Miami Dolphins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
roster aggiornato |
||
| (42 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|2=Dolphins (disambigua)|3=Dolphins}}{{Squadra di football americano
<!-- Introduzione -->
|
|name =
|detentore_nfl = |
|
|
|
|
|
<!-- Segni distintivi -->|def_divise = Uniformi di gara
<!-- Dati societari -->|immaginedivisa = Miami Dolphins Uniforms 2025.png
|colori = [[Verde|Verde acqua]], [[arancione]], [[bianco]], [[blu]]<br />{{Box colorato|#008d97}} {{Box colorato|#F5811F}} {{Box colorato|White}} {{Box colorato|#015681}}
|mascotte = T.D.
|inno =
|
|città = {{simbolo|Flag_of_Miami,_Florida.svg}} [[Miami]] ([[Florida|FL]])
|
|categoria =
|lega = {{Bandiera|USA}} [[National Football League]]
|conference = [[American Football Conference|AFC]]
|division = [[AFC East]]
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|storia = Miami Dolphins ([[American Football League 1966|1966]]-presente)
|presidente =
|proprietario = {{Bandiera|USA}} Stephen M. Ross
|general manager = {{Bandiera|USA}} Chris Grier
|allenatore
|impiantogioco = [[Hard Rock Stadium]]
|capienza = 64.767
|sede = Baptist Health Training Facility at Nova Southeastern University<br />[[Davie]], [[Florida]]
<!-- Palmarès -->|titolo_superbowl = 2
|titolo_afc = 5
|titolo_division = 13
|apparizioni_playoff = 24
|stagione attuale = Miami Dolphins 2024
}}
I '''Miami Dolphins''' sono una squadra di [[football americano]] della [[National Football League|NFL]] con sede a [[Miami]]. Competono nella [[AFC East|East Division]] della [[American Football Conference]].
I Dolphins disputano le loro gare interne all'[[Hard Rock Stadium]], stadio che ha ospitato diverse edizioni del [[Super Bowl]]. La squadra fu fondata nel [[1966]] da [[Joe Robbie]] come ''expansion team'' dell'[[American Football League]] (AFL). Nel [[1970]] i Dolphins entrarono nella NFL quando avvenne la [[fusione AFL-NFL]]. Sono la più vecchia franchigia ancora operativa della [[Florida]] tra le maggiori leghe professionistiche americane.
È l'unica squadra nella storia NFL ad aver disputato, nel {{NFLS|1972}}, una [[Miami Dolphins 1972|stagione perfetta]]
Al 2024, secondo la rivista ''[[Forbes]]'', il valore dei Dolphins è di circa 6,2 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]], undicesimi tra le franchigie della NFL.<ref>{{Cita web|lingua= en|url=https://www.forbes.com/sites/justinteitelbaum/2024/08/29/the-nfls-most-valuable-teams-2024/|titolo=The NFL’s Most Valuable Teams 2024|autore=Justin Teitelbaum|editore=[[Forbes]]|data=29 agosto 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref>
== Storia ==
Riga 51:
Nel 1966, la [[American Football League|AFL]] stava iniziando ad affermarsi; i proprietari delle squadre ed il Commissioner Joe Foss decisero che era ormai giunto il momento di espandersi. Miami divenne così la nuova frontiera.
La squadra, di proprietà di Joe Robbie e della star televisiva Danny Thomas scelse per sé il nome di Dolphins, al termine di un concorso che vide ben 19.843 voti espressi dagli appassionati.
Il 2 settembre, davanti ad una folla di 26.776
Tuttavia, i Dolphins uscirono sconfitti dalle mura amiche, piegati per 23-14 dagli [[Oakland Raiders]]. La formazione della Florida non riuscì a vincere un incontro fino al 16 ottobre, data in cui sconfissero per 24-7 i [[Denver Broncos]].
Da ricordare, in quella partita, lo screen pass del quarterback George Wilson Jr. per Billy Joe, che questi trasformò in una galoppata vincente da ben 67 yards. La prima stagione di vita della franchigia si chiuse con un pessimo 3-11.
Riga 80:
Dopo aver vinto la AFC East, i Dolphins furono protagonisti di una classica partita di Natale, contro i Chiefs a Kansas City.
