Primocanale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Telecittà
 
(78 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|reti televisive italiane|gennaio 2012}}
{{EmittenteTV
{{ReteTV
|nome = Primocanale
|logo = Logo Primocanale 2012.png
|dimensione logo = 260px
|paese = {{ITA}}
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|tipologia= [[televisione tematica|tematico]]
|tipologia = [[televisione tematica|tematica]]
|data lancio= 2 gennaio [[1982]]
|slogan = ''La Liguria in TV dal 1982''
|paese= {{ITA}}
|nome versione 1 = Primocanale
|nomi precedenti=
|lancio versione 1 = 2 gennaio 1982
|editore= P.T.V. Programmazioni televisive
|editore = P.T.V. Programmazioni Televisive S.p.A
|slogan=''La Liguria in tv dal 1982 ''
|direttore = Matteo Cantile (Direttore responsabile)<br />[[Maurizio Rossi (imprenditore)|Maurizio Rossi]] (Direttore editoriale)
|canali affiliati=Telecittà
|sito = [http://www.primocanale.it/ www.primocanale.it]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali della Liguria|Eitowers Liguria]]
|terr serv 1= Digitale
|terr can nome 1 = Primocanale HD
|terr chan 1= [[DVB-T]], [[Liguria]] sul mux p.t.v.<br />([[Logical Channel Number|LCN]] 10)
|terr can zona 1 = {{bandiera|Liguria}} [[Liguria]]
|online serv 1= Streaming
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|online chan 1= [[Windows Media Video|WMV]], gratuito sul sito [http://www.primocanale.it/streaming.php www.primocanale.it]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|direttore = Andrea Scuderi
|terr can lcn 1 = canale 10
Maurizio Rossi (direttore editoriale)
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
|terr can nome 2 = Primocanale Primo Piano
|terr can zona 2 = {{bandiera|Liguria}} [[Liguria]]
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = canale 16
|terr can def 2 = [[HDTV|HD]]
|online piatt 1 = Streaming
|online can nome 1 = Primocanale.it
|online can soft 1 = [[Windows Media Video|WMV]]
[http://www.primocanale.it/streaming.php www.primocanale.it]
}}
 
'''Primocanale''' è una un'[[emittente televisiva]] [[italia]]na a carattere regionale, di proprietà di ''PTV Programmazioni Televisive'', che trasmette da [[Genova]] in tutta la [[Liguria]].
 
== Storia ==
=== 2001 e G8 ===
Nel [[anni 2000|2000]] si unisce con altre emittenti locali liguri per implementare un sistema televisivo regionale e in occasione del [[G8 di Genova]], stringe accordi con l'allora neonata [[LA7]] per la fornitura di alcuni servizi giornalistici riguardanti la [[Liguria]]{{Senza fonte}}.
Nel luglio del [[2001]], come emittente locale genovese, ha svolto servizi in diretta sul G8, poi diffusi anche su reti televisive nazionali italiane e estere che l'hanno portata a ricevere una certa notorietà.
 
Nel luglio del [[2001]] i suoi servizi e reportage in diretta sul [[G8 di Genova]] sono stati diffusi anche su reti televisive nazionali italiane e estere, conferendole una certa notorietà. Le dirette vennero affidate alla esordiente giornalista [[Ilaria Cavo]] (notata in quella occasione da [[Bruno Vespa]] che le affidò quindi una collaborazione nel programma Porta a Porta).[[File:Primocanale 01.jpg|thumb|Furgone della regia mobile dell'emittente, durante la Notte Bianca di Genova del settembre 2007.]]
Nel [[anni 2000|2000]] si unisce con altre emittenti locali liguri per costituire una televisione regionale e, in occasione del [[G8 di Genova]], stringe accordi con l'allora neonata [[La7]]. Ancora adesso fornisce al [[Tg La7]] di [[Enrico Mentana]] alcuni servizi giornalistici provenienti dalla [[Liguria]] {{Senza fonte}} .
[[File:Primocanale 01.jpg|thumb|Furgone della regia mobile dell'emittente, durante la Notte Bianca di Genova del settembre 2007.]]
 
=== 2007 ===
Riga 34 ⟶ 44:
 
=== L'acquisto di Telecittà ===
Nel Luglioluglio [[2008]] ''Coopsette'', tramite la controllata ''Telecittà [[S.p.A.]]'', cede l'omonima emittente televisiva a ''PTV Programmazioni Televisive''. L'unione ha come scopo quello di far nascere un nuovo polo televisivo regionale<ref>[http://www.ilgiornale.it/genova/matrimonio_dinteresse_genova_primocanale_compra_rossa_telecitta/22-07-2008/articolo-id=277958-page=0-comments=1 Matrimonio d'interesse a Genova: Primocanale compra la rossa Telecittà - Genova - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.telecittatv.it/index.php?option=com_content&task=view&id=36272&Itemid=1 Coopsette cede Telecittà a Programmazioni televisive(PTV)] |datedata=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, comunicato di [[Coopsette]] del 21 luglio 2008, sul sito di [[Telecittà]]</ref><ref>[http://www.primocanale.it/news.php?id=34541 Primocanale acquista Telecittà, il comunicato], comunicato di PTV, sul sito di Primocanale.</ref>. L'operazione per conto dell'acquirente è stata curata dalla società SAYE sS.p.aA. di Genova.
 
