PgAdmin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucazeo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 17:
pgAdmin permette di creare un database da zero, creare le tabelle ed eseguire operazioni di ottimizzazione sulle stesse. Presenta un feedback sulla creazione delle tabelle per evitare eventuali errori. Sono previste delle funzionalità per l'inserimento dei dati (''popolazione del database''), per le [[query]], per il [[backup]] dei dati, ecc.
 
L'amministratore, invece ha a disposizione un'[[Graphical user interface|interfaccia grafica]] per la gestione degli utenti: l'interfaccia permette l'inserimento di un nuovo utente, la modifica della relativa [[password]] e la gestione dei permessi che l'utente ha sul database, utilizzando lo standard [[SQL]].
 
È [[multipiattaforma]] in quanto realizzato in linguaggio C++ col [[framework]] [[wxWidgets]]Python. È disponibile in una dozzina di lingue.
 
== Storia ==
Riga 39:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.pgadmin.org/index.php|2=sito ufficiale di pgAdmin|lingua=en|accesso=2 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100616085212/http://pgadmin.org/index.php|dataarchivio=16 giugno 2010|urlmorto=sì}}
* [https://web.archive.org/web/20100706223620/http://www.psql.it/ www.psql.it] - Comunità Italiana utenti e sviluppatori PostgreSQL
* [http://www.itpug.org/ www.itpug.org] - Associazione culturale ITPUG, Italian PostgreSQL Users Group
 
{{Portale|Software libero}}
 
[[Categoria:PostgreSQL]]
[[Categoria:ToolInterfacce di amministrazione di basi diper datiDBMS]]