Leonardo Sandri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(73 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Leonardo Sandri
|immagine = BISHOP card leonardo sandri 2014 (cropped).jpg
|larghezza = 250px
|didascalia =
|didascalia = Il [[cardinale]] Sandri durante una celebrazione liturgica nella [[Basilica di San Pietro]] l'11 ottobre [[2014]]
|stemma = Coat of arms of Leonardo Sandri.svg
|motto = Ille fidelis
|titolocard = [[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale vescovo]] dei [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Santi Biagio e Carlo ai Catinari]] <small>(dal 2018)</small>
|ruoliattuali = *[[Decano del collegio cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano]] del [[Collegio cardinalizio]] <small>(dal 2020)</small>
|ruoliattuali =
*Prefetto dellaemerito del [[CongregazioneDicastero per le Chiese Orientaliorientali]] <small>(dal 20072022)</small>
|ruoliricoperti = *[[GranReggente cancelliere]] deldella [[PontificioPrefettura Istitutodella Orientalecasa pontificia]] <small>(dal 20071991-1992)</small>
*Assessore per gli Affariaffari Generaligenerali della [[Segreteria di Stato (della Santa Sede)|Segreteria di Stato]] <small>(1992-1997)</small>
|ruoliricoperti =
*Reggente della [[Prefettura della Casa Pontificia]] <small>(1991-1992)</small>
*Assessore per gli Affari Generali della [[Segreteria di Stato (Santa Sede)|Segreteria di Stato]] <small>(1992-1997)</small>
*[[Arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Cittanova|Cittanova]] <small>(1997-2007)</small>
*[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Venezuela#Nunziatura apostolica|Venezuela]] <small>(1997-2000)</small>
*[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Messico#Nunziatura apostolica|Messico]] <small>(2000)</small>
*Sostituto per gli Affariaffari Generaligenerali della [[Segreteria di Stato (della Santa Sede)|Segreteria di Stato]] <small>(2000-2007)</small>
*Prefetto della [[Congregazione per le Chiese orientali]] <small>(2007-2022)</small>
|nato = {{Calcola età|link=1|1943|11|18}} a [[Buenos Aires]]
*[[Gran cancelliere]] del [[Pontificio istituto orientale]] <small>(2007-2022)</small>
*Prefetto del [[Dicastero per le Chiese orientali]] <small>(2022)</small>
|nato = {{Calcola età|link=1|1943|11|18}} a [[Buenos Aires]]
|ordinato = 2 dicembre [[1967]] dall'[[arcivescovo]] [[Juan Carlos Aramburu]] (poi [[cardinale]])
|nomarcivescovo = 22 luglio [[1997]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
Riga 24 ⟶ 25:
|deceduto =
}}
{{Citazione|Carissimi fratelli e sorelle, alle 21:37 il nostro amatissimo Santo Padre Giovanni Paolo II è tornato alla casa del Padre. Preghiamo per lui.|Annuncio di Leonardo Sandri in occasione della morte di [[papa Giovanni Paolo II]]. 2 aprile 2005}}
{{Bio
|Nome = Leonardo
Riga 39:
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , dal 24 gennaio [[2020]] [[Decano del collegio cardinalizio#Sottodecani|sottodecano]] del [[Collegio cardinalizio]] e dal 21 novembre [[2022]] prefetto emerito del [[Dicastero per le Chiese orientali]]
}}
[[Rito dell'ordinazione sacerdotale|Ordinato sacerdote]] il 2 dicembre [[1967]], il 9 giugno [[2007]] è stato nominato da [[Benedetto XVI]] prefetto della [[Congregazione per le Chiese Orientali]], nonché gran cancelliere di numerosi pontifici istituti capitolini facenti capo alla Congregazione.
 
== Biografia ==
LeonardoNasce Sandria nasce[[Buenos aAires]], [[Arcidiocesi di Buenos Aires|sede arcivescovile]], il 18 novembre [[1943]] da Antonio Enrico Sandri e Nella Righi, emigranti trentini in Argentina provenienti dalla cittadina di [[Ala (Italia)|Ala]].
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Ordinato sacerdote il 2 dicembre [[1967]], il 22 agosto [[1991]] fa il suo ingresso al servizio della [[Curia Romana]] in qualità di reggente della Prefettura della Casa Pontificia.
Il 2 dicembre [[1967]] è ordinato [[presbitero]] dall'arcivescovo [[Juan Carlos Aramburu]].
 
