Puppy Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco PuppyLinux-ScreenShot-070216-1.png con File:Puppy_Linux_2.13_SeaMonkey_AbiWord_and_TkMines.png (da CommonsDelinker per: File renamed: meaningles
 
(216 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la scultura di [[Jeff Koons]]|Puppy (scultura)|Puppy}}
{{ infobox OS
{{Sistema operativo
| name = Puppy Linux
|nome = Puppy Linux
| screenshot = [[Image:Capture puppy linux jwm.jpg|250px]]
|logo = Banner logo Puppy.png
| caption = A slightly modified Puppy desktop with [[Mozilla]], [[Gaim]] and qxine open
|screenshot = Puppy Linux 5.1.0.png
| developer = Barry Kauler
|didascalia = Screenshot del desktop di Puppy Linux 5.1.0
| family = [[Linux]]
|sviluppatore = Barry Kauler
| source_model = [[Open source]]
|famiglia = [[GNU/Linux]]
| working_state = Current
|ultima_versione_pubblicata = 10.0.3
| latest_release_version = 2.17
|data_ultima_pubblicazione = 10 dicembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://rockedge.org/kernels/data/ISO/Bookworm_Pup64/BookwormPup64_10.0.3.iso|titolo="Puppy Linux 10.0.3 download"}}</ref>
| latest_release_date = [[20 July]] [[2007]]
|tipo_kernel = monolitico
| kernel_type = Monolithic
|piattaforme_supportate = [[i686]], [[x86-64]]
| license = Various
|tipologia_licenza = libero
| website = http://www.puppylinux.org/
|licenza = Varie
|stadio_sviluppo = Attivo
|sito_web = http://www.puppylinux.com
}}
 
'''Puppy Linux''' e`è una [[distribuzione GNU/Linux]] [[LiveCDLive CD]] che fu cominciatacreata da [[Barry Kauler.]] Puppy e` molto piccolo, ed e` disegnato per essere attendibile, facile da usare e con molte caratteristiche, Tutto il sistema operativo e tutte le applicazioni funzionano dallanel [[memoria RAM2003]], dandorivolta laalla possibilita`facilità di rimuovre il disco dopo che il sistemautilizzo e` iniziato,al inoltrelimitato nonconsumo c'e`di la necessitarisorse di installare alcunche sul disco rigidosistema.
 
== Storia ==
Incluse nella distribuzione ci sono altre applicazioni come [[SeaMonkey]]/[[Mozilla Application Suite]], [[AbiWord]], [[Sodipodi]], [[Gnumeric]], e Gxine/[[xine]]. La distribuzione non e` basata su alcuna altra distrubuzione, essa e` scritta da zero.
[[File:Puppy Linux 2.13 SeaMonkey AbiWord and TkMines.png|thumb|SeaMonkey, AbiWord e MineSweeper in esecuzione su Puppy Linux 2.13]]
 
Puppy linux venne sviluppato per la prima volta da [[Barry Kauler]], che pubblicò la versione 0.1 il 18 giugno del [[2003]]. La versione di Puppy 2.14 (86,5 MB) utilizzava [[SeaMonkey]] come internet suite (principalmente come [[web browser]] e e-mail client).
L'ultimo rilascio e` la versione 2.17, rilasciata il [[20 lugio]] [[2007]].<ref>{{ cite web | url = http://www.puppylinux.org/user/news.php?readmore=48 | title = Puppy version 2.16 is here! | first = Barry | last = Kauler | accessdate = 2007-06-11 | date = [[17 May]] [[2007]] }}</ref>
 
Attualmente l'ultima versione è la S15Pup basata su [[Slackware]] sia a 32 bit che a 64 bit. Esistono anche LXPupJammy, basata su [[Ubuntu]] 22.04 Jammy Jellyfish, e Vanilla DPup 9.3.X, basata su [[Debian]] 11 Bullseye, anche queste con architetture a 32 e 64 bit<ref>{{Cita web|url=https://forum.puppylinux.com/puppy-linux-collection}}</ref>. La precedente versione 8.0 era denominata ''BionicPup''<ref>{{Cita web|url=http://blog.puppylinux.com/bionicpup-32-bit-and-64-bit-released|titolo=BionicPup 32 bit and 64 bit released|autore=Bludit CMS|sito=blog.puppylinux.com|accesso=2020-03-24|dataarchivio=15 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190515164531/http://blog.puppylinux.com/bionicpup-32-bit-and-64-bit-released|urlmorto=sì}}</ref>, rilasciata il 24 Marzo 2019 e compatibile con [[Ubuntu]] 18.04.2.[[File:Puppi-rete.jpg|thumb|left|Screenshot di Puppy Linux.]]
== Caratteristiche ==
La distribuzione non era basata originariamente su alcun'altra già esistente: era stata infatti scritta da zero. Insieme a [[Morphix]], Puppy Linux è una delle poche distribuzioni [[LiveCD]] capaci di salvare i file sul supporto stesso (tramite la [[masterizzazione]] in multisessione), consentendo agli utenti di trasportare i dati, aggiungere programmi e personalizzare le impostazioni, utilizzando sempre lo stesso CD.
 
