Barbara Lezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione wlink
 
(72 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Barbara Lezzi
|immagine = Barbara Lezzi datisenato 2018.jpg
|didascalia =
|carica = [[Ministri per lail coesione territorialeSud della Repubblica Italiana|Ministro per il Sud]]
|mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
|mandatofine = 5 settembre [[2019]]
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|predecessore = [[Claudio De Vincenti]] ''(coesione<ref>Coesione territoriale e mezzogiorno)''</ref>
|successore = [[Giuseppe Provenzano (1982)|Giuseppe Provenzano]] ''(<ref>Sud e coesione territoriale)'' </ref>
|sito = http://www.ministroperilsud.gov.it/it/ministro/
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatrice della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 15 marzo [[2013]]
|mandatofine2 = 12 ottobre 2022
|legislatura2 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana{{NumLegRepubblica|S|XVII]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]}}
|gruppo parlamentare2 = '''XVII:'''<br>[[Movimento 5 Stelle]]
 
'''XVIII:'''<br>Movimento 5 Stelle <small>(dal 27.3.18 al 18.2.21)</small><br>[[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]] - [[Non iscritti|NI]] <small>(dal 19.2.21 al 26.1.22)</small><br>[[CAL (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-PC-IdV|C.A.L. Costituzione Ambiente Lavoro]] - [[Italia dei Valori|Idv]] <small>(27.1.22)</small><br>Misto - NI <small>(dal 28.1.22 al 26.4.22)</small> <br>C.A.L. Costituzione Ambiente Lavoro - [[Pino Cabras#L'espulsione dal M5S e il nuovo partito Alternativa|Alternativa]] - [[Partito Comunista (Italia)|PC]] - IdV <small>(dal 27.4.22)</small>
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Puglia (Senato della Repubblica)|Puglia]]
|collegio2 = [[Collegio uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica)|066 (Nardò)]]
|tipo nomina2 =
|incarichi2 =
|sito2 = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029117.htm
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2021)</small><br/>''In precedenza'':<br/>[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2009-2021)</small>
|titolo di studio = Diploma di istituto tecnico commerciale
|alma mater =
|professione = Impiegata
Riga 32:
|Cognome = Lezzi
|Sesso = F
|LuogoNascita = LequileLecce
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita = 1972
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029117.htm|titolo=Scheda di attività - Barbara LEZZI - XVII Legislatura -Dati anagrafici e incarichi|accesso=28 ottobre 2021}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 41 ⟶ 42:
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , dal 1º giugno 2018 al 5 settembre [[2019]] [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|ministro per il Sud]] del [[Governogoverno Conte I]]
}}
 
Ha fatto parte dell'ala più movimentista e ortodossa del M5S e per le sue posizioni politiche viene considerata vicina all'ex deputato [[Alessandro Di Battista]] e alla consigliera regionale pugliese Antonella Laricchia.
 
== Biografia ==
Originaria di [[Lequile]], provincia di Lecce, diplomataDiplomata nel 1991 presso l'istituto tecnico [[Grazia Deledda]] di [[Lecce]] per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, viene assunta l'anno dopo presso un'azienda del settore commercio con la qualifica di impiegata e dove lavora per una ventinacirca dvent'anni.
 
===Attività politica===
Tra le prime ad aderire al M5S partecipando all'organizzazione dei due "V-day" e ai comitati in favore dell'acqua pubblica, nelle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|consultazioni politiche del 2013]] viene eletta senatrice della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione Puglia, nelle liste del [[Movimento 5 Stelle]], divenendo vicepresidente della Commissione permanente bilancio e programmazione economica, e membro della Commissione permanente per le politiche europee. Diventa famosa portandosi il primo giorno in Parlamento un apriscatole con cui "aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno".<ref name = "apr">{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/31/barbara-lezzi-pasionaria-5s-regina-voti-salento_902db777-7c20-48a9-880a-a7b034503edc.html|titolo=Barbara Lezzi, "pasionaria 5S" regina dei voti in Salento|data=31 maggio 2018|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> Negli stessi mesi viene anche coinvolta in una vicenda di nepotismo per avere assunto come portaborse la figlia del compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2013/11/06/news/costi_della_politica_intervista_senatrice_parentopoli_grillina_5stelle_figlia_codice_m5s_tommaso_ciriaco_barbara_lezzi_libera-70337392/|titolo="Sì, ho assunto la figlia del mio compagno, ora andrà via ma non ho violato il codice M5S"|data=6 novembre 2013|accesso=15 ottobre 2019}}</ref>
 
