Code 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo un po', standard
Aggiungo immagine e rimuovo titolo originale in quanto identico a quello italiano. Sistemo fonti.
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo originaleitaliano = Code 8
|immagine = Code 8.jpg
|paese = Canada
|didascalia = Connor Reed ([[Robbie Amell]]) in una scena del film
|paese = [[Canada]]
|anno uscita = 2019
|durata = 98 min
|genere = thriller
|genere 2 = fantascienza
|registadurata = Jeff Chan100 min
|montatoreregista = Jeff Chan
|soggetto = Dal cortometraggio ''Code 8'' diretto da Jeff Chan; storia di Jeff Chan
|sceneggiatore = Chris Pare
|produttore = Jeff Chan, [[Robbie Amell]], [[Stephen Amell]], Chris Pare, Rebecca Bouck
|casa produzione = XYZ Films, Colony Pictures, Elevation Pictures
|montatore = Jeff Chan
|casa distribuzione italiana = Blue Swan Entertainment
|attori =
|attori = * [[Robbie Amell]]: Connor Reed
* [[Stephen Amell]]: Garrett Kilton
* [[Sung Kang]]: agente Park
* [[Kari Matchett]]: Mary Reed
Line 17 ⟶ 21:
* [[Alex Mallari Jr.]]: Rainer
* [[Aaron Abrams]]: Davis
* [[Kyla Kane]]: Nia
* [[Laysla De Oliveira]]: Maddy
* [[Vlad Alexis]]: Freddie
* Jeff Sinasac: Kuwabara
* [[Peter Outerbridge]]: Wesley Combo
|sceneggiatore = Chris Pare
* [[Shaun Benson]]: Dixon
|doppiatori italiani = * [[Ruggero Andreozzi]]: Connor Reed
* [[Diego Baldoin]]: Garrett Kilton
* [[Mattia Bressan]]: agente Park
* [[Renata Bertolas]]: Mary Reed
* [[Riccardo Peroni]]: Marcus Sutcliffe
* [[Edoardo Lomazzi]]: Rainer
* [[Claudio Moneta]]: Davis
* [[Laura Cherubelli]]: Nia
* [[Valentina Framarin]]: Maddy
|montatore = Jeff Chan
|musicista = Ryan Taubert
|fotografo = Alex Disenhof
}}
'''''Code 8''''' è un film del 2019 diretto da Jeff Chan.
 
Il'''''Code film8''''' è unaun versionefilm estesacanadese dell'omonimodi cortometraggio[[fantascienza]] del 2019 diretto da Chan nelJeff 2016Chan.
 
Il film, versione estesa dell'omonimo cortometraggio diretto da Chan nel 2016, racconta le vicende di un uomo con superpoteri che finisce a lavorare per un gruppo di criminali con il fine di raccogliere soldi per aiutare la madre malata.
 
== Trama ==
All'inizio del XXI secolo, il pubblico prende consapevolezza delle persone con abilità sovrumane, note come Poteri, il che porta il governo a promulgare una legge che obbliga tutti i Poteri a registrare le proprie abilità. Sebbene inizialmente siano popolari nel mondo del lavoro, con l'inizio della Terza Rivoluzione Industriale, i Poteri vengono marginalizzati. Un sindacato criminale noto come il Trust ha invaso le strade con una droga ad alto potenziale di dipendenza chiamata Psyke, prodotta dal liquido spinale dei Poteri trafficate. I dipartimenti di polizia iniziano a utilizzare robot drone chiamati Guardiani e software di riconoscimento facciale per combattere la criminalità legata ai Poteri mentre viene dibattuto un divieto dei Poteri su scala cittadina.
Un uomo con superpoteri lavora con un gruppo di criminali per raccogliere fondi per aiutare sua madre malata.
 