Per tutto l'incontro, i Dolphins non riuscirono a fermare il grande running back avversario Ed Podolak. Tuttavia, i ragazzi di Shula seppero restare in partita, rimontando ogni volta che i Chiefs si erano portati in vantaggio e portando l'incontro ai supplementari sul 24-24.
Nell{{'}}''overtime'', entrambe le squadre fallirono grandi opportunità di mettere fine alla partita, costringendole a un secondo supplementare nel quale i Dolphins riuscirono ad imporsi per 27-24, grazie ad un field goal da 37 yard di Garo Yepremian.
La partita, con i suoi 82 minuti e 40 secondi, è tuttora la più lunga nella storia NFL. Una settimana dopo la maratona di Kansas City, i Dolphins ospitarono gli [[Indianapolis Colts]] nella finale della AFC, vincendo alla grande, per 21-0 davanti 78.629 spettatori all'Orange Bowl.
Il TD della svolta giunse con il ritorno di intercetto vincente, da ben 62 yard, messo a segno dalla safety Dick Anderson.
Riga 91:
All'esordio casalingo, i Dolphins superarono per 34-13 gli Houston Oilers, mentre nella terza giornata i Dolphins batterono in rimonta i Vikings con 10 punti nell'ultimo quarto, iniziato in svantaggio per 14-6, portando così il record parziale sul 3-0.
Il record migliorò ulteriormente una settimana dopo, con la vittoria per 27-17 sui Jets allo Shea Stadium.
Nella quinta settimana, i Dolphins videro le loro speranze di Super Bowl messe a serio repentaglio quando [[Bob Griese]] si ruppe una gamba nella sfida casalinga contro i Chargers. Tuttavia, il quarterback di riserva [[Earl Morrall]], acquistato a inizio stagione, si fece trovare pronto e trascinò i Dolphins alla vittoria per 24-10
Una settimana più tardi, contro Buffalo, i Dolphins dovettero nuovamente rimontare nell'ultimo quarto, imponendosi per 24-23 per la sesta vittoria.
I Dolphins misero a segno la settima vittoria, piegando per 23-0 i Colts a Baltimora.
Riga 117:
La difesa di Miami si dimostrò però impenetrabile per il resto della gara e i Dolphins divennero la prima squadra NFL a disputare una “perfect season”, rimanendo imbattuti sia nella stagione regolare che nei playoffs, chiudendo con 17 vittorie<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbvii |titolo=Super Bowl VII Game Recap |editore=NFL.com |data= |accesso=15 novembre 2012 }}</ref>.
Jake Scott, che intercettò due passaggi, venne nominato MVP del Super Bowl
=== Campioni per la seconda volta consecutiva ===
Dopo una stagione straordinaria, nel [[1973]] molti si aspettavano che i Dolphins fossero ancora migliori dell'anno prima, ma la caccia alla seconda “perfect season” finì prestissimo: nella settimana 2 i Dolphins vennero infatti scontitti dai Raiders a Berkley, California.
Riga 137:
===L'era di Dan Marino (1983-1999)===
Nel [[Draft NFL 1983]], i Dolphins scelsero il quarterback [[Dan Marino]] dall'[[Università di Pittsburgh]], scivolato alla chiamata numero 27 del primo giro<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/1457/ |titolo=1983 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso=19 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029194258/http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/1457/ |dataarchivio=29 ottobre 2013 }}</ref>. Durante la terza gara della stagione {{NFLS|1983}} contro i Los Angeles Raiders nel [[Monday Night Football]], Shula sostituì il quarterback David Woodley col [[rookie]] Marino, che avrebbe finito col guidare la NFL in passaggi la AFC con 20 touchdown e soli 6 intercetti.
[[File:Danmarino.jpg|thumb|[[Dan Marino]] trascorse 17 stagioni coi Dolphins dal 1983 al 1999.]]
Nel {{NFLS|1984}}, i Dolphins vinsero le prime 11 gare della stagione regolare, terminando con un record 14–2 (tuttora il migliore della franchigia in un campionato a 16 gare). Marino, nella sua prima stagione completa, disputò una delle stagioni più impressionanti della storia della NFL per un quarterback, stabilendo diversi record NFL stagionali per yard passate (5.084), passaggi da touchdown (48) e passaggi completati (362), venendo premiato come [[MVP della NFL]]. Miami si vendicò della sconfitta coi Seahawks dell'anno precedente battendoli 31–10 e poi superò gli Steelers 45–28 nella finale della AFC, qualificandosi al [[Super Bowl XIX]]. Nell'attesa sfida tra i due più grandi quarterback dell'epoca, Dan Marino e [[Joe Montana]], Miami fu sconfitta dai [[San Francisco 49ers]] 38–16. Quella sarebbe stata l'unica apparizione della carriera di Marino al Super Bowl.
