Radio Luna Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Canale radio
|nome = Radio Luna network
|logo =
|dimensioni logo =
|didascalia logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = italiano
|frequenze = Mhz: 97.900 Campobasso // 97.200 Isernia // 103.500 Termoli
|lancio = 17 luglio 1977
|editore = [[Telemolise|Radio Telemolise srl]], Quintino Pallante
|chiusura =
|share =
|data share =
|nota share =
|editore = [[Telemolise|Radio Telemolise srl]]
|sito = http://www.lunanetwork.it/
|nomi precedenti = Radio Luna
|frequenze precedenti =
|canali precedenti =
|canali gemellati = Luna Channel <small>canale video digitale terrestre</small>
|motto =
|servizi di differita =
|serv terr 1 = Analogico
|can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]]
|serv terr 2 = Digitale
|can terr 2 = [[Digitale Terrestre|DVB-T]]
|serv sat 1 =
|can sat 1 =
|serv mobile 1 =
|can mobile 1 =
|serv web 1 = Internet
|can web 1 = http://www.lunanetwork.it/
}}
 
'''Radio Luna Network''' è un canale radiofonico locale che trasmette prevalentemente nella regione [[Molise]], la sede è a [[Campobasso]]. L'emittente fa parte del gruppo [[Telemolise|Radio Telemolise srl]], il cui editore è Quintino Pallante. Trasmette sia su frequenza FM che sul web e digitale terrestre, inoltre trasmette anche tramite il canale televisivo 97 in Molise.
 
L'emittente fa parte del gruppo [[Telemolise|Radio Telemolise srl]], trasmette sia su frequenza FM che sul web e digitale terrestre, inoltre trasmette anche tramite il canale video [[Luna Channel]] trasmesso sempre sul digitale terrestre.
== FrequenzeVoci DTTcorrelate ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! width="40" | [[Logical channel number|LCN]]
! width="140" | Nome Canale
! width="200" | Note
|-
| 211-97-597
| Radio Luna
| <small>Telemolise -canale 22/frequenza 482000</small>
|-
| 211
| Radio Luna
| <small>Telemolise2 -canale 35/frequenza 586000</small>
|-
| 211
| Luna Channel
| <small>Telemolise2 -canale 35/frequenza 586000</small>
|-
|}
==Voci correlate==
*[[Telemolise]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.telemolise.com/digitale.php|titolo= sito principale editore (frequenze)|accesso=29 marzo 2018}}
*{{cita web|https://storiaradiotv.wordpress.com/2017/08/16/radio-luna-network/|titolo=storia Radio |accesso=29 marzo 2018}}
 
{{Portale|Editoria|Molise|Musica}}
{{portale|Molise|musica|editoria}}
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali]]