Zero History: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminata ripetizione |
Correggo link |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
{{quote|- Ma non tutti i segreti sono informazioni che la gente tenta di nascondere. Alcuni segreti sono semplicemente informazioni che sono là, ma la gente non riesce ad accedervi.-<br> -Là dove?- <br> -Là, nel mondo. Informazioni che esistono e basta.-|[[William Gibson]], ''Zero History''}}
L'ex [[tossicodipendente]] Milgrim, viene messo sotto contratto da Hubertus Bigend, capo della versatile multinazionale Blue Ant, e inviato negli [[Stati Uniti]] per carpire i segreti commerciali e industriali legati all'appalto di nuove [[Uniforme|uniformi]] per l'[[esercito statunitense]]; il nuovo campo di interesse della Blue Ant, infatti, sembra essere la moda e l'[[osmosi]] tra lo [[street wear]] e l'abbigliamento militare. Tornato a [[Londra]], Milgrim viene avvicinato da Winnie Tung Whittaker, una [[
Nel frattempo Bigend chiede alla giornalista Hollis Henry, ex componente del disciolto gruppo musicale dei Curfew, di indagare su un marchio segreto di abbigliamento, il fantomatico [[Marca (commercio)|brand]] ''Gabriel Hounds'', i cui capi sono venduti attraverso [[passaparola]] e raccomandazioni, ma non disponibili attraverso i comuni canali commerciali. Sia Hollis che Milgrim si accorgono ben presto di essere pedinati; Milgrim, resosi conto che il suo cellulare, configurato da Sleight che in realtà sta conducendo un doppio gioco, rivela la sua posizione agli inseguitori, lo abbandona in una carrozzina del figlio di un [[Mafia russa|mafioso russo]]. L'inseguitore, uno dei mercenari coinvolti nella distrazione di armi statunitensi, attira su di sé l'attenzione della [[guardia del corpo]] del mafioso e viene da questi picchiato. Successivi interventi di Milgrim contro gli inseguitori ne fomentano la sete di vendetta; i mercenari rapiscono un prezioso collaboratore di Bigend, Bobby Chombo, proponendo uno scambio con Milgrim, intenzionati a ucciderlo dopo lo scambio. Chombo è un elemento chiave per l'implementazione di un progetto di Bigend, volto ad avere previsioni attendibili, seppure a breve scadenza, sull'andamento delle [[Borsa valori|borse]] internazionali, mediante analisi informatiche d'avanguardia.<ref name=Fanucci />
Riga 39:
== Personaggi ==
;Hollis Henry: Ex componente del disciolto gruppo musicale dei Curfew, giornalista free lance, già protagonista del precedente romanzo ''[[Guerreros]]''.<ref name=Guerreros>{{Cita libro|autore= William Gibson|titolo= Guerreros|traduttore= Daniele Brolli|anno= 2008|editore= Arnoldo Mondadori Editore|edizione=Strade Blu|
;Hubertus Bigend: Ricco e vulcanico presidente della multinazionale Blue Ant, dai numerosi campi di interesse, tra cui le nuove tecnologie. Filo conduttore di tutti i romanzi dell'[[ciclo di Bigend|omonima trilogia]].<ref name=Accademia>{{Cita libro|autore= William Gibson|titolo= L'accademia dei sogni|traduttore= Daniele Brolli|anno= 2008|editore= Arnoldo Mondadori Editore|edizione=Strade Blu|
;Milgrim: Ex tossicodipendente, disintossicato da Bigend e da questi messo sotto contratto come collaboratore, già apparso nel precedente romanzo ''Guerreros''.<ref name=Guerreros />
;Oliver Sleight: Responsabile della sicurezza informatica della Blue Ant vendutosi alla concorrenza.
Riga 48:
;Garreth: Campione di base jumping, reduce da un tremendo infortunio, decide di collaborare con Bigend per aiutare la sua ex fidanzata, Hollis, con la quale si riavvicinerà nel corso della vicenda.
;Fiona: La figlia di Bigend, avuta con la sua collaboratrice e segretaria Pamela Mainwaring. La ragazza è appassionata di moto e fidata collaboratrice del padre. Nel corso della vicenda, avrà una relazione con Milgrim.
== Note ==▼
<references />▼
== Edizioni ==
Riga 74 ⟶ 71:
|cid = Fanucci
}}
▲== Note ==
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.williamgibsonbooks.com/books/zero_history.asp|titolo=Zero History|sito=Dal sito ufficiale dell'autore|accesso=11 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906022221/http://www.williamgibsonbooks.com/books/zero_history.asp|dataarchivio=6 settembre 2014|urlmorto=sì}}
{{Portale|fantascienza|letteratura}}
Riga 82 ⟶ 83:
[[Categoria:Romanzi di William Gibson]]
[[Categoria:Romanzi techno-thriller]]
|