Macropodidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.255.83.186 (discussione), riportata alla versione precedente di Merynancy
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di 78.211.31.176 (discussione), riportata alla versione precedente di 62.177.25.4
Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione
 
(135 versioni intermedie di 94 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Canguro (disambigua)|Canguro}}
{{Tassobox
|nome = CanguroMacropodidae
|statocons = VU
|immagine = Kangaroo and joey05.jpg
|didascalia = Canguro grigio orientale (''[[Macropus giganteus]]'')|<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 45:
 
'''Canguro''' è un nome comune con cui si indicano alcune delle circa 60 specie della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei '''macropodidi''' ([[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[diprotodonti]]).
Le più comuni sono il [[canguro rosso]] e il [[Macropus (sottogenere)giganteus|canguro grigio]].
 
== Etimologia ==
Il termine Macropodidae deriva dal nome del genere tipicoroditore ''Macropus'', che a sua volta viene dal greco e significa ''roditore dal'' ''grande piede''. Il nome comune canguro proviene dal termine inglese ''kangaroo'', che a sua volta deriva dalla parola ''gangurru'' che definisce propriamente il canguro grigio nella [[Lingue_australiane_aborigene|lingua guguyimidjir]], del [[Queensland]]<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.casebook.org/victims/|titolo=Etymology of mammal names in English|autore=IberiaNature|accesso=18 giugno 2011}}</ref><ref>{{en}} {{cita libro|titolo=Introduction to Cooktown and its Museum|nome=S.E.|cognome=Stephens|coautori=Cilento, Raphael|editore=[[National Trust of Queensland]]|anno=1976|idOCLC=ASIN B0000CPFEZ 1158164395}}</ref>, registrato per la prima volta come "Kangooroo or Kanguru" il 4 agosto [[1770]] dal Capitano [[James Cook]], sbarcato lungo la costa nord-orientale dell'Australia per effettuare una riparazione alla nave<ref>Vedi. ancheIn seguito ad altre spedizioni che portarono ad altri contatti con diverse tribù aborigine emersero vari altri termini utilizzati per identificare l’animale in questione e per un periodo si ritenne che il termine segnalato in origine da Cook, piuttosto che indicare l'animale, fosse adoperato dall'aborigeno per rispondere semplicemente "TheNon Americancapisco". HeritageNon Dictionarysi oftenne theperò Englishconto Language"''che in Australia esistevano moltissime tribù diverse (i cui linguaggi non sempre coincidevano) e lo stesso valeva per le sottospecie di canguri e wallaby. In realtà alla fine si scoprì che Cook non era caduto in errore: il termine veniva effettivamente utilizzato da alcune tribù locali per identificare la sottospecie del canguro grigio.</ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=gJ23DwAAQBAJ&pg=PT106|p=106|titolo=Gli errori che hanno cambiato la storia|autore=Gianni Fazzini|editore=Newton Compton Editori|anno=2019|isbn=978-88-22-73887-5}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 91:
 
== Sistematica ==
La famiglia contiene 6163 specie viventi, appartenentiripartite ainei seguenti 1113 generi:
 
* ''[[Lagostrophus]]'' (1 specie)
* ''[[Dendrolagus]]'' (1214 specie)
* ''[[Dorcopsis]]'' (4 specie)
* ''[[Dorcopsulus]]'' (2 specie)
* ''[[Lagorchestes]]'' (2 specie)
* ''[[Macropus]]'' (132 specie)
* ''[[Notamacropus]]'' (7 specie)
* ''[[Onychogalea]]'' (2 specie)
* ''[[PetrogaleOsphranter]]'' (164 specie)
* ''[[Petrogale]]'' (17 specie)
* ''[[Setonix]]'' (1 specie)
* ''[[Thylogale]]'' (76 specie)
* ''[[Wallabia]]'' (1 specie)