Utente:Apuana33/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo
 
come da specifica richiesta (vedasi Discussioni utente:Apuana33)
 
Riga 1:
{{Bio
Per prove
|Nome = Marina
|Cognome = Pratici
|Sesso = F
|LuogoNascita = Viareggio
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittrice
|Attività2 = critica letteraria
|Attività3 = poetessa
|AttivitàAltre = e [[giornalista]]
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Marina Pratici 6.jpg
|Didascalia = Marina Pratici nel 2019
}}
 
==Biografia==
Nasce a Viareggio il 16 Settembre 1961 da Dino, Grande Ufficiale dell’[[Ordine al merito della Repubblica Italiana]] e saggista, alla cui memoria è stato dedicato l'omonimo premio letterario<ref>{{cita web|url=https://www.ilsitodimassacarrara.it/content/363-un-premio-alla-memoria-dellaullese-dino-pratici|titolo=
Un premio alla memoria dell'aullese Dino Pratici|accesso=15 gennaio 2020}}</ref>e da Laura Lazzerini, insegnante. Ancora bambina, si trasferisce con la famiglia ad [[Aulla]], cittadina della [[Lunigiana]] dove, al gennaio 2020, risiede.
 
Durante gli anni del [[Liceo Classico]], comincia a collaborare con periodici a estensione locale e, divenuta giornalista pubblicista, con quotidiani e settimanali quali [[Avvenire]] e Toscana Oggi, occupandosi prevalentemente di eventistica culturale e sociale. Conclude gli studi in Giurisprudenza con una tesi incentrata sulla disparità occupazionale e retributiva fra uomo e donna: argomento, quello della [[parità di genere]], fondativo della sua attività, sia letteraria che congressuale, e impegno costante per il quale otterrà la Medaglia d’Onore della Presidenza del [[Senato della Repubblica]] Italia ''per l’impegno al contrasto alla violenza sulle donne e le importanti azioni mirate a una effettiva parità di genere''. Intraprende studi in critica letteraria e comincia a scrivere sistematicamente per riviste letterarie quali I fiori del male, Resine, Il Porticciolo, collaborando con i critici letterari Antonio Coppola, [[Emerico Giachery]], [[Sirio Guerrieri]] e [[Guido Zavanone]].
 
Pubblica le sue prime raccolte di poesia, ottenendo numerosi primi premi in concorsi letterari nazionali e internazionali. Da sempre impegnata nel volontariato, nell’anno 2008 diviene Presidente dell’Associazione A.Ge. Alice e Flavio e, in tale ruolo, promuove numerosi convegni sul tema della legalità e della tutela dei diritti dei minori con ospiti quali Giancarlo Caselli, Marco Scarpati, [[Antonio Mazzi|Don Antonio Mazzi]], e istituisce il Premio Alice e Flavio alla Carriera personalmente conferito, fra gli altri, a [[Fabrizio Frizzi]] e a Annalena Michelazzi Roffi della Famiglia Soragnese. Nel Giugno 2010, le viene conferita la distinzione di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti sociali e culturali.<ref>{{cita web|url=http://www.voceapuana.com/lunigiana-e-apuane/cultura-e-spettacolo/prestigioso-riconoscimento-del-presidente-mattarella-per-marina-pratici-11756.aspx|titolo=Prestigioso riconoscimento del Presidente Mattarella per Marina Pratici |accesso=15 gennaio 2020}}</ref>
 
Con i poeti Antonio Colandrea, Carmelo Consoli e Rodolfo Vettorello, fonda il Cenacolo Letterario Internazionale AltreVoci, promotore del noto Premio Letterario di Arti Letterarie Thesaurus, di cui è Presidente di Giuria. Nel 2012, diviene responsabile delle Collane letterarie Le Iadi ( narrativa ), Le Ninfe ( poesia ), Le Crete ( saggistica ) e Le Coccole ( narrativa per l’infanzia ) per la Casa Editrice Helicon di Arezzo. Sempre nel 2012, in agosto, è a [[New York]] a rappresentare l’Italia negli ambiti del Women Poetry. Le sue opere letterarie vengono tradotte in più lingue e presentate in [[Europa]], in [[Stati Uniti d'America|USA]] e in [[America Latina]]: è ospite del Festival Internacional de Poesia de Granada in Nicaragua, del Festival di Letteratura per l’infanzia Sfogliamoci, madrina dell’evento L’Arma e le sue donne, promosso dall’Arma Nazionale dei Carabinieri; partecipa a numerosi convegni promossi da CISL Nazionale e Regionale sul tema della violenza di genere; tiene conferenze in Spagna e in Portogallo. Nel 2016, a Matera, riceve, dalle mani del giornalista [[Rai|RAI]] [[Piero Badaloni]], la distinzione di Ambasciatrice della Cultura Italiana nel mondo ''per la visibilità internazionale dovuta ai meriti acquisiti in anni di attività letteraria.'' Fonda i Premi Internazionali Il Canto di Dafne, con la Sezione specifica al contrasto alla violenza di genere, e La Città della rosa che presiede con lo scrittore libanese [[Hafez Haidar]] e il poeta Rodolfo Vettorello. È responsabile della Redazione Musical Letteraria e della Sezione Autori di Testo] del [[Premio Lunezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.premiolunezia.it/direzione-team/motivazioni-musical-letterarie/|titolo=
MOTIVAZIONI MUSICAL-LETTERARIE|accesso=15 gennaio 2020}}</ref>, cura la recensione letteraria dei brani di autori quali [[Gianna Nannini]], [[Negramaro]], [[Francesco Renga]], [[Afterhours]].
 