==== I licenziamenti dopo l'acquisto di Telecittà ====
Il 3 novembre 2008 la nuova proprietà licenzia tre giornalisti di Telecittà per essere rappresentanti sindacali di redazione: Gabriele Remaggi (componente del direttivo della Associazione Ligure dei Giornalisti) e Giovanna Rosi, fiduciaria di redazione e consigliera nazionale del Gruppo Cronisti, offrendo loro, la collaborazione esterna, come alternativa. Il Tg ed il sito web di Telecittà vengono chiusi e accorpati nel Tg e nelle programmazioni di Primocanale. Telecittà viene destinata alla sperimentazione del digitale terrestre in difformità del contratto Aeranti che garantiva a tutti i sei giornalisti di Telecittà la continuità del lavoro<ref>{{Cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2008/11/05/ALubfECC-telecitta_licenziati_giornalisti.shtml;jsessionid=0EB245716444CDB406F4A24786BCC76C |titolo=Editoria - Telecittà, licenziati tre giornalisti e un tecnico{{!}} Liguria {{!}} Genova{{!}} Il SecoloXIX<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203022137/http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2008/11/05/ALubfECC-telecitta_licenziati_giornalisti.shtml;jsessionid=0EB245716444CDB406F4A24786BCC76C |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>. I tre licenziamenti sono stati duramente condannati dall'Associazione ligure dei giornalisti<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/05/primocanale-ora-licenzia-si-comincia-dai-sindacalisti.html Primocanale ora licenzia si comincia dai sindacalisti - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.associazioneliguregiornalisti.org/news.asp?news=46 |titolo=Associazione Ligure Giornalisti - TELECITTA' LICENZIATI. GLI STIPENDI? NON ARRIV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203011703/http://www.associazioneliguregiornalisti.org/news.asp?news=46 |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2008/11/06/ALFbnXCC-licenziamenti_telecitta_intervenga.shtml |titolo=La richiesta dei cronisti - Licenziamenti a Telecittà I cronisti: «Intervenga il prefetto»|{{!}} Liguria |{{!}} Genova|{{!}} Il SecoloXIX<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=15 febbraio 2012 |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203021406/http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2008/11/06/ALFbnXCC-licenziamenti_telecitta_intervenga.shtml |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==== Primocanale Sport: nascita e sviluppo in "Welcome#Liguria" ====
[[File:Logo Primocanale.png|thumb|Logo in uso fino al 2018]]
Nell'aprile 2009 Primocanale Sport sostituisce il canale di Telecittà. Il canale regionale si occupa di trasmissioni legate allo [[sport]]. La redazione era composta da Giovanni Giaccone (direttore) Andrea Lazzara e Emmanuele Gerboni, tutti e tre provenienti dalla redazione di Telecittà. Nel 2009, a settembre, Primocanale Sport viene premiato dalla rivista "Millecanali" con l'Oscar delle tv locali.
Nell'aprile 2009 Primocanale Sport sostituisce il canale di Telecittà. Il canale regionale si occupa di trasmissioni legate allo [[sport]]. La redazione era composta da Giovanni Giaccone (direttore), Andrea Lazzara e Emmanuele Gerboni, tutti e tre provenienti dalla redazione di Telecittà. Nel settembre 2009, Primocanale Sport viene premiato dalla rivista "Millecanali" con l'Oscar delle tv locali.
 
Dal 4 giugno 2014 in via sperimentale la programmazione del gruppo sul canale 12 si potenzia andando oltre le trasmissioni celebri di Primocanale Sport nel nuovo canale "Welcome#Liguria"<ref>[https://www.primocanale.it/notizie/e-nato-welcome-liguria-sul-canale-12-turismo-sport-sound-cultura-e-molto-altro-141107.html archivio news - Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria]</ref> che oltre a occuparsi di sport (con le vecchie trasmissioni sportive confermate) tratta anche di turismo (attraverso la riproposizione di puntate delle trasmissionetrasmissioni di Primocanale "Viaggio in Liguria" e "Presa diretta" e i collegamenti con il canale 213 "Primocanale Welcome"), musica (attraverso le puntate di "Primocanale Sound"), cultura e tradizioni (con per esempio la riproposizione di puntate di "Liguria Ancheu" di Primocanale incentrata sul dialetto ligure).
 
=== Oscar Tv Locale ===
Nel 2008 il programma ''Scuola Viva'' - prodotto da Primocanale in collaborazione con l'Arssu, condotto e curato da Giuseppe Sciortino - si è aggiudicato il premio Oscar Tv Locale di [[Millecanali]] e [[Il Sole 24 Ore]] - Business Media nella categoria "Intrattenimento".
''Scuola Viva''. eraEra un talk show a programmazione settimanale che dava voce a studenti, insegnanti e genitori degli istituti secondari superiori di tutta la Liguria. Nel 2009 sono state inoltre realizzate alcune puntate speciali presso l'[[ONU]] a [[New York]], presso il [[Parlamento europeo]] a [[Bruxelles]] e presso il [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento italiano]] a [[Roma]].
 
