholder'' (Batman Annual # 14). Il [[Trauma (psicologia)|trauma]] che Harvey ha ricevuto dai continui abusi di suo padre ha alimentato il tormento interiore che alla fine lo trasforma in Due Facce.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2009/12/14/ultimate-bookshelf-harvey-dent-two-face|titolo=Ultimate Bookshelf: Harvey Dent / Two-Face|sito=IGN|lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/news/5-essential-two-face-stories/|titolo=5 Essential Two-Face Stories|sito=Comicbook.com. |lingua=eng|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
 
== Altri media ==
=== FilmCinema ===
[[File:Tommy_Lee_Jones_2017.jpg|thumb|upright=0.7|[[Tommy Lee Jones]], interprete di Due Facce nel film ''[[Batman Forever]]''.]]
* Il personaggio compare per la prima volta al [[cinema]], esclusivamente come Harvey Dent, in ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'', interpretato da [[Billy Dee Williams]], e doppiato in italiano da [[Paolo Buglioni]]. Dee Williams aveva accettato il ruolo con l'aspettativa di interpretarlo ancora nei [[sequel]], una volta che il procuratore sarebbe divenuto un gangster. La [[Warner Bros.]] fu costretta poi a rompere il contratto.<ref>{{cita web |url=http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2008/07/aaron-eckhart-on-creating-the.html |titolo=Aaron Eckhart on creating the new face of Two Face |editore=Blogs.coventrytelegraph.net |data=11 agosto 2008 |accesso=29 dicembre 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130524180640/http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2008/07/aaron-eckhart-on-creating-the.html |dataarchivio=24 maggio 2013 }}</ref>
* Il personaggio compare per la prima volta al [[cinema]], esclusivamente come Harvey Dent, nel film ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' (1989), interpretato da [[Billy Dee Williams]], e doppiato in italiano da [[Paolo Buglioni]]. Dee Williams aveva accettato il ruolo con l'aspettativa di interpretarlo ancora nei [[sequel]], una volta che il procuratore sarebbe divenuto un gangster. La [[Warner Bros.]] fu costretta poi a rompere il contratto.<ref>{{cita web |url=http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2008/07/aaron-eckhart-on-creating-the.html |titolo=Aaron Eckhart on creating the new face of Two Face |editore=Blogs.coventrytelegraph.net |data=11 agosto 2008 |accesso=29 dicembre 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130524180640/http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2008/07/aaron-eckhart-on-creating-the.html }}</ref>
* [[Sam Hamm]], sceneggiatore di ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'', aveva intenzione di far vedere la nascita di Harvey Dent come Due Facce in ''[[Batman - Il ritorno]]'', [[sequel|seguito]] del precedente film e sempre diretto da Tim Burton. Waters affermò che "l'idea gli piaceva", seppur si trattasse ancora di una mini-trama. Dent fu eliminato da Burton, dato che quest'ultimo non voleva relazioni con il precedente ''Batman''<ref>{{Cita news|autore=Judy Sloane|titolo=Daniel Waters on writing|editore=Film Review Special #12|data=agosto 1995|accesso=29 novembre 2007}}</ref>. Burton parlò brevemente della situazione, pensando che l'idea poteva essere interessante per un terzo Batman in cui il personaggio di Due Facce poteva essere più "protagonista"<ref>{{Cita video|titolo=[[Batman (film 1989)|Batman]] (1989) Audio Commentary by Director [[Tim Burton]]|editore=[[Warner Brothers]]|anno=2005}}</ref>.
