New Life (Depeche Mode): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rb vandalismi Etichetta: Ripristino manuale |
||
(41 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = New Life
|artista = Depeche Mode
▲|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 giugno
|anno = 1981
|etichetta = [[Mute Records]]▼
|durata = 3:43
|genere = Synthpop▼
|registrato = 1981▼
|album di provenienza = [[Speak & Spell]]
▲|etichetta = [[Mute Records|Mute]]
|
▲|registrato = 1981
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|precedente = [[Dreaming of Me]]
|anno precedente = 1981
Riga 23 ⟶ 17:
|anno successivo = 1981
}}
'''''New Life''''' è un [[
== Descrizione ==
▲'''''New Life''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Depeche Mode]], il primo estratto dal primo [[album in studio]] ''[[Speak & Spell]]'' e pubblicato il 13 giugno 1981.<ref>[http://archives.depechemode.com/discography/singles/02_newlife.html Depeche Mode: The Archives]</ref>
== Tracce ==
;7"
* Lato A
{{Tracce
▲|Autore testi e musiche = [[Vince Clarke]]
|Titolo1 = New Life
|Durata1 = 3:
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Shout!
|Durata2 = 3:45
}}
;12"
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = New Life
|Note1 = Remix
|Durata1 = 4:00
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Shout!
|Note2 = Rio Mix
|Durata2 = 7:35
}}
;CD
{{Tracce
|Titolo1 = New Life
|Note1 = Remix
|Durata1 = 3:58
|Titolo2 = Shout
|Durata2 = 3:
|Titolo3 = Shout
|Note3 = Rio Mix
|Durata3 = 7:33
}}
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di ''Speak & Spell'':<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = Speak & Spell|artista = Depeche Mode|etichetta = Mute Records|catalogo = STUMM 5|formato = LP|anno = 1981}}</ref>
;Gruppo
* [[Martin Gore]] – [[sintetizzatore]], cori▼
* [[
* [[
* [[Andrew Fletcher]] – sintetizzatore, voce
;Produzione
* [[Depeche Mode]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Daniel Miller]] – produzione
* Eric Radcliffe – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* John Fryer – ingegneria del suono
==
{|class="wikitable"
▲Contrariarmente a quanto si crede, la foto della copertina dell'edizione da "12 e in CD, che raffigura un bambino appena nato che piange con gli occhi coperti da una sbarra nera, non è stata rielabolata per l'album dei [[Black Sabbath]] ''[[Born Again (Black Sabbath)|Born Again]]''. L'autore della copertina di Born Again ha rivelato in un'intervista che l'ha elaborata, basandosi sulla peggiore rivista che ha trovato, sotto effetto delle peggiori droghe su cui poteva mettere le mani pur di ottenere la copertina peggiore possibile, cercando di non restare nel mezzo della faida tra il produttore dei Black Sabbath e sua figlia. Lei gli ha portato via dalla sua etichetta [[Ozzy Osbourne]], allora ex-cantante del gruppo, e lui ha voluto rispettare il lavoro della copertina ma cercando anche di farsi licenziare, ottenere la liquidazione e passare a lavorare per Ozzy mantenendo un basso profilo. Purtroppo per lui la copertina è stata accettata dai membri del gruppo (a parte il nuovo cantante, [[Ian Gillan]], che si dice che vedendo la copertina dalla rabbia ha tentato di buttare una scatola piena di copie dell'album dalla finestra)<ref>{{Cita web|url=http://www.black-sabbath.com/2004/06/depeche_mode/|titolo=Black Sabbath / Depeche Mode Connection? – Black Sabbath Online|sito=www.black-sabbath.com|lingua=en-US|accesso=2017-09-22|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403134135/https://www.black-sabbath.com/2004/06/depeche_mode/|dataarchivio=3 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>
!Classifica (1981)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=New+Life|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|22
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19810802/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 75: 02 August 1981 - 08 August 1981|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Dance Club Songs|Stati Uniti (dance club)]]<ref>{{Billboard|depeche-mode|Depeche Mode|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|29
|}
== Note ==
Riga 53 ⟶ 97:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Depeche Mode}}
{{Portale|musica}}
|