Connor Reed, un elettrico di 26 anni ( "elettrocinetico"), si occupa di sua madre, Mary, una criogenica ( "criocinetica"), la cui malattia le impedisce di controllare i suoi poteri. Non possono permettersi il trattamento. Connor si fa avanti lavorando come lavoratore giornaliero non registrato insieme ad altri Poteri. Altrove in città, una retata antidroga viene condotta dagli investigatori Park e Davis in un complesso di appartamenti di proprietà del signore del crimine Marcus Sutcliffe, agente locale del Trust e un Lettore (lettore di mente).
Reed, mentre sua madre sta morendo, è alla disperata ricerca di denaro, in particolare per cure mediche. Reed viene avvicinato da un signore del crimine di nome Sutcliffe. I piccoli lavori vengono completati senza intoppi. Nel frattempo, Reed incontra l'amica di Sutcliffe, Nia, una Guaritrice che può salvare la madre di Reed. Mentre arriva il giorno della grande rapina, il colpo inizialmente va senza intoppi, ma alcuni degli amici di Reed muoiono quando Sutcliffe fa il doppio gioco. Reed contatta l'agente Park per tornare a Sutcliffe. La polizia e Reed fanno irruzione nel nascondiglio di Sutcliffe. Lì Reed scopre la ragione di Nia di rifiutare di guarire la madre di Reed. L'abilità di guarigione ha un prezzo, il Guaritore si fa carico della malattia ogni volta che guarisce qualcuno e Nia potrebbe morire se lei cercasse di salvare la madre di Reed. Reed costringe Nia a procedere lo stesso ma alla fine la lascia andare dopo aver visto quanto sia doloroso il processo per lei. Reed si costituisce alla polizia per espiare i suoi crimini.
 
Connor viene avvicinato da Garrett, sottoposto di Marcus e un TK (telecinetico), e la sua squadra per un lavoro. Il lavoro si rivela essere una rapina. Connor viene presentato a Marcus e incontra Nia, apparente fidanzata di Marcus. Park e Davis arrivano sulla scena della rapina il giorno successivo e determinano che Marcus è disperato per ricavare entrate. Garrett recluta Connor per altri lavori mentre lo addestra a massimizzare le sue abilità e accetta di aiutarlo a guadagnare abbastanza denaro per ottenere il trattamento di Mary. Connor si avvicina alla crew di Garrett - Freddie, un Brawn muto (superforza), e Maddy, una Pyro (pirocinetica).
 
Marcus fa rapinare una banca alla crew per ripagare il Trust, ma la cassaforte contiene solo un decimo del denaro previsto. L'assassino cambiaforma di Wesley, Copperhead, tenta di uccidere Marcus per non aver onorato il suo debito, ma il guardaspalle di Marcus, Rhino, un Brawn con pelle antiproiettile, la uccide. Nia rivela a Connor di essere una Guaritrice, e rimane solo con Marcus per alleviare gli effetti della sua dipendenza da Psyke e saldare il debito del padre imprigionato.
 
La condizione di Mary peggiora, e i medici dicono a Connor che devono operare presto per salvarla. Park e Davis portano Connor per un interrogatorio. Davis vuole piazzare delle prove e costringere Connor a informare. Park vuole lasciarlo andare per mancanza di prove. Connor viene rilasciato. Va da Garrett e suggerisce di rapinare un trasporto di Psyke confiscato dalla polizia, che li farà guadagnare 10 milioni di dollari. Garrett e Connor portano l'idea a Marcus, dove Connor esige che Nia curi Mary come pagamento.
 
Il giorno della rapina, la crew blocca il trasporto all'interno di una zona vietata al volo, impedendo il backup dei droni che trasportano i Guardiani. Anche se riescono a recuperare il Psyke in modo non letale, gli uomini di Marcus uccidono poliziotti e li tradiscono. Uccidono Maddy e feriscono gravemente Freddie. Rhino scappa con le droghe. Connor dice a Garrett che Marcus li ha incastrati a causa delle richieste di Garrett, e si separano.
 
Connor contatta Park e rivela il nascondiglio di Marcus alla polizia. Gli agenti fanno irruzione nel nascondiglio di Marcus mentre Connor e Garrett combattono e uccidono sia Rhino che Marcus. Garrett prende il Psyke e incoraggia Connor a prendere Nia. Nia supplica Connor di lasciarla andare, poiché le sue abilità la costringono ad assumere lesioni o malattie su di sé. Connor porta Nia in ospedale sotto la minaccia di una pistola per curare sua madre, ma cambia idea. Mary muore poco dopo.
 
Connor dà a Nia il suo camion per lasciare la città, mentre Garrett consegna il Psyke a Wesley e assume il controllo del traffico di droga per conto del Trust a Lincoln City. Connor visita la tomba di sua madre prima di fuggire, mentre Nia ha una visita commovente con suo padre. Nel frattempo, il divieto dei Poteri viene votato mentre Park accetta riluttante un premio.
 