* [[Daniel Waters]], sceneggiatore di ''[[Batman - Il ritorno]]'', aveva intenzione di far vedere la nascita di Harvey Dent come Due Facce in ''[[Batman - Il ritorno]]'' (1992), [[sequel|seguito]] del precedente film e sempre diretto da Tim Burton. Waters affermò che si trattasse ancora di una mini-trama. Dent fu eliminato da Burton, dato che quest'ultimo non voleva relazioni con il precedente ''Batman''.<ref>{{Cita news|autore=Judy Sloane|titolo=Daniel Waters on writing|editore=Film Review Special #12|data=agosto 1995}}</ref> Burton parlò brevemente della situazione, pensando che l'idea poteva essere interessante per un terzo Batman in cui il personaggio di Due Facce poteva essere più "protagonista".<ref>{{Cita video|titolo=[[Batman (film 1989)|Batman]] (1989) Audio Commentary by Director [[Tim Burton]]|editore=[[Warner Brothers]]|anno=2005}}</ref>
* Harvey Dent/Due Facce riappare di nuovo come uno dei due antagonisti principali nel [[film]] del [[1995]] ''[[Batman Forever]]'' interpretato dall'attore [[Tommy Lee Jones]] (doppiato in italiano da [[Renzo Stacchi]]). Jones fu la prima scelta del regista, dato che vi aveva già lavorato ne ''[[Il cliente (film 1994)|Il cliente]]''<ref>{{Cita video|titolo= Batman Heroes Profile: Harvey Dent|città=''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' Special Edition |editore= [[Warner Bros.]] Home Video |data= 2005}}</ref>. Jones fu molto prudente nell'accettare<ref name=shadowbat>{{Cita video|titolo= Shadows of the Bat: The Cinematic Saga of the Dark Knight-Reinventing a Hero|editore= [[Warner Bros.]] |data= 2005}}</ref>, ma alla fine si convinse grazie anche al figlio Austin<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,303022,00.html|titolo=The Good Son| autore = Cindy Pearlman|editore=[[Entertainment Weekly]] | accesso=19 luglio 2009}}</ref>.
* Harvey Dent / Due Facce è uno dei due antagonisti principali del film ''[[Batman Forever]]'' (1995), assieme all'[[Enigmista]], interpretato dall'attore [[Tommy Lee Jones]] (doppiato in italiano da [[Renzo Stacchi]]). La sua storia di origine è la stessa dei fumetti, dove il procuratore distrettuale viene sfigurato quando il gangster [[Sal Maroni]] gli getta dell'acido sul lato sinistro della faccia durante un processo, impazzendo al punto da riferirsi a se stesso al plurale e giurando vendetta contro Batman ([[Val Kilmer]]) per non essere riuscito a salvarlo. È ritratto con due amanti per ogni lato della sua personalità: l'angelica Sugar ([[Drew Barrymore]]) per il suo lato "buono" e l'infernale Spice ([[Debi Mazar]]) per il suo lato "cattivo". Durante il film uccide la famiglia di [[Dick Grayson]] ([[Chris O'Donnell]]), essendo indirettamente responsabile della trasformazione del ragazzo in Robin. In seguito Due Facce si allea con l'[[Enigmista]] ([[Jim Carrey]]), grazie al quale scopre l'identità segreta di Batman. Cattura Robin e l'attraente dottoressa [[Personaggi minori di Batman#Dr. Chase Meridian|Chase Meridian]] ([[Nicole Kidman]]), l'interesse amoroso di Batman, e li tiene in ostaggio nel covo dell'Enigmista. Durante il climax del film, quando Due Facce lancia la sua moneta, Batman lancia in aria una manciata di monete identiche. Due Facce quindi va nel panico e si affretta a trovare la sua moneta, ma perde l'equilibrio e cade fino alla morte. Jones fu la prima scelta del regista, dato che vi aveva già lavorato nel film ''[[Il cliente (film 1994)|Il cliente]]'' ([[1994]]).<ref>{{Cita video|titolo= Batman Heroes Profile: Harvey Dent|città=''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' Special Edition |editore= [[Warner Bros.]] Home Video |data= 2005}}</ref> Jones fu molto prudente nell'accettare,<ref name=shadowbat>{{Cita video|titolo= Shadows of the Bat: The Cinematic Saga of the Dark Knight-Reinventing a Hero|editore= [[Warner Bros.]] |data= 2005}}</ref> ma alla fine si convinse grazie anche al figlio Austin. La rappresentazione di Due Facce data da Schumacher fu molto criticata, dato che venne rappresentato come un personaggio sopra le righe e "family friendly", a differenza del personaggio originale.<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,303022,00.html|titolo=The Good Son|autore=Cindy Pearlman|editore=[[Entertainment Weekly]]|accesso=19 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130622075407/http://www.ew.com/ew/article/0,,303022,00.html|urlmorto=sì}}</ref>[[File:Aaron Eckhart (29830286295) (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|[[Aaron Eckhart]], interprete di Due Facce nel film ''[[Il cavaliere oscuro]]''.]]
