Jan Guzyk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1928
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = sensitivo
|Nazionalità = polacco
|Immagine = Jan Guzyk medium.png
|Didascalia = Jan Guzyk
}}
[[File:Jan Guzyk medium.png|thumb|Jan Guzyk]]
 
Fu oggetto di accurati studi per le sue presunte doti [[medium (paranormale)|medianiche]].<ref name="Bower 2010">M. Brady Brower. (2010). ''Unruly Spirits: The Science of Psychic Phenomena in Modern France''. University of Illinois Press. pp. 133-135, isbn 978-0252077517</ref><ref>Rodger Anderson. (2006). ''Psychics, Sensitives and Somnambules: A Biographical Dictionary with Bibliographies''. McFarland & Company. p. 77, isbn 978-0786427703.</ref>
 
== Biografia ==
Nativo di Rączna, un villaggio non distante da [[Cracovia]], fin dalla giovane età dichiarò di essere capace di materializzare entità spirituali ed incorporee, produrre [[ectoplasma|ectoplasmi]] e far [[levitazione|levitare]] oggetti. Alle sue [[seduta spiritica|sedute spiritiche]] presenziarono vari parapsicologi, tra i quali [[Gustave Geley]] che giudicò i fenomeni come autentici, Paul Heuzé e un illusionista professionista noto come il professor Dicksonn, i quali invece sospettarono che si trattasse di una frode.<ref name="Bower 2010"/><br />
Heuzé invitò cinque scienziati, fra i quali il fisico [[Paul Langevin]], ad osservare Guzyk durante le sue sedute. Il fatto che gli oggetti fossero spostati solamente entro una distanza che rimaneva a portata di mano del medium, indusse gli esperti a concludere che Guzyk avesse liberato una delle gambe per eseguire i presunti fenomeni paranormali. Come controprova, quando furono introdotti dei controlli più rigorosi, non si verificò nulla di scientificamente rilevante.<ref>{{cita libro | autore = Sofie Lachapelle | anno = 2011 | titolo = Investigating the Supernatural: From Spiritism and Occultism to Psychical Research and Metapsychics in France, 1853-1931 | editore = Johns Hopkins University Press | pagina = 131 | isbn = 978-1421400136}}</ref>
 
Nel 1923 fu esposto come una frode in una serie di sedute svoltesi alla [[Sorbona]] di Parigi. Guzyk impiegava i gomiti e le gambe per spostare gli oggetti nella stanza e per toccare le sedie. Fu sorpreso a imbrogliare dal ricercatore psichico [[Harry Price]], che aal riguardo affermò «l'uomo era intelligente, soprattutto con i piedi, che gli erano utili quasi quanto le mani nel produrre i fenomeni».<ref>[[Harry Price]]. (1942). ''Search for Truth: My Life for Psychical Research''. Collins p. 206</ref> Price notò anche che Guzyk impersonava un animale "spirituale" durante una seduta, mettendo la mano in una calza per dare l'illusione di una mascella che si spezzava.<ref name="Tabori 1974">Paul Tabori. (1974). ''Harry Price: The Biography of a Ghosthunter''. Sphere Books. pp. 118-119. {{ISBN|0-7221-8326-7}}</ref>
 
Lo psicologo [[Max Dessoir]] scrisse che il trucco di Guzyk era quello di usare il suo "piede per [riprodurre] tocchi e suoni psichici".<ref>[[Lewis Spence]]. (2003). ''Encyclopedia of Occultism & Parapsychology''. Kessinger Publishing. p. 399. {{ISBN|978-0766128156}}</ref> A seguito di ripetuti esami, si concluse che la sua medianità era una frode.<ref>Richard Cavendish. (1971). ''Man, Myth & Magic: An Illustrated Encyclopedia of the Supernatural''. Volume 6. Purnell. p. 2277, isbn 978-0863070419.</ref> Durante una seduta a Cracovia, a dicembre del 1924, fu scattata una fotografia che mostrava Guzyv mentre spostava una tenda con la mano. Walter Franklin Prince, presente alla sedute di Guzyk, giunse alla conclusione che non aveva alcuna facoltà paranormale.<ref>Arthur Berger. (1988). ''Lives and Letters in American Parapsychology: A Biographical History, 1850-1987''. McFarland & Company. p. 95, 978-0899503455.</ref> Analogamente, il ricercatore psichico Paul Tabori dichiarò che era stato accertato che Guzy aveva tenuta una condotta fraudolenta nel corso delle sedute.<ref name="Tabori 1974"/>
Riga 29 ⟶ 32:
== Bibliografia ==
* {{en}} {{cita pubblicazione | autore = Perovsky-Petrovo-Solovovo | anno = 1927 | url = https://archive.org/stream/journalofsociety24soci#page/368/mode/2up | titolo = Note on an Early Exposure of Guzik | rivista = Journal of the Society for Psychical Research |numero = 24 |pagine = 368-370}}
 
{{controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Psicologia}}