DalIl 222 aprileagosto [[19921991]] èfa assessoreil persuo gliingresso Affarial Generaliservizio della [[SegreteriaCuria Romana]] in qualità di Statoreggente della [[Prefettura della Santacasa Sedepontificia]].
 
Dal 2 aprile [[1992]] è assessore per gli affari generali della [[Segreteria di Stato della Santa Sede]].
[[Giovanni Paolo II]] lo eleva alla dignità arcivescovile nominandolo [[nunzio apostolico]] in [[Venezuela]] il 22 luglio [[1997]]. È consacrato dal cardinale [[Angelo Sodano]], allora segretario di Stato, il successivo 11 ottobre.
 
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
Dal 1º marzo [[2000]] è nunzio apostolico in [[Messico]], fino al ritorno a Roma in qualità di sostituto per gli Affari Generali dal 16 settembre [[2000]].
Il 22 luglio [[1997]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Venezuela|Venezuela]] e arcivescovo titolare di [[Diocesi di Cittanova|Cittanova]]; succede a [[Oriano Quilici]], precedentemente nominato nunzio apostolico in Svizzera e Liechtenstein. L'11 ottobre successivo riceve l'ordinazione episcopale, nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], dal cardinale [[Angelo Sodano]], co-consacranti il cardinale [[Juan Carlos Aramburu]] e l'arcivescovo [[Giovanni Battista Re]].
 
Il 1º marzo [[2000]] è trasferito alla nunziatura apostolica in [[Chiesa cattolica in Messico|Messico]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2000/03/01/0134/00510.html#NOMINA%20DEL%20NUNZIO%20APOSTOLICO%20IN%20MESSICO|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Nunzio Apostolico in Messico|data=1º marzo 2000|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>, succedendo così a [[Justo Mullor García]], precedentemente nominato presidente della [[Pontificia accademia ecclesiastica]].
La sera del 2 aprile [[2005]], sul piazzale di San Pietro, è lui ad annunciare la triste notizia della dipartita del [[Papa Giovanni Paolo II]].
 
Il 16 settembre dello stesso anno è nominato sostituto per gli affari generali della [[Segreteria di Stato della Santa Sede]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2000/09/16/0538/01872.html#NOMINA%20DEL%20SOSTITUTO%20PER%20GLI%20AFFARI%20GENERALI%20DELLA%20SEGRETERIA%20DI%20STATO|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato|data=16 settembre 2000|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>; succede a [[Giovanni Battista Re]], nominato prefetto della [[Congregazione per i vescovi]].
Il 9 giugno [[2007]] è nominato da [[Benedetto XVI]] prefetto della [[Congregazione per le Chiese Orientali]], nonché gran cancelliere di numerosi pontifici istituti capitolini facenti capo alla Congregazione.
 
Fu lui a dare l'annuncio della morte di papa Giovanni Paolo II la sera del 2 aprile [[2005]] in [[piazza San Pietro]].
È creato cardinale nel [[concistoro]] del 24 novembre [[2007]] da [[papa Benedetto XVI]] ricevendo la [[diaconia]] dei [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Santi Biagio e Carlo ai Catinari]].
 
Il 9 giugno [[2007]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina prefetto della [[Congregazione per le Chiese orientali]] e gran cancelliere del [[Pontificio istituto orientale]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2007/06/09/0312/00837.html#RINUNCIA%20DEL%20PREFETTO%20DELLA%20CONGREGAZIONE%20PER%20LE%20CHIESE%20ORIENTALI%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali e nomina del successore|data=9 giugno 2007|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>; succede al cardinale [[Ignazio Mosé I Daoud]], dimessosi per raggiunti limiti di età.
Il 19 maggio [[2018]] opta per l'ordine presbiterale mantenendo la titolarità dei [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Santi Biagio e Carlo ai Catinari]] elevata ''[[pro hac vice]]'' a titolo. Il 26 giugno dello stesso anno [[papa Francesco]], derogando ai canoni 350 §§ 1-2 e 352 §§ 2-3 del Codice di diritto canonico, lo eleva all'ordine dei cardinali vescovi, con effetto dal 28 giugno successivo.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2018/06/26/vaticaninsider/galantino-lascia-la-cei-e-sostituisce-calcagno-allapsa-gaLP9CXRSLfhhf7iaBLhkO/pagina.html|titolo=Galantino lascia la CEI e sostituisce Calcagno all’APSA|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-06-26}}</ref>
 
