GUID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
tolti wikilink dai titoli (collegamenti già presenti nel testo)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
I GUID vengono utilizzati soprattutto nell'ambito del [[Component Object Model]] (COM) di Microsoft, tuttavia sono diffusi anche in altri sistemi software, quali [[Oracle Corporation|Oracle]] e [[Novell]].
 
Questo articolo è ottimo. G.N.
 
== Il GUID Microsoft ==
Riga 15 ⟶ 13:
3F 25 04 E0 4F 89 11 D3 9A 0C 03 05 E8 2C 33 01
 
I GUID di Microsoft vengono spesso scritti tra parentesi graffe e divisi in cinque blocchi, uno di 4 byte, tre di 2 byte e uno di 6 byte. Nell'esempio precedente si avrebbe:
 
{3f2504e0-4f89-11d3-9a0c-0305e82c3301}
{3F2504E0-4F89-11D3-9A0C-0305E82C3301}
 
La notazione è quindi una sequenza formata dai seguenti gruppi di caratteri, divisi da un trattino (-).
Riga 73 ⟶ 71:
Due uguali GUID di diverso sottotipo possono coesistere senza problemi nello stesso sistema, ma non è ammessa l'esistenza di due uguali GUID dello stesso sottotipo.
 
== GUID in [[XML]] ==
Esistono anche dei GUID all'interno di alcune versioni di [[RSS]], marcati appunto dal tag <code>guid</code>, tuttavia non hanno niente a che fare con i GUID dei COM Microsoft. All'interno di RSS, infatti, i GUID possono essere un qualsiasi numero, una qualsiasi stringa o un [[URL]], valida o meno. Tipicamente si usa utilizzare come GUID l'URL univoco del post.