Equiturismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 78.211.148.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Gabriele85
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|turismo|marzo 2015}}
[[File:Конная экспедиция.jpg|thumb|Trekking a cavallo tra le montagne del [[Caucaso]]]]
L''''equiturismo''', '''trekking a cavallo''' o '''trekking equestre''' è una pratica dell'equitazione che consiste nell'uso del [[cavallo]] per il piacere di cavalcare in luoghi lontani dalla civiltà, ad esempio neii campagna, boschi, collina o inmontagna. Quest'ultima pratica viene talvolta indicata come '''equitazione alpina o equitazione di montagna.'''
 
Normalmente lo si pratica cavalcando l'animale stesso, ma rientrano sotto questa voce anche le attività che prevedono l'uso di veicoli a trazione animale, quali [[Carro (trasporto)|carri]] o [[carrozza|carrozze]].
 
Riga 19 ⟶ 20:
* [[Escursione someggiata]]
* [[Ippovia]]
* [[Ippovia del Gran Sasso]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy=Tematica:Equiturismo}}
 
== Collegamenti esterni ==