È creato cardinale nelNel [[concistoro]] del 24 novembre [[2007]] da [[papa Benedetto XVI]] ricevendolo lacrea [[diaconiaCardinale#Ordini cardinalizi|cardinale diacono]] dei [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Santi Biagio e Carlo ai Catinari]]; il 2 dicembre seguente prende possesso della diaconia.
Attualmente è membro delle congregazioni per la Dottrina della Fede, per i Vescovi, per l'Evangelizzazione dei Popoli, per l'Educazione Cattolica, dei pontifici consigli per l'Unità dei Cristiani, per il Dialogo Interreligioso, per l'Interpretazione dei Testi Legislativi, del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
 
Il 12 e il 13 marzo [[2013]] partecipa come cardinale elettore al [[Conclave del 2013|conclave]] che porta all'elezione di [[papa Francesco]].
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Peter Rusnák.jpg|Il card. Leonardo Sandri (sinistra) con il vescovo eparchiale [[Peter Rusnák]] ([[2008]])
File:Leonardo Sandri.jpg|Il card. Leonardo Sandri
</gallery>
 
Il 19 maggio [[2018]] opta per l'ordine presbiterale mantenendo la sua diaconia elevata ''[[pro illa vice]]'' a titolo<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2018/05/19/0369/00800.html|titolo=Concistoro per il voto su alcune Cause di Canonizzazione|data=19 maggio 2018|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>. Il 26 giugno dello stesso anno papa Francesco, derogando ai canoni 350 §§ 1-2 e 352 §§ 2-3 del Codice di diritto canonico, lo eleva all'ordine dei cardinali vescovi, con effetto dal 28 giugno successivo<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2018/06/26/0487/01059.html|titolo=Rescriptum ex audientia SS.MI|data=26 giugno 2018|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>.
== [[Genealogia episcopale]] ==
 
Il 24 gennaio [[2020]] papa Francesco approva la sua elezione a [[Decano del collegio cardinalizio#Sottodecani|sottodecano]] del [[Collegio cardinalizio]]<ref>{{Cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2020/01/25/0052/00120.html#APP|titolo=Rinunce e nomine. Approvazione dell'elezione del Decano e del Vice-Decano del Collegio Cardinalizio|data=24 gennaio 2020|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>.
 
Il 21 novembre [[2022]] gli succede nell'incarico di prefetto del [[Dicastero per le Chiese orientali]] l'arcivescovo [[Claudio Gugerotti]], fino ad allora nunzio apostolico in [[Chiesa cattolica nel Regno Unito|Gran Bretagna]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2022/11/21/0867/01811.html|titolo=Rinunce e nomine (continuazione). Nomina del Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali|data=21 novembre 2022|accesso=21 novembre 2022}}</ref>.
 
Il 18 novembre [[2023]] compie ottant'anni e, in base a quanto disposto dal ''[[motu proprio]] [[Ingravescentem Aetatem]]'' di [[papa Paolo VI]] del [[1970]], esce dal novero dei cardinali elettori e decade da tutti gli incarichi ricoperti nella [[Curia romana]].
 