Riga 152:
===Adam Gase (2016-2018)===
Il 9 gennaio 2016, il coordinatore offensivo dei [[Chicago Bears]] [[Adam Gase]] fu assunto come capo-allenatore dei Dolphins.<ref>{{Cita news|autore=Campbell, Rich |titolo=Bears need new offensive coordinator as Adam Gase leaves for Miami Dolphins |url=http://www.chicagotribune.com/sports/football/bears/ct-adam-gase-leaving-bears-20160108-story.html |giornale=[[Chicago Tribune]] |data=9 gennaio 2016 |accesso=14 agosto 2016}}</ref> Con il nuovo allenatore, il più giovane della NFL, i Dolphins riuscirono a centrare per la prima volta dopo otto anni i playoff al primo tentativo, dove furono eliminati nel turno delle wild card dai [[Pittsburgh Steelers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2017010800/2016/POST18/dolphins@steelers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000771545&tab=recap |titolo= Game Center: Miami 12 Pittsburgh 30 |editore= NFL.com |data= 8 gennaio 2017 | accesso= 9 gennaio 2017 }}</ref>. Nei successivi due anni la squadra non riuscì a replicare gli stessi risultati della stagione 2016 terminando il campionato senza centrare i playoff. Gase venne così licenziato al termine della stagione 2018 con un record negativo
=== Brian Flores (2019-) ===
Riga 174:
| [[Miami Dolphins 1973|1973]]|| Don Shula || [[Super Bowl VIII|VIII]] || [[Houston]] || [[Minnesota Vikings]] || 24-7 || 15-2
|- style="text-align:center;"
|-
| colspan="5"| <span style="color:#008d97;">'''Totale Super Bowl vinti:'''</span>
| colspan="2"| <span style="color:#008d97;">'''2'''</span>
Riga 200:
| [[Miami Dolphins 1984|1984]]|| Don Shula || Miami || Pittsburgh Steelers || 45-28 || 16-3
|- style="text-align:center;"
|-
| colspan="4"| <span style="color:#008d97;">'''Totale titoli AFC:'''</span>
| colspan="2"| <span style="color:#008d97;">'''5'''</span>
Riga 389:
! width=40px style="background: #F5811F; color: #ffffff" | Numero
|-
| Yard passate || [[Dan Marino]]
|-
| TD passati || Dan Marino
|-
| Yard ricevute || [[Mark Duper]]
|-
| TD su ric. || [[Mark Clayton]]
|-
| Yard corse || [[Larry Csonka]]
|-
| TD su corsa || Larry Csonka
|}
Riga 414:
! width=40px style="background: #F5811F; color: #ffffff" | Anno
|-
| Yard passate || [[Dan Marino]]
|-
| TD passati || Dan Marino
|-
| Yard ricevute || [[Mark Clayton]]
|-
| TD su ric. || Mark Clayton || 18 || [[Miami Dolphins 1984|1984]]
|-
| Yard corse || [[Ricky Williams]]
|-
| TD su corsa || Ricky Williams
|}
Riga 431:
== La squadra ==
{{Roster
|sq=dei Miami Dolphins
|sbc=#008D97|sfc=white|bbc=#df6108
|data= 13 novembre 2025
|na=53
|ni=16
|ps=17
|nf=
|qb=
{{Giocatore NFL|14|Quinn Ewers|rookie=y}}
{{Giocatore NFL| 1|Tua Tagovailoa}}
{{Giocatore NFL| 0|Zach Wilson}}
|rb=
{{Giocatore NFL|28|De'Von Achane}}
{{Giocatore NFL|31|Ollie Gordon II|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|30|Alec Ingold|FB}}
{{Giocatore NFL| 5|Jaylen Wright}}
|wr=
{{Giocatore NFL|82|D'Wayne Eskridge}}
{{Giocatore NFL|17|Jaylen Waddle}}
{{Giocatore NFL|84|Tahj Washington}}
{{Giocatore NFL| 6|Malik Washington}}
{{Giocatore NFL|18|Nick Westbrook-Ikhine}}
{{Giocatore NFL|19|Cedrick Wilson Jr.}}
|te=
{{Giocatore NFL|85|Greg Dulcich}}
{{Giocatore NFL|89|Julian Hill}}