=== Switch-off e nuovi canali del gruppo Primocanale ===
Dal 10 ottobre [[2011]] con il passaggio al digitale terrestre Primocanale è visibile sul canale 10; come altre emittenti locali ha creato nuovi canali televisivi tra cui "Primocanale Tg24" (LCN 11, l'informazione ligure con la continua riproposizione dell'ultima edizione del TG in onda su Primocanale, sostituito da Telecittà nel 2019), il sopraccitato "Welcome#Liguria" (LCN 12), "Primocanale Primo Piano" (che propone congressi, conferenze stampa, presentazioni di eventi, musica, repliche di trasmissioni di Primocanale LCN 112), "Primocanale Welcome" (documentari sulla Liguria, il suo territorio e le sue peculiarità con una grafica bilingue ai margini contenente informazioni sugli eventi turistici in Liguria, i programmi in onda risultano essere replicati ormai da anni (LCN 213), "Primocanale Sound" (LCN 215 dedicato alla musica, specie quella emergente, da anni sono in onda solo repliche) "Primocanale HD" (nonostante il nome, il canale trasmette in simul-cast Primocanale, non ha mai trasmesso in HD, LCN 510), "Primocanale Sport HD" (nonostante il nome, il canale trasmette in simul-cast il canale 12, non ha mai trasmesso in HD, LCN 512),e Primocanale +1 (inizialmente doveva essere la versione timeshift di Primocanale ma non è mai stato introdotto, attualmentefino trasmetteal 2019 trasmetteva in simul-cast Primocanale con la LCN 607, al momento è invece un canale autonomo e si trova alla LCN 110).
 
Con il [[2012]] grazie a un'operazione portata a termine dall'editore Maurizio Rossi il gruppo di Primocanale è l'unico ad avere le prime 3 numerazioni LCN disponibili per le emittenti locali, infatti il canale 11, assegnato inizialmente dal [[Ministero dello Sviluppo Economico]] all'emittente Telegenova, passa a P.T.V.<ref>[{{Cita web |url=http://www.primocanalesport.it/news.php?id=101257 |titolo=Primocanale adesso si fa addirittura in... tre, 10-01-2012 SPORT VARI GENOVA<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=30 gennaio 2012 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304210412/http://www.primocanalesport.it/news.php?id=101257 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== 2013 ===
Riga 61 ⟶ 72:
=== 2015 ===
L'11 gennaio viene presentato il nuovo studio ''news room'' sulla terrazza di ''Torre Piacentini'', che però non è altro che lo spostamento e la riduzione dell'area news precedentemente allestita al piano 29 dello stesso edificio.
 
==== Crollo della Pubblicità, Crisi, Cassa Integrazione ====
==== Crollo della pubblicità, crisi e cassa integrazione ====
Il 16 gennaio viene annunciato il ricorso alla cassa integrazione in deroga per i suoi 34 dipendenti. Il ricorso all'ammortizzatore sociale in deroga è stato concordato dopo che l'azienda ha presentato una procedura, per il momento sospesa, di licenziamento collettivo per la riduzione di ben 13 unità tra tecnici e giornalisti. La situazione viene spiegata con il crollo degli introiti pubblicitari, a fronte di un impegno che è rimasto costante negli anni nel coprire gli eventi più importanti della regione. Negli ultimi due anni sono stati adottati i contratti di solidarietà nella speranza di poter resistere alla crisi, si dice all'emittente, ma così non è stato e la cassa integrazione è stata una scelta obbligata in assenza di alternative percorribili<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015/01/16/ARDxZ2CD-primocanale_integrazione_sindacato.shtml|titolo = Primocanale costretta alla cassa integrazione|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
Il 16 gennaio viene annunciato il ricorso alla cassa integrazione in deroga per i suoi 34 dipendenti. Il ricorso all'ammortizzatore sociale è stato concordato dopo che l'azienda ha presentato una procedura, per il momento sospesa, di licenziamento collettivo per la riduzione di ben 13 unità tra tecnici e giornalisti. La situazione viene giustificata con il crollo degli introiti pubblicitari, a fronte di un impegno che è rimasto costante negli anni nel coprire gli eventi più importanti della regione. Negli ultimi due anni sono stati adottati i contratti di solidarietà nella speranza di poter resistere alla crisi - secondo le dichiarazioni dell'emittente - ma così non è stato e la cassa integrazione è stata una scelta obbligata in assenza di alternative percorribili<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015/01/16/ARDxZ2CD-primocanale_integrazione_sindacato.shtml|titolo = Primocanale costretta alla cassa integrazione|accesso = |editore = |data = |dataarchivio = 20 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150320074744/http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015/01/16/ARDxZ2CD-primocanale_integrazione_sindacato.shtml|urlmorto = sì}}</ref>.
 
Seguiranno licenziamenti e tagli dei programmi in onda, mentre anche la sede subirà un notevole ridimensionamento.
 