Per lo sviluppo della distribuzione viene utilizzato ''Puppy Unleashed'' un [[repository]] concepito per lo sviluppo della distribuzione, rendendo disponibile per la creazione di un CD Live personalizzato. Uno [[script]] di semplice utilizzo consente all'utente di scegliere i pacchetti e creare un CD.<ref>{{en}} [http://bkhome.org/woof/index.html Woof: the "Puppy builder"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110818062858/http://bkhome.org/woof/index.html |data=18 agosto 2011 }}</ref> È possibile eseguire Puppy Linux con [[Windows 9x]]/[[Windows Me]].<ref>{{Cita web |url=http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html |titolo=Progetto freeveda |accesso=19 settembre 2007 |dataarchivio=25 dicembre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041225233530/http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html |urlmorto=sì }}</ref>
Puppy puo` essere utile quando si lavora su vecchi sistemi, come sistema di emergenza, come una dimostrazione di Linux oppure come un sistema operativo generale, Esso puo` essere inizializzato da:
 
Offre inoltre una utility, il ''Puppy floppy boot disk'' per avviare la distribuzione su [[PC]] con [[BIOS]] sprovvisto di supporto per [[USB]]. È anche possibile, se il BIOS non supporta il boot da driver USB, avviare il sistema dal CD e mantenere lo stato del sistema su una penna USB; questo sarà salvato allo spegnimento e letto automaticamente dalla periferica USB all'avvio del sistema.{{senza fonte}}
* Una [[Penna USB]]
 
Essendo di dimensioni ridotte, ben si presta alla portabilità. L'intero sistema operativo e tutte le applicazioni funzionano - se ve ne è una quantità sufficiente (indicativamente 256Mb) - dalla [[memoria RAM]], dando la possibilità di rimuovere il disco d'avvio dopo che il sistema è stato caricato.
 
Anche se è possibile installarlo su [[disco rigido]] come un qualsiasi sistema operativo, Puppy Linux può essere avviato come ''[[Live CD]]'' senza scrivere alcunché sul proprio hard disk: volendo, le impostazioni possono essere salvate su [[chiave USB]] oppure su un file apposito del proprio disco rigido (anche in una partizione [[Windows]] già esistente). Tra le applicazioni già preinstallate abbiamo [[SeaMonkey]]/[[Mozilla Application Suite]], [[AbiWord]], [[Sodipodi]], [[Gnumeric]] e Gxine/[[xine]].
 
Può essere avviato da:
 
* Una [[Pen-drive USB|penna USB]]
* Un [[CD]] (live-Puppy)
* Un [[Zip drive]] o LS-120/240 [[SuperDisk]] (zippy-Puppy)
* Un [[disco rigido]] (hard-Puppy)
* Una [[Rete informatica|rete]] (thin-Puppy)
* Un [[emulatore]] (emulated-puppy)
* Un floppy [[bootFloppy disk|floppy]] boot disk che carica il resto del sistema operativo da altre sorgenti come una penna USB od un CD.
 
Installare una versione di Pully sul disco rigido, su un disco USB, su un disco Zip,... puo` essere fatto da live-pully o da una version gia installata.
 
==GUI==
[[Image:Puppylinux-215ce2.jpg|thumb|Scrivania con uno dei molti temi inclusi nella distribuzione e XMMS, mtPaint e gxine running plus an opened text file under Puppy Linux 2.15 CE Viz (with default WM: IceWM)]]
Puppy e` distribuito con 2 server grafici: [[X.org]] (pieno di caratteristiche) e [[Xvesa]] (leggero). Un wizard durante la fase di caricamento guida l'utente attraverso la configurazione del server grafico piu` appropritato per la scheda video e lo schermo. Alla fine del wizard l'utente avra davanti a se la scrivania ed un [[window manager]]; il WM usato piu` spesso nei rilasci di Puppy Linux e` [[JWM]]. La nuova Community edizione 2.15 e` provvisto del WM IceWMcome standard.
 
