Gruzinski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix incipit. Avvisi. |
→Linea più anziana: fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia di famiglia}}
{{
|cognome = Bagration-Gruzinsky<br>(Bagrationi-Gruzinski)
'''Gruzinsky''' (In russo: Грузи́нский; in georgiano: გრუზინსკი) è il nome di due diverse famiglie principesche <ref>in russia furono [[zarevic]] e poi [[knyaz]], i cui equivalenti georgiani furono rispettivamente [[batonishvili]] e [[tavadi]]</ref> cadette dei [[Bagration]] della [[Georgia]]. Ambedue ottennero il suffisso Gruzinsky (ma anche ''Gruzinski'' o ''Gruzinskii'') una volta entrata la Georgia a far parte dell'Impero russo poiché letteralmente significa "della Georgia".▼
|stemma = Gerb Gruzinskii (2).svg
|stemma1 =
|stemma2 =
|motto =
|blasonatura =
|blasonatura1 =
|blasonatura2 =
|stato = [[Georgia]]
|casataderivazione =
|casataprincipale = [[Bagration]]
|titoli =
|concessionetitolo =
|fondatore =
|ultimosovrano = [[Giorgio XII di Georgia]]
|attualecapo =
|datafondazione =
|datadeposizione = 1801
|confluitain =
|etnia =
|ramicadetti =
}}
▲'''Gruzinsky''' (
== Linea più anziana ==
''Principi Gruzinsky'' ("Linea antica"), ramo cadetto dei sovrani di Mukhrani che perse il trono di [[Kartli]] in 1726. Discendono dal principe Bakar di Georgia (1699/1700-1750) che si rifugiò in Russia nel 1724; si sono estinti con la morte di [[Pyotr Nikolaevic Gruzinsky]] (1837-1892). La famiglia aveva proprietà nel governatorato di Mosca e [[Oblast' di Nižnij Novgorod|Nizhegorod]] e nel 1833 venne confermata fra la nobiltà principesca russa
== Linea più giovane ==
''Principi Gruzinsky'' ("Linea nuova"), ramo derivato dai sovrani di [[Kakheti]] (dopo il 1462) e di Kartli (dopo 1744). Il titolo del principe (sse) Gruzinsky (Principi Serenissimi dopo il 1865) fu conferito ai nipoti del penultimo re georgiano [[Eraclio II di Georgia]] (1720/1-1798) dopo l'annessione russa della Georgia nel 1801 <ref name="Toumanoff"/><ref>{{ru}} [http://www.rulex.ru/01040370.htm Грузинские], ''Russian Biographic Lexicon''. Ultimo accesso: 10 gennaio 2008.</ref>. I discendenti del principe Bagrat di Georgia (1776-1841), nipote di Eraclio II e figlio dell'ultimo re della Georgia [[Giorgio XII di Georgia|Giorgio XII]] (1746-1800), ancora vivono nella terra natia: l'attuale Capo della Casata è [[Nugzar Bagration-Gruzinsky]] (
==Note==
Riga 12 ⟶ 36:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|storia di famiglia}}
[[Categoria:Bagration| ]]
| |||