Progetto Habakkuk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Converti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Completamento =
|Entrata_in_servizio =
|Proprietario = [[
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento = 2 000 000 t
|Stazza_lorda =
|Lunghezza = ca 600
Riga 43:
|Ref = Tratto da<ref name=perutz/>
}}
Il '''progetto Habakkuk''' o '''Habbakuk''' (variante di
== Storia ==
=== Concetto iniziale ===
[[Geoffrey Pyke]] era un vecchio amico dello scienziato britannico [[John Desmond Bernal|J.D. Bernal]] ed era stato raccomandato a [[Louis Mountbatten|Lord Mountbatten]], capo del ''Combined Operations'', dal ministro del gabinetto [[Leo Amery]]. Pyke aveva lavorato presso il ''Combined Operations Headquarters'' (COHQ) al fianco di Bernal ed era considerato come un genio da Mountbatten.<ref name=swann>{{en}} {{Cita libro|cognome= Swann |nome= Brenda |autore2=Francis Aprahamian
Pyke non fu il primo a suggerire un punto di sosta galleggiante per gli aerei, e neppure il primo a suggerire che tale isola galleggiante avrebbe potuto essere
L'imbarcazione doveva avere una lunghezza di {{converti|2000|ft|m|abbr=in|order=flip}} e una larghezza di circa {{converti|300|ft|m|-1|abbr=in|order=flip}}, con un ponte continuo della profondità di {{converti|200|ft|m|abbr=in|order=flip}} e pareti dello scafo dello spessore di {{converti|40|ft|m|abbr=in|order=flip}}.<ref name=swann/> Il [[pescaggio]] previsto era di {{converti|150|ft|m|abbr=in|order=flip}} e la stazza doveva ammontare, secondo stime, a più di 2 milioni di tonnellate (per fare un paragone una portaerei della [[Classe Essex (portaerei)|classe Essex]] aveva un tonnellaggio di circa {{formatnum:30000}} t); si sarebbe dovuta realizzare in [[Canada]] utilizzando, tra gli altri materiali, {{formatnum:280000}} blocchi di ghiaccio.<ref name=Perutz>{{en}} M. F. Perutz, ''[http://www.igsoc.org:8080/journal/1/3/igs_journal_vol01_issue003_pg95-104.pdf A Description of the Iceberg Aircraft Carrier and the Bearing of the Mechanical Properties of Frozen Wood Pulp upon Some Problems of Glacier Flow] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150329042052/http://www.igsoc.org:8080/journal/1/3/igs_journal_vol01_issue003_pg95-104.pdf |data=29 marzo 2015 }}'',
Nel [[1943]] la [[Montreal Engineering Company Ltd.]] (l'attuale AMEC), dietro richiesta del Primo Ministro Winston Churchill, accettò la sua prima commessa da un'organizzazione estera: il "progetto Habbakuk" appunto, nome in codice utilizzato per designare l'inusuale idea dell'ammiragliato britannico.<ref name=Perutz/> Il progetto iniziale prevedeva il taglio di enormi lastre di ghiaccio dai ghiacciai artici e il loro trasporto nel medio Atlantico per utilizzarle come piste di atterraggio (una combinazione tra un iceberg e una portaerei). Il progetto, tuttavia, si rivelò ben presto irrealizzabile e gli studi si spostarono quindi sulla realizzazione di un'imbarcazione convenzionale, assemblata con materiali analoghi.<ref name="Perutz" />
Il nuovo progetto fu perfezionato nel corso dello stesso anno. Il materiale originale fu sostituito da una mistura di ghiaccio e cellulosa, noto come [[pykrete]] (dal nome dell'ideatore del "progetto Habbakuk"). Il pescaggio della nave le avrebbe reso pressoché impossibile l'attracco in un porto. All'interno del vascello un impianto refrigerante avrebbe mantenuto l'intera struttura allo stato solido. La nave, sia pur dotata di una manovrabilità molto ridotta, avrebbe avuto una velocità di circa 10 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] (circa 18,5[[Chilometro orario| km/h]]), grazie all'utilizzo di ben 26 motori elettrici montati su [[Gondola (aviazione)|gondole]] esterne, in quanto i motori interni avrebbero generato un calore eccessivo. L'imbarcazione