* L'attore [[Aaron Eckhart]] interpreta Harvey Dent/Due Facce come antagonista secondario nel film ''[[Il cavaliere oscuro]]'' del [[2008]], seguito di ''[[Batman Begins]]''. Nolan era in cerca di una figura carismatica e affascinante, che rappresentasse in pieno il classico eroe americano, ma al contempo che lasciasse però intendere rabbia, ostilità e follia<ref name=produzione7-15/>, un aspetto che Eckhart non ha sottovalutato<ref name=produzione7-15/>: per l'attore, il ruolo ha dinamiche interessanti, con Dent che ammira Batman ma non può approvarlo pubblicamente, mentre trova Wayne privo di credibilità<ref name=produzione7-15>{{cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/thedarkknight/media/production/tdk-production-notes.pdf|titolo=La produzione: "O muori da eroe... o vivrai abbastanza a lungo da vederti diventare un criminale."|editore=Warner Bros.it, The Dark Knight|data=|accesso=19 settembre 2010|formato=pdf|sito=The Dark Knight Production Notes|pagine=7-15|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223001853/http://wwws.warnerbros.it/thedarkknight/media/production/tdk-production-notes.pdf|dataarchivio=23 febbraio 2014}}</ref>. Eckhart si è detto gratificato da un tale successo e da come, per la prima volta nella sua carriera, abbia iniziato a ricevere lettere da fan di otto anni<ref name=EckartIntervistato>{{cita news|lingua=en|autore=Heather Newgen|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=48470|titolo=Aaron Eckhart on Two-Face||giorno=04|mese=09|anno=2008|accesso=4 settembre 2008}}</ref>.
* Harvey Dent, alias Due Facce, appare nel film ''[[Il cavaliere oscuro]]'' (2008), seguito di ''[[Batman Begins]]'', interpretato dall'attore [[Aaron Eckhart]] (doppiato in italiano da [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]). In questa versione, è rappresentato come un eroe tragico privo degli espedienti e del disturbo dissociativo dell'identità comunemente associati al personaggio, ed è soprannominato "il paladino di Gotham" a causa della sua immagine pubblica di crociato per la giustizia. Inoltre, utilizza il suo [[Dollaro Peace|dollaro della pace]] a due teste per prendere decisioni importanti e ha una relazione con [[Rachel Dawes]] ([[Maggie Gyllenhaal]]). Nel film, Dent viene eletto alla carica di procuratore distrettuale, avendo precedentemente prestato servizio nella divisione affari interni del dipartimento di polizia di Gotham City (GCPD), e forma una tenue alleanza con Batman ([[Christian Bale]]) e il tenente del GCPD [[James Gordon]] ([[Gary Oldman]]) per eliminare il crimine organizzato di Gotham. Tuttavia, gli agenti di polizia corrotti che lavorano per il boss della mafia [[Sal Maroni]] ([[Eric Roberts]]) e il [[Joker]] ([[Heath Ledger]]) rapiscono Dent e Rachel e li tengono prigionieri in due edifici abbandonati destinati a esplodere. Nonostante gli sforzi del GCPD, Rachel rimane uccisa. Mentre Batman salva Dent per un pelo, quest'ultimo rimane sfigurato e un lato della sua moneta (regalata a Rachel) viene danneggiato. Successivamente, il Joker fa visita a Dent in ospedale e lo convince a vendicarsi contro coloro che crede siano responsabili della morte di Rachel. Dopo aver ucciso Maroni e uno dei due ufficiali che lo hanno tradito, Dent tiene in ostaggio la famiglia di Gordon sul luogo della morte di Rachel, intento a punire Gordon, che incolpa per non aver protetto Rachel. Decide di lasciare la vita del figlio di Gordon ([[Nathan Gamble]]) al [[testa o croce|lancio della moneta]] per infliggere a Gordon il dolore della perdita di una persona cara, ma Batman arriva e convince Dent a giudicare lui, Gordon e sé stesso per aver fatto pressioni sulla mafia di Gotham affinché lavorasse con il Joker. Lanciando la moneta, Dent spara a Batman e si risparmia, ma Batman lo affronta da una sporgenza prima che possa giudicare il bambino. Dent muore nella caduta e Batman si prende la colpa degli omicidi commessi da Dent per preservare la sua reputazione di eroe. Nolan era in cerca di una figura carismatica e affascinante, che rappresentasse in pieno il classico eroe americano, ma al contempo che lasciasse però intendere rabbia, ostilità e follia,<ref name=produzione7-15/> un aspetto che Eckhart non ha sottovalutato:<ref name=produzione7-15/> per l'attore, il ruolo ha dinamiche interessanti, con Dent che ammira Batman ma non può approvarlo pubblicamente, mentre trova Wayne privo di credibilità.<ref name=produzione7-15>{{cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/thedarkknight/media/production/tdk-production-notes.pdf|titolo=La produzione: "O muori da eroe... o vivrai abbastanza a lungo da vederti diventare un criminale."