VRML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco data_rilascio con data_pubblicazione nel template Formato file |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|logo = <!-- solo nome file -->
|icona = <!-- solo nome file -->
|immagine =
|didascalia = Pianta dell'appartamento progettata in VRML.
|estensione = .wrl
|magic_number =
Riga 13:
|proprietario =
|licenza =
|
|ultima_versione =
|data_ultima_versione =
Riga 26:
'''VRML''' ('''[[Realtà virtuale|Virtual Reality]] [[Linguaggio di modellazione|Modeling Language]]''', a volte letto come ''vermal'') è un [[formato di file]] nato nel 1994 per un impiego sul [[World Wide Web]] per rappresentare [[grafica vettoriale]] [[Computer grafica 3D|3D]] interattiva. L'[[estensione file|estensione]] relativa a tale formato è '''.wrl'''.
Si può considerare a tutti gli effetti un formato obsoleto, non più sviluppato o utilizzato<ref>{{Cita web|url=http://news.zdnet.co.uk/internet/0,1000000097,39199121,00.htm|titolo=x3d|accesso=3 febbraio 2021|dataarchivio=12 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091112200449/http://news.zdnet.co.uk/internet/0,1000000097,39199121,00.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
== Descrizione ==
Riga 48:
=== Visualizzatori ===
*[[OpenVRML]]
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|mc|175|144-145|7/8|1997|titolo=Architettura e Internet: è il tempo del VRML}}
==Voci correlate==
Riga 53 ⟶ 59:
*[[X3D]]
*[[Humanoid Animation]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|