=== 2016 ===
Nel 2016 ritornano dopo 11 anni (erano state eliminate, appunto, nel 2005<ref>[https://massimoemanuelli.wordpress.com/2017/08/26/primo-canale/ Primo Canale – MASSIMO EMANUELLI]</ref><ref>https://www.millecanali.it/primocanale-all-news-senza-televendite/</ref>) le televendite sui tre principali canali del gruppo, probabilmente a causa del persistere della crisi. Esse sono state inserite nelle fasce orarie meno seguite: a mattinata avanzata e a pomeriggio avanzato. Il ritorno delle televendite è stato graduale: Welcome#Liguria è stata l'apripista, con grande vantaggio su Primocanale TG24 e per ultima Primocanale. La durata di tali contenuti oggi è abbastanza significativa, tuttavia non sempre tutti e tre i principali canali trasmettono televendite in modo contemporaneo. Sono rimasti privi di televendite e addirittura di ogni inserimento pubblicitario i restanti canali del gruppo che tuttavia sembrano ormai "abbandonati" con trasmissioni replicate da anni.
 
=== 2017 ===
Nel 2017 continua il ridimensionamento dell'emittente che riduce notevolmente la propria sede principale di Genova, utilizzandola anche come ___location per convegni, serate a tema. È in questo contesto che viene rispolverato il vecchio nome di "Terrazza Colombo", utilizzato negli anni '90.
 
La redazione giornalistica viene trasferita in una vecchia sede dell'emittente, rimasta in disuso per anni, sita in via SS Giacomo e Filippo sempre nel capoluogo ligure.
 
Vengono ridotte e dismesse le altre sedi provinciali.
Riga 80 ⟶ 92:
Solo i programmi principali di prima serata continuano a essere trasmessi da "Terrazza Colombo" ma solo nelle sere in cui la ___location non è affittata per eventi.
 
=== 2018 ===
Nel 2018 continua la situazione dell'anno precedente, nonostante ciò vengono prodotti numerosi speciali durante la primavera e l'estate per seguire gli eventi principali nella regione, come la Settimana del Pesto<ref>{{Cita news|url=https://www.primocanale.it/notizie/settimana-del-pesto-ecco-il-programma-completo-di-sabato-e-domenica-195899.html|titolo=Settimana del pesto, il programma completo|pubblicazione=Primocanale.it}}</ref>, vengono confermate le trasmissioni storiche per la stagione estiva e primaverile (tra cui Anteprima Calcio e Live News Mattina), in seguito al crollo del Ponte Morandi del 14 agosto l'emittente eliminerà completamente, in un primo momento, le televendite seguendo in diretta tutti gli avvenimenti. Molte emittenti tra cui SkyTg24 si collegarono con Primocanale, il quale, con i suoi giornalisti, fu uno dei primi media a giungere sul luogo della tragedia. Con l'avvio della nuova stagione televisiva l'emittente rinnova la veste grafica ed il proprio logo<ref>{{cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/newsregionali/ligurianews/181129-mux-primocanale-inserito-lo-zapping-tv-con-le-immagini-dei-canali-trasmessi|titolo= Mux Primocanale, i canali tresmessitrasmessi|pubblicazione=Italia in digitale.it|accesso=28 giugno 2019|dataarchivio=12 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190612205612/http://www.litaliaindigitale.it/newsregionali/ligurianews/181129-mux-primocanale-inserito-lo-zapping-tv-con-le-immagini-dei-canali-trasmessi|urlmorto=sì}}</ref> che viene spostato in basso a destra e diviene privo della scritta "Primocanale": ora in onda vi sono solo gli otto quadratini che contraddistinguono il canale sin dalla nascita, questa volta in bianco. Vengono poi riconfermati i programmi della prima serata, mentre il contenitore Live News viene sostituito da "Al Servizio del Pubblico- linea diretta", in onda nella fascia mattutina con due edizioni (alle 7:30, condotta da Luca Russo e alle 12:30, con Enrico Cirone, che rientra a Primocanale dopo sei anni). Tra i nuovi programmi figurano poi "Te lo do io il menù" trasmissione culinaria con Valentina Scarnecchia e Genova nel cuore. Primocanale Tg24 e Welcome#Liguria continuano ad alternare la loro programmazione alle televendite.
 