È stato membro delle congregazioni per la [[Congregazione per la dottrina della fede|dottrina della fede]], per i [[Congregazione per i vescovi|vescovi]], per l'[[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli|evangelizzazione dei popoli]], per l'[[Congregazione per l'educazione cattolica|educazione cattolica]], del [[Supremo tribunale della Segnatura apostolica]], del [[dicastero per la comunicazione]], dei pontifici consigli per la [[Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani|promozione dell'unità dei cristiani]], per il [[Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso|dialogo interreligioso]], per i [[Pontificio consiglio per i testi legislativi|testi legislativi]], della [[Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano]] e consigliere della [[Pontificia commissione per l'America Latina]].
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
==La [[Genealogiagenealogia episcopale]] ==è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 82 ⟶ 91:
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.JI.]]
* Vescovo [[Eugène de Mazenod|Charles-Joseph-Eugène de Mazenod]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[Joseph Hippolyte Guibert]], O.M.I.
* Cardinale [[François-Marie-Benjamin Richard|François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne]]
* Cardinale [[Pietro Gasparri]]
* Cardinale [[Clemente Micara]]
Riga 94 ⟶ 103:
* Cardinale Leonardo Sandri
 
===La [[Successionesuccessione apostolica]] ===è:
* Vescovo [[Vicente Juan Segura]] (2005)
* Vescovo [[Claudiu-Lucian Pop]] (2011)
* Vescovo [[Georges Abou Khazen]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]] (2014)
* Vescovo [[Maurizio Malvestiti]] (2014)
* Vescovo [[Rubén Tierrablanca GonzalezGonzález]], O.F.M. (2016)
* ArcivescovoCardinale [[Pierbattista Pizzaballa]], O.F.M. (2016)
* Vescovo [[César Essayan]], [[Ordine dei frati minori conventuali|O.F.M.Conv.]] (2016)
* Vescovo [[Claudio Lurati]], [[Missionari comboniani del Cuore di Gesù|M.C.C.I.]] (2020)
* Cardinale [[Dominique Joseph Mathieu]], O.F.M.Conv. (2021)
* Vescovo [[Massimiliano Palinuro]] (2021)
 
