Sisinio II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 12:
|fine patriarcato = [[998]]
|motto =
|predecessore = [[Nicola II Crisoberge]]
|successore = [[Sergio II di Costantinopoli]]
|tonsura =
|consacrazione episcopale =
|nome nascita =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte = [[999]]
Riga 39:
}}
 
Appartenente ad una ricca famiglia, ricevette un 'eccellente educazione che gli permise di ricevericevere la dignità di ''Magistros''. Il suo patriarcato fu caratterizzato dai dibattiti su varie questioni quali il divorzio, il matrimonio e soprattutto l'estensione dei poteri del Vescovo di Costantinopoli.
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{collegamenti esterni}}{{Box successione
|tipologia=episcopale
|periodo=[[996]] - [[998]]