=== 2019 ===
Nel 2019 vengono presentati numerosi nuovi progetti, nonostante la continua presenza delle televendite su i tre canali principali del gruppo. In febbraio vengono inaugurati la redazione e gli studi a Sanremo<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/ecco-a-sanremo-la-nuova-sede-di-primocanale-204706.html archivio news - Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria]</ref>, nella zona del [[Casinò di Sanremo|Casinò]]: grazie ad essi Primocanale si focalizza ancora meglio sui temi dell'estremo ponente ligure. Il canale 12 ospita così la programmazione di Telesanremo (emittente storica comprata da Maurizio Rossi negli anni '90 per rafforzare a ponente il segnale di Primocanale<ref>[https://massimoemanuelli.wordpress.com/2017/08/26/telesanremo-riviera-dei-fiori/ TeleSanremo Riviera dei Fiori – MASSIMO EMANUELLI]</ref>, che oggi ne ha rispolverato il marchio, che a video appare come TSRF, acronimo di Tele Sanremo Riviera dei Fiori) assieme a quella di Welcome#Liguria. Sempre a febbraio Primocanale e Telesanremo mandano in onda "Sanremo 2019... non solo festival", programma in diretta per seguire gli avvenimenti della settimana del [[Festival di Sanremo]]<ref>http://www.primocanale.it/notizie/-sanremo-2019-non-solo-festival-primocanale-in-diretta-dalla-citt-dei-fiori-204692.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+PrimocanaleNews+%28Primocanale.it+Feed+RSS+News%29</ref>. Sempre anella Sanremocittà matuziana e in tutto l'imperiese, Primocanale compie interviste e reportage nei primi mesi dell'anno in vista delle amministrative in molti comuni della provincia. Sempre innello talestesso anno, Primocanale presenta un nuovo progetto editoriale: Primocanale Motori<ref>https://www.primocanale.it/notizie/al-via-primocanale-motori-immagini-news-e-dirette-delle-due-e-quattro-ruote-204625.html</ref>, nato rafforzando il preesistente portale "Rally Live", che segue il mondo del rally e dei motori in generale, con finestre settimanali in onda sulla rete madre, ma anche su Tg24 e TSRF-Welcome#Liguria e quotidianamente sul sito dell'emittente e all'interno del Tg sportivo. In primavera è stato trasmesso Il Rally di Sanremo con uno speciale in diretta dalla gara sul canale 12 e con numerose finestre informative sul canale 10. Vengono prodotti poi numerosi altri progetti, dal rafforzamento della newsletters "il Primo", alla quale se ne affiancano di nuove, monotematiche, sino alle nuove rubriche settimanali (tra cui Porti&Città, reincarnazione dello storico programma IPort e Tg salute, nuovo nome di "Dica 33"). Durante l'estate viene presentato "Viaggio in Liguria- il tour"<ref>https://www.primocanale.it/notizie/truck-si-gira-al-via-il-viaggio-estivo-di-primocanale-alla-scoperta-delle-eccellenze-della-liguria-208262.html</ref><ref>https://www.newslinet.com/tv-locali-liguria-primocanale-coproduce-con-la-regione-un-viaggio-televisivo-in-28-tappe-la-procedura-e-quella-delladesione-a-una-proposta/</ref>, spin-off della fortunata trasmissione condotta da Gilberto Volpara, che consiste in un viaggio in più di 20 tappe nelle piazze liguri con un truck di 18 metri per promuovere il turismo e l'economia con ospiti e contributi in esterna con i collegamenti al mattino e la diretta nell'ora di pranzo, sino alle serate di spettacolo con i personaggi della trasmissione.
 
=== Il nuovo palinsesto dell'autunno 2019 ===
Il 4 settembre vengono presentati i nuovi palinsesti per la nuova stagione televisiva che comportano numerose novità.
 
La grafica viene leggermente modificata e il logo rimpicciolito, il telegiornale dell'emittente torna al nome storico Primogiornale e viene alungatoallungato alla durata di 25 minuti.
Dall'ottobre 2019 il canale 11 di PrimocanaleTG24 viene dedicato interamente alle elezioni regionali, trasformandosi in "Elezioni Liguria 2020"<ref>{{Cita web|url=https://www.newslinet.com/televisione-un-aggiornamento-degli-ascolti-in-tutte-le-regioni-sulla-base-dei-dati-auditel-tv-locali-di-ottobre-2019-le-emittenti-vincenti-e-quelle-meno-brillanti-da-nord-a-sud/|titolo=Televisione. Un aggiornamento degli ascolti in tutte le regioni sulla base dei dati Auditel Tv Locali di ottobre 2019. Le emittenti vincenti e quelle meno ‘brillanti’, da Nord a Sud|autore=Redazione ed inviati|sito=Newslinet|data=24 dicembre 2019-12-24|lingua=it-IT|accesso=28 dicembre 2019-12-28}}</ref>, per poi mutare definitivamente il proprio marchio in Telecittà<ref>{{Cita web|url=https://m.facebook.com/genovaindigitale/photos/pcb.2681741195209332/2681739401876178/?type=3&source=48&refid=52&_ft_=mf_story_key.2681741195209332:top_level_post_id.2681741195209332:tl_objid.2681741195209332:content_owner_id_new.1137516906298443:throwback_story_fbid.2681741195209332:page_id.1137516906298443:photo_attachments_list.%5B2681739401876178,2689408471109271%5D:story_location.9:story_attachment_style.album:page_insights.%7B%221137516906298443%22:%7B%22page_id%22:1137516906298443,%22actor_id%22:1137516906298443,%22dm%22:%7B%22isShare%22:0,%22originalPostOwnerID%22:0%7D,%22psn%22:%22EntStatusCreationStory%22,%22post_context%22:%7B%22object_fbtype%22:266,%22publish_time%22:1572958373,%22story_name%22:%22EntStatusCreationStory%22,%22story_fbid%22:%5B2681741195209332%5D%7D,%22role%22:1,%22sl%22:9,%22targets%22:%5B%7B%22actor_id%22:1137516906298443,%22page_id%22:1137516906298443,%22post_id%22:2681741195209332,%22role%22:1,%22share_id%22:0%7D%5D%7D%7D&__tn__=EH-R|titolo=Genova in Digitale|sito=m.facebook.com|accesso=28 dicembre 2019-12-28}}</ref>, invece dal 1Dicembre1º dicembre il canale welcome#liguria cessa le proprie trasmissioni, lasciando il proprio posto a "èTV Liguria", nuovo progetto del gruppo Telecolor<ref>{{Cita web|url=https://www.newslinet.com/tv-continua-lespansione-del-gruppo-baronio-acquisito-il-canale-12-in-liguria-parte-e-tv-liguria-ma-non-solo/|titolo=Tv. Continua l'espansione del gruppo Baronio: acquisito il canale 12 in Liguria. Parte E'È Tv Liguria. Ma non solo...|autore=Redazione|sito=Newslinet|data=2019-11-22 novembre 2019|lingua=it-IT|accesso=28 dicembre 2019-12-28}}</ref>.
 