{{Giocatore NFL|87|Hayden Rucci}}
|ol=
{{Giocatore NFL|79|Larry Borom|RT}}
{{Giocatore NFL|55|Aaron Brewer|d=giocatore di football americano 1997|C}}
{{Giocatore NFL|64|Daniel Brunskill|C}}
{{Giocatore NFL|70|Kendall Lamm|LT}}
{{Giocatore NFL|52|Patrick Paul|LT}}
{{Giocatore NFL|72|Jonah Savaiinaea|LG|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|71|Kion Smith|RG}}
{{Giocatore NFL|69|Cole Strange|RG}}
|dl=
{{Giocatore NFL|93|Zeek Biggers|DE|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|91|Matthew Butler|DE}}
{{Giocatore NFL|90|Kenneth Grant|DE|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|95|Benito Jones|NT}}
{{Giocatore NFL|94|Jordan Phillips|d=giocatore di football americano 2004|NT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|92|Zach Sieler|DE}}
|lb=
{{Giocatore NFL| 3|K.J. Britt|ILB}}
{{Giocatore NFL|20|Jordyn Brooks|ILB}}
{{Giocatore NFL|50|Andre Carter II|OLB}}
{{Giocatore NFL| 2|Bradley Chubb|OLB}}
{{Giocatore NFL|43|Jordan Colbert|ILB}}
{{Giocatore NFL|25|Tyrel Dodson|ILB}}
{{Giocatore NFL|40|Willie Gay|ILB}}
{{Giocatore NFL|53|Cameron Goode|OLB}}
{{Giocatore NFL| 8|Matthew Judon|OLB}}
{{Giocatore NFL|44|Chop Robinson|OLB}}
|db=
{{Giocatore NFL|27|Ethan Bonner|CB}}
{{Giocatore NFL|32|JuJu Brents|CB}}
{{Giocatore NFL|22|Elijah Campbell|d=giocatore di football americano|FS}}
{{Giocatore NFL|21|Ashtyn Davis|SS}}
{{Giocatore NFL|26|Rasul Douglas|CB}}
{{Giocatore NFL|29|Minkah Fitzpatrick|FS}}
{{Giocatore NFL|23|Jack Jones|d=giocatore di football americano|CB}}
{{Giocatore NFL|33|Jason Marshall Jr.|CB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL| 9|Ifeatu Melifonwu|SS}}
{{Giocatore NFL|11|Dante Trader Jr.|S|rookie=y}}
|st=
{{Giocatore NFL|16|Jake Bailey|P}}
{{Giocatore NFL|47|Riley Patterson|K}}
{{Giocatore NFL|49|Joe Cardona|LS}}
|rl=
{{Giocatore NFL|23|Artie Burns|CB|IR}}
{{Giocatore NFL|63|Yodny Cajuste|RT|IR}}
{{Giocatore NFL|47|Jalin Conyers|rookie=y|TE|IR}}
{{Giocatore NFL|78|James Daniels|RG|IR}}
{{Giocatore NFL|36|Storm Duck|CB|IR}}
{{Giocatore NFL|74|Liam Eichenberg|G|PUP}}
{{Giocatore NFL|62|Obinna Eze|LT|IR}}
{{Giocatore NFL|10|Tyreek Hill|WR|IR}}
{{Giocatore NFL|62|Germain Ifedi|RT|IR}}
{{Giocatore NFL|73|Austin Jackson|RT|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL| 4|Kader Kohou|CB|IR}}
{{Giocatore NFL|43|Jason Maitre|CB|IR}}
{{Giocatore NFL| 8|Alexander Mattison|RB|IR}}
{{Giocatore NFL|60|Andrew Meyer|C|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL| 7|Jason Sanders|K|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL|83|Darren Waller|TE|IR}}
|sa=
{{Giocatore NFL|56|Quinton Bell|OLB}}
{{Giocatore NFL|80|Tanner Conner|TE}}
{{Giocatore NFL|66|Braeden Daniels|RT}}
{{Giocatore NFL|37|JaMycal Hasty|RB}}
{{Giocatore NFL|88|A.J. Henning|WR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|96|Alex Huntley|DT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|51|Caleb Johnson|ILB}}
{{Giocatore NFL|46|Isaiah Johnson|d=giocatore di football americano 2000|CB}}
{{Giocatore NFL|35|Clarence Lewis|CB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|76|Roy Mbaeteka|LT|int=y}}
{{Giocatore NFL|59|Derrick McLendon|OLB}}