== Onorificenze ==
Riga 112 ⟶ 124:
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.pngsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionalenazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=[[Brasile]], [[2003]]
Riga 123 ⟶ 135:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cavaliere di Madara
|motivazione=
|luogo=[[Bulgaria]], 20 novembre [[20032002]]
}}
{{Onorificenze
Riga 134 ⟶ 146:
{{Onorificenze
|immagine=CHL Order of Bernardo O'Higgins - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Bernardo O'Higgins (Cile)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Bernardo O'Higgins
|motivazione=
Riga 141 ⟶ 153:
{{Onorificenze
|immagine=National Order of Merit (Colombia) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale al Merito (Colombia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale al Merito (Colombia)
|motivazione=
Riga 163 ⟶ 175:
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 6 GrVK Stern Band.svg
|nome_onorificenza=Gran croce al merito con placca e cordone dell'Ordine al Merito di Germania (Germania)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito di Germania
|motivazione=
|luogo=[[Germania]], [[2008]]
Riga 169 ⟶ 181:
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Quetzal - Grand Cross (Guatemala) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Quetztal (Guatemala)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Quetzal
|motivazione=
Riga 177 ⟶ 189:
|immagine=Commendatore OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Repubblica Italianaitaliana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data=4 ottobre 1985<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=277159 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
Riga 184 ⟶ 196:
|immagine=Grande ufficiale OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Repubblica Italianaitaliana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data=27 novembre 1992<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=195652 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
Riga 191 ⟶ 203:
|immagine=ITA OMRI 2001 GC BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Repubblica Italianaitaliana
|motivazione=Sostituto della Segreteria di Stato - Città del Vaticano. Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data=13 giugno 2005<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=161542 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
Riga 198 ⟶ 210:
|immagine=LBN National Order of the Cedar - Knight BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Nazionale del Cedro (Libano)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionalenazionale del Cedro
|motivazione=
|luogo=[[Libano]], [[2001]]
Riga 205 ⟶ 217:
|immagine=LUX Order of the Oak Crown - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Quercia (Lussemburgo)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Querciaquercia
|motivazione=
|luogo=[[Lussemburgo]], [[2006]]
Riga 212 ⟶ 224:
|immagine=National Order of Merit (Paraguay) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito (Paraguay)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionalenazionale al Meritomerito (Paraguay)
|motivazione=
|luogo=[[Paraguay]], [[1995]]
Riga 219 ⟶ 231:
|immagine=POL Order Zaslugi RP kl3 BAR.png
|nome_onorificenza=Croce di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Repubblica di Polonia
|motivazione=
|data=2010
Riga 228 ⟶ 240:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogo=13 settembre [[2004]]<ref name="Tabella degli insigniti">[{{Cita web |url=http://canord.presidency.ro/Ord.St.Rom..xls |titolo=Tabella degli insigniti |accesso=26 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140328054109/http://canord.presidency.ro/Ord.St.Rom..xls |dataarchivio=28 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://legislatie.just.ro/Public/DetaliiDocument/55197 Decreto]</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 247 ⟶ 259:
|immagine=SVK Rad Bieleho Dvojkriza 2 triedy BAR.svg
|nome_onorificenza=Membro di II Classe dell'Ordine della Doppia Croce Bianca (Slovacchia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Doppia Crocecroce Biancabianca
|motivazione=
|luogo=[[Slovacchia]], [[2002]]
Riga 254 ⟶ 266:
|immagine=SMOM-cf.svg
|nome_onorificenza=Cappellano di Gran Croce Conventuale ad Honorem del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Sovrano Militaremilitare Ordineordine di Malta
|motivazione=
|data=2002
Riga 260 ⟶ 272:
{{Onorificenze
|immagine=OPMM-gcr.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce pro piis Meritis Melitensi dell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Ordine pro merito Melitensimelitensi
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 18 febbraio [[2006]]<ref>[http{{Cita news|url=https://www.orderofmalta.int/it/notizie/40206/il-gran-maestro-riceve-gli-arcivescovi-sandri-e-lajolo/|titolo=Il DalGran sitoMaestro webriceve delgli SovranoArcivescovi MilitareSandri Ordinee diLajolo|data=18 Malta.]febbraio 2006|accesso=5 settembre 2023}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=SMOM-gcs.svg
|nome_onorificenza=Balì Gran Croce di Onore e Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Sovrano Militaremilitare Ordineordine di Malta
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 23 aprile [[2010]]<ref>[http{{Cita news|url=https://www.orderofmalta.int/it/notizie/41475/il-cardinale-sandri-nominato-bali-gran-croce-di-onore-e-devozione/|titolo=Il DalCardinale sitoSandri webnominato delbalì Sovranogran Militare Ordinecroce di Malta.]onore {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208165558/http://www.orderofmalta.int/notizie/41475/il-cardinale-sandri-nominato-bali-gran-croce-di-onore-e- devozione/ |data=824 dicembreaprile 2010|accesso=5 2015settembre 2023}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Isabella Catholic Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo=[[Madrid]], 27 aprile [[2001]]<ref>[https://www.boe.es/boe/dias/2001/04/28/pdfs/A15497-15497.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
|luogo=[[Spagna]], [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Merit 3rd Class of Ukraine.png
|nome_onorificenza=Ordine al Merito di III Classe (Ucraina)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito (Ucraina)
|motivazione=
|luogo=[[Ucraina]], [[2004]]
Riga 289 ⟶ 301:
|immagine=HUN Order of Merit of the Hungarian Rep (civil) 2class BAR.svg
|nome_onorificenza=Croce di Commendatore con Placca dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Repubblica ungherese
|motivazione=
|luogo=[[Ungheria]], [[2005]]
Riga 304 ⟶ 316:
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{VoceLibro|Cardinali elettori}} - ([https://web.archive.org/web/20130801053825/http://www.wikilibri.it/Cardinalielettori.epub versione epub])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios2007.htm#Sandri|accesso=11 febbraio 2020}}
* {{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/documentation/cardinali_biografie/cardinali_bio_sandri_l.html|titolo=Biografia sul sito della Santa Sede|accesso=11 febbraio 2020}}
 