'''Lo scandalo politico Regionale del 2024'''
 
Nel [[2024]], la magistratutura genovese arresta il Governatore della Regione Liguria [[Giovanni Toti]] per finanziamento illecito ai partiti poiché i suoi spot elettorali a mezzo maxitabellone luminoso sul grattacielo dell'emittente televisiva vennero finanziati in realtà (per 50.000 euro) dalla [[Esselunga]] S.r.L. in cambio (sostiene la magistratura) della realizzazione di un nuovo ipermercato Esselunga nell'area urbana genovese.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2024/07/19/toti-inchiesta-liguria-interrogatorio-oggi|titolo=Inchiesta Liguria, Toti non risponde durante l'interrogatorio|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=19 luglio 2024|lingua=it|accesso=19 luglio 2024}}</ref>
 
== Copertura ==
È visibile sul digitale terrestre in Liguria (copertura stimata intorno al 95%) e in provincia di Massa (anche se qui con diversi LCN). IIl trecanale canaliprincipale principaliè sono visibilivisibile in tutta Italia in streaming sul sito, tramite cui, si può anche rivedere, in modalità on-demand, la maggior parte della programmazione.
 
== Direzione ==
Riga 99 ⟶ 115:
[[File:Centro dei Liguri Genova.jpg|thumb|left|upright=1.4|La Torre Piacentini sede di Primocanale sovrastata dall'insegna [[Italiana Petroli|IP]] prima del 2007.]]
 
Direttore di Primocanale, Primocanale.it e Welcome#Liguria è AndreaMatteo Scuderi che dal 5 giugno 2017 ha sostituito Giuseppe SciortinoCantile, che era subentrato il 31 settembreMarzo 20152021 al pensionatoposto Luigidi LeoneAndrea rimasto come editorialistaScuderi<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.primocanale.it/notiziearchivio-news/io229716-miprimocanale-fermocambia-quidirezione-grazieguardiamo-aal-tuttifuturo-sonoancorati-statialle-duenostre-anni-entusiasmanti-159610radici.html|titolo =Primocanale Iocambia midirezione: fermoguardiamo qui,al graziefuturo aancorati tutti.alle Sononostre stati due anni entusiasmanti|accesso = 2015-10-17|sito = wwwradici.primocanale.it}}</ref>.
 
Dal 2015 ha assunto maggior peso il presidente della società editrice di Primocanale P.T.V. S.p.A. Mario Paternostro che è diventato dal 1º settembre direttore editoriale, dopo la sua esperienza passata come direttore responsabile di Primocanale per molti anni prima dell'arrivo di Leone.
 
== Redazioni ==
=== Redazione giornalistica genovese ===
Fanno parte della redazione centrale collocata in via SS Giacomo e Filippo: AndreaMatteo ScuderiCantile (direttore), Tiziana Oberti (vicedirettore), Elisabetta Biancalani, Gilberto Volpara, oltreEnrico aiCirone, Maurizio Michieli, Giovanni Porcella, Stefano Rissetto, Silvia Isola, Emanuela Cavallo, Linda Miante, Alessandra Boero, Giorgia Fabiocchi, Eva Perasso e Michele Varì. Alcuni giornalisti si occupano anche della redazioneparte sportiva sottoconducendo citatie checollaborando fornisconoalle iltrasmissioni lorodi contributosport spessolegate anchesoprattutto allaal redazionecalcio news.delle squadre liguri.
 
Numerosi sono gli opinionisti sportivi: [[Graziano Cesari]], [[Domenico Arnuzzo]], [[Enrico Nicolini]], [[Carlo Pernat]], Andrea Possa, e [[Marco Oneto]]<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/dalle-19-30-anteprima-goal-per-seguire-le-gare-di-samp-e-genoa-114009.html Dalle 19.30 Anteprima Goal per seguire le gare di Samp e Genoa]</ref>. Inoltre gestiscono i blog ''GrifHouse'' del {{Calcio Genoa|N}} [[Giovanni Porcella]] e ''Samplace'' della {{Calcio Sampdoria|N}} Maurizio Michieli.
=== Redazione sportiva ===
Tra i giornalisti, opinionisti e conduttori televisivi di "Primocanale sport" si segnalano Giovanni Porcella (direttore Primocanale sport), [[Andrea Lazzara]], [[Emanuele Gerboni|Emmanuele Gerboni]] e [[Luca Russo]]. Inoltre sono spesso presenti in studio, come opinionisti sul calcio ligure , tra i molti altri, [[Domenico Arnuzzo]] e [[Marco Oneto]]<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/dalle-19-30-anteprima-goal-per-seguire-le-gare-di-samp-e-genoa-114009.html Dalle 19.30 Anteprima Goal per seguire le gare di Samp e Genoa]</ref>. Inoltre gestiscono i blog ''GrifHouse'' del {{Calcio Genoa|N}} [[Giovanni Porcella]] e ''Samplace'' della {{Calcio Sampdoria|N}}.
 