{{Giocatore NFL|86|Chris Myarick|TE}}
{{Giocatore NFL|68|Josh Priebe|G|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|38|Ethan Robinson|CB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|41|Kendall Sheffield|CB|PS/I}}
{{Giocatore NFL|75|Kadeem Telfort|LT}}
{{Giocatore NFL|81|Theo Wease Jr.|WR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|34|Jeff Wilson|d=giocatore di football americano|RB}}
}}
==Staff==
=== Allenatori ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
!colspan=2 align=center|Legenda
|-
!PA
|Partite allenate
|-
!V
|Vittorie
|-
!S
|Sconfitte
|-
!P
|Pareggio
|-
!V%
|Percentuale di vittorie
|-
|style="background-color:#ddffdd;"|
|Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore con i Dolphins
|-
|style="background-color:#FFE6BD;"|
|Eletto nella [[Pro Football Hall of Fame]]
|}
''Note: Statistiche aggiornate a fine stagione [[National Football League 2023|2023]].''
{| class="wikitable sortable"
! rowspan="2"|Num.
! rowspan="2"|Nome
! rowspan="2"|Stagione/i
! PA
! V
! S
! P
! V%
! PA
! V
! S
! V%
! rowspan="2" class=unsortable|Successi
! rowspan="2" class=unsortable|Note
|-class="unsortable"
! colspan="5"|Stagione regolare
! colspan="4"|Playoff
|-
| colspan="14" style="background:#008D97; border: 2px solid #df6108|<div align="center"><span style="color:white;">'''Miami Dolphins'''
|-
| align=center|1
| [[George Wilson (cestista 1914)|George Wilson]]
| {{NFLS|1966}}–{{NFLS|1969}}
| 56 || 15 || 39 || 2 || {{Percentuale vittorie|15|39|2}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|2
| style="background-color:#FFE6BD"|{{sortname|Don|Shula}}
| {{NFLS|1970}}–{{NFLS|1995}}
| 392 || 257 || 133 || 2 || {{Percentuale vittorie|257|133|2}}
| 31 || 17 || 14 || {{Percentuale vittorie|17|14|0}}
| Vince 2 [[Super Bowl]] ([[Super Bowl VII|VII]], [[Super Bowl VIII|VIII]])<br/>1972 [[NFL Coach dell'anno]]
|
|-
| align=center|3
| style="background-color:#FFE6BD"|[[Jimmy Johnson (allenatore di football americano)|Jimmy Johnson]]
| {{NFLS|1996}}–{{NFLS|1999}}
| 64 || 36 || 28 || 0 || {{Percentuale vittorie|36|28|0}}
| 5 || 2 || 3 || {{Percentuale vittorie|2|3|0}}
|
|
|-
| align=center|4
| Dave Wannstedt
| {{NFLS|2000}}–{{NFLS|2004}}
| 73 || 42 || 31 || 0 || {{Percentuale vittorie|42|31|0}}
| 3 || 1 || 2 || {{Percentuale vittorie|1|2|0}}
|
|
|-
| align=center|5
| style="background-color:#ddffdd"|Jim Bates
| {{NFLS|2004}}
| 7 || 3 || 4 || 0 || {{Percentuale vittorie|3|4|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|6
| style="background-color:#ddffdd"|{{sortname|Nick|Saban}}
| {{NFLS|2005}}–{{NFLS|2006}}
| 32 || 15 || 17 || 0 || {{Percentuale vittorie|15|17|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|7
| style="background-color:#ddffdd"|Cam Cameron
| {{NFLS|2007}}
| 16 || 1 || 15 || 0 || {{Percentuale vittorie|1|15|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|8
| {{sortname|Tony|Sparano}}
| {{NFLS|2008}}–{{NFLS|2011}}
| 61 || 29 || 32 || 0 || {{Percentuale vittorie|29|32|0}}
| 1 || 0 || 1 || {{Percentuale vittorie|0|1|0}}
|
|
|-
| align=center|9
| |{{sortname|Todd|Bowles}}
| {{NFLS|2011}}
| 3 || 2 || 1 || 0 || {{Percentuale vittorie|2|1|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|10
