Asile's World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
(37 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album di musica elettronica|marzo 2017}}▼
{{Album
|titolo = Asile's World
Riga 5 ⟶ 4:
|voce artista = Elisa (cantante 1977)
|categoria artista = Elisa (cantante 1977)
|tipo
|giornomese = 5 maggio
|anno = 2000
Riga 12 ⟶ 11:
|numero di tracce = 13
|genere = Trip hop
|genere2 =
|nota genere = <ref name=
|nota genere2 = <ref
▲|nota genere = <ref name=allmusic>{{allmusic|album|r571137|accesso=29 maggio 2016}}</ref>
▲|nota genere2 = <ref name=musicologia>{{cita web|titolo=ASILE'S WORLD|accesso=27 aprile 2016|url=http://musicologia.outune.net/elisa-asiles-world/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160422025022/http://musicologia.outune.net/elisa-asiles-world/|dataarchivio=22 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
|etichetta = [[Sugar Music]]
|produttore = [[Roberto Vernetti]], Leonardo "Leo Z" Bafunno, [[Howie B]], Elisa, [[Corrado Rustici]]
|registrato = giugno 1999, Milo Studio, [[Londra]] ([[Regno Unito]])<br />settembre-ottobre 1999, Solo Production Facility, Londra (Regno Unito)<br />novembre 1999-marzo 2000, Clock Studio, [[Bologna]] ([[Italia]])<ref>
|formati = [[Compact disc|CD]], [[
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|150000|{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/01/elisa-brilla-di-luce-propria.html|titolo = Elisa brilla di luce propria|editore = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 1º aprile 2001|accesso = 16 settembre 2020}}}}
|precedente = [[Pipes & Flowers]]
|anno precedente = 1997
Riga 29 ⟶ 26:
|data singolo1 = 31 marzo 2000
|singolo2 = [[Happiness Is Home]]
|data singolo2 =
|singolo3 = [[Asile's World (singolo)|Asile's World]]
|data singolo3 =
|singolo4 = [[Luce (tramonti a nord est)]]
|data singolo4 = 6 marzo 2001
}}▼
{{Recensioni album▼
|recensione1=[[AllMusic]]<ref name=allmusic/>▼
|giudizio1={{giudizio|4|5}}▼
}}
'''''Asile's World''''' è il secondo [[album in studio]] della [[cantante]] [[italia]]na [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], pubblicato il 5 maggio 2000 dalla [[Sugar Music]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore = Federico Guglielmi|titolo = Rock (non in) italiano: 50 album fondamentali|rivista = [[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|numero = 38|editore = Stemax Coop|data = 2012}}</ref>
== Descrizione ==
Anticipato dal singolo ''[[Gift (Elisa)|Gift]]'', il titolo dell'album rimanda a un mondo alternativo e contrario, che capovolga la realtà (la parola "Asile" è il nome "Elisa" scritto alla rovescia). Rispetto al precedente ''[[Pipes & Flowers]]'', le sonorità rock sono accantonate per un uso più ampio dell'elettronica.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-18278/elisa-il-mio-mondo-in-un-disco?amp=1|titolo = Elisa: ‘Il mio mondo in un disco’|sito = [[Rockol]]|data = 4 maggio 2000|accesso = 23 settembre 2024}}</ref>
== Edizioni ==
▲{{F|album di musica elettronica|marzo 2017}}
Il disco è stato originariamente pubblicato il 5 maggio del 2000
Da gennaio [[2006]] la distribuzione dell'album, come per gli altri prodotti della [[Sugar Music|Sugar]], è passata dalla [[Universal Music Group|Universal]] alla [[Warner Music Group|Warner]].
Il 18 maggio [[2009]] l'album è stato pubblicato in edicola con ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'' e il ''[[Corriere della Sera]]'' in una collana che comprende tutti gli album di Elisa pubblicati fino al [[2007]]. Il CD è contenuto nella custodia [[Disc Box Slider]] in cartoncino.
==Accoglienza==
▲{{Recensioni album
▲}}
Recensendo l'album ''[[Rockol]]'' scrive che i brani costituiscono «un prezioso repertorio», in cui si riconoscono «nuove sperimentazioni vocali» poiché «Elisa ha capito che non è necessario urlare per dimostrare che si possiede la voce». Nella recensione viene apprezzata la produttori «raffinati» che sperimentano sonorità «vicine all'elettronica più calda» di [[Bjork]] risultando «un disco che scorre via impetuoso, simile a un flusso di coscienza più che a una costruzione artefatta».<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/947/elisa-asile-s-world?amp=1|titolo=Elisa - ASILE'S WORLD - la recensione|sito=[[Rockol]]|data=16 maggio 2000|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
== Tracce ==
Riga 82 ⟶ 81:
|Titolo10 = Come and Sit
|Durata10 = 4:35
|Extra10 = <ref
|Titolo11 = Happiness Is Home
|Note11 = Elisa's Remix
Riga 174 ⟶ 173:
;Produzione
*
* [[Roberto Vernetti]] – [[Produttore discografico|produzione]] (tracce 2 e 4)
* Leonardo "Leo Z" Bafunno – produzione (tracce 3, 5, 7-10, 14)
Riga 180 ⟶ 179:
* Elisa – produzione (tracce 12 e 13)
* Fred Ventura, [[Enrico Colombo]] – produzione (traccia 16)
== Successo commerciale ==
''Asile's World'' ha esordito alla settima posizione della [[Classifica FIMI Album]], divenendo il secondo album consecutivo dell'artista a conquistare la top 10.<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2000/19|titolo = Classifica settimanale WK 19 (dal 05.05.2000 al 11.05.2000)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 19 luglio 2023}}</ref> Nel 2001, con l'uscita della ''Sanremo Edition'', il disco ha raggiunto la quinta posizione della classifica,<ref name="FIMI">{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2001/13|titolo = Classifica settimanale WK 13 (dal 23.03.2001 al 29.03.2001)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 19 luglio 2023}}</ref> divenendo il quarantanovesimo album più venduto in Italia dell'anno.<ref name="FIMI2">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2001/0|titolo = Classifica annuale 2001 (dal 01.01.2001 al 30.12.2001)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 19 luglio 2023}}</ref>
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2001)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="FIMI"/>
|align="center"|5
|}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2001)
!Posizione<br />
|-
|Italia<ref name="FIMI2"/>
|align="center"|49
|}
== Note ==
|