Un singolare episodio è associato alla dimostrazione della solidità di questo materiale. Alla [[conferenza di Québec (1943)|conferenza di Québec del 1943]] Lord Mountbatten portò un blocco di pykrete da mostrare ai convenuti, affinché il progetto potesse ricevere l'approvazione dei Capi di Stato e degli ammiragli. Egli entrò con un blocco di ghiaccio e uno di pykrete
▲Il nuovo progetto fu perfezionato nel corso dello stesso anno. Il materiale originale fu sostituito da una mistura di ghiaccio e cellulosa, noto come [[pykrete]] (dal nome dell'ideatore del "progetto Habbakuk"). Il pescaggio della nave le avrebbe reso pressoché impossibile l'attracco in un porto. All'interno del vascello un impianto refrigerante avrebbe mantenuto l'intera struttura allo stato solido. La nave, sia pur dotata di una manovrabilità molto ridotta, avrebbe avuto una velocità di circa 10 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] (circa 18,5[[Chilometro orario| km/h]]), grazie all'utilizzo di ben 26 motori elettrici montati su [[Gondola (aviazione)|gondole]] esterne, in quanto i motori interni avrebbero generato un calore eccessivo. L'imbarcazione sarebbe dovuta essere lunga 600 metri. L'armamento previsto includeva 40 torrette a doppia canna con cannoni da 4,5" a doppio uso (antiaereo ed antinave), oltre alle mitragliatrici/cannoni leggeri antiaerei, potendo inoltre ospitare fino a 150 bombardieri bimotore o caccia bimotore.<ref name=perutz/>
Fu ipotizzato uno stanziamento di 70 milioni di dollari e l'impiego di {{formatnum:8000}} persone per poter portare a termine il progetto in otto mesi, un dispendio di risorse che tuttavia il [[Regno Unito]] non era intenzionato a compiere per un'arma sperimentale.<ref name=Perutz/> L'abbandono definitivo tuttavia si ebbe solo nel [[1944]], quando il problema degli [[U-Boot]] operanti nel medio Atlantico era stato risolto.<ref name="Perutz" />▼
▲Un singolare episodio è associato alla dimostrazione della solidità di questo materiale. Alla [[conferenza di Québec (1943)|conferenza di Québec del 1943]] Lord Mountbatten portò un blocco di pykrete da mostrare ai convenuti, affinché il progetto potesse ricevere l'approvazione dei Capi di Stato e degli ammiragli. Egli entrò con un blocco di ghiaccio e uno di pykrete, e li depose per terra. Estrasse la sua pistola di servizio e sparò contro il ghiaccio che si frantumò. Fece nuovamente fuoco, questa volta contro il blocco di pykrete. Il proiettile rimbalzò sulla lastra, sfiorando la gamba dell'ammiraglio [[Ernest King]], conficcandosi poi nel muro (Brooke raccontò che il proiettile dopo il rimbalzo ronzò via come un'ape,<ref>{{en}} {{Cita pubblicazione|cognome= Alanbrooke |nome= Field Marshal Lord |curatore-nome1= Alex |curatore-cognome1= Danchev |curatore-nome2= Daniel |curatore-cognome2= Todman |titolo= ''War Diaries 1939–1945'' |editore= Phoenix Press |anno= 2001 |isbn = 1-84212-526-5 |posizione= entry for 19 agosto 1943}}</ref> mentre secondo King invece gli passò vicino ai pantaloni<ref>{{en}} {{Cita libro|cognome= King |nome= Ernest |cognome2= Whitehill |nome2= Walter Muir |titolo= Fleet Admiral King: A Naval Record |editore= [[W. W. Norton & Company]] |anno= 1952 |città= [[New York City]] |isbn = 0-7858-1302-0}}</ref>). Gli astanti rimasero a quanto pare fortemente impressionati da questa dimostrazione, poco ortodossa ma efficace.<ref>Jonathan Dimbleby, ''La battaglia decisiva della seconda guerra mondiale'', Newton Compton Editori</ref>