DotPup packages of the [[IceWM]] desktop, [[Fluxbox]] and [[Enlightenment (window manager)|Enlightenment]] are also available off a link on the [http://puppylinux.org/wikka/PuppyLinuxMainPage Puppy Linux Wiki].
 
When the operating system boots, everything in the Puppy package uncompresses into a RAM area, the "[[ramdisk]]". The PC needs to have at least 128 MB of RAM (with no more than 8 MB shared video) for all of Puppy to load into the ramdisk, however it is possible for it to run on a PC with only about 48 MB of RAM because part of the system can be kept on the hard drive, or in the worst case, left on the CD.
 
Puppy is fairly full-featured for a system that runs entirely in a ramdisk; applications were chosen that met various constraints, size in particular. Puppy [[GUI]] applications are considered functional and fast.{{Fact|date=September 2007}} Because one of the aims of the distribution is to be extremely easy to set up, there are a number of [[wizard (software)|wizard]]s that take the user through the process of a range of common tasks.
 
=== Interfaccia grafica ===
==Package management==
[[File:Puppylinux-215ce2.jpg|thumb|Desktop con uno dei molti temi inclusi nella distribuzione; XMMS, mtPaint e gxine in esecuzione più un file di testo aperto sotto Puppy Linux 2.15 CE Viz (con il WM di default: IceWM)]]
Puppy Linux comes with two package managers, PupGet and DotPup, for use when running it.
Puppy è distribuito con due server grafici: [[X.Org]] (più avanzato) e [[Xvesa]] (leggero e più compatibile). Un [[Wizard (informatica)|wizard]] testuale durante la fase di caricamento guida l'utente attraverso la configurazione del server grafico più appropriato per la scheda video e lo schermo. Alla fine del wizard l'utente avrà davanti a sé la scrivania (gestita dal [[ROX Desktop]]) ed un [[window manager]]. Il [[window manager]] usato è [[JWM]], sebbene la nuova ''Community Edition'' 2.15 preveda l'uso di [[IceWM]] per default.
 
Quando il sistema viene inizializzato, tutto quello che è compreso nel pacchetto viene decompresso nella memoria RAM, tramite un [[RAM disk]]. Per essere caricato completamente nel sistema il PC deve avere più di 128 MB di RAM (con 128MB il disco d'avvio non è "smontabile"); è comunque possibile eseguire Puppy su di un sistema con appena 48 MB di RAM perché parte del sistema può essere copiato nel disco rigido o comunque caricato dal disco d'avvio come una normale distribuzione "live".
[http://www.puppyos.com/puppy-unleashed.htm Puppy Unleashed] is available for creating a custom live CD. It consists of the more than 500 packages that are put together to create Puppy. An easy-to-use build [[Shell script|script]] enables the user to choose the preferred packages and build a CD.{{Fact|date=September 2007}}
 
Puppy è in pratica un completo sistema che viene eseguito da un [[RAM disk]]; le varie applicazioni sono state scelte in modo da avere certe caratteristiche, in particolare si è fatta molta attenzione alla loro dimensione.<br />
Puppy Linux 2.10 used the [[T2 SDE]] build scripts to build the base binary packages.
Le applicazioni [[Interfaccia grafica|GUI]] sono considerate funzionali e veloci. Dal momento che uno degli obiettivi della distribuzione è essere estremamente facile da installare, ci sono svariati wizard che guidano l'utente attraverso il procedimento di numerose operazioni comuni.
 
=== HistoryGestione pacchetti ===
Questa distribuzione utilizza un proprio formato di pacchetti: .pet ed un proprio gestore: il [[puppy package manager]]. La versione 2.10 utilizzava gli script [[T2 SDE]] per compilare i pacchetti di base.
[[Image:PuppyLinux-ScreenShot-070216-1.png|thumb|SeaMonkey, AbiWord and MineSweeper running under Puppy Linux 2.13]]
 
