Villa Serego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - wikilibro |
Aggiungo. |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
}}
'''Villa Serego''' (o '''Sarego'''), sita in località Santa Sofia di [[Pedemonte (San Pietro in Cariano)|Pedemonte]] in [[San Pietro in Cariano]] ([[provincia di Verona]]) e per questo detta anche '''villa Santa Sofia''', è una [[villa veneta]] progettata dall'architetto [[Andrea Palladio]] nel [[1565]].<ref name="CISA">{{CISA|64|accesso=27 maggio 2018}}</ref> È dal [[1996]] nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[
È l'unica villa palladiana ancora presente in [[Provincia di Verona]].
Riga 49:
Con rogito del 30 marzo 1811 il conte Marcantonio Serego Alighieri cedette la proprietà all'avvocato Giovanni Battista Cressotti. Entro la metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]] la villa subì notevoli mutamenti a opera dell'architetto [[Luigi Trezza]]: nuovi ambienti abitabili vennero ad aggiungersi lungo il lato occidentale dell'edificio, innestandosi al tratto originale cinquecentesco e in parte manomettendolo, mentre alle testate del cortile lasciate incompiute veniva data un'immagine definitiva facendo girare [[trabeazione]] e [[balaustra]].<ref name="CISA" />
Nel 1996 è stata inserita nel [[patrimonio dell'umanità]] dell'[[
<gallery mode="packed" heights="150px">▼
▲<gallery mode="packed" heights=150px>
Villa Serego_sezione_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Villa Serego, sezione ([[Ottavio Bertotti Scamozzi]], 1781)
Villa Serego_pianta_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Pianta della villa (Ottavio Bertotti Scamozzi, 1781)
Riga 65 ⟶ 63:
La villa possiede un grande [[giardino]], posto di fronte.
<gallery mode="packed" heights="150px">
VillaSarego20110707-2.jpg|Dettaglio dell'angolo
VillaSarego20110707-3.jpg|Dettaglio di colonna
Riga 98 ⟶ 96:
[[Categoria:Ville palladiane|Serego]]
[[Categoria:Ville di San Pietro in Cariano|Serego]]
[[Categoria:Serego (famiglia)|Villa Serego]]
|