Volt Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto la descrizione dell' etichetta discografica Volt Records Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
m Bot: Rimozione template:jazz (via JWB) |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
La Volt Records è un' [[etichetta discografica]] [[Stati Uniti d'America|Statunitense]] come la sua società madre, '''[[Stax Records]]''' (Satellite Records), con sede principale a [[Memphis]] nello stato di [[Tennessee|Tennessee.]] Fondata nel 1957, concluse il suo periodo di attività per bancarotta nel 1976.▼
|nazione = USA
|data fondazione = 1961
|data chiusura = [[1976]]
|settore = musicale
|prodotti = {{Flatlist|
*[[Soul]]
*[[Funk]]
*[[Rhythm and blues|R&B]]
*[[Jazz]]
*[[Rock progressivo|Prog rock]]
}}}}
▲La '''Volt Records''' è stata un'
== Storia ==
Nel giugno del 1977 la [[Fantasy Records|'''Fantasy Records''']], etichetta facente parte del [[Concord Music Group|'''Concord Music Group''']], acquistò i diritti sul catalogo della sua società madre (Stax Records). Così nel dicembre [[2006]] la Concord Music Group ha annunciato la riattivazione di Stax Records.▼
La Volt Records, fondata nel [[1961]], concluse il suo periodo di attività per bancarotta nel [[1976]].
▲Nel giugno del 1977 la [[Fantasy Records
[[File:Otis Redding (2).png|miniatura|''[[Otis Redding]]'']]
[[File:Atlantic Records box logo (colored).svg|miniatura|''[[Atlantic Records]]'']]
== Progetto ==
La
La serie 400 è stata distribuita da [[Atlantic Records
▲La <u>prima etichetta Volt</u> era [https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&id=A50C295B807B75DAFA2E0F0080D6457C0ABBFFF1&thid=OIP.9374lotmR7jlr0tn-E9_7wHaHa&mediaurl=http%3A%2F%2Fwww.cvinyl.com%2Fimages%2Flabels%2Fvolt1.jpg&exph=656&expw=656&q=etichetta+volt+records&selectedindex=1&ajaxhist=0&vt=0&eim=1,2,6&ccid=9374lotm&simid=608052138786621514&sim=11 <big>gialla con stampa nera</big>]. Sopra il foro centrale è ''"VOLT RECORDS"'' in nero, sotto il logo è un rettangolo nero con un fulmine giallo al suo interno. Nella parte inferiore dell'etichetta c'è "Distribuito da [[Atco Records|'''ATCO Record''']] Sales Co". Questa etichetta è stata utilizzata sulla serie 400. L'etichetta gialla senza "Distribuito da [[Atco Records|'''ATCO Record''']] Sales Co." a volte appare anche sulla serie 6000 fino a VOS-6017, attraverso un pressante errore di impianto nello stabilimento di Monarch, [[Louisiana]]. La seconda etichetta [https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&id=A50C295B807B75DAFA2E2C49E2AABD9B84143177&thid=OIP.ZPlfVNbIw3-yPOXNsiL_PgHaHa&mediaurl=http%3A%2F%2Fwww.cvinyl.com%2Fimages%2Flabels%2Fvolt2.jpg&exph=656&expw=656&q=etichette+volt+records&selectedindex=0&ajaxhist=0&vt=0&eim=1,2,6 <big>era blu scuro con stampa nera</big>], sul lato destro è un fulmine rosso con una "VOLT" nera con ombra bianca. Questa etichetta è stata utilizzata sulla serie 6000 almeno per VOS-6017. La terza etichetta era [https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&id=A703B685AD95A2BB74E163FC645240E1494A36BD&thid=OIP.H5mpGZIt7J1Llc2HO34gPgHaFj&mediaurl=https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F5semIm5VY-o%2Fhqdefault.jpg&exph=360&expw=480&q=etichetta+volt+records&selectedindex=10&ajaxhist=0&vt=0&eim=1,2,6 <big>arancione con stampa nera</big>], un fulmine giallo dall'alto attraverso il foro centrale, sopra il foro centrale è "VOLT" in lettere bianche. Questa etichetta è stata utilizzata da VOS-6018 fino alla fine della serie 6000 e sulla serie 9500.
== Note ==
▲La serie 400 è stata distribuita da [[Atlantic Records|'''Atlantic Records.''']] L'intera serie 400 era disponibile sia in modalità mono che stereo (o stereo rincanalata). C'erano promozioni in etichetta bianca della serie 400, tutte in mono.
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Stax}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|jazz|rock progressivo|aziende|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Etichette discografiche statunitensi]]
[[Categoria:Etichette discografiche R&B]]
[[Categoria:Musica afroamericana]]
[[Categoria:Etichette discografiche rock progressivo]]
[[Categoria:Etichette discografiche jazz]]
|