|editore=Warner Bros.it, The Dark Knight|data=|accesso=19 settembre 2010|formato=pdf|sito=The Dark Knight Production Notes|pp=7-15|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223001853/http://wwws.warnerbros.it/thedarkknight/media/production/tdk-production-notes.pdf}}</ref> Eckhart si è detto gratificato da un tale successo e da come, per la prima volta nella sua carriera, abbia iniziato a ricevere lettere da fan di otto anni<ref name=EckartIntervistato>{{cita news|lingua=en|autore=Heather Newgen|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=48470|titolo=Aaron Eckhart on Two-Face|5=|giorno=04|mese=09|anno=2008|accesso=4 settembre 2008|dataarchivio=5 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080905030756/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=48470|urlmorto=sì}}</ref>
* Harvey Dent è menzionato ne ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', ambientato dopo otto anni dalla morte dell'ex procuratore distrettuale di Gotham. Eckhart espresse interesse per tornare per un sequel, anche se Nolan confermò la morte del personaggio<ref name="CastEckhart">{{cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/97411-aaron-eckhart-on-two-face|titolo=Aaron Eckhart on Two-Face|sito=SuperHeroHype|data=3 settembre 2008|accesso=28 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>. Dent riappare nel film solo con filmati di repertorio dal film ''Il cavaliere oscuro''<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=_pIgL5jW1WU |titolo=Two-Face returning in next Batman movie? |sito=YouTube |accesso=23 luglio 2012|lingua=en}}</ref>.
* Harvey Dent è menzionato nel film ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' (2012), ambientato dopo otto anni dalla morte dell'ex procuratore distrettuale di Gotham. La sua eredità gioca un ruolo importante nel film, che rivela che la legislazione "Decreto Dent" ha quasi sradicato il crimine organizzato a Gotham. Afflitto dal senso di colpa, il commissario James Gordon pensa di rivelare pubblicamente la verità sulla follia omicida di Due Facce, ma decide che Gotham non è pronta. La decisione di Gordon fallisce quando [[Bane (DC Comics)|Bane]] ([[Tom Hardy]]) acquisisce i fogli del discorso di Gordon sull'insabbiamento dei crimini di Dent e in seguito lo legge in diretta televisiva per minare la fiducia nel sistema legale e gettare nel caos l'ordine sociale di Gotham. Dopo il sacrificio di Batman e la sconfitta della Setta delle Ombre, Batman è onorato come il vero salvatore di Gotham mentre il Decreto Dent viene eliminato e l'eredità di Dent viene offuscata a causa della rivelazione del suo lato Due Facce. Eckhart espresse interesse per tornare per un sequel, anche se Nolan confermò la morte del personaggio.<ref name="CastEckhart">{{cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/97411-aaron-eckhart-on-two-face|titolo=Aaron Eckhart on Two-Face|sito=SuperHeroHype|data=3 settembre 2008|accesso=28 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Dent riappare nel film solo con [[filmato di repertorio|filmati di repertorio]] dal film ''Il cavaliere oscuro''.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=_pIgL5jW1WU |titolo=Two-Face returning in next Batman movie? |sito=YouTube |accesso=23 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
* Compare in un cameo nel film ''[[Batman: The Killing Joke (film)|Batman: The Killing Joke]]''.
* Harvey Dent, interpretato da [[Harry Lawtey]], appare come antagonista minore nel film ''[[Joker: Folie à Deux]]'' (2024), in cui è un procuratore distrettuale che deve occuparsi del processo contro lo psicopatico criminale Arthur Fleck, alias il [[Joker]].
* Due Facce appare in ''[[LEGO Batman - Il film]]'', doppiato da Billy Dee Williams (interprete del personaggio nel film ''Batman'' di Tim Burton).<ref name="Billy">{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/billy-dee-williams-star-wars-lunch-donald-glover-lando-calrissian-971886|titolo=Billy Dee Williams on Secret 'Star Wars' Lunch with Donald Glover and Finally Playing Two-Face|data=2 febbraio 2017|giornale=Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=3 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.slashfilm.com/the-lego-batman-movie-cribs/|titolo=Watch: The Lego Batman Movie Cribs Segment Tours LEGO Wayne Manor|data=2 febbraio 2017|giornale=Slashfilm|lingua=en|accesso=3 febbraio 2017}}</ref>
 
* Il personaggio è l'antagonista principale del film d'animazione ''[[Batman contro Due Facce]]'', doppiato da [[William Shatner]].