=== Redazioni provinciali ===
I corrispondenti dalle altre province liguri sono attivi sul territorio per raccontare ciò che succede in loco. Nello specifico si segnalano: per Imperia Alessandra Boero, per Savona Linda Miante, per Spezia Emanuela Cavallo e Stefano Truscia.
Primocanale possedeva inoltre alcune sedi dislocate nelle quattro province della regione.
 
In precedenza Primocanale possedeva inoltre alcune sedi dislocate nelle quattro province della regione.
 
Le sedi provinciali erano dislocate a:
 
{| class="wikitable"
! Redazione
! Indirizzo
! Località
! Telefono
!Fax
! Fax
|-
|[[La Spezia]]
Riga 142 ⟶ 158:
 
=== Dal 2019 ===
A partire dal settembre 2019 si ha un rinnovamento della struttura di Primocanale: viene creata una nuova redazione multimediale, in seguito all'accensione del nuovo maxi schermo posto sulla Torre Piacentini, sulla quale ora ruotano tutte le informazioni della giornata e le informazioni utili alla cittadinanza. Vengono poi ricreate le precedenti redazioni, che si reincarnano nei nuovi giornalisti assunti che si focalizzano ognuno sulle cinque aree della regione<ref>{{Cita web|url=https://www.primocanale.it/video/inaugurazione-maxi-toti-ho-iniziato-a-seguire-dal-countdown-del-giorno-prima--111528.html|titolo=Inaugurazione Maxi, Toti: "Ho iniziato a seguire dal countdown del giorno prima"|sito=www.primocanale.it|lingua=it|accesso=7 novembre 2019-11-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primocanale.it/notizie/pi-news-e-informazione-ecco-il-nuovo-palinsesto-di-primocanale-la-presentazione-in-diretta-211636.html|titolo=Più news e informazione, ecco il nuovo palinsesto di Primocanale: la presentazione in diretta|sito=Primocanale.it|lingua=it|accesso=7 novembre 2019-11-07}}</ref>.
 
=== Ex redazione extra-regionale ===
Riga 151 ⟶ 167:
La politica nazionale viene invece ora seguita tramite la collaborazione con l'agenzia televisiva nazionale VISTA, di cui vengono trasmessi diversi servizi, inoltre dall'estate 2019 sul canale Primocanale Tg24 sono presenti spazi informativi prodotti da quest'ultima.
 
== PalinsestoProgrammi ==
Il palinsesto principale dell'emittente è costituito da informazione locale, valorizzata da servizi da ogni provincia ligure, attualità e da lunghe dirette in caso di maltempo ed eventi in Liguria.
 
AlcuneNel dellepalinsesto 2020-2021,le principali trasmissioni del gruppo sono le seguenti:
 
