Wikipedia:Pagine da cancellare/Lampedusa britannica/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
* Potrebbe avere un senso come [[Storia di Lampedusa sotto il dominio britannico]], voce-scorporo da una voce più ampia dedicata alla storia dell'isola; ma visto che non abbiamo [[Storia di Lampedusa]], e che [[Isola di Lampedusa#Storia]] è molto poco sviluppata e di certo non necessita di scorpori, direi di vedere se c'è qualcosa di salvabile fonti alla mano da unire alla voce sull'isola e per il resto {{cancellare}} anche perché il titolo è sicuramente errato. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:40, 10 gen 2020 (CET)
: D'accordo ad unificare con [[Isola_di_Lampedusa#Storia]]. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 15:07, 11 gen 2020 (CET)
*{{unire|Lampedusa}} anche secondo me; di sicuro gli inglesi ci sbarcarono e fecero stazionare truppe (poche), ma come colonia la vedo una forzatura. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:58, 12 gen 2020 (CET)
=== Proposta ===
Riga 44 ⟶ 46:
:: Favorevole alla tua proposta ma non rinominare nulla mentre la PdC è un corso, per non creare malfunzionamenti tecnici. [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:58, 11 gen 2020 (CET)
:::Certamente, aspetterò. --[[Utente:Stella|<span style="color:#6050C0">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#6050C0">'''(msg)'''</span></small>]] 11:08, 11 gen 2020 (CET)
::::Controproposta: "Lampedusa durante le guerre napoleoniche" potrebbe essere una sezione di [[Storia di Lampedusa]], voce mancante da creare (anche) con materiale preso da [[Isola di Lampedusa#Storia]] --[[Speciale:Contributi/79.23.8.6|79.23.8.6]] ([[User talk:79.23.8.6|msg]]) 18:49, 11 gen 2020 (CET)
:::::Per me va bene anche questo, solo che creare la voce base implica soffermarsi pure su tutti gli altri periodi storici. Io non conosco la storia di Lampedusa (non so nemmeno se nell'epoca antica fosse parte della Sicilia greca o di quella punica). Quindi, se va creata la voce, e se a crearla sarò io, avviso fin da ora che mi limiterò a mettere dei template "..." (''sezione ancora vuota'') dopo avere suddiviso i periodi storici in "età antica" "età medievale" "età moderna"; concentrandomi per l'appunto solo sul periodo napoleonico, ovvero quello che ha dato origine all'equivoco su una ''British Lampedusa''. Decidete voi, per me è uguale in termini di impegno, purché si sistemi il piccolo pasticcio commesso con questa voce. --[[Utente:Stella|<span style="color:#6050C0">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#6050C0">'''(msg)'''</span></small>]] 19:09, 11 gen 2020 (CET)
----
La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene '''spostata a [[Lampedusa durante le guerre napoleoniche]]'''.<small>{{#ifeq:{{PROTECTIONLEVEL:edit}}|sysop||<br />[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=protect&mwProtect-level-edit=sysop&mwProtect-level-move=sysop&mwProtect-reason=[[WP:PDC|Procedura di cancellazione]] terminata}} Proteggi] questa procedura.<br />}}</small>{{ping|Stella}}, se poi riuscissi a creare anche le altre sezioni storiche, la si potrebbe spostare a [[Storia di Lampedusa]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:15, 17 gen 2020 (CET)
|