Nel 2018 riceve, con Vincenzo Boccia e Myrta Merlino, il Premio Casentino per l’attività culturale; nello stesso anno le viene conferita l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2019, riceve ad Atene il Premio alla Carriera Alexander the Great; nello stesso anno, riceve l’Assosinderesi Award per la Cultura Etica e, il 20 Dicembre, le viene conferita la [[Laurea honoris causa|Laurea Honoris Causa]] in Scienze Umane dalla World Humanistic University.
 
==Attività==
Fondatrice e Presidente dei Premi Letterari Internazionali di Arti Letterarie Thesaurus, Il Canto di Dafne, La Città della Rosa; del Concorso Letterario Nazionale Quercia in Favola; Presidente di Giuria del Premio nazionale La Penna d'Oro; Presidente di Giuria del Premio Letterario Poetika; Presidente di Giuria del Premio Ti meriti un amore; Presidente di Giuria del Premio Nazionale di Poesia [[Isola d'Elba]] Ascoltando i silenzi del mare ; Vicepresidente di Giuria del Premio [[Alda Merini]]; Vicepresidente di Giuria del Premio Fiori sull'acqua; Vicepresidente del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Premio [[Lord Byron]] [[Porto Venere]] [[Golfo dei Poeti]]; Madrina del Premio Letterario Il Canto delle Muse.
 
Membro di Giuria del [[Premio letterario Casentino]], del Premio Letterario di Poesia e Narrativa San Domenichino - Città di [[Massa (Italia)|Massa]], del Premio di Poesia Amici di Ron, del Premio Letterario Città di [[Sarzana]], del Premio Letterario Città di [[Siderno]], del Concorso Letterario Vento e Sole già membro di Giuria del Premio Letterario Il Litorale, del Premio Letterario Voci e consulente artistica letteraria del Premio Letterario Città di Cattolica
 
==Critica Letteraria==
Ha curato più raccolte antologiche, la prefazione delle opere di noti autori nazionali, collaborando con Neuro Bonifazi, Giancarlo Quiriconi e Rodolfo Tommasi alla stesura di tre edizioni della Letteratura Italiana Contemporanea. È ideatrice e organizzatrice della rassegne letterarie Symposium e Poeti di oggi.
 
== Opere ==
=== Poesia ===
In poesia ha pubblicato più di venti volumi, fra questi:
 
*{{cita libro | nome=Marina | cognome=Pratici | titolo=Nessuno parli Una rosa e le altre | anno=2010 | editore=SBC edizioni | città=Ravenna}}<ref>{{cita web|url=http://marinapratici.weebly.com/nessuno-parli-una-rosa-e-le-altre.html|titolo=Nessuno parli. Una rosa e le altre|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>, prefazione di [[Alessandro Quasimodo]]. Primo premio Premio Europeo Massa Fiabesca
*{{cita libro | nome=Marina | cognome=Pratici | titolo=Stabat Rosa | anno=2010 | editore=Edizioni Cannarsa | città= Vasto}}<ref>{{cita web|url=http://marinapratici.weebly.com/stabat-rosa.html|titolo=Stabat Rosa|accesso=16 gennaio 2020}}</ref> Primo premio Premio Nazionale Histonium, Vasto 2010
*{{cita libro | nome=Marina | cognome=Pratici | titolo=In trina di parole e bisbigli di rose | anno=2009 | editore= Pilgrim Edizioni| città=Aulla}}<ref>{{cita web|url=http://marinapratici.weebly.com/in-trina-di-parole-e-bisbigli-di-rose.html|titolo=In trina di parole|accesso=16 gennaio 2020}}</ref> Postfazione di Emma Sangiovanni
*{{cita libro | nome=Marina | cognome=Pratici | titolo=Monodìa di rosa | anno=2010 | editore=Albus Edizioni | città=Napoli }}<ref>{{cita web|url=http://marinapratici.weebly.com/monodigravea-di-rosa.html|titolo=Monodìa di rosa|accesso=16 gennaio 2020}}</ref> Primo premio Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Napoli Cultural Classic , Napoli 2010
*Rose & Mosquitos ( prefazione di [[Emerico Giachery]] )
*Allo sfiorire delle rose , Opera vincitrice XXIV Edizione Premio Internazionale Giovanni Gronchi , Ponsacco 2011
*Rosa della memoria Rosa della dimenticanza ( Stultifera Navis, 2011 ) Primo premio Premio La Città del Principe, Carignano 2011
*La rosa di Alfred Prufrock Note critiche di Emerico Giachery e [[Guido Zavanone]]
 
=== Narrativa e saggistica ===
*Le Voci del Cenacolo
*Le verità imperfette
*Impropria.
 
