Weather Underground: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: - campo colore |
|||
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gruppo armato|Nome=Weather Underground Organization|Immagine=Weather Underground logo.svg|Fondatori=[[Bill Ayers]]|Attiva=1969-1977|Ideologia=[[Anticapitalismo]]<br />[[Comunismo]]<br />[[Potere nero]]<br />[[New Left]]|Nazione={{USA}}}}
La '''Weather Underground Organization''' ('''WUO'''), nota come '''Weatherman''', '''the Weathermen''' o '''Weather Underground''', fu un'organizzazione
==
Chiamati originariamente ''Weatherman'' il gruppo divenne noto colloquialmente come ''the Weathermen''. Il gruppo si strutturò nel
Seguendo tesi rivoluzionarie vicine al [[Potere nero|black power]] e di opposizione alla [[Guerra del Vietnam|guerra in Vietnam]],<ref name=djwnyt82403/> il gruppo compì degli attentati dinamitardi nella metà degli
Gli attacchi dinamitardi avevano come obiettivo principale gli edifici governativi e le banche, e nella maggior parte dei casi furono preceduti da avvertimenti volti a far evacuare gli obiettivi. Nessuno rimase ucciso nelle azioni dei Weathermen tranne tre membri del gruppo stesso che rimasero vittime di un'esplosione al [[Greenwich Village]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Mark|cognome=Rudd|url=https://www.nytimes.com/2020/03/05/opinion/weathermen-greenwich-village-explosion.html|titolo=Opinion {{!}} I Was Part of the Weather Underground. Violence Is Not the Answer.|pubblicazione=The New York Times|data=2020-03-06|accesso=2023-08-02}}</ref>. Successivamente tre ex-membri del gruppo furono coinvolti in una rapina che causò la morte di tre persone, fra cui Waverly Brown, il primo ufficiale di colore della polizia di [[Nyack]].<ref>{{Cita web|cognome1=Batson|nome1=Bill|titolo=Nyack Sketch Log: The Brink's Robbery|url=http://www.nyacknewsandviews.com/2011/10/bb_brinksrobbery20111018/|sito=NyackNewsandViews}}</ref> L'attentato al [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio degli Stati Uniti d'America]] del 1º marzo
Il Weather Underground trasse il proprio nome dal verso di "''You don't need a weatherman to know which way the wind blows''" (''non serve un meteorologo per sapere da che lato soffia il vento''), dalla canzone ''[[Subterranean Homesick Blues]]'' (1965) di [[Bob Dylan]]. Il verso divenne il titolo di un documento distribuito alla convention dell'SDS di Chicago del 18 giugno
Il gruppo iniziò il suo declino dopo i primi accordi di pace in Vietnam, nel 1973,<ref>{{Cita web|cognome1=Jacobs|nome1=Ron|url=https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=SD2TvqDh8EkC&oi=fnd&pg=PR4&dq=weather+underground+beginnings&ots=aRKZobOcEw&sig=LbgXB_o0Mq4peNk4JPKBqVzcXLM#v=onepage&q=weather%20underground%20beginnings&f=false}}</ref> che portò al declino dell'intera [[New Left]] statunitense. Nel 1977 l'organizzazione aveva già cessato di esistere. La loro clandestinità finì all'inizio degli anni '80, quando alcuni attivisti decisero di costituirsi. La scoperta che la [[
==
*
*In [[Pastorale americana]], di [[Philip Roth|P. Roth]], romanzo [[premio Pulitzer]] nel 1998, la figlia sedicenne del protagonista, Merry, si unisce all'organizzazione con conseguenze drammatiche per la famiglia.
== Note ==
Riga 49 ⟶ 24:
== Bibliografia ==
*
*
=== Video ===
*
*
▲* ''[[Vivere in fuga]]'', film di [[Sidney Lumet]] del [[1988]]
▲* ''[[La regola del silenzio - The Company You Keep]]'', film di [[Robert Redford]] del [[2012]]
== Altri progetti ==
Riga 64 ⟶ 35:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*
{{Anni di piombo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|comunismo|politica|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Storia degli Stati Uniti d'America (1964-1980)]]
[[Categoria:Movimenti politici]]
[[Categoria:Sessantotto]]
[[Categoria:
[[Categoria:Organizzazioni terroristiche statunitensi]]
[[Categoria:Comunismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Dissidenti statunitensi]]
|