Presto con fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto premio |
Sd (discussione | contributi) |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Presto con fuoco
|annoorig = 1995
|genere = [[romanzo]]
|lingua = it
|ambientazione = [[Parigi]], [[Svizzera]],
|protagonista = Pianista italiano anonimo
▲|}}
'''''Presto con fuoco''''' è il primo [[romanzo]] di [[Roberto Cotroneo]], pubblicato nel 1995. Il libro ha vinto il [[Premio Selezione Campiello]]
== Il narratore e protagonista ==
Riga 24 ⟶ 14:
== Trama ==
[[File:
Nel 1978, un pianista italiano di fama mondiale si rifugia a [[Parigi]], dopo un incidente che lo ha messo in urto con il suo Paese. Vive in una splendida dimora, dai finestroni altissimi che gli permettono di sentirsi più vicino al cielo che alla terra. Frequenta solo il proprio accordatore e studia per l'incisione dei [[
Una sera
La prospettiva di ricevere un simile manoscritto innesca nel pianista un ribollire di pensieri in cui le ricerche musicologiche si mischiano alle vicende della sua vita passata e presente. Oltre ai molteplici ricordi di famiglia, di esperienze fatte attraverso l'interpretazione di alcuni autori da lui privilegiati, si aggiunge una sorta di innamoramento per una giovane parigina che, divenuta per breve tempo sua amante, egli chiama col nome di Solange e anche ''Donna col cappello'', come un quadro di [[
E proprio su Chopin si scatenano i più reconditi pensieri, per ricostruire la possibilità che il grande musicista avesse potuto mutare il finale di una ballata, per poi tenerlo segreto. Il legame che Chopin aveva con [[George Sand]] lo portava a contatto anche con i figli di lei, Maurice e Solange. Fu un dissidio legato a questi giovani figli che causò la rottura del rapporto tra Chopin e la Sand: forse per un contrasto col figlio maschio, forse, e più probabilmente, per un'opinione negativa di Chopin al matrimonio di Solange. Non essendone il padre, non aveva diritto di parola, ma
Così,
Aiutato da un musicologo anglo-americano di nome James, il Maestro esamina la partitura e la ricopia: l'esemplare risulta autentico. Si possono spiegare alcune circostanze, come il fatto che, consegnata a Solange, la musica non poteva essere svelata, sia perché la versione del 1842 era dedicata a una signora troppo illustre, sia perché non era bene che qualcuno potesse far luce sui rapporti intercorsi tra Solange e Chopin. Tutta la storiografia musicale aveva avallato per secoli l'idea che Chopin fosse una specie di santo
Ma l'interrogativo più importante riguarda la natura del ''Presto con fuoco'', intricata e passionale, contrassegnata da un virtuosismo di cui non si comprende chi sia il reale destinatario. Non certo Chopin, a pochi mesi dalla morte, persino troppo affaticato per l'atto di scrivere; non Solange, che non avrebbe dovuto essere così esperta. Solo due pianisti, un tedesco beniamino dei gerarchi nazisti e il russo Andrej avevano sicuramente eseguito quelle note, ed entrambi erano scomparsi con il loro segreto. Che fosse destinata proprio a lui
== Edizioni ==
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', A. Mondadori, Milano 1995
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', Calmann-Lévy, Parigi, 1997
*Roberto Cotroneo, ''Die verlorene Partitur'', Insel Verlag, Francoforte, 1997
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', Editora Record, Rio de Janeiro-San Paolo, 1999
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', Aletheia, San Pietroburgo, 2002
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', Shūeisha, Tokyo, 2010
*Roberto Cotroneo, ''Presto con fuoco'', La nave di Teseo, Milano 2020 ''(nuova edizione)''
== Note ==
Riga 46 ⟶ 42:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url
*{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/08/cotroneo-il-fantasma-della-critica.html|titolo=Cotroneo e il fantasma DELLA CRITICA|autore=Corrado Augias|wkautore=Corrado Augias|sito=ricerca.repubblica.it}}
{{Portale|Letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di autori italiani]]
[[Categoria:Romanzi ambientati a Parigi]]
[[Categoria:Romanzi ambientati in Svizzera]]
|