Nicolas Prost: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = francese
Riga 43 ⟶ 44:
== Carriera ==
Nonostante si tratti del primogenito del quattro volte Campione del Mondo di Formula 1 [[Alain Prost]],<ref name="Eyes">{{cita web | lingua = en | titolo = Nicolas Prost guarda alla F1 | url = http://www.supersport.com/motorsport/article.aspx?id=280169&headline=Like%20father,%20like%20son,%20Prost%20junior%20eyes%20F1%20 | pubblicazione = SuperSport |
=== Formula 3 ===
Riga 65 ⟶ 66:
Dopo una gara difficile nel [[24 Ore di Le Mans 2010|2010]], dove nonostante ciò fece segnare il giro più veloce tra tutti i piloti della ''Rebellion Racing'', fu protagonista di una grande gara nel [[24 Ore di Le Mans 2011|2011]]. Nicolas e i suoi compagni [[Neel Jani]] e [[Jeroen Bleekemolen]] conclusero al 6º posto, 1º tra quelli della sua categoria.
Nell'ottantesima edizione della [[24 Ore di Le Mans]], la [[24 Ore di Le Mans 2012|2012]], Prost e il suo team Rebellion Racing ottenne il 4º posto nella categoria LMP1 insieme a [[Neel Jani]] e [[Nick Heidfeld]], la loro [[Lola Racing Cars|Lola B12/60 Coupe Toyota]] coprì un totale di 367 giri del [[Circuit de la Sarthe]]. Nicolas guidò nell'ultimo tratto di gara.<ref>{{cita web | lingua = en | url = http://live.lemans-tv.com/ | titolo = Le Mans TV Live | pubblicazione = Live.lemans-tv.com |
=== Le Mans Series ===
Riga 81 ⟶ 82:
Nel 2010, guidò per la prima volta una [[Renault F1]] a [[Circuito di Magny-Cours|Magny-Cours]] e impressionò il team, battendo il diretto avversario per più di due secondi.
Nel 2011, fu aggiunto al programma per giovani piloti e rimase pilota della [[
Nel 2012, rimase parte del programma della [[Lotus F1 Team|Lotus]] e il 4 ottobre 2012 fu annunciato che avrebbe testato la Lotus stessa durante i test per giovani piloti ad [[Yas Marina Circuit|Abu Dhabi]].<ref name="Nicolas Prost to test for Lotus in Abu Dhabi">{{cita web | lingua = en | url = http://www.formula1.com/news/headlines/2012/10/13867.html | titolo = Nicolas Prost proverà la Lotus ad Abu Dhabi]}}</ref>
Riga 90 ⟶ 91:
Prost partecipa al campionato di [[Formula E]] dal [[Campionato di Formula E 2014-2015|campionato 2014-2015]] con il team [[DAMS (automobilismo)|Renault-e.dams]]. Nell'anno di debutto della categoria conclude sesto in campionato e viene confermato anche per la [[Campionato di Formula E 2015-2016|stagione successiva]], che si rivela essere la sua migliore nella categoria, con due vittorie e il terzo posto in classifica generale. Nella stagione [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-2017]] non ottiene risultati di rilievo, a differenza del compagno di squadra, e termina sesto.
Viene confermato nuovamente dal team nella stagione [[Campionato di Formula E 2017-2018|2017-2018]]. In questa stagione raccoglie soltanto 8 punti per quella che si rivela essere la sua peggiore stagione nella categoria. Alla fine della stagione Prost lascia la squadra [[Driot-Arnoux Motorsport|Renault e-dams]] con cui ha corso quattro stagioni di Formula E.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/nicolas-prost-lascia-renault-fine-stagione/3121114/|
== Risultati ==
Riga 567 ⟶ 568:
! Categoria
! Giri
! {{
! {{
|- align="center"
! [[24 Ore di Le Mans 2007|2007]]
Riga 813 ⟶ 814:
[[Categoria:Franco-armeni]]
[[Categoria:Piloti di Formula E francesi]]
[[Categoria:
| |||