* ''Primomattino'', il programma del mattino in diretta dalle 8 alle 10 e condotto dal vicedirettore Tiziana Oberti con notizie, meteo, viabilità, approfondimenti, collegamenti ed ospiti. All'interno del programma sono presenti numerose rubriche ("La finestra sul mondo", "Spettacoli", "Il medico risponde")
* ''Tg News- Primogiornale'', (ex ''Primocanale News'') telegiornale della Liguria su Primocanale (diretta alle 7:00, alle 8:45, alle 12:30 e alle 19) replicato anche su Telecittà al canale 11.
* ''Anteprima calcioPrimogiornale'', il telegiornale sportivo della Liguria insu ondaPrimocanale tutti(diretta ialle giorni8, alle 19:301930 e alle 20.30 Una- produzionereplica Primocanalealle sport22.30) protagonistacon deinotizie, palinsestiservizi di Primocanalecronaca e Telecittàsport.
* ''Al Servizio del Pubblico- Linea diretta,'', il contenitore diche notizie,ogni meteo,giorno viabilità,accompagna in diretta i telespettatori con collegamenti rassegnadalla stampaLiguria, approfondimenti, interviste e interviste,la possibilità di telefonare in diretta dalleattraverso 07:00un delnumero mattinoverde. In diretta dal lunedìlunedi al sabato edalle alla10 domenicaalle a13 partirecon dallela compagnia delle telefonate dei telespettatori. Dalle 18 alle 20 con telefonate, approfondimenti e notizie 9della susera. Primocanale
* ''Calcio e pepe'', programma sportivo incon ondaapprofondimenti tuttie itelefonate giorniin adiretta partirein onda il lunedi dalle 12:1513 alle 14
* ''TgSalute'' rubrica settimanale incentrata sulla salute e sulla sanità ligure, in onda il martedi alle 20.45
* ''Viaggio in Liguria- il tour'', programma in diretta composto da numerosi collegamenti da tutta la regione in onda dal lunedì al venerdì dalle 13:30, spin-off della fortunata trasmissione serale
* ''Presa diretta'' reportage dalla Liguria su Primocanale dove la realtà si racconta. In onda il venerdi alle 20 e la domenica alle 14.30.
* ''Agenda Liguria'', gli appuntamenti settimanali in Liguria su tutti i canali del gruppo.
* ''TgSalutePorti e città'' rubrica settimanale incentrata sulla salute e sulla sanità ligure,portualità in onda ancheil sugiovedi PrimoPiano ealle Telecittà20.45.
* ''Il programma politico di Primocanale'' il talk show politico di prima serata in onda il lunedì alle 21 condotto dal direttore
* ''Il Sindaco'', le interviste a il Sindaco di Genova con le domande poste dai cittadini e dal direttore di Primocanale che conduce il programma in onda in diretta tutti i giovedì alle 8:30 su Primocanale. Protagonista anche del palinsesto di Primocanale TG24.
*''Tiziana&Cirone'', la trasmissione del sociale, in onda il martedi sera alle 21
* ''Presa diretta'' reportage dalla Liguria su Primocanale. Protagonista anche del palinsesto di Welcome#Liguria.
* ''Viaggio in Liguria'', la trasmissione dedicata al turismo, alle bellezze della regione e all'enogastronomia regionale condotta da Gilberto Volpara in onda in prima serata il mercoledì alle 21
* ''Porti e città'' rubrica sulla portualità su Primocanale. Protagonista anche del palinsesto di Telecittà,Welcome e Primopiano.
*''Liguria Calcio'', la trasmissione dedicata allo sport con approfondimenti delle squadre ligure di calcio, Sampdoria, Genoa e Spezia con numerosi opinioni, in onda il giovedi sera alle 21 e la domenica sera alle 21 (con la cronaca della giornata calcistica)
* ''Liguria 2020'' il talk show politico di prima serata in onda il lunedì su Primocanale condotto dal direttore editoriale (e presidente della società editrice P.T.V.) Mario Paternostro
* ''Liguria Ancheu'' trasmissione dedicata alla cultura dialettale genovese e lugure condotta da Gilberto Volpara con la partecipazione del Prof. Franco Bampi in onda in diretta il venerdì in prima serata.
* ''Play The race-Primocanale Motori'', il magazine settimanale dedicato al mondo dei motori, conduce il direttore responsabile Giuseppe Sciortino.
* ''Stelle nello sport'', il magazine sullo sport minore spesso non professionale curato e prodotto da Michele Corti e Marco Callai in onda il mercoledì sera su Telecittà
* ''Viaggio in Liguria'', la trasmissione dedicata al turismo e all'enogastronomia regionale condotta da Gilberto Volpara in onda in diretta in prima serata il mercoledì su Primocanale. Protagonista anche del palinsesto di Primopiano.
* ''Anteprima Sport,'' la trasmissione dedicata allo sport in Liguria
* ''Liguria Ancheu'' trasmissione dedicata alla cultura dialettale genovese con poeti, artisti,...condotta da Gilberto Volpara con la partecipazione del Prof. Franco Bampi in onda in diretta il venerdì in prima serata su Primocanale. Protagonista anche del palinsesto di Primopiano.
* ''Derby in terrazza'' la trasmissione in onda la domenica in prima serata dedicata ai commenti sulle partite di Genoa e Sampdoria disputatasi nel weekend. Una produzione Primocanale sport condotta da Giovanni Porcella su Primocanale.
* ''Primocanale Sound'', in onda tutti i giorni su Welcome#Liguria e 24 ore su 24 al canale "Primocanale Sound"
* ''Stelle nello sport'', il magazine sullo sport minore spesso non professionale curato e prodotto da Michele Corti e Marco Callai in onda il mercoledì sera su Telecittà
 
Tra le ex trasmissioni che hanno fatto la storia troviamo: "SOS Primocanale", "Scuola Viva", "Destra Sinistra", "In diretta con Luciana Lanzarotti", "Contropagina", "Da Sarzana a Ventimiglia", "Merci Varie", "Università popolare", "Primocanale Sound".
 
Molte trasmissioni prodotte da Primocanale vengono replicate in orari differenti anche sugli altri canali dell'emittente (Telecittà, Primo Piano, Primocanale +1).
== Multiplex Primocanale ==
Sul [[multiplex televisivo]] di Primocanale sono presenti 6 [[emittente televisiva|canali televisivi]] tutti in chiaro (non criptati, quindi fruibili gratuitamente) sulla frequenza UHF 44<ref>[http://www.litaliaindigitale.it/liguriaindigitale/muxprimocanale ''Mux PRIMOCANALE''], ''litaliaindigitale.it''</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! width=40pix | [[Logical channel number|LCN]]
! width=160pix | Nome Canale
! width=140pix | Tipologia
! width=140pix | Note
|-
| 10
| '''Primocanale'''
| rowspan="5" | TV
| rowspan="5"|[[free to air|FTA]]
|-
| 11<br/>110
| Primocanale TG24
|-
| 12
| Welcome #Liguria
|-
| 112
| Primocanale Primo Piano
|-
| 512
| Welcome #Liguria HD
|}
 
== Note ==
Riga 213 ⟶ 199:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.primocanale.it|Sito ufficiale di Primocanale}}
* {{cita web|http://www.primocanale.it/sport|Sito ufficiale di Primocanale Sport}}
* {{cita web | 1 = http://www.odg.liguria.it | 2 = Ordine dei Giornalisti Liguri | accesso = 28 luglio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181122181247/http://www.odg.liguria.it/ | dataarchivio = 22 novembre 2018 | urlmorto = sì }}