| {{sortname|Joe|Philbin}}
| {{NFLS|2012}}–{{NFLS|2015}}
| 52 || 24 || 28 || 0 || {{Percentuale vittorie|24|28|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|11
| {{sortname|Dan|Campbell}}
| {{NFLS|2015}}
| 12 || 5 || 7 || 0 || {{Percentuale vittorie|5|7|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|12
| align="left"|{{sortname|Adam|Gase}}
| {{NFLS|2016}}–{{NFLS|2018}}
| 48 || 23 || 25 || 0 || {{Percentuale vittorie|23|25|0}}
| 1 || 0 || 1 || {{Percentuale vittorie|0|1|0}}
|
|
|-
| align=center|13
| style="background-color:#ddffdd"|{{sortname|Brian|Flores}}
| {{NFLS|2019}}–{{NFLS|2021}}
| 49 || 24 || 25 || 0 || {{Percentuale vittorie|24|25|0}}
| — || — || — || —
|
|
|-
| align=center|14
| style="background-color:#ddffdd"|{{sortname|Mike|McDaniel}}
| {{NFLS|2022}}–
| 34 || 20 || 14 || 0 || {{Percentuale vittorie|20|14|0}}
| 2 || 0 || 2 || {{Percentuale vittorie|0|2|0}}
|
|
|}
=== Staff attuale ===
{{Staff di squadra NFL
|sq=dei Miami Dolphins
|sbc=#008D97|sfc=white|bbc=#df6108
|dir=
*Chairman/Managing General Partner – [[Stephen M. Ross|Stephen Ross]]
*Vice chairman/partner – Bruce Beal
*Vice chairman – [[Jorge M. Pérez|Jorge Pérez]]
*Vice chairman – [[Matt Higgins]]
*Vice chairman, presidente e CEO – [[Tom Garfinkel]]
*General manager – [[Chris Grier]]
*Assistente general manager – [[Marvin Allen]]
*Vice presidente, amministrazione del football – Brandon Shore
*Vice presidente senior, chief financial officer – Chris Clements
*Dirigente del personale senior – [[Reggie McKenzie (giocatore di football americano 1963)|Reggie McKenzie]]
*Co-direttore, personale dei giocatori – Adam Engroff
*Co-direttore, personale dei giocatori – Anthony Hunt
*Direttore degli osservatori del college – Matt Winston
*Osservatore senior – Jim Abrams
*Consulente speciale del vice chairman, presidente e CEO – [[Dan Marino]]
|hc=
*Capo-allenatore – [[Mike McDaniel]]
*Capo-allenatore associato/running back – [[Eric Studesville]]
*Capo-allenatore associato/tight end – [[Jon Embree]]
|att=
*Coordinatore offensivo – [[Frank Smith (allenatore di football americano)|Frank Smith]]
*Quarterback/coordinatore gioco sui passaggi – [[Darrell Bevell]]
*Assistente quarterback – Chandler Henley
*Wide receiver – [[Wes Welker]]
*Offensive line – Butch Barry
*Assistente offensive line – [[Lemuel Jeanpierre]]
*Assistente attacco – [[Ricardo Allen]]
*Assistente attacco – Mike Judge
*Assistente attacco – [[Max McCaffrey]]
*Assistente attacco – [[Kolby Smith]]
*Controllo qualità – [[Josh Grizzard]]
|dif=
*Coordinatore difensivo – [[Vic Fangio]]
*Defensive line – Austin Clark
*Assistente defensive line – Kenny Baker
*Linebacker – [[Anthony Campanile]]
*Outside linebacker – Ryan Slowik
*Coordinatore gioco sui passaggi/linea secondaria – [[Renaldo Hill]]
*Cornerback/specialista gioco sui passaggi – [[Sam Madison]]
*Safety – [[Joe Kasper]]
*Assistente defensive back – Mathieu Araujo
*Assistente – [[Wade Harman]]
*Assistente difesa – Steve Donatell
|st=
*Coordinatore Special Team – [[Danny Crossman]]
*Assistente special teams – Brendan Farrell
|alt=
*Preparatore atletico – [[Dave Puloka]]
*Assistente p.a. – Adam Lachance
}}
== Note ==
| |||