==== Film d'animazione ====
* Una versione feudale di Due Facce appare in ''[[Batman Ninja]]''.
* Due Facce appare nei film d'animazione ''[[Batman: Year One (film)|Batman: Year One]]'', ''[[Batman: The Dark Knight Returns, Part 1]]'', ''[[Batman: The Dark Knight Returns, Part 2]]'', ''[[LEGO Batman: Il film|LEGO Batman: Il film - I supereroi DC riuniti]]'', ''[[Batman: Assault on Arkham]]'', ''[[Batman Unlimited: Fuga da Arkham]]'', ''[[Batman: The Killing Joke (film)|Batman: The Killing Joke]]'', ''[[LEGO Batman - Il film]]'',<ref name="Billy">{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/billy-dee-williams-star-wars-lunch-donald-glover-lando-calrissian-971886|titolo=Billy Dee Williams on Secret 'Star Wars' Lunch with Donald Glover and Finally Playing Two-Face|data=2 febbraio 2017|giornale=Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=3 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.slashfilm.com/the-lego-batman-movie-cribs/|titolo=Watch: The Lego Batman Movie Cribs Segment Tours LEGO Wayne Manor|data=2 febbraio 2017|giornale=Slashfilm|lingua=en|accesso=3 febbraio 2017}}</ref> ''[[Batman contro Jack lo squartatore]]'', ''[[Batman Ninja]]'', ''[[Batman vs. Teenage Mutant Ninja Turtles]]'', ''[[Lego DC Batman: Family Matters]]'' e ''[[Batman: Death in the Family]]''.
* Due Facce compare in ''[[Suicide Squad - Un inferno da scontare]]'' (''Suicide Squad: Hell to Pay''), doppiato da [[Dave Boat]].
* HarveyDue DentFacce compareappare brevemente in cameo nel film d'animazione del [[DC Animated Universe]] ''[[BatmanJustice League controvs. Jackthe loFatal squartatoreFive]]''.
* Il personaggio appare anche nei film d'animazione del [[DC Universe Animated Original Movies|DC Animated Movie Universe]] (''[[Suicide Squad - Un inferno da scontare]]'', ''[[Batman: Hush (film)|Batman: Hush]]'', ''[[Batman: Il lungo Halloween (film)|Batman - Il lungo Halloween - Parte 1]]'', ''[[Batman: Il lungo Halloween (film)|Batman - Il lungo Halloween - Parte 2]]'', ''[[Justice League - Crisi sulle Terre infinite|Justice League - Crisi sulle Terre infinite - Parte 3]]'').
* Due Facce compare anche nel film animato crossover ''[[Batman contro le Tartarughe Ninja]]''.
* Il personaggio è l'antagonista principale del film d'animazione ''[[Batman contro Due Facce]]''.
* Due Facce è riapparso nuovamente come antagonista principale nel film d'animazione ''[[Batman Azteca: Choque de imperios]]''. In questa versione del personaggio si tratta di [[Hernán Cortés]], un conquistatore e signore della guerra dal carattere terribilmente avido, spietato, sinistro, crudele, arrogante, temuto, ambizioso e assettato di potere che sopravvive a un attentato alla sua vita che gli lascia un lato del viso permanentemente sfregiato e lancia compulsivamente un [[doblone]] d'oro graffiato per decidere il destino delle sue vittime.
 
=== Televisione ===
[[File:Nicholas D'Agosto filming Final Destination 5 in Vancouver, October 2010.jpg|thumb|upright=0.7|[[Nicholas D'Agosto]], interprete di Harvey Dent nella serie televisiva ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]''.]]
[[File:Misha Collins (43084499644).jpg|thumb|[[Misha Collins]], interprete di Harvey Dent nella serie televisiva ''[[Gotham Knights (serie televisiva)|Gotham Knights]]''.|320px]]
* Nonostante fosse stato preso in considerazione addirittura [[Clint Eastwood]] per interpretare il ruolo di Due Facce nella serie TV di Batman degli anni sessanta, reinventato come un annunciatore TV rimasto sfigurato dopo che una telecamera gli era esplosa in faccia,<ref>{{cita web|url=http://www.tvguide.com/celebrities/clint-eastwood/bio/145220 |titolo=Clint Eastwood Biography |editore=Tvguide.com |data= |accesso=29 dicembre 2010}}</ref> nel serial il personaggio non apparve mai, perché fu ritenuto "troppo crudo e violento" per il pubblico di ragazzini a cui era destinato lo show. Il più innocuo personaggio di ''Faccia Falsa'', interpretato da [[Malachi Throne]], fu usato al suo posto.