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Prefettura della Casacasa Pontificiapontificia|Reggente della Prefettura della Casacasa Pontificiapontificia]]
|periodo=22 agosto [[1991]] - 2 aprile [[1992]]
|precedente=[[Dino Monduzzi]]
|successivo=[[Paolo De Nicolò]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{boxBox successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Segreteria di Stato (della Santa Sede)|Assessore per gli Affariaffari Generaligenerali della Segreteria di Stato]]
|periodo=2 aprile [[1992]] - 22 luglio [[1997]]
|precedente=[[Crescenzio Sepe]]
|successivo=[[James Michael Harvey]]
Riga 329 ⟶ 342:
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Cittanova|Vescovo titolare di Cittanova]]<br /><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|periodo=22 luglio [[1997]] - 24 novembre [[2007]]
|precedente=[[Maximino Romero de Lema]]
|successivo=[[Beniamino Pizziol]]
Riga 337 ⟶ 350:
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Venezuela#Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico in Venezuela]]
|periodo=22 luglio [[1997]] - 1º marzo [[2000]]
|precedente=[[Oriano Quilici]]
|successivo=[[André Pierre Louis Dupuy]]
Riga 345 ⟶ 358:
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Messico#Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico in Messico]]
|periodo=1º marzo - 16 settembre [[2000]]
|precedente=[[Justo Mullor García]]
|successivo=[[Giuseppe Bertello]]
Riga 353 ⟶ 366:
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Segreteria di Stato (della Santa Sede)|Sostituto per gli Affariaffari Generaligenerali della Segreteria di Stato]]
|periodo=16 settembre [[2000]] - 9 giugno [[2007]]
|precedente=[[Giovanni Battista Re]]
|successivo=[[Fernando Filoni]]
Riga 360 ⟶ 373:
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[CongregazioneDicastero per le Chiese Orientaliorientali|Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientaliorientali]]
|periodo =dal 9 giugno [[2007]] – 5 giugno [[2022]]
|precedente = [[Ignazio Mosé I Daoud]]
|successivo =in carica-
|immagine = Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Pontificio Istitutoistituto Orientaleorientale|Gran cancelliere del Pontificio Istitutoistituto Orientaleorientale]]
|periodo = 9 giugno [[2007]] – 21 novembre [[2022]]
|precedente = [[Ignazio Mosé I Daoud]]
|successivo = [[Claudio Gugerotti]]
|immagine = Pontificio Istituto Orientale.jpg
}}
{{Box successione
|tipologia = cardinale
|carica = [[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Cardinale diacono, presbitero e vescovo dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari]]
|periodo = 24 novembre [[2007]] – 19 maggio [[2018]] <small>(cardinale diacono)</small><br />19 maggio – 28 giugno [[2018]] <small>(cardinale presbitero)</small><br />dal 28 giugno [[2018]] <small>(cardinale vescovo)</small>
|precedente = [[Angelo Felici]]
|successivo = in carica
|immagine = CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia =titolo onorificocardinale
|carica = [[Decano del Collegio cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano del Collegio cardinalizio]]
|carica=[[Pontificio Istituto Orientale|Gran cancelliere del Pontificio Istituto Orientale]]
|periodo = dal 924 giugnogennaio [[20072020]]
|precedente = [[Ignazio MoséGiovanni IBattista DaoudRe]]
|successivo = in carica
|immagine =Pontificio IstitutoPavillon Orientalepontifical.jpgpng
}}
{{Box successione
|tipologia =cardinale incarico governativo
|carica = [[Dicastero per le Chiese orientali|Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali]]
|carica=[[Santi Biagio e Carlo ai Catinari (diaconia)|Cardinale diacono, presbitero e vescovo dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari]]
|periodo = 5 giugno [[2022]] – 21 novembre [[2022]]
|periodo=dal 24 novembre [[2007]]<br/><small>Titolo presbiterale ''[[pro hac vice]]'': 19 maggio [[2018]] - 28 giugno [[2018]]</small><br/><small>Cardinale vescovo dal 28 giugno [[2018]]</small>
|precedente =[[Angelo Felici]]-
|successivo =in carica[[Claudio Gugerotti]]
|immagine =CardinalCoA PioMEmblem Holy See.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 388 ⟶ 417:
[[Categoria:Cardinali nominati da Benedetto XVI]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
[[Categoria:Grandi Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Italo-argentini]]
[[Categoria:Nunzi apostolici per il Messico]]
[[Categoria:Nunzi apostolici per il Venezuela]]
[[Categoria:Membri della Pontificia accademia di San Tommaso d'Aquino]]
[[Categoria:Membri della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano]]
[[Categoria:Membri del Dicastero per la dottrina della fede]]