== Produzione ==
=== Pre-produzione ===
Nel 2016, Robbie e Stephen Amell hanno realizzato un cortometraggio, ''Code 8'', che ha funto da teaser per un potenziale film. Chiedendo {{formatnum:200000}} dollari, la campagna di raccolta fondi ha raccolto rapidamente il milione eper attualmentepoi ammonta asuperare oltrei 2 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.indiegogo.com/projects/code-8-a-film-from-robbie-stephen-amell#/|titolo=Code 8 - a film from Robbie & Stephen Amell|sito=Indiegogo|lingua=en|accesso=14 Marchmarzo 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20170615214948/https://www.indiegogo.com/projects/code-8-a-film-from-robbie-stephen-amell#/}}</ref> Il 12 giugno 2017, Laysla De Oliveira è stata inserita nel cast del film. <ref>{{Cita web|url=http://deadline.com/2017/06/laysla-de-oliveira-code-8-james-jagger-the-last-full-measure-1202112111/|titolo=Laysla De Oliveira To Co-Star In 'Code 8'; James Jagger Joins 'The Last Full Measure'|cognome=N'Duka|nome=Amanda|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=13 Junegiugno 2017|lingua=en|accesso=14 Marchmarzo 2018}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese principali sono iniziate il 1°º giugno 2017 a [[Toronto]], in [[Ontario]].<ref>{{Cita web|url=http://www.screendaily.com/news/production-begins-on-sci-fi-thriller-code-8/5118888.article|titolo=Production begins on sci-fi thriller 'Code 8'|autore=Elbert Wyche|sito=[[ScreenDaily]]|data=8 giugno 2017|lingua=en|accesso=14 Marchmarzo 2018}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il 9 febbraio 2017, durante il [[Festival internazionale del cinema di Berlino]], XYZ Films ha acquisito i diritti di vendita internazionale per il film.<ref>{{Cita web|url=http://deadline.com/2017/02/code-8-movie-robbie-amell-stephen-amell-xyz-films-1201907119/|titolo=Robbie & Stephen Amell's Sci-Fi Thriller 'Code 8' Ramps Up With XYZ Films Deal – Berlin|cognome=Hipes|nome=Patrick|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=9 Februaryfebbraio 2017|lingua=en|accesso=14 Marchmarzo 2018}}</ref> L'uscita cinematografica del film in Nord America è avvenuta il 13 dicembre 2019.
 
== SpinSequel e spin-off ==
Nel dicembre 2019, una [[Fiction televisiva|serie]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]] con Robbie e Stephen Amell, scritta da Chris Pare e diretta da Jeff Chan, è stata annunciata essere in fase di sviluppo presso [[Quibi]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/12/code-8-series-robbie-amell-stephen-amell-quibi-1202805899/|titolo='Code 8' Spinoff Series Starring Robbie Amell & Stephen Amell Set At Quibi|cognome=Erik|nome=Pedersen|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=December 10, dicembre 2019|lingua=en|accesso=December 10, dicembre 2019}}</ref>
 
Nel 2024 è stato distribuito il sequel ''[[Code 8 - Parte II]]'', sempre su Netflix.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/code-8-parte-2-recensione-film-sequel-netflix_32018/|titolo=Code 8: Parte II, la recensione: un sequel che convince, per una saga sci-fi diventata certezza|autore=Damiano Panattoni|sito=[[Movieplayer.it]]|data=28 febbraio 2024|accesso=19 febbraio 2025}}</ref>
== Spin-off ==
Nel dicembre 2019, una [[Fiction televisiva|serie]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]] con Robbie e Stephen Amell, scritta da Chris Pare e diretta da Jeff Chan, è stata annunciata essere in fase di sviluppo presso [[Quibi]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/12/code-8-series-robbie-amell-stephen-amell-quibi-1202805899/|titolo='Code 8' Spinoff Series Starring Robbie Amell & Stephen Amell Set At Quibi|cognome=Erik|nome=Pedersen|sito=Deadline Hollywood|data=December 10, 2019|accesso=December 10, 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.code8.com/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|6259380}}
* {{Rotten-tomatoes|code_8}}
 
{{Portale|Cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film in lingua inglesethriller]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film basati su cortometraggi]]