* Due Facce compare nel [[DC Animated Universe]] (DCAU), doppiato in originale da [[Richard Moll]].
** Il personaggio appare nella serie animata ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'', doppiato in italiano da [[Salvatore Landolina]].
** Ritorna in due episodi di ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''.
** Nella serie ''[[Batman of the Future]]'' non compare fisicamente, ma ci sono numerosi riferimenti al personaggio.
Riga 172 ⟶ 144:
* Appare in ''[[Beware the Batman]]'', doppiato da [[Christopher McDonald]].
* È uno dei personaggi ricorrenti della serie televisiva ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'', interpretato da [[Nicholas D'Agosto]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/07/21/gotham-showrunner-professor-hugo-strange-and-how-arkham-asylum-came-to-be-part-of-season-one|titolo=GOTHAM SHOWRUNNER: PROFESSOR HUGO STRANGE AND HOW ARKHAM ASYLUM CAME TO BE PART OF SEASON ONE|cognome=Vejvoda|nome=Jim|sito=IGN|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014}}</ref>
* Due Facce fa un cameo nella serie animata ''[[Teen Titans Go!]]''.
* Appare innella serie animata ''[[Justice League Action]]'', doppiato da [[Robert Picardo]].
* Due Facce appare anche nella serie animata ''[[Batman Unlimited]]''.
* Harvey Dent è presente come uno dei personaggi ricorrenti nella serie televisiva ''[[Gotham Knights (serie televisiva)|Gotham Knights]]'', interpretato da [[Misha Collins]].
 
=== Videogiochi ===
Due Facce appare nei seguenti videogiochi:
 
*''[[Videogiochi di Batman#Batman: The Animated Series (1993)|Batman: The Animated Series]]'', sviluppato da [[Konami]] ([[1993]]) (solo come Harvey Dent)
*''[[Batman Forever (videogioco)|Batman Forever]]'', sviluppato da [[Probe Entertainment]] e [[Acclaim Entertainment|Acclaim]] ([[1996]])
*''[[Videogiochi di Batman#Batman: Chaos in Gotham (2001)|Batman: Chaos in Gotham]]'', sviluppato da [[Ubisoft]] ([[2001]])
*''[[Videogiochi di Batman#Batman: Gotham City Racer (2001)|Batman: Gotham City Racer]]'', sviluppato da Sinister Games (2001)
*''Batman: Justice Unbalanced'' ([[2003]])
*''[[Il cavaliere oscuro#Videogiochi|Il cavaliere oscuro]]'' ([[2008]])
*''[[LEGO Batman: Il videogioco]]'', sviluppato da [[Traveller's Tales]] ([[2008]])
*''[[Batman: The Brave and the Bold#Altri media|Batman: The Brave and the Bold]]'', sviluppato da WayForward Technologies ([[2010]])
*''Batman Guardiano di Gotham'' (2010)
*''[[DC Universe Online]]'', sviluppato da [[Sony Online Entertainment|Sony Online Austin]] ([[2011]])
*''[[Batman: Arkham City]]'', sviluppato da [[Rocksteady Studios]] (2011)
*''[[Batman: Arkham City#Batman: Arkham City Lockdown|Batman: Arkham City Lockdown]]'', sviluppato da [[NetherRealm Studios]] (2011)
*''[[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]'', sviluppato da Traveller's Tales ([[2012]])
*''[[Injustice: Gods Among Us]]'', sviluppato da NetherRealm Studios ([[2013]])
*''[[LEGO Batman 3: Gotham e Oltreoltre]]'', sviluppato da Traveller's Tales e [[Feral Interactive]] ([[2014]])
*''[[Batman: Arkham Knight]]'', sviluppato da Rocksteady Studios ([[2015]])
*''[[Batman: The Telltale Series]]'', sviluppato da [[Telltale Games]] ([[2016]])
 
== Note ==
Riga 203 ⟶ 177:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{CBDB|personaggio|95}}