▲Fu ipotizzato uno stanziamento di 70 milioni di dollari e l'impiego di {{formatnum:8000}} persone per poter portare a termine il progetto in otto mesi, un dispendio di risorse che tuttavia il [[Regno Unito]] non era intenzionato a compiere per un'arma sperimentale.<ref name=Perutz/>
=== Nome in codice ===
Il [[nome in codice]] del progetto sembra essere stato costantemente scritto "Habbakuk" nei documenti ufficiali di allora. Ciò può infatti essere stato proprio un errore dello stesso Pyke, come appare in un documento apparentemente scritto da lui (anche se non firmato). Tuttavia, le pubblicazioni del dopoguerra da parte di persone interessate al progetto, come ad esempio Perutz e Goodeve, hanno ripristinato la corretta ortografia, con una "b" e tre "k". Il nome è un riferimento all'ambizioso obiettivo del progetto descritto dal profeta [[Abacuc (profeta)|Abacuc]].<ref>Abacuc 1:5V</ref> [[David Lampe]], nel suo libro, ''Pyke, the Unknown Genius'', afferma che il nome deriva dal ''[[Candido]]'' di [[Voltaire]] ed è stato trascritto male dalla sua segretaria canadese. Tuttavia, tale parola non appare effettivamente in questo testo.<ref name="Gutenberg">{{en}} [https://www.gutenberg.org/ebooks/19942 Voltaire's ''Candide''] at gutenberg.org</ref>
=== Pykrete ===
{{Vedi anche|Pykrete}}[[File:Block_of_pykrete.jpg|thumb
Nei primi mesi del 1942 Pyke e Bernal vennero chiamati da [[Max Perutz]] per determinare se un banco di ghiaccio abbastanza grande fosse in grado di resistere alle condizioni atlantiche e se poteva essere costruito in tempi brevi. Perutz sottolineò che gli iceberg naturali hanno una superficie che fuoriesce dall'acqua troppo piccola per adattarla a pista di atterraggio, e sono inclini a ribaltamenti improvvisi. Il progetto sarebbe stato abbandonato se non fosse stato per l'invenzione della [[pykrete]], una miscela di acqua e pasta di legno che, quando congelata, è più forte del ghiaccio normale, con una [[Fusione (fisica)|fusione]] più lenta
La pykrete poteva essere lavorata come il legno e
Perutz procedette a condurre esperimenti sulla fattibilità della pykrete e sulla sua composizione ottimale in una località segreta al di sotto dello Smithfield Meat Market (mercato di carne di Smithfield) presso la [[Città di Londra]].<ref>{{en}} {{Cita pubblicazione |cognome= Gratzer |nome= Walter |titolo= Max Perutz (1914–2002) |rivista= Current Biology |volume= 12 |numero= 5 |pp= R152–R154 |data= 5 marzo 2002 |url= http://download.current-biology.com/pdfs/0960-9822/PIIS0960982202007273.pdf |formato= PDF |doi= 10.1016/S0960-9822(02)00727-3 |accesso= 12 gennaio 2008 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://wayback.archive-it.org/all/20081216215047/http://download.current-biology.com/pdfs/0960-9822/PIIS0960982202007273.pdf |dataarchivio= 16 dicembre 2008 }}</ref><ref>{{en}} {{Cita pubblicazione|cognome= Ramaseshan |nome= S |titolo= Max Perutz (1914–2002) |rivista= Current Science |volume= 82 |pp=
=== Modello in scala ===
Fu presa la decisione di costruire un modello su larga scala presso il [[
I canadesi erano fiduciosi circa la costruzione della prima nave per il 1944. I materiali necessari furono messi a loro disposizione sotto forma di {{formatnum:300000}} tonnellate di pasta di legno, {{formatnum:25000}} tonnellate di [[truciolato]], {{formatnum:35000}} tonnellate di legname e {{formatnum:10000}} tonnellate di acciaio. Il costo era stato stimato a {{formatnum:700000}} sterline.<ref name=brown/>
