Prometazina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 37.161.72.111 (discussione), riportata alla versione precedente di Eqryko Etichetta: Rollback |
||
(13 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Composto chimico
| nome_IUPAC = (''RS'')-''N'',''N''-dimetil-1-fenotiazin-10-ilpropan-2-ammina
| immagine1_nome = Promethazine
| immagine1_dimensioni =
| immagine2_nome = Promethazine
| immagine2_dimensioni =
|note_CAS= 58-33-3 (idrocloridrato)
| prefisso_ATC = R06
Riga 35:
|consigliP={{ConsigliP|261|273|280|305+351+338}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 24.10.2012, riferita al cloridrato</ref>
}}
[[File:Promethazine 3d balls.png|thumb|La molecola della prometazina secondo le sfere di Van de Waals]]
La '''Prometazina''', scoperta
==Indicazioni==
Riga 47 ⟶ 48:
* Premedicazione anestetica
* Preparazione di [[sedazione|cocktail litici]].
Trattamento della nausea e del [[vomito]] nella [[chinetosi|cinetosi]], nel [[vomito|vomito da farmaci]],
Inoltre la prometazina è un comune ingrediente di preparati per il trattamento [[sintomi|sintomatico]] della [[tosse]] e il [[raffreddore comune]].
==Controindicazioni==
Controindicata ai bambini con meno di
==Effetti
Fra gli effetti indesiderati si riscontrano: Sedazione e [[sonnolenza]], [[astenia]], facile affaticabilità, difficoltà nella [[coordinazione motoria]], visione indistinta, [[diplopia]], [[vertigine (medicina)|vertigini]], [[acufene|ronzii auricolari]] o [[acufene|acufeni]]. Possibili segni d'eccitazione centrale, specialmente nei bambini, con la comparsa di [[euforia]], nervosismo, [[tremori]] e [[insonnia]] e, ad altre dosi, [[convulsioni]].
Per l'[[acetilcolina|attività anticolinergica]]: secchezza della bocca o [[xerostomia]], della gola e del naso, [[stipsi]], difficoltà nella [[minzione]] e [[ritenzione urinaria]], riduzione della secrezione bronchiale, oppressione toracica e respiro difficoltoso.
Inoltre: disturbi epigastrici, [[anoressia]], [[nausea]], vomito e [[diarrea]].
==Vie di somministrazione==
È disponibile nelle formulazioni per OS, per via parenterale e per uso topico, la prometazina per [[supposta|via rettale]] non è in commercio in Italia.
== Note ==
Riga 72 ⟶ 69:
* Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto - Data di (Parziale) Revisione del Testo: aprile 2006.
* (2007) Martindale: The Complete Drug Reference
*{{Cita libro | autore = Goodman & Gilman's | titolo = The pharmacological basis of Therapeutics| url = https://archive.org/details/goodmangilmansph0010unse |ed=11|annooriginale=2006| pubblicazione = John Wiley & Sons Ltd | editore = McGraw-Hill |isbn= 0-07-146804-8 }}
==Voci correlate==
|