=== Altre pubblicazioni ===
*Marina Pratici ha all’attivo più di duecento pubblicazioni critico letterarie
 
=== Libri ===
* ''Letteratura Italiana contemporanea'' Arezzo, Helicon 2011 ISBN9788864660783
*''Le voci del cenacolo Arezzo, Helicon 2012'' ISBN9788864661346
*''Rosantide'' Arezzo, Helicon 2017 ISBN9788864664194
*''La tenacia dell'onda'' Arezzo, Helicon, 2019 <nowiki>ISBN 9788864666143</nowiki>
 
== Onorificenze, premi e riconoscimenti ==
 
=== Laurea Honoris Causa ===
Alla scrittrice è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Scienze Umane dalla World Humanistic University
 
=== Distinzioni onorifiche cavalleresche ===
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere (2010)
|collegamento_onorificenza=Ordine_al_merito_della_Repubblica_italiana#Cavaliere
|motivazione=
}}
 
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Ufficiale (2018)
|collegamento_onorificenza=Ordine_al_merito_della_Repubblica_italiana#Ufficiale
|motivazione=
}}
 
=== Altri riconoscimenti ===
Ha vinto numerosi primi premi in concorsi letterari nazionali, fra questi:
 
*Premio di Poesia Omaggio a Baudelaire, Roma
 
*Premio Nazionale di Poesia Salvatore Cerino, Napoli
 
*Premio Nazionale Histonium, Vasto (CH )
 
*Premio Letterario Internazionale Ida Baruzzi Bertozzi, [[Chiavari]]
 
*Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Napoli Cultural Classic, Napoli
 
*Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Milano Duomo, Milano
 
*Premio Europeo Massa fiabesca di mare e di marmo, Massa
 
*Premio Internazionale Frate Ilaro del Corvo, Ameglia (SP)
 
*Premio Letterario Renato Fucini, Vinci (FI)
 
*Concorso Nazionale di Poesia e di Narrativa Guido Gozzano, Terzo ( AL )
 
*Premio Letterario Città di Cattolica, Cattolica (RM)
 
*Premio Letterario San Domenichino, Massa
 
*Premio La Città del Principe, Carignano (TO)
 
*Premio Internazionale Giovanni Gronchi, Ponsacco ( PI )
 
Per l’attività letteraria e culturale, le sono stati conferiti numerosi riconoscimenti ad personam, fra questi:
 
*Premio alla Carriera Consolato dell’Ecuador, [[Milano]]
 
*Grande Accademica di Spagna, Madrid
 
*Dama della Cultura Europea, UNESCO [[Parigi]]
 
*Ambasciatrice della Cultura italiana nel mondo, New York
 
*Medaglia d’Oro Alexander The Great, [[Atene]]
 
*Premio Casentino alla Carriera, [[Arezzo]]
 
*Medaglia di S.E. Papa Benedetto XVI, [[Roma]]
 
*Medaglia d’Onore della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana, [[Imola]]
 
*Diploma di Eccellenza Sociedad Argentina des Escritores, [[Buenos Aires]]
 
*Premio alla Carriera Assosinderesi Award, [[Como]]
 
*Premio alla Carriera Va pensiero, [[Parma]]
 
*Medaglia d’Onore della Regione Liguria, [[Genova]]
 
*Alto Onorificenza culturale per la Poesia, Festival Internazionale della Cultura Letino
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*[[http://www.literary.it/ali/dati/autori/pratici_marina.html 4]], Biografia generale Marina Pratici
 
*[[http://www.poetisolopoetipoeti.it/giurati-marina-pratici/ 5]], Associazione Solo Poeti, giuria Marina Pratici
 
*[[http://www.literary.it/ali/dati/autori/pratici_marina.html 6]], Literary, Marina Pratici
 
*[[http://www.literary.it/ali/dati/riviste_letterarie/fiori_del_male_i.html 7]], Riviste, Fiori del male
 
*[[https://www.lagazzettadimassaecarrara.it/aulla/2019/10/aulla-in-vetrina-ad-atene-grazie-a-marina-pratici/ 8]], Aulla in vetrina ad Atene grazie a Marina Pratici
 
*[[https://www.lagazzettadimassaecarrara.it/aulla/2019/08/la-poesia-di-marina-pratici-conquista-anche-lamerica-latina/ 9]], Marina Pratici in America Latina
 
*[[http://fantoniweb.it/evento/la-tenacia-dellondalultima-raccolta-di-poesie-di-marina-pratici/ 10]], La tenacia dell'ultima onda, raccolta di poesie
 
*[[http://www.fontearetusa.it/index.php/premio-casentino/premi-d-onore/37-premi-d-onore-2018/75-marina-pratici 11]], Marina Pratici, Premio Casentino