Aimone Taparelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Aimone |Cognome = Taparelli |Sesso = M |LuogoNascita = Savigliano |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1398 |LuogoMorte = Savigliano |GiornoMeseMorte = 1...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Santo
|nome= Beato Aimone Taparelli
|immagine=
|nato= [[Savigliano]], [[1398]]
|morto= [[Savigliano]], 15 agosto [[1495]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione= [[1856]] da [[papa Pio IX]]
|canonizzazione=
|santuario principale=
|attributi=
|ricorrenza=[[15 agosto]]
|patrono di=
}}
{{Bio
|Nome = Aimone
|Cognome = Taparelli
|Sesso = M
Riga 9 ⟶ 22:
|GiornoMeseMorte = 15 agosto
|AnnoMorte = 1495
|Epoca = 1400
|Attività = religiosopresbitero
|Nazionalità = italiano
}}|PostNazionalità Sacerdote= dell'[[Ordine dei Fratifrati Predicatoripredicatori]],; il suo culto come [[beato]] è stato confermato da [[papa Pio IX]] nel [[1856]].
}}
 
== Biografia ==
Appartenente alla nobile famiglia dei contiTapparelli di [[Lagnasco]], abbracciò la vita religiosa tra i [[Ordine dei Frati Predicatori|domenicani]] del convento di [[Savigliano]] e, terminata la sua formazione, passò al convento di [[Torino]].<ref name="bss">Angelico Ferrua, BSS, vol. XII (1969), col. 123.</ref>
 
Fu scelto da [[Amedeo IX di Savoia|Amedeo IX]], duca di [[Ducato di Savoia|Savoia]], come consigliere e predicatore di corte.<ref name="bss"/>
Riga 32 ⟶ 47:
<references/>
 
== BiografiaBibliografia ==
* ''Il martirologio romano. Riformato a norma dei decreti del Concilio ecumenico Vaticano II e promulgato da papa Giovanni Paolo II'', LEV, Città del Vaticano, LEV, 2004.
* Congregatio de Causis Sanctorum, ''Index ac status causaromcausarum'', Città del Vaticano, 1999.
* Filippo Caraffa e Giuseppe Morelli (curr.), ''Bibliotheca Sanctorum'' (BSS), 12 voll., Istituto Giovanni XXIII nella Pontificia Università Lateranense, Roma, 1961-1969.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
Riga 41 ⟶ 59:
[[Categoria:Beati domenicani]]
[[Categoria:Beati italiani]]
[[Categoria:Beati proclamati da Pio IX]]