Riga 85 ⟶ 79:
A maggio il problema dello scorrimento viscoso era diventato maggiormente grave e fu ovvio che l'attuale armatura non era sufficiente, così come l'isolamento attorno allo scafo della nave. Ciò causò un aumento nella stima dei costi pari a 2,5 milioni di sterline. Inoltre, i canadesi avevano deciso che sarebbe stato poco pratico portare a termine il progetto "la prossima stagione". Bernal e Pyke furono costretti a concludere che nessuna nave Habbakuk sarebbe stata pronta per il 1944.<ref name=brown/>
Pyke fu escluso dalla pianificazione della nave Habbakuk, nel tentativo di garantire la partecipazione degli Stati Uniti, una decisione che Bernal sosteneva. Il fattore principale di questa decisione furono alcuni disaccordi di Pyke con il personale americano sul [[progetto Plough]].<ref name=adelman>{{en}} {{Cita libro|cognome= Adelman |nome= Robert H. |autore2=George Walton
Nell'estate del 1943
Il prototipo impiegò tre estati per sciogliersi completamente.<ref name=Perutz/>
=== Varianti ===
Alcuni architetti navali proposero tre versioni alternative all'idea iniziale di Pyke,
* Habbakuk I (presto scartato): sarebbe stato realizzato in legno;
* Habbakuk II: era più vicino al modello COHQ e sarebbe stata una grande e lenta nave, sempre in pykrete con armatura in acciaio, con una lunghezza di 1200 metri e una larghezza di 180 metri;
* Habbakuk III: era una versione più piccola ma più veloce di Habbakuk II.
Il [[maresciallo dell'aria]] [[Charles Portal]] chiese quali fossero i danni potenziali per una bomba caduta sulla variante Habbakuk III e Bernal gli rispose che una certa quantità del rivestimento sul ponte poteva anche essere strappata via, ma poteva essere riparata in breve tempo. Più difficile sarebbe stata da affrontare con fori da bomba nella parte centrale della nave, nonostante che la copertura sopra gli hangar sarebbe stata fatta a prova di bombe da 1000 kg. Bernal ritenne che nessuno poteva dire se il grande Habbakuk II era una proposta concreta fino a quando un modello su larga scala
== Note ==
Riga 103 ⟶ 97:
== Bibliografia ==
* {{en}} {{Cita libro|cognome=Cross |nome=L. D. (Dyan) |anno=2012 |titolo=Habbakuk: A Secret Ship Made of Ice |url=https://archive.org/details/codenamehabbakuk0000cros |editore=Heritage House Publishing Co Ltd|città= British Columbia, Canada| isbn=978-1-927051-47-4}}
* {{en}} {{Cita libro|cognome=Gold |nome=Lorne W. |anno=1993 |titolo=The Canadian Habbakuk Project: a Project of the National Research Council of Canada |editore=International Glaciological Society |città=Cambridge, UK| isbn= 0-946417-16-4}}
* {{en}} {{Cita pubblicazione|cognome=Perutz|nome=M. F.|anno=1948|titolo=A Description of the Iceberg Aircraft Carrier and the Bearing of the Mechanical Properties of Frozen Wood Pulp upon Some Problems of Glacier Flow|rivista=
== Altri progetti ==
Riga 111 ⟶ 105:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.royalnavalmuseum.org/info_sheets_Habbakkuk.htm ''The Habbakuk Project''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190712181313/http://www.royalnavalmuseum.org/info_sheets_Habbakkuk.htm |date=12 luglio 2019 }} ; Royal Naval Museum
* {{en}} [http://www.goodeveCA.Net/CFGoodeve/bergship.html ''Bergships and Pykrete''] : note sull'articolo di Perutz
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20060220031733/http://www.de220.com/Strange%20Stuff/StrangeStuff.htm ''Churchill's Unsinkable Carrier''] : con qualche foto
| |||