È inoltre possibile utilizzare due gestori di pacchetti, [[PupGet]] e [[DotPup]]. Sono progetti derivati dall'[[Advanced Packaging Tool]], ed entrambi improntati dalle distribuzioni [[Debian]] e [[Ubuntu]] ([[dPup]] per la prima, [[uPup]] per la seconda). Questo nuovo sistema di pacchettizzazione è stato introdotto nella nuova versione 5.00 Lupu Lucis.
Puppy version 2.14 (86.5 MB) uses the [[Mozilla]]-based [[SeaMonkey]] as its [[internet suite]] (primarily a [[web browser]] and e-mail client). It comes in different sized editions.
*The standard edition uses [[AbiWord]] as the [[word processor]] and is 68 [[Megabyte|MB]]; a live-CD ISO file with Mozilla Firefox is 52.4 MB; with the full [[Mozilla suite]] it is 55.3 MB; with [[Opera (web browser)|Opera]] it is 49.6 MB.
*A 96.1 MB "[[wikt:Chubby|Chubby]] Puppy" version includes the [[OpenOffice.org]] suite as well.
*A 39.9 MB "[[Barebone|BareBone]]s Puppy" version contains no [[Graphical user interface|GUI]],
*and an 83 MB "zdrv" standard edition, which contains massive collection of kernel drivers and firmware.{{Fact|date=September 2007}}
 
== Versioni ==
Along with [[Morphix]], Puppy Linux is one of the few Linux LiveCD distributions able to save files to the LiveCD itself ([[multisession]]), allowing users to carry data, and more importantly, added programs and customized settings, along with them in the CD. Puppy-multisession is 55.7 MB.
È distribuita in due versioni ufficiali, una basata su [[Ubuntu]] ed una basata su [[Slackware]]; le versioni con supporto a lungo termine (LTS) sono basate solamente su Ubuntu. Quelle ufficiali sono:<ref>{{en}} [http://puppylinux.org/main/How%20to%20download%20Puppy.htm ''How to download Puppy Linux'' da puppylinux.org.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150304083744/http://puppylinux.org/main/How%20to%20download%20Puppy.htm |data=4 marzo 2015 }}</ref>
 
* ''Quirky Unicorn'' e S''lacko Puppy'' (basate sul [[Slackware]])
Puppy 1 series will run comfortably on very dated hardware. For newer systems, the USB keydrive version might be better (although if USB device booting is not directly supported in the [[BIOS]], the Puppy floppy boot disk can be used to kick-start it). It is possible to [http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html run Puppy Linux with] [[Windows 9x]]/[[Windows Me]]. It is also possible, if the BIOS does not support booting from USB drive, to boot from the CD and keep user state on a USB keydrive; this will be saved on shutdown and read from the USB device on bootup.
* ''Precise Puppy'' e ''Lucid Puppy'' (basate sul [[Ubuntu]])
 
Esistono poi diverse ''respin'', non ufficiali e realizzate dai membri della comunità con varie edizioni di dimensioni differenti:
== References ==
{{reflist|2}}
 
*La versione da 96,1 MB "Chubby Puppy" include la suite [[OpenOffice.org]].
== See also ==
*La versione da 39,9 MB "[[Barebone]]s Puppy" è senza GUI.
{{portal|Free software|Floss logos.svg}}
*La versione da 83 MB "zdrv" standard edition, contiene una grande collezione di driver del kernel e firmware.
 
== Note ==
* [[Mini Linux]]
<references/>
 
== ExternalVoci linkscorrelate ==
*[[Distribuzione GNU/Linux]]
*[[Dpup]]
*[[Live CD]]
*[[MiniLinux]]
*[[Morphix]]
*[[Puppy package manager]]
 
== Altri progetti ==
*[http://www.puppylinux.com Official website]
{{interprogetto}}
*[http://www.puppylinux.org Community website]
*{{DistroWatch|puppy|NAME=Puppy Linux}}
*[http://www.pupweb.org/ Puppy Web], a network of Puppy "kennels"
*[http://www.desktoplinux.com/articles/AT6545156120.html ''Getting to know Puppy Linux'']
 
== Collegamenti esterni ==
{{linux-distro}}
* {{Collegamenti esterni}}
<!-- Non risultano ufficiali, si legge dal Chi siamo -->
* {{cita web|http://www.italianpuppy.org/|Comunità in lingua italiana}}
* {{cita web|http://www.italianpuppy.org/community.html|Forum in lingua italiana}}
 
{{Linux}}
[[Category:LiveCD]]
{{Portale|informatica|software libero}}
[[Category:USB-bootable Linux distributions]]
[[Category:Mini Linux distributions]]
 
[[daCategoria:Puppy Linux| ]]
[[de:Puppy Linux]]
[[es:Puppy Linux]]
[[fr:Puppy Linux]]
[[ia:Puppy Linux]]
[[nl:Puppy Linux]]
[[ja:Puppy Linux]]
[[pl:Puppy Linux]]
[[fi:Puppy Linux]]
[[ta:பப்பி லினக்ஸ்]]