Utente:Co2Project/Raiko Krauss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Raiko Krauss" |
m Bot: disattivo categorie |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|archeologi tedeschi|febbraio 2020}}
[[File:Raiko_Krauß.jpg|miniatura| Insegnamento di Raiko Krauss all'Università di Tubinga ]]▼
{{Correggere|biografie|febbraio 2020|in alcune parti incomprensibile da altra lingua non italiana}}
{{Bio
|Nome = Raiko
|Cognome = Krauß
|Sesso = M
|LuogoNascita = Friedrichshain
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = archeologo
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , specializzato della [[preistoria]]
|Immagine = Raiko Krauß.jpg
▲
}}
== Biografia ==
Nel semestre estivo del 1994, dopo il servizio nazionale nel reparto di emergenza di un ospedale di Berlino, ha iniziato i suoi studi in Preistoria e Archeologia Classica presso l'Università Humboldt di Berlino[1], dove ha frequentato anche corsi di Filologia Classica, Storia Antica e Filosofia, nonché lezioni di Linguistica Indo-Germanica Comparata presso la Libera Università di Berlino. Tra il 1999 e il 2000 è stato nominato assistente di ricerca degli studenti presso il Centro di Tecnologia Culturale Hermann von Helmholtz per la cura della collezione didattica della cattedra di Preistoria[2] e ha partecipato a diversi progetti di scavo in Germania, Bulgaria, Grecia, Italia, Romania e Turchia. Nel 2000 ha completato i suoi studi all'Università di Humboldt con una tesi di Magister sull'insediamento calcolitico di Dyakovo nella valle del fiume Struma, in Bulgaria[3].
Riga 12 ⟶ 27:
Vive e lavora a Tübingen a Berlino. È sposato con la cantante e pedagoga vocale Anna-Sophia Brickwell[13] e ha quattro figli[14].
==
Attualmente, Raiko Krauß ha pubblicato cinque monografie e oltre 80 articoli accademici su argomenti nell'ambito dell'archeologia e della storia intellettuale.
* Ovčarovo-Gorata. Eine frühneolithische Siedlung in Nordostbulgarien. Archäologie in Eurasien 29, Habelt, Bonn 2014, {{ISBN|978-3-7749-3914-1}} .
* Die prähistorische Besiedlung am Unterlauf der Jantra vor dem Hintergrund der Kulturgeschichte Nordbulgariens. Prähistorische Archäologie in Südosteuropa 20, Verlag Marie Leidorf, Rahden 2006, {{ISBN|3-89646-591-0}} . ▼
* con Harald Floss (a cura di ), Europa sud-orientale prima della neolitizzazione. Atti del Workshop internazionale all'interno dei Centri di ricerca collaborativa SFB 1070 "RessourcenKulturen", Schloss Hohentübingen, 9 maggio 2014, Tübingen University Press 2016, {{ISBN|978-3-946552-01-7}} . ▼
▲Die prähistorische Besiedlung am Unterlauf der Jantra vor dem Hintergrund der Kulturgeschichte Nordbulgariens. Prähistorische Archäologie in Südosteuropa 20, Verlag Marie Leidorf, Rahden 2006, {{ISBN|3-89646-591-0}} .
* con Martin Bartelheim, Barbara Horejs (a cura di ), Von Baden bis Troia. Ressourcennutzung, Metallurgie und Wissenstransfer. Eine Jubiläumsschrift für Ernst Pernicka Verlag Marie Leidorf, Rahden 2016, {{ISBN|978-3-86757-010-7}} . ▼
* (Ed.), Beginnings - Nuova ricerca sull'aspetto del Neolitico tra Anatolia nordoccidentale e Bacino dei Carpazi. Menschen - Kulturen - Traditionen. Studien aus den Forschungsclustern des Deutschen Archäologischen Instituts 1, Verlag Marie Leidorf, Rahden 2011, {{ISBN|978-3-86757-381-8}} . ▼
▲con Harald Floss (a cura di ), Europa sud-orientale prima della neolitizzazione. Atti del Workshop internazionale all'interno dei Centri di ricerca collaborativa SFB 1070 "RessourcenKulturen", Schloss Hohentübingen, 9 maggio 2014, Tübingen University Press 2016, {{ISBN|978-3-946552-01-7}} .
▲con Martin Bartelheim, Barbara Horejs (a cura di ), Von Baden bis Troia. Ressourcennutzung, Metallurgie und Wissenstransfer. Eine Jubiläumsschrift für Ernst Pernicka Verlag Marie Leidorf, Rahden 2016, {{ISBN|978-3-86757-010-7}} .
▲(Ed.), Beginnings - Nuova ricerca sull'aspetto del Neolitico tra Anatolia nordoccidentale e Bacino dei Carpazi. Menschen - Kulturen - Traditionen. Studien aus den Forschungsclustern des Deutschen Archäologischen Instituts 1, Verlag Marie Leidorf, Rahden 2011, {{ISBN|978-3-86757-381-8}} .
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.uni-tuebingen.de/en/faculties/faculty-of-humanities/departments/ancient-studies-and-art-history/ur-und-fruehgeschichte-und-archaeologie-des-mittelalters/early-history/staff/nach-funktion/krauss-raiko-pd-dr.html La homepage di Krauss all'Università di Tubinga]
* [https://uni-tuebingen.academia.edu/RaikoKrau%C3%9F Letteratura accademica di Krauss presso Academia.edu]
* [https://www.researchgate.net/profile/Raiko_Krauss Letteratura accademica di Krauss presso Research Gate]
{{controllo d'autorità}}
{{portale|archeologia|biografie}}
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Persone viventi]]
[[Categoria:
}}
|