Nel corso della campagna elettorale per le [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]], promette che in caso di elezione si sarebbe battuta per la chiusura dello stabilimento dell'[[Ilva]] di [[Taranto]], poiché inquinante e dannoso per la salute della popolazione, e per il blocco del [[Gasdotto Trans-Adriatico]] (TAP)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/11/11/ministri-governo-conte-cosa-fanno/#steps_1|titolo=Cosa fanno i ministri di cui non si parla|pubblicazione=I [[lIl Post]]|anno=2018|mese = novembre |giorno =11|accesso=11 novembre 2018}}</ref>; viene eletta al Senato per un secondo mandato nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] nel collegio salentino di [[Nardò]] con quasi il 40% dei voti battendo [[Massimo D'Alema]] ([[Liberi e Uguali|LeU]]), lo sfidante del centrodestra [[Luciano Cariddi]] e [[Teresa Bellanova]] del([[Partito PdDemocratico (Italia)|PD]]).<ref name = "apr"/><ref>Annalisa Cuzzocrea, ''Barbara Lezzi dispersa nel Sud tra l'Ilva che bolle e gli ulivi del Tap'', Affari&Finanza, 13 agosto 2018, p. 6</ref>
 
A seguito dell'accordo post-elettorale tra [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]], viene nominata [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|ministro per il Sud]] nel [[governo Conte I]]. Cessa dall'incarico il 5 settembre 2019 con la formazione del [[Governo Conte II]].
 
Il 5 novembre 2019, ina seguito alla volontàdell'annuncio di [[ArcelorMittal|Arcelor Mittal]] di voler lasciare lole [[Acciaierie di Taranto|stabilimentoacciaierie di Taranto]], con un intervento alin Senato spiega all'opposizione leghista, che nel governo precedente aveva rimosso l'immunità penale al gruppo imprenditoriale insieme al M5S, che la salute pubblica dei cittadini vale più di qualche punto di PIL e, visto che alle elezioni politiche 2018 era stata eletta anche per il tema ambientale dell'Ex-ex Ilva, continuerà a portare avanti queste battaglie rappresentando l'intero Movimento 5 Stelle e non un gruppo di dissidenti.
 
Il 17 febbraio 2021 è fra quindici senatori del M5S che votano contro la fiducia al [[Governo Draghi]]. Il giorno dopo, il Capo politico del M5S [[Vito Crimi]] annuncia l'espulsione da M5S dei suddetti senatori. Lezzi passa così al [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Gruppo Misto]].
 
Il 27 aprile 2022, assieme ad alcuni ex-M5S e i senatori del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]] e di [[Italia dei Valori]], Lezzi dà vita al gruppo parlamentare [[CAL (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-PC-IdV|C.A.L. (Costituzione Ambiente Lavoro)]] - PC - IdV.<ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/03-05-2022/728947-a-volte-ritornano-in-senato-ecco-il-gruppo-c-a-l-con-partito-comunista-e-idv/|titolo=A volte ritornano: in Senato ecco il gruppo C.A.L. con Partito Comunista e Idv|sito=Dire.it|data=2022-05-03|lingua=it-IT|accesso=2022-05-04}}</ref>
 
== Vita privata ==
Sposata nelNel 2015 si sposa con Rocco Zaminga, commercialista. La coppia ha un figlio nato nel 2016, di nome Cristiano Attila.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2018/07/20/ministro-barbara-lezzi-relatrice-incontro-figlio.html|titolo=Lecce, il ministro Barbara Lezzi partecipa a un convegno con il figlio in braccio|data=20 luglio 2018|accesso=15 ottobre 2019}}</ref>
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 78:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}

{{Box successione
|carica = [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro per il Sud]]
|periodo = dal 1º giugno [[2018]] al- 5 settembre [[2019]]
|precedente = [[Claudio De Vincenti]]
|successivo = [[Giuseppe Provenzano (1982)|Giuseppe Provenzano]]
}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Conte I]]
[[Categoria:Ministri per il Sud della Repubblica Italiana]]