Torre Gioia 22: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(58 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio = Torre Gioia 22
|immagine = Torre Gioia 22 2020.jpg
|didascalia = Torre Gioia 22 (ottobre 2020)
|paese = ITA
|divamm1 = [[Lombardia]]
Riga 10 ⟶ 8:
|cittàlink =
|indirizzo = Via Melchiorre Gioia 22
|stato =
|ricostruito =
|demolito =
|distrutto =
|periodo costruzione = [[2018]]-[[
|inaugurazione =
|stile = [[Decostruttivismo]]
|uso = Uffici
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
Riga 25 ⟶ 23:
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo = 150 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://www.bluerating.com/private/531107/porta-nuova-la-nuova-gioia22-coima-sgr|titolo=Porta Nuova: la nuova
|architetto = [[César Pelli|Pelli Clarke Pelli]]: Gregg Jones
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = [[isybank]] ([[Intesa Sanpaolo]])
|proprietario storico = [[INPS]]
|committente =
|avanzamento =
|Facciatista = Permasteelisa S.p.A.
}}
La '''
Il grattacielo è la [[Sede legale|sede]] della nuova [[isybank]] e delle tre [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisioni]] ''Private'' ([[Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking]]), ''Asset Management'' ([[Intesa Sanpaolo|Eurizon]]), ''Insurance'' ([[Intesa Sanpaolo Vita]]) e delle rispettive [[Società controllata|società controllate]] di [[Intesa Sanpaolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/milano/ubi-banca-sceglie-gioia-22-come-nuovo-headquarter-milanese-foto-678274.html|titolo=Ubi Banca sceglie Gioia 22 come nuovo headquarter milanese}}</ref>
== Storia ==▼
▲== Storia ==
=== Ideazione e costruzione ===
{{vedi anche|Progetto Porta Nuova}}
{{vedi anche|Progetto Porta Nuova}}Il 16 novembre [[2017]] il gruppo [[Coima]] Sgr ha presentato il progetto di costruzione del nuovo grattacielo direzionale<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.coima.com/_IT/gioia22.php|titolo=GIOIA 22 - Porta Nuova, nasce la Next Generation Tower|data=16 novembre 2017|accesso=8 ottobre 2018}}</ref>. La prima fase del progetto consisteva nella liberazione del terreno edificabile con l'abbattimento dell'ex palazzo dell'[[Istituto nazionale della previdenza sociale|Inps]] di Via Melchiorre Gioia 22 avvenuto il 22 marzo [[2018]]<ref>{{Cita news|autore=Emanuele Canta, Stiben Mesa Paniagua|url=http://www.milanotoday.it/video/demolizione-inps.html|titolo=Demolito il palazzo Inps in via Melchiorre Gioia: al suo posto grattacielo da 26 piani|pubblicazione=Milano Today|data=22 marzo 2018}}</ref>. L'edificio, in disuso dal [[2012]], risaliva al [[1961]], era costituito da ventuno piani di cui tre interrati e occupava una superficie complessiva di {{M|40000||m2}}. È poi iniziata la fase di bonifica e rimozione di oltre 200 tonnellate di [[Asbesto|amianto]] che erano presenti nel palazzo.▼
▲
== Descrizione ==
{{Citazione|L’originale forma della torre rappresenta il risultato della confluenza di due tessuti urbani e al tempo stesso la risposta all’esigenza di ottimizzazione della luce e dell’energia solare. La combinazione di questi due fattori ha determinato la singolarità di una forma dinamica in grado di esprimere in modo autentico la sua particolare collocazione nel panorama urbano milanese.|Gregg Jones}}
L’edificio si
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:GIOIA22JNENJNFDJWND (1).jpg|alt=|Ottobre 2019
File:Torre Gioia 22 (marzo 2020).jpg|alt=|Marzo 2020
File:Scheggia Gioia 22.jpg|alt=|Luglio 2022
</gallery>
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
Riga 55 ⟶ 64:
* [[Grattacieli di Milano]]
* [[Progetto Porta